Seat Alhambra 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2006, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2006Pages: 317, PDF Dimensioni: 6.47 MB
Page 1 of 317

ALHAMBRA
manuale di istruzioni
auto emoción
Page 2 of 317

Page 3 of 317

Introduzione
Leggere attentamente questo manuale di istruzioni per l'uso e i corrispondenti supplementi, per prendere velo-
cemente dimestichezza con il veicolo.
La cura, la manutenzione periodica e l'uso adeguato del veicolo permettono di mantenerne una perfetta effi-
cienza.
Per ragioni di sicurezza, prestare sempre attenzione alle informazioni relative agli accessori, alle modifiche e
ai ricambi.
In caso di vendita del veicolo, tutta la documentazione di bordo va consegnata al nuovo proprietario, in quanto
appartenente al veicolo.
Page 4 of 317

Page 5 of 317

Indice3
Indice
Struttura del manuale . . . . . . . . . . . . .
Contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Viaggiare sicuri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Corretta posizione a sedere . . . . . . . . . . . . . . . .
Zona dei pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Carico dei bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cinture di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanza delle cinture di sicurezza . . . . . . . .
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pretensionatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag frontali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Airbag per la testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Disattivazione degli airbag* . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Breve introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Seggiolini per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio dei seggiolini per bambini nel veicolo
Seggiolino integrato per bambini . . . . . . . . . . .
Modalità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quadro generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Display del quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . .
Spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Computer di bordo con display multifunzionale*
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Apertura e chiusura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Chiave con telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cofano vano bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tettuccio apribile/sollevabile . . . . . . . . . . . . . . .
Per vedere ed essere visti . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per una buona visibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili e vani portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanza di una corretta regolazione dei sedili
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cassetto portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Posacenere*, accendisigari* e prese elettriche .
Triangolo catarifrangente e cassetta di pronto
soccorso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Portapacchi da tetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Termobox* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Climatronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Blocchetto d'avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento e spegnimento del motore . . . . . . .
Cambio meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Freno a mano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistema di controllo per il parcheggio . . . . . . . .
Regolatore di velocità (GRA) . . . . . . . . . . . . . . . .
Consigli e assistenza . . . . . . . . . . . . . .
Tecnologia intelligente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida economica ed ecologica . . . . . . . . . . . .
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . .
Viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Risparmio e rispetto dell'ambiente . . . . . . . . . .
Cura e pulizia del veicolo. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cura delle parti esterne del veicolo . . . . . . . . . .
Pulizia degli interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Accessori, ricambi e modifiche . . . . . . . . . . . .
Accessori e ricambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
6
7
7
7
10
15
16
19
19
21
25
33
35
35
39
42
45
48
50
50
52
55
5867
67
67
68
73
76
85
91
91
93
93
95
100
102
104
107
112
115
115
122
123
126
129
129
131
133
135
142
148
151
151156
158
161
161
170
170
171
172
174
176
177
183
184
186
191
191
191
198
198
199
201
201
204
206
206
207
213
216
216
216
Page 6 of 317

Indice 4
Antenna per il tetto* . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Telefoni cellulari e radiotelefoni . . . . . . . . . . . . .
Montaggio di un dispositivo di traino . . . . . . . .
Controlli e rabbocchi periodici. . . . . . . . . . . . .
Rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gasolio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lavori nel vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Liquido di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . .
Acqua detergente e spazzole tergicristallo . . . .
Liquido dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Batteria del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Per fare da sé. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Attrezzi di bordo*, ruota di scorta*, kit per la
riparazione dei pneumatici* e dispositivo di
traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Kit per la riparazione dei pneumatici* . . . . . . . .
Sostituzione di una ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sostituzione delle lampadine . . . . . . . . . . . . . . .
Avviamento d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Traino e avviamento a traino di un altro veicolo
Sollevamento del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indicazioni generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nozioni importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Metodi di rilevamento dei valori . . . . . . . . . . . .
Traino di un rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Controllo dei livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore a benzina 2,0 85 kW (115 CV) 6 marce . Motore a benzina 2,0 85 kW (115 CV).
Automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore a benzina 1.8 110 kW (150 CV) 6 marce
Motore a benzina 1.8 110 kW (150 CV).
Automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore a benzina 2,8 VR6 150 kW (204 CV) 6
marce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore a benzina 2,8 VR6 150 kW (204 CV).
Automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore a benzina 2,8 VR6 150 kW (204 CV) 6
marce. Trazione integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore Diesel 1,9 TDI 66 kW (90 CV) 6 marce . .
Motore Diesel 1,9 TDI 85 kW (115 CV) 6 marce
Motore diesel 1.9 TDI 85 kW (115 CV).
Automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore Diesel 1,9 TDI 85 kW (115 CV) 6 marce.
Trazione integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motore diesel 1,9 TDI 96 kW (130 CV) . . . . . . . .
Motore Diesel 1,9 TDI 110 kW (150 CV) 6 marce
Motore Diesel 2.0 TDI 103 kW (140 CV) 6 marce
Dimensioni e rifornimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
217
218
220
220
221
221
223
227
231
233
237
238
240
247
247
250
252
257
262
267
269
273
275
275
275
277
278
278
280
280
281282
284
285
287
288
290
291
293
294
296
297
299
300
303
305
Page 7 of 317

Struttura del manuale5
Struttura del manuale
Prima di leggere il manuale
Il presente manuale descrive le dotazioni del veicolo al momento della chiu-
sura di redazione. Alcune delle dotazioni qui descritte sono state introdotte
solo in un secondo tempo o sono disponibili solamente in determinati paesi.
Trattandosi del manuale generale del modello ALHAMBRA, alcuni dei dispo-
sitivi e alcune delle funzioni descritte in questo manuale non sono inclusi in
tutti i tipi o le versioni del modello, dato che possono variare o subire modi-
fiche a seconda delle esigenze tecniche del mercato, senza che ciò possa
essere inteso, in nessun caso, come pubblicità ingannevole.
Alcuni dettagli delle figure possono essere diversi rispetto alla realtà speci-
fica del singolo veicolo, per cui raccomandiamo di considerare le illustrazioni
piuttosto come strumenti per comprendere meglio gli argomenti trattati.
Le indicazioni di direzione (sinistra, destra, davanti, dietro) in questo
manuale, si intendono sempre riferite al senso di marcia del veicolo, a meno
che non sia espressamente indicato un diverso punto di riferimento.
Le dotazioni segnate con un asterisco* fanno parte del corredo di serie solo
in determinate versioni del modello, sono previsti come optional solo in
alcune versioni, o disponibili solo in alcuni Paesi.
®I marchi registrati sono segnalati con il simbolo ®. L'eventuale assenza
di questo simbolo non significa tuttavia che tali nomi possano essere
usati liberamente.
bSignifica "continua alla pagina successiva".
žIndica la fine di un paragrafo.
ATTENZIONE!
I testi preceduti da questo simbolo contengono informazioni sulla sicu-
rezza delle persone e suggerimenti su come ridurre il rischio di infortuni e
di lesioni.
Importante!
I testi contraddistinti da questo simbolo segnalano il rischio di danni al
veicolo.
Per il rispetto dell’ambiente
I testi contraddistinti da questo simbolo contengono indicazioni che riguar-
dano la salvaguardia dell'ambiente.
Avvertenza
I testi preceduti da questo simbolo contengono informazioni ulteriori ed
approfondimenti.
Page 8 of 317

Contenuti 6
Contenuti
Il presente manuale è stato concepito in modo tale da rendere il più semplice
possibile la ricerca delle informazioni. Il contenuto di questo manuale è
suddiviso in paragrafi, che fanno parte di capitoli (ad esempio “Climatizza-
zione“). Il manuale è diviso in cinque parti generali:
1. Sicurezza
Informazioni sulle dotazioni di sicurezza passiva del veicolo, come le cinture
di sicurezza, gli airbag, i sedili, ecc.
2. Modalità d'uso
Informazioni sulla distribuzione dei comandi nel cruscotto del veicolo, sulle
differenti possibilità di regolazione dei sedili, su come ottenere la tempera-
tura desiderata all'interno dell'abitacolo, ecc.
3. Consigli e assistenza
Consigli relativi alla guida, la cura e la manutenzione del veicolo e guasti ripa-
rabili autonomamente.
4. Dati tecnici
Numeri, valori, dimensioni e quantità (per esempio, consumo di carburante)
del veicolo
5. Indice analitico
In fondo al manuale è disponibile un indice analitico generale, più detta-
gliato, utile per controllare rapidamente l'informazione desiderata.
Page 9 of 317

Viaggiare sicuri7
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Sicurezza
Viaggiare sicuri
Breve introduzione
Gentile cliente SEAT
La sicurezza è sempre la cosa più importante!
Il presente capitolo contiene importanti informazioni, consigli,
suggerimenti, e avvertenze importanti che occorre leggere e tenere
presenti per la sicurezza del conducente e dei passeggeri.
ATTENZIONE!
•Il presente capitolo contiene informazioni importanti sull'uso del
veicolo, sia per il conducente che per i passeggeri. Ulteriori informazioni
importanti per la sicurezza del conducente e dei passeggeri si trovano negli
altri capitoli del libro di bordo.
•Il libro di bordo, completo di tutte le sue parti, deve trovarsi sempre
all'interno del veicolo. Ciò vale soprattutto nell'eventualità che il veicolo
venga ceduto temporaneamente o venduto.
Dotazioni di sicurezza
Le dotazioni di sicurezza del veicolo sono in grado di ridurre
considerevolmente il pericolo di lesioni per i passeggeri in
caso di incidente.
Non si deve mai “mettere in gioco“ la propria sicurezza e quella delle altre
persone che si trovano all'interno del veicolo. In caso di incidente le dotazioni
di sicurezza contribuiscono a ridurre considerevolmente i rischi di lesioni alle
persone. Ecco, nell'elenco che segue, alcune delle principali dotazioni di
sicurezza SEAT di cui dispone il veicolo:
•cinture di sicurezza a tre punti migliorate per tutti i posti,
•pretensionatori della cintura di sicurezza per il guidatore ed il passeg-
gero,
•dispositivi di regolazione dell'altezza delle cinture dei sedili anteriori e
dei sedili laterali della seconda fila,
•airbag frontali per il guidatore ed il passeggero,
•airbag laterali per il guidatore ed il passeggero,
•airbag per la testa,
•punti di ancoraggio ISOFIX per seggiolino per bambini ISOFIX nei posti
esterni della seconda e terza fila di sedili,
•poggiatesta regolabili in altezza,
•piantone dello sterzo regolabile.
Queste dotazioni di sicurezza offrono, in caso di incidente, la massima prote-
zione alle persone che si trovano all'interno del veicolo. Tali dotazioni diven-
Page 10 of 317

Viaggiare sicuri 8
tano inutili se non si usano nel modo corretto o se si sta seduti in una posi-
zione sbagliata.
Per questo è opportuno ricorrere alle informazioni che mettiamo a disposi-
zione e che fanno comprendere l'importanza di queste dotazioni di sicurezza
e della protezione che offrono, oltre al modo in cui vanno usate per ottenere
il massimo di quello che potenzialmente sono in grado di offrire. Il presente
capitolo contiene avvertenze importanti, che i passeggeri del veicolo devono
osservare per ridurre il pericolo di eventuali lesioni.
La sicurezza è importante per tutti.
Prima di partire
Il conducente del veicolo è sempre responsabile della sicu-
rezza dei passeggeri a bordo e del mantenimento dell'effi-
cienza dei sistemi di sicurezza del veicolo.
Per la propria sicurezza e quella dei passeggeri, prima di partire si
consiglia di osservare quanto segue:
– Accertarsi che le luci e gli indicatori di direzione siano perfetta-
mente funzionanti.
– Controllare la pressione delle gomme.
– Accertarsi che tutti i cristalli garantiscano una buona visibilità.
– Fissare bene i bagagli Ÿpag. 16.
– Accertarsi che non ci siano oggetti a impedire i movimenti nella
zona dei pedali.
– Regolare gli specchietti retrovisori, il sedile di guida e il relativo
poggiatesta in base alla propria statura.– Invitare i passeggeri a regolare i propri poggiatesta in base alla
rispettiva statura.
– Proteggere i bambini usando per loro seggiolini adeguati e allac-
ciandoli con le cinture di sicurezza Ÿpag. 50.
– Assumere una corretta posizione a sedere. Ricordare anche ai
passeggeri di tenere una posizione corretta sui sedili Ÿpag. 10.
– Indossare sempre e correttamente la cintura di sicurezza. Ricor-
dare ai passeggeri di indossare correttamente le cinture
Ÿpag. 19.
Fattori che influenzano la sicurezza
Il livello della sicurezza dipende in larga misura dallo stile di
guida del conducente e dal comportamento personale di tutti
i passeggeri.
Il conducente del veicolo è responsabile della propria sicurezza e di
quella dei passeggeri. Chi, alla guida di un veicolo, non rispetta le
norme di sicurezza, mette a repentaglio anche l'incolumità degli
altri automobilisti Ÿ, per questo motivo:
– Rimanere sempre concentrati sulla guida, senza farsi distrarre
dai passeggeri o dal telefono.
– Non guidare mai quando il proprio normale equilibrio psicofisico
è alterato (se per esempio si è sotto l'effetto di farmaci, alcool o
droghe).
– Rispettare le regole del codice stradale e i limiti di velocità.