Seat Altea 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2014, Model line: Altea, Model: Seat Altea 2014Pages: 333, PDF Dimensioni: 4.62 MB
Page 71 of 333

69
Strumentazione
Simboli di avvertenza
Ci sono simboli di avvertenza di colore rosso (priorità 1) oppure di colore
giallo (priorità 2).
Messaggi informativi
I messaggi non appaiono esclusivamente in caso di anomalie del sistema;
a volte servono a spiegare l'operazione in atto o altri comandi eseguibili.
Avvertenza
Per alcune versioni del display non sono previsti i messaggi scritti, per cui
le segnalazioni al conducente sono effettuate esclusivamente per mezzo
delle spie.
Messaggi di avvertimento del 1º livello di gravità (spia
rossa)
Se si verifica un'anomalia di questo tipo, la spia corrispondente lampeggia
o si illumina in modo fisso, mentre contemporaneamente si sente un tripli-
ce segnale acustico. Questi simboli segnalano un pericolo. Fermare il veico-
lo e spegnere il motore! Effettuare un controllo e cercare di eliminare la cau-
sa del guasto. Se necessario, rivolgersi a un'officina.
Se sono presenti più anomalie del 1º livello di gravità, gli ideogrammi corri-
spondenti compaiono in successione per circa 2 secondi e lampeggiano fi-
no all'eliminazione del guasto.
Fintanto che è presente sul display un messaggio del 1º livello di gravità
non è possibile visualizzare gli altri menu. Esempi di messaggi di avvertimento del 1º livello di gravità (in rosso)
●
Simbolo dell'impianto dei freni con messaggio STOP LIQUIDO FRENI
VEDI MANUALE oppure STOP GUASTO AI FRENI VEDI MANUALE
● Simbolo del liquido di raffreddamento con messaggio STOP CON-
TROLLARE REFRIGERANTE VEDI MANUALE .
● Simbolo della pressione dell'olio motore con messaggio STOP PRES-
SIONE OLIO SPEGNERE MOTORE VEDI MANUALE
Messaggi di avvertimento del 2º livello di gravità (spia
gialla)
Quando si verifica una di queste evenienze si accende il relativo ideogram-
ma e si sente un segnale acustico. Controllare il più presto possibile la corri-
spondente funzione.
Se le segnalazioni del 2º livello di gravità sono più di una, gli ideogrammi
corrispondenti compaiono in successione per circa 2 secondi. Dopo un po'
il testo informativo scompare, mentre l'ideogramma resta visibile sul bordo
del display come promemoria.
Le segnalazioni del 2º livello di gravità sono visibili solo se non ci sono
messaggi del 1º livello.
Esempi di messaggi di avvertimento del 2º livello di gravità (in giallo): 1)
● Spia del carburante con messaggio informativo FARE RIFORNIMENTO DI
CARBURANTE
● Simbolo del livello dell'acqua dei tergicristalli con messaggio infor-
mativo RABBOCCARE ACQUA DETERGENTE . Riempire il serbatoio del lavacri-
stalli ⇒ pagina 256.
1)
In funzione della versione del modello.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 72 of 333

70Strumentazione
Menu quadro strumenti*
Esempio di utilizzo dei menu:
Tutti i menu del quadro strumenti possono essere utilizzati
in base al principio descritto. I menu del quadro strumenti
possono variare a seconda della versione del modello.
Fig. 45 Leva del tergicri-
stallo: tasto A per la con-
ferma del menu, tasto B
per il passaggio ad un al-
tro menu
Fig. 46 Comandi sul vo-
lante: tasto A per la con-
ferma del menu, tasto B
per il passaggio ad un al-
tro menu
Per illustrare l'uso dei menu, viene indicato come programmare un
avviso di velocità. Questa funzione è particolarmente utile, per
esempio quando il veicolo monta pneumatici invernali non conce-
piti per supportare la velocità massima del veicolo stesso.
1. Aprire il menu principale con la leva del MFA
– Accendere il quadro.
– Mantenere premuto il tasto B
per almeno due secondi, in que-
sto modo è possibile tornare al menu principale da un menu di-
verso. Ripetere l'operazione fintanto che non viene visualizzato
il menu principale.
2. Aprire il menu “Configurazione” con la leva del MFA
– Per selezionare un'opzione del menu, premere l'estremità supe-
riore o inferiore del tasto. L'opzione selezionata sarà visualizza-
ta fra due righe, mentre sulla destra comparirà il simbolo di un
triangolo.
– Selezionare il menu Configurazione.
Page 73 of 333

71
Strumentazione
– Premere il tasto A
(si trova sulla leva del tergicristallo). Si apre
il menu Configurazione
2. Accedere al menu “Configurazione” con comandi sul volante
– Per accedere al menu “Configurazione”, premere il tasto C
⇒ fig. 46 finché non appare sul display. In questo momento si è
già nel menu.
3. Aprire il menu “Pneumatici invernali”
– Selezionare l'opzione Pneum. invernali con il tasto B
.
– Premere il tasto A
. Si apre il menu
Pneumatici invernali.
4. Programmare un avvertimento di velocità
– Servendosi del tasto B
, selezionare la voce
+10 km/h oppure
-10 km/h del menu e premere il tasto B , per aumentare o di-
minuire la velocità che viene visualizzata sullo schermo.
5. Attivare e disattivare l'avvertimento di velocità
– Per attivare (oppure disattivare) il segnale di avvertimento della
velocità si deve selezionare con il tasto B
la voce del menu
On / Off. Con il segnale di avvertimento della velocità disattiva-
to, il display visualizza tre tacche ---.
6. Uscire dal menu “Pneumatici invernali”
– Selezionare dal menu l'opzione Indietro.
La funzione “Pneumatici invernali” emette un segnale visivo e acustico, una
volta che il veicolo raggiunge la velocità programmata. Menu esemplificativo “Pneumatici invernali”
Nella schermata
Pneum. invernaliFunzione
Nome del menu visualizzato
X km/hIndica la velocità attualmente programmataoppure ---compaiono delle tacche in caso di funzione disattivataOn / OffLa funzione viene attivata o disattivata+10 km/hIl valore programmato viene aumentato di 10 km/h-10 km/hIl valore programmato viene ridotto di 10 km/hIndietroSi esce dal menu “Pneumatici invernali” e si apre l'ul-
timo menu visualizzato
Avvertenza
A seconda dell'elettronica e dell'equipaggiamento del veicolo, si potranno
visualizzare alcuni messaggi a discapito di altri.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 74 of 333

72Strumentazione
Menu principale
Questo menu consente di accedere alle diverse funzioni del
display (solo con la leva del MFA).
Fig. 47 Leva del tergicri-
stallo (MFA): tasto A per
la conferma del menu, ta-
sto B per il passaggio ad
un altro menu
Aprire il menu principale
– Accendere il quadro.
– Tenere premuto per due secondi il tasto B
. Ripetere l'operazio-
ne fintanto che non viene visualizzato il menu principale.
Selezionare un menu dal menu principale
– Per selezionare un'opzione del menu, premere l'estremità supe-
riore o inferiore del tasto B
. L'opzione selezionata sarà visua-
lizzata fra due righe orizzontali.
– Premere il tasto A
per selezionare l'opzione spuntata.
Esempio d'utilizzo dei menu ⇒ pagina 70
Menu principaleEffettoInd. multifunz.Modifica l'indicatore multifunzioni (MFA) “Indicatore
multifunzioni (MFA)”
AudioQuesto menu mostra le informazioni disponibili sulla
sorgente audio attiva (emittente radio, pista audio CD /
MP3 / USB / iPod / Bluetooth audio a)
/ informazioni
chiamata a)
.
NavigazioneQuesto menu è disponibile solo in caso di veicolo equi-
paggiato con sistema di navigazione. Il sistema di na-
vigazione deve essere acceso. Con la funzione di guida
a destinazione attivata, è possibile visualizzare frecce
che indicano le svolte e "barre di avvicinamento". La vi-
sualizzazione è simile a quella del sistema di naviga-
zione.
Quando la funzione di guida a destinazione non è atti-
va, sul display si vedono indicate la direzione di marcia
del veicolo (bussola) e la denominazione della strada
che si sta percorrendo.
TelefonoQuesto menu è disponibile solo su veicoli dotati di ra-
dio con funzione telefono. Su veicoli dotati di sistema
di radionavigazione, questo menu è disponibile nell'u-
nità centrale (navigatore) ⇒ fascicolo Sistema di navi-
gazione.
Stato veicoloQuesto menu visualizza gli attuali messaggi d'avverti-
mento e informazione: “Menu Stato del veicolo”
Questa opzione lampeggia in presenza di uno dei mes-
saggi.
ConfigurazioneQuesta funzione consente d'impostare l'ora, il messag-
gio di velocità in caso di pneumatici invernali, le unità,
la lingua, il riscaldamento autonomo, il menu Per vede-
re ed essere visti e il menu Comfort.
a) Solo in veicoli dotati di sistema di radionavigazione.
Page 75 of 333

73
Strumentazione
Avvertenza
A seconda dell'elettronica e dell'equipaggiamento del veicolo, si potranno
visualizzare alcuni messaggi a discapito di altri.
Menu indicatore multifunzioni (MFA)
L'indicatore multifunzioni (MFA) permette di visualizzare vari
dati, compresi quelli relativi ai consumi. L'indicatore multifunzione (MFA) presenta due memorie automatiche: 1 -
Memoria singolo viaggio e 2 - Memoria complessiva . Sulla parte superiore
destra dell'indicatore si visualizza la memoria selezionata.
Aprire il menu Indicatore multifunzioni
Selezionare il menu MFA nel menu principale ⇒ pagina 72 e premere il
tasto OK
sulla leva del tergicristallo o del volante multifunzione*.
Selezione di una memoria Per passare da una memoria all'altra, premere brevemente il tasto A
⇒ fig. 45 ⇒ pagina 70 ubicato sulla leva del tergicristallo oppure il ta-
sto OK del volante multifunzione
⇒ fig. 46 ⇒ pagina 70 con il quadro
acceso.
Cancellazione dei dati della memoria Selezionare la memoria che si desidera cancellare.
Tenere premuto il tasto A
sulla leva del tergicristallo o il tasto OK del
volante multifunzione* per almeno 2 secondi.
Nella memoria singolo viaggio (1) vengono salvati i dati. anche quelli relati-
vi ai consumi, registrati dal momento dell'accensione del quadro fino al suo
spegnimento. Se però si riaccende il quadro entro due ore, i nuovi dati con-
fluiscono anch'essi nella memoria. Se invece il quadro resta spento per più
di due ore, i nuovi dati vanno a sovrascrivere quelli memorizzati preceden-
temente, cancellandoli. –
–
–
– Nella memoria complessiva (2) vengono salvati i dati relativi a diversi viaggi
(anche nel caso che tra l'uno e l'altro il quadro sia rimasto spento per più di
due ore), fino ad un massimo di 19 ore e 59 minuti trascorsi, 1.999 km per-
corsi. Quando viene raggiunta una delle soglie sopra indicate, la memoria
si azzera automaticamente.
Indicazioni della memoria
Con l'indicatore multifunzioni si possono visualizzare numerosi dati agendo
sul tasto
B
⇒ fig. 45 ⇒
pagina 70 sulla leva del tergicristallo o il tasto o
⇒ fig. 46 del volante multifunzione*.
Selezione personale degli indicatori
È possibile scegliere le indicazioni che si possono visualizzare sul display
del quadro strumenti:
● Selezionare il sottomenu Dati MFA nel menu Configurazione
⇒ pagina 75.
● Le indicazioni possono essere attivate o disattivate separatamente evi-
denziando l'opzione scelta e premendo il tasto OK
sulla leva del tergicri-
stallo o del volante multifunzione*.
Durata in h e min
Sul display appare il tempo trascorso dall'ultima volta che si è acceso il
quadro.
Il valore massimo raggiungibile è fissato in 19 ore e 59 minuti. Se questo
limite viene superato, la memoria si azzera.
Consumo istantaneo in l/100 km o l/h
Si tratta del consumo espresso in l/100 km del veicolo mentre sta viaggian-
do ovvero del consumo espresso in litri all'ora (l/h) del veicolo fermo a mo-
tore acceso.
Questa indicazione è molto utile per comprendere fino a che punto lo stile
di guida influenza i consumi ⇒ pagina 179.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 76 of 333

74Strumentazione
Consumo medio in l/100 km
Il consumo medio di carburante comincia ad essere segnalato già dopo cir-
ca 100 metri dalla partenza. Fino a quel momento, sul display sono visibili
soltanto delle tacche. Con il veicolo in movimento, il dato viene aggiornato
ogni cinque secondi. La quantità di carburante consumata non appare indi-
cata.Tratto in km
Sul display appaiono indicati i chilometri percorsi dall'ultima volta che si è
acceso il quadro.
Il valore massimo per tutte e due le memorie è di 1.999 km. Se questo limi-
te viene superato, la memoria si azzera.
Velocità media in km/h La velocità media comincia ad essere calcolata già dopo 100 metri dalla
partenza. Fino a quel momento, sul display sono visibili soltanto delle tac-
che. Con il veicolo in movimento, il dato viene aggiornato ogni cinque se-
condi.
Segnale velocità a --- Km/h Questa funzione può essere d'aiuto per rispettare i limiti di velocità. Pre-
mendo il tasto OK
della leva del tergicristallo
A o del volante multifunzio-
ne*, viene selezionata la velocità a cui si sta viaggiando. Sul display del
quadro strumenti appare evidenziata la velocità selezionata, per esempio,
Segnale vel. 120 km/h . Si dispone di cinque secondi per modificare la velo-
cità, tra 30 km/h (18 mph) e 250 km/h (155 mph), con il tasto doppio B
o
con i tasti o del volante multifunzione* Premere il tasto OK o attende-
re cinque secondi, dopodiché la velocità viene memorizzata e appare l'avvi-
so. Se si supera la velocità memorizzata, si udirà un segnale acustico e ap-
parirà un messaggio di avvertimento che scomparirà quando la velocità sa-
rà inferiore di almeno 4 km/h (2 mph) a quella memorizzata. La funzione
viene disattivata premendo di nuovo il tasto OK
. Sul display del quadro
strumenti apparirà Segnale a --- km/h.
ATTENZIONE
Il pericolo di formazioni di ghiaccio può sussistere comunque anche
quando l'ideogramma del “cristallo di ghiaccio” non è visibile. Di conse-
guenza è necessario non basare la propria valutazione esclusivamente su
questa indicazione, altrimenti si possono rischiare incidenti.
Avvertenza
● Esistono diversi quadri strumenti per cui le indicazioni dell'indicatore
multifunzioni possono variare.
● A veicolo fermo o ad una velocità di marcia molto bassa, la temperatura
indicata può risultare leggermente maggiore rispetto alla reale temperatura
esterna a causa del calore irradiato dal motore.
● I veicoli con volante multifunzione* non hanno i tasti sulla leva del tergi-
cristallo. In questo caso l'indicatore multifunzioni può essere gestito solo
con i tasti del volante multifunzione*.
Menu stato del veicolo
Questo menu visualizza gli attuali messaggi d'avvertimento
e informazione Aprire il menu Stato del veicolo
– Selezionare dal menu principale l'opzione Stato del veicolo:
“Menu principale” e premere il tasto OK
sulla leva del tergicri-
stallo A ⇒ fig. 47. Oppure
– Premere il tasto
o del volante multifunzione* ⇒
fig. 46 fin-
ché non appare il menu Stato del veicolo
.
Page 77 of 333

75
Strumentazione
I messaggi d'avvertimento del 2º livello di gravità e i testi informativi: “I
messaggi informativi e d'avvertimento sul display” scompaiono automati-
camente una volta trascorso un certo intervallo di tempo e vengono memo-
rizzati nel menu Stato veicolo.
Questo menu visualizza gli attuali messaggi d'avvertimento e informazione.
Se non vi è nessun messaggio di informazione e di avvertimento, l'opzione
Stato veicolo non appare. In presenza di più messaggi, saranno visualizzati
uno per volta per un intervallo di alcuni secondi ciascuno.
Esempio d'utilizzo dei menu ⇒ pagina 70.
Avvertenza
Se non vi è nessun messaggio, questo menu non appare.
Menu Configurazione
All'interno di questo menu è possibile modificare varie im-
postazioni relative alle funzioni del veicolo. Aprire il menu Configurazione
– Selezionare la voce di menu Configurazione dal menu principa-
le: “Menu principale” e premere il tasto OK
sulla leva del tergi-
cristallo A ⇒ fig. 45. Oppure
– Premere il tasto
o del volante multifunzione* ⇒
fig. 46 fin-
ché non appare il menu Configurazione.
Esempio d'utilizzo dei menu ⇒ pagina 70.
Sul displayEffettoDati MFACon questo menu si possono impostare i dati del
menu Ind. Multifunz. che si desidera visualizzare
sul display del quadro strumenti ⇒ pagina 73.
ComfortAll'interno di questo menu è possibile modificare
varie impostazioni relative ai dispositivi per il com-
fort di cui è dotato il veicolo.
Per vedere ed essere
vistiIn questo menu è possibile effettuare diverse impo-
stazioni relative al sistema d'illuminazione del vei-
colo.
OrologioÈ possibile impostare le ore e i minuti dell'orologio
del quadro strumenti e del sistema di navigazione.
È possibile selezionare il formato 12 o 24 ore e im-
postare l'ora legale.
Pneumatici da neveAll'interno di questo menu si programma la soglia
di velocità oltre la quale far scattare il segnale (visi-
vo ed acustico) di avvertimento velocità eccessiva.
L'uso di questa funzione è particolarmente racco-
mandato quando si montano pneumatici invernali
con un limite di velocità consentito inferiore alla
velocità raggiungibile dal veicolo. Consultare il ca-
pitolo “Ruote e pneumatici”.
LinguaI messaggi del display e del sistema di navigazione
possono essere visualizzati in diverse lingue.
Unità di misuraPer selezionare le unità di misura da adottare per la
temperatura e per i dati relativi ai consumi e al chi-
lometraggio percorso.
sec. velSul display del quadro strumenti viene mostrata la
velocità in un'unità di misura (mph o km/h) diversa
da quella del tachimetro.
ManutenzioneQui è possibile consultare i messaggi di servizio e
azzerare gli indicatori degli intervalli di Service.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 78 of 333

76Strumentazione
Impostazione di fab-
bricaVengono ripristinati i valori predefiniti di fabbrica
delle funzioni di questo menu.
Indietroa)Si torna al menu principale.a)
Solo se si usa la leva del tergicristallo (MFA).
Avvertenza
● A seconda dell'elettronica e dell'equipaggiamento del veicolo, si potran-
no visualizzare alcuni messaggi a discapito di altri.
● I Concessionari SEAT possono programmare altre funzioni o cambiare
quelle esistenti a seconda dell'equipaggiamento del veicolo.
● Si può accedere al menu Configurazione solo a veicolo fermo.
Menu comfort
In questo menu è possibile effettuare diverse impostazioni
relative al sistema comfort. Aprire il menu comfort
– Selezionare l'opzione Configurazione dal menu principale e
premere il tasto OK
A ⇒ fig. 45 sulla leva del tergicristallo.
– Premere il tasto
o del volante multifunzione* ⇒
fig. 46 fin-
ché non appare il menu Configurazione.
– Selezionare l'opzione Comfort dal menu e premere il tasto A
sulla leva del tergicristallo.
Esempio d'utilizzo dei menu ⇒ pagina 70
Sul displayEffettoChiusura centralizza-
ta.Una porta: apertura della serratura di una singola
porta.
Blocco autom: le porte si bloccano automaticamen-
te durante la marcia se si viaggia a più di 15 km/h
(10 mph) ca.
Sblocco autom.: le porte si sbloccano quando si
estrae la chiave dal contatto.
AlzacristalliApertura e chiusura degli alzacristalli: regola l'aper-
tura e la chiusura di tutti i finestrini quando si
sblocca o blocca il veicolo. La funzione di apertura
si può attivare anche solo per la porta del condu-
cente.
Regol. specchiSe si seleziona la regolazione sincronizzata, quan-
do si regola lo specchietto retrovisore del condu-
cente si regola anche quello del passeggero.
Impostazione di fab-
bricaVengono ripristinati i valori predefiniti di fabbrica
delle funzioni di questo menu.
IndietroSi torna al menu Configurazione.
Avvertenza
A seconda dell'elettronica e dell'equipaggiamento del veicolo, si potranno
visualizzare alcuni messaggi a discapito di altri.
Page 79 of 333

77
Strumentazione
Menu Luci e visibilità
In questo menu è possibile effettuare diverse impostazioni
relative al sistema d'illuminazione del veicolo.
Aprire il menu Luci e visibilità
– Selezionare la voce di menu Configurazione dal menu principa-
le: “Menu principale” e premere il tasto OK
sulla leva del tergi-
cristallo A ⇒ pagina 70. Oppure
– Premere il tasto
o del volante multifunzione* ⇒
fig. 46 fin-
ché non appare il menu Configurazione.
– Selezionare l'opzione Luci & visibilità dal menu e premere il ta-
sto A
sulla leva del tergicristallo.
Esempio d'utilizzo dei menu ⇒ pagina 70.
Sul displayEffettoComing Home/
Leaving HomeQuesta opzione permette di regolare il ritardo di
spegnimento dei fari dopo la chiusura delle serra-
ture delle porte, o di collegare o scollegare questa
funzione.
Interm. conf.Qui si attiva o disattiva la funzione di intermittenti
di comfort. Con la modalità comfort attivata, in ca-
so di accensione dell'intermittente, questo lampeg-
gerà almeno tre volte.
Impostazione di fab-
bricaVengono ripristinati i valori predefiniti di fabbrica
delle funzioni di questo menu.
IndietroSi torna al menu Configurazione.
Avvertenza
A seconda dell'elettronica e dell'equipaggiamento del veicolo, si potranno
visualizzare alcuni messaggi a discapito di altri.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 80 of 333

78Strumentazione
Spie
Quadro d'insieme delle spie
Alcune spie indicano delle funzioni, altre segnalano invece eventuali anomalie.
Fig. 48 Spie nel quadro strumenti. Alcune delle spie
raffigurate nell'illustrazione sono presenti solo su de-
terminate versioni o fanno parte di optional