Seat Ateca 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2018, Model line: Ateca, Model: Seat Ateca 2018Pages: 368, PDF Dimensioni: 7.47 MB
Page 11 of 368

Elementi essenziali
Panoramica del lato guida (volante a sinistra)1 ››› pag. 33
2 ››› pag. 47
3 ››› pag. 15
4 ››› pag. 32 5
››› pag. 20
6 ››› pag. 18
7 ››› pag. 17 8
››› pag. 49
9 ››› pag. 34
10 ››› pag. 39 11
››› pag. 31
12 ››› pag. 21
13 ››› pag. 65 9
Page 12 of 368

Elementi essenziali
Panoramica del lato guida (volante a destra)1 ››› pag. 34
2 ››› pag. 39
3 ››› pag. 15 4
››› pag. 32
5 ››› pag. 20
6 ››› pag. 18 7
››› pag. 49
8 ››› pag. 33
9 ››› pag. 47 10
››› pag. 21
11 ››› pag. 31 10
Page 13 of 368

Elementi essenziali
Console centrale ›››
pag. 52
› ›
› pag. 195
1 2 ›››
pag. 35
› ›
› pag. 33
3 4 ›››
pag. 54,
›
›› p ag. 56
5
Nei veicoli con volante a destra, la disposizione è simmetrica. 11
Page 14 of 368

Elementi essenziali
Panoramica del lato passeggero (volante a sinistra) ›››
pag. 21
› ›
› pag. 173 1
2
12
Page 15 of 368

Elementi essenziali
Panoramica del lato passeggero (volante a destra) ›››
pag. 21
› ›
› pag. 65
››› pag. 17
››› pag. 173 1
2
3
4
13
Page 16 of 368

Elementi essenziali
Vista interna ›››
pag. 19
› ›
› pag. 20
››› pag. 18
››› pag. 166
1 2
3
4 ›››
pag. 27
› ›
› pag. 177
››› pag. 18
››› pag. 22 5
6
7
8
14
Page 17 of 368

Elementi essenziali
Funzionamento
Aper t
ur
a e chiusura
Porte Fig. 1
Chiave con telecomando: tasti. Fig. 2
Porta del conducente: interruttore della
c hiu
s
ura centralizzata. Blocco e sblocco mediante la chiave
● Blocco: premere il tasto ›
››
fig. 1.
● Blocco del veicolo senza il sistema antifur-
to: premer
e nuovamente il tasto ››› fig. 1
per i 2 secondi successivi.
● Sblocco: premere il tasto ›››
fig. 1.
● Sblocco del portellone posteriore: mante-
nere premut
o il tasto ››› fig. 1 per almeno
1 secondo.
Blocco e sblocco mediante l'interruttore del-
la chiusura centralizzata
● Blocco: premere il tasto ›››
fig. 2. Nessu-
na porta si apre dall'esterno. Le porte posso-
no essere aperte dall'interno tirando la levet-
ta apriporta.
● Sblocco: premere il tasto ›››
fig. 2.
››› in Descrizione a pag. 135
››› pag. 134
››› pag. 15, ››› pag. 16 Sblocco o blocco della porta del con-
duc
ent
e Fig. 3
Maniglia della porta del conducente:
serr at
ur
a di chiusura non visibile. In caso di guasto della chiusura centralizza-
t
a, l
a por
ta del conducente può essere bloc-
cata e sbloccata dalla serratura.
Normalmente, bloccando manualmente la
porta del conducente tutte le porte si blocca-
no. Quando si sblocca manualmente, risulte-
rà sbloccata soltanto la porta del conducen-
te. Tenere presenti le istruzioni relative all'al-
larme antifurto ›››
pag. 134.
● Estrarre l'ingegno della chiave del veicolo
›››
pag. 135.
● Introdurre l'ingegno nell'apertura inferiore
del coper
chio posto sulla maniglia della por-
ta del conducente ››› fig. 3 (freccia) e solleva-
re il coperchio dal basso verso l'alto. » 15
Page 18 of 368

Elementi essenziali
● Intr odurr
e l'in
gegno della chiave nella ser-
ratura e sbloccare o bloccare il veicolo.
Particolarità
● Nei veicoli sbloccati, l'allarme antifurto ri-
mane attivo
. Tuttavia, l'allarme non viene
azionato ›››
pag. 134.
● Una volta aperta la porta del conducente si
hanno a dis
posizione 15 secondi per inserire
l'accensione. Dopodiché, l'allarme viene
azionato.
● Accendere il quadro. L'immobilizer elettro-
nico re
gistra la validità della chiave e disatti-
va l'impianto antifurto. Avvertenza
Se il veicolo viene bloccato manualmente con
un in g
egno, l'allarme antifurto non si attiva
››› pag. 134. Blocco di emergenza delle porte senza
c
i
lindr
etto della serratura Fig. 4
Blocco di emergenza della porta. In caso di guasto alla chiusura centralizzata,
l
e por
t
e senza serratura devono essere bloc-
cate separatamente.
Nella parte frontale della porta del passegge-
ro è presente un dispositivo per il bloccaggio
di emergenza (visibile solo se la porta è aper-
ta).
● Rimuovere il cappuccio di protezione.
● Inserire la chiave nella fessura e girarla fino
alla b
attuta: verso destra, per la porta sul lato
destro e, verso sinistra, per la porta sul lato
sinistro.
Dopo aver chiuso la porta non sarà più possi-
bile aprirla dall'esterno. La porta può essere
sbloccata e aperta dall'interno tirando una
volta la leva di apertura. Portellone posteriore
Fig. 5
Portellone posteriore: maniglia Fig. 6
Portellone posteriore: tasto per chiude-
r e i
l
portellone. Il sistema di apertura del portellone funziona
el
ettric
ament
e*. Si attiva premendo legger-
mente sulla maniglia ››› fig. 5.
Per cambiare lo stato da bloccato/sbloccato,
azionare il pulsante o il tasto ››› fig. 1
della chiave del telecomando. 16
Page 19 of 368

Elementi essenziali
Se il portellone posteriore è aperto o chiuso
in m anier
a non c
orretta, sul display del qua-
dro strumenti appare il segnale di avverti-
mento corrispondente.* Se si apre viaggian-
do a più di 6 km/h (4 mph), viene emesso un
segnale acustico di avvertimento*.
Apertura e chiusura
● Aprire il portellone posteriore: premere leg-
germente s
ulla maniglia. Si apre automatica-
mente.
● Chiudere il portellone posteriore: afferrare
una del
le maniglie del rivestimento interno e
chiuderlo tirandolo verso il basso, oppure
premere il tasto presente sul portellone*
››› fig. 6.
››› in Bloccaggio automatico del portel-
lone posteriore a pag. 149
››› pag. 146
››› pag. 17 Sbloccaggio di emergenza del portel-
lone po
s
t
eriore Fig. 7
Particolare del bagagliaio: accesso al
di s
po
sitivo di sblocco di emergenza. Fig. 8
Particolare del bagagliaio: sblocco di
emer g
en
za. In caso di emergenza, il portellone posteriore
p
uò e
s
sere sbloccato dall'interno.
● Estrarre la copertura facendo leva con l'in-
gegno del
la chiave ››› fig. 7. ●
Per sb
loccare il portellone posteriore pre-
mere la leva nella direzione della freccia ser-
vendosi dell'ingegno della chiave ››› fig. 8.
Cofano del vano motore Fig. 9
Leva di sblocco nel vano piedi del lato
c onduc
ent
e. Fig. 10
Leva sotto il cofano del vano motore. » 17
Page 20 of 368

Elementi essenziali
● Aper t
ur
a del cofano del vano motore: tirare
la leva posta al di sotto del cruscotto ››› fig. 9
1 .
● Sollevare il cofano. Tirare verso l'alto la le-
v ett
a s
porgente da sotto il cofano del vano
motore ››› fig. 10 2 . Il cofano viene disimpe-
gn at
o d
al gancio che lo trattiene.
● Si può aprire il cofano. Estrarre l'asta di so-
ste
gno e inserirla nell'apposito alloggiamen-
to del cofano.
››› in Lavorare nel vano motore a
pag. 318
››› pag. 317 Comandi per i finestrini*
Fig. 11
Dettaglio della porta del conducente:
c om
andi per i fine
strini.●
Aprire il finestrino: premere il tasto .●
Chiuder e i
l
finestrino: premere il tasto .
Tasti della porta del conducente Finestrino della porta anteriore sinistra
Finestrino della porta anteriore destra
Finestrino della porta posteriore sinistra
Finestrino della porta posteriore destra
Interruttore di sicurezza per disattivare i
tasti degli alzacristalli delle porte poste-
riori
››› in Apertura e chiusura elettrica dei
finestrini a pag. 150
››› pag. 149 Tettuccio panoramico*
Fig. 12
Nel rivestimento interno del tetto: ta-
s t
o del
tettuccio di vetro. 1
2
3
4
5 ●
Aper t
ur
a: spingere indietro il tasto C .
● Chiusura: spingere in avanti il tasto D .
● Ribaltamento all'indietro: premere la parte
po s
t
eriore del tasto B .
● Abbassare: premere la parte anteriore del
t a
s
to A .
››› in Introduzione al tema a pag. 152
››› pag. 152 Prima di avviare la marcia
R e
g
olazione manuale dei sedili ante-
riori Fig. 13
Sedili anteriori: regolazione manuale
del sedi
l
e. 18