Seat Alhambra 2009 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2009, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2009Pages: 301, PDF Dimensioni: 7.9 MB
Page 131 of 301

Sedili e vani portaoggetti129
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
derivare un incidente. Inoltre, nel momento in cui si effettua la regolazione
del sedile con il veicolo in marcia, si assume una posizione sbagliata, espo-
nendosi al rischio di subire lesioni anche gravissime. Pericolo di morte!
•
Per il fissaggio del seggiolino per bambini sul sedile del passeggero
anteriore vigono norme speciali. Per il montaggio, attenersi scrupolosa-
mente alle avvertenze riportate nel Capitolo “Sicurezza dei bambini“.
•
Per ragioni di sicurezza, se si montano i sedili della terza fila è neces-
sario rimuovere la copertura del vano bagagli.ATTENZIONE! (continua)
alhambra_italia.book Seite 129 Dienstag, 24. M‰ rz 2009 1:07 13
Page 132 of 301

Sedili e vani portaoggetti
130PoggiatestaPosizione corretta dei poggiatesta
Se posizionati correttamente, i poggiatesta svolgono
un'importante funzione protetti va, contribuendo a ridurre i
rischi di lesioni nella maggior parte dei casi di incidenti.
– Regolare l'altezza del poggiatesta in modo che il suo bordo
superiore venga a trovarsi allo stesso livello della parte superiore
della testa ⇒ fig. 83 e ⇒ fig. 84 .Regolazione dei poggiatesta ⇒ pag. 131.
ATTENZIONE!
Viaggiare senza poggiatesta o con i poggiatesta regolati non corretta-
mente rende più elevato il rischio di lesioni gravi.•
Se si viaggia con i poggiatesta posizionati in modo non corretto,
un'eventuale collisione potrebbe avere esiti drammatici.
•
La posizione errata dei poggiatesta costituisce un fattore di rischio per
l'incolumità delle persone anche in caso di manovre improvvise o di frenate
brusche.
•
L'altezza del poggiatesta va sempre regolata in base alla statura della
persona che occupa il sedile.
Fig. 83 Vista anteriore:
poggiatesta e cinture di
sicurezza posizionati
correttamente
Fig. 84 Vista laterale:
poggiatesta e cinture di
sicurezza posizionati
correttamente
alhambra_italia.book Seite 130 Dienstag, 24. M‰ rz 2009 1:07 13
Page 133 of 301

Sedili e vani portaoggetti131
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Regolazione o smontaggio dei poggiatesta
L'altezza si regola facendo scorrere i poggiatesta lungo l'asse
verticale.Come regolare l'altezza
– Afferrare il poggiatesta per i lati.
– Far scorrere il poggiatesta verso l'alto (nel senso della freccia)
oppure verso il basso mentre si tiene premuto il tasto ⇒fig. 85
(freccia). Altezza corretta ⇒pag. 130.
– Far fare al poggiatesta, una volta posizionato, uno scatto di innesto, in modo che si fissi bene.
Smontaggio del poggiatesta
– Sollevare il poggiatesta fino al punto più alto.
– Premere il tasto ⇒fig. 85 -freccia- . – Tenendo premuto il tasto, sfilare il poggiatesta.
Montaggio del poggiatesta
– Infilare il poggiatesta nelle guide del relativo schienale.
– Inserire
fino in fondo le aste tenendo premuto il tasto ⇒ fig. 85
(freccia).
– Regolare la posizione del poggiatesta in base alla statura della persona che prende posto sul sedile
ATTENZIONE!
Non bisogna mai viaggiare con il poggiatesta smontato altrimenti ci si
espone al rischio di subire gravi lesioni.•
Dopo averli montati, regolare i poggiatesta in base alla statura in modo
che garantiscano la massima protezione.
•
Seguire le avvertenze ⇒pag. 130, “Posizione corretta dei
poggiatesta“.
Fig. 85 Poggiatesta:
regolazione dell'altezza
oppure smontaggio
alhambra_italia.book Seite 131 Dienstag, 24. M‰ rz 2009 1:07 13
Page 134 of 301

Sedili e vani portaoggetti
132Sedili anterioriRegolazione sedili anterioriI comandi ⇒ fig. 86 del sedile anteriore destro sono disposti
simmetricamente.
Regolazione longitudinale del sedile
– Tirare la leva verso l'alto e far scorrere il sedile in avanti o indietro ⇒ .
– Lasciare la leva , far scorrere il sedile ancora un po' fino a quando si blocca.
Regolare l'inclinazione dello schienale
– Girare l'apposita rotella evitando di gravare con il peso del corpo sullo schienale. Regolazione del supporto lombare
25)
– Girare l'apposita rotella evitando di gravare con il peso del corpo
sullo schienale.
Rotazione del sedile
25)
– Abbassare del tutto la seduta e poi far scorrere il sedile comple- tamente all'indietro.
– Nel caso del sedile del guidatore , spostare in avanti lo schienale
in modo che non urti contro il volante quando si gira il sedile.
– Tirare verso l'alto la leva , e ruotare il sedile ⇒.
Regolare l'altezza del sedile
– Muovere la leva verso l'alto o verso il basso, partendo dalla posi- zione di base (se necssario, ripetere l'operazione più volte). Il
sedile s'innalzerà o si abbasserà gradualmente ⇒.
Regolazione del bracciolo
25)
– Per regolare la posizione del bracciolo occorre agire sulla rotella zigrinata sottostante.Modificandone l'impostazione, la striscia imbottita all'interno dello schie-
nale, che costituisce il supporto per la schiena, aumenta ovvero riduce la sua
curvatura. La naturale curvatura della colonna vertebrale viene sostenuta così
in modo particolarmente efficace.
ATTENZIONE!
•
Non si deve regolare mai la posizione del sedile di guida o di quello del
passeggero quando il veicolo è in movimento. Infatti, nel momento in cui si
Fig. 86 Comandi del
sedile anteriore sinistro
A1
A1
A2
25)OptionalA3A4
A4
A5A6
alhambra_italia.book Seite 132 Dienstag, 24. M‰ rz 2009 1:07 13
Page 135 of 301

Sedili e vani portaoggetti133
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
effettua la regolazione del sedile si assume una posizione sbagliata e ci si
espone al pericolo di subire lesioni anche gravissime! Regolare il sedile del
conducente o del passeggero solo a veicolo fermo.
•
Per ridurre il rischio di subire lesioni in caso di manovre brusche o di
incidenti, sia il conducente che il passeggero seduto sul sedile anteriore
devono evitare di tenere lo schienale del rispettivo sedile troppo inclinato
all'indietro. Affinché le cinture di sicurezza possano espletare nel modo più
efficace la loro funzione protettiva è necessario che siano allacciate corret-
tamente e che gli schienali dei sedili si trovino in posizione verticale. Più lo
schienale è inclinato all'indietro, maggiore è il pericolo derivante dal posi-
zionamento errato della cintura di sicurezza!
•
La regolazione del sedile in senso longitudinale o in altezza va effet-
tuata sempre con la dovuta prudenza! Se non si effettua l'operazione con la
dovuta attenzione, si rischia di ferirsi in modo serio!
•
Non si deve regolare mai la posizione del sedile di guida o di quello del
passeggero quando il veicolo è in movimento. Infatti, nel momento in cui si
effettua la regolazione del sedile si assume una posizione sbagliata e ci si
espone al pericolo di subire lesioni anche gravissime! Il sedile del guida-
tore o del passeggero vanno ruotati soltanto a veicolo fermo.
•
I sedili anteriori girevoli devono essere sempre bloccati e rivolti nella
direzione di marcia. Questi sedili devono essere regolati o girati solo a
veicolo fermo.Importante!
Quando si girano i sedili non ci deve essere nessuno seduto sopra. Altrimenti
si danneggerà il meccanismo di rotazione.
Riscaldamento sedili
Sia la seduta che lo schienale dei sedili anteriori sono riscal-
dabili elettricamente.– Per accendere il riscaldamento di un sedile, girare la relativa rotella ⇒fig. 87 . Sulla posizione 0 , il riscaldamento del sedile è
spento.Il riscaldamento dei sedili funziona solo con il quadro acceso. Con il comando
sinistro si regola il riscaldamento del sedile sinistro e con quello destro
quella del sedile destro.
Importante!
Per non danneggiare gli elementi termici, si raccomanda di non inginoc-
chiarsi sui sedili né di premere contro la seduta o lo schienale con degli
oggetti appuntiti.
ATTENZIONE! (continua)
Fig. 87 Console centrale:
regolatore per il riscalda-
mento del sedile
alhambra_italia.book Seite 133 Dienstag, 24. M‰ rz 2009 1:07 13
Page 136 of 301

Sedili e vani portaoggetti
134Sedili posterioriCaratteristiche dell'equipaggiamento dei sediliI sedili della parte posteriore possono presentare a seconda della versione le
seguenti caratteristiche:•
Cintura di sicurezza a tre punti integrata con supporto linguetta scorre-
vole.
•
Ancoraggi ISOFIX integrati per un seggiolino per bambini.
•
Poggiatesta regolabili in altezza ⇒pag. 130.
•
Posto individuale.
•
Braccioli regolabili
26).
•
Smontabili ⇒pag. 137.
•
Seggiolino per bambini integrato
26).
Sedili con seggiolino integrato
La funzionalità dei sedili con seggiolino per bambini integrato non varia
rispetto a quelli convenzionali. Per ulteriori informazioni sui seggiolini per
bambini integrati, vedere il capitolo “Sicurezza innanzitutto“.
Disposizione dei sedili
Seconda fila, sedile sinistro.
Terza fila, sedile sinistro. Seconda fila, sedile centrale.
26)Optional
Fig. 88 Quantità massima di sedili nell'Alhambra
A1A2
A3
alhambra_italia.book Seite 134 Dienstag, 24. M‰
rz 2009 1:07 13
Page 137 of 301

Sedili e vani portaoggetti135
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Seconda fila, sedile destro.
27).
Terza fila, sedile destro.
27).
Indicazioni per il montaggio dei sedili
•
I sedili e sono identici e quindi intercambiabili.
•
I sedili e sono identici e quindi intercambiabili.
•
Il sedile può essere montato al posto del sedile .
•
Il sedile può essere montato al posto dei sedili , , e .
Spostare i sedili – Evitare di fermarsi su tratti di strada in forte pendenza. Per effet- tuare queste operazioni occorre che il veicolo sia in una posi-
zione relativamente piana. – Tirare verso l'alto la leva di sblocco
⇒fig. 89 , nel senso della
freccia, mantenendola in questa posizione.
– Far scorrere il sedile.
– Rilasciare la leva.
– Controllare che il sedile sia ben innestato nei fermi.
ATTENZIONE!
•
Quando si sposta il sedile in senso longitudinale bisogna prestare
particolare attenzione a quello che si sta facendo! Se non si effettua
l'operazione con la dovuta attenzione, si rischia di ferirsi in modo serio!
•
Regolare i sedili solo a veicolo fermo. Se così non fosse, potrebbe acca-
dere che il sedile, qualora non lo si fosse ben fissato nella nuova posizione,
si muova improvvisamente, provocando così una pericolosa situazione
dalla quale in taluni casi potrebbe anche derivare un incidente.
•
Tenere presente i consigli sulla sicurezza riguardanti i sedili
⇒ pag. 139.
27)OptionalA4A5
A1
A2
A4
A5
A2
A1
A3
A1
A2
A4
A5
Fig. 89 Scorrimento del
sedile in senso longitudi-
nale
alhambra_italia.book Seite 135 Dienstag, 24. M‰ rz 2009 1:07 13
Page 138 of 301

Sedili e vani portaoggetti
136Ribaltamento in avanti dello schienale e sollevamento del sedile
Ci sono due possibilità per ribaltare in avanti lo schienale e
sollevare il sedile.
Ribaltamento del sedile
– Tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio che si trova sulla seduta
⇒fig. 90 oppure abbassare la leva che si trova dietro lo
schienale del sedile ⇒fig. 91 .
– Ribaltare in avanti lo schienale fino a farlo incastrare.
Sollevare il sedile
– Abbassare completamente i poggiatesta ⇒pag. 131.
– Ribaltare in avanti lo schienale.
– Tirare verso l'alto la leva di sbloccaggio che si trova sulla seduta ⇒fig. 90 o tirare la maniglia flessibile che si trova sul lato
posteriore del sedile ⇒fig. 91 .
– Quindi ribaltare in avanti il sedile.
Riposizionamento del sedile
– Rimettere in posizione il sedile accertandosi che la parte poste- riore si innesti nei fermi che si trovano sul pavimento.
– Riposizionare lo schienale.
– Provando a tirarlo verso l'alto, controllare che il sedile sia ben fissato.
– Regolare la posizione del poggiatesta in base alla statura della persona che prende posto sul sedileQuando lo si è ribaltato in avanti, lo schienale si fissa in tale posizione.
Quindi per sollevarlo occorre prima sbloccarlo per mezzo della leva .
Fig. 90 Parte laterale del
sedile: ribaltamento in
avanti dello schienale e
sollevamento del sedileFig. 91 Parte posteriore
del sedile: ribaltamento in
avanti dello schienale e
sollevamento del sedile
A2
A2
A3
A3
A2
alhambra_italia.book Seite 136 Dienstag, 24. M‰ rz 2009 1:07 13
Page 139 of 301

Sedili e vani portaoggetti137
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
ATTENZIONE!
Attenzione: quando si agisce sulla leva di regolazione dell'inclinazione, lo
schienale scatta in avanti. Se non lo si tiene fermo si rischia di essere
colpiti e di farsi male.•
Tenere sempre fermo lo schienale quando se ne regola l'inclinazione.
•
Tenere presente i consigli sulla sicurezza riguardanti i sedili
⇒ pag. 139.
Smontaggio e rimontaggio dei sedili
Lo smontaggio e il montaggio dei sedili risultano più facili se
eseguiti da due persone.
Smontaggio del sedile singolo
– Abbassare completamente i poggiatesta ⇒ pag. 131.
– Ribaltare in avanti lo schienale ⇒ pag. 136.
– Ribaltare in avanti il sedile ⇒pag. 136.
– Per smontare un sedile della terza fila
28)
occorre spostarlo tutto
all'indietro, mentre il sedile della seconda fila va spostato tutto
in avanti.
– Premere nel senso della freccia le due staffe ⇒ fig. 92 poste
sotto il sedile e rimuovere il sedile verso l'alto.
Fig. 92 Staffa per lo
smontaggio ed il rimon-
taggio del sedile singolo
28)Optional
Fig. 93 Montaggio del
sedile: staffa e perno di
arresto
alhambra_italia.book Seite 137 Dienstag, 24. M‰ rz 2009 1:07 13
Page 140 of 301

Sedili e vani portaoggetti
138
Montaggio del sedile
– Spingere l'una verso l'altra (come indicato dalle frecce) le due staffe che si trovano sotto il sedile, tenendole poi ferme in questa
posizione.
– Inserire il telaio del sedile ⇒ pag. 137, fig. 93 tra i perni di
fissaggio posti negli ancoraggi del pavimento e liberare le
staffe.
– Provando a tirarlo verso l'alto, controllare che il sedile sia ben fissato ai fermi anteriori.
– Rimettere in posizione il sedile accertandosi che la parte poste- riore si innesti nei fermi che si trovano sul pavimento.
– Rimettere lo schienale in posizione verticale e regolare il poggia- testa.Coperture dei fermi ubicati sul pavimento
Dopo aver smontato i sedili della parte posteriore, i fermi del pavimento si
possono proteggere con delle coperture contro la sporcizia. Il suo veicolo ha
in dotazione 12 coperture.
Applicare le coperture sui fermi, quindi spingerle verso il basso fissandole.
Prima di rimontare i sedili si devono rimuovere le coperture servendosi della
chiave di accensione del veicolo.
ATTENZIONE!
Tenere presente i consigli sulla sicurezza riguardanti i sedili ⇒pag. 139.
Braccioli
AA
AB
Fig. 94 Bracciolo smon-
tabile: tastoFig. 95 Sacchetto dove
riporre il bracciolo una
volta smontatolo
alhambra_italia.book Seite 138 Dienstag, 24. M‰ rz 2009 1:07 13