Seat Ateca 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2018, Model line: Ateca, Model: Seat Ateca 2018Pages: 368, PDF Dimensioni: 7.47 MB
Page 41 of 368

Elementi essenziali
Sistema di informazione per il
c onduc
ent
e
Introduzione Con il quadro acceso, è possibile consultare
le div
er
se funzioni del display navigando tra i
menu.
Nei veicoli con volante multifunzione, l'indi-
catore multifunzione può essere utilizzato so-
lo attraverso i tasti del volante.
A seconda dell'elettronica e dell'allestimento
del veicolo varia la quantità di menu visualiz-
zati sul display del quadro strumenti.
In un'officina specializzata è possibile pro-
grammare o modificare funzioni aggiuntive a
seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT
raccomanda di rivolgersi a un Centro Service
Ufficiale SEAT.
Alcune opzioni del menu possono essere
consultate a veicolo fermo.
Quando sul display è visualizzato un avverti-
mento di priorità 1, non è possibile visualiz-
zare i menu ›››
pag. 43. Alcuni messaggi di
avviso possono essere confermati e fatti spa-
rire con il tasto della leva del tergicristalli o
con il tasto del volante multifunzione.
Il sistema di informazione fornisce inoltre le
seguenti informazioni ed indicazioni (a se-
conda dell'allestimento del veicolo): Dati di viaggio
›› ›
pag. 41
■ MFA dalla partenza
■ MFA dal rifornimento
■ MFA calcolo totale
Sistemi di assistenza ››› pag. 42
Sistema di navigazione ››› fascicolo Sistema
di navigazione
Audio ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Siste-
ma di navigazione
Telefono ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Si-
stema di navigazione
Stato del veicolo ››› pag. 35 ATTENZIONE
Qualsiasi distrazione può provocare un inci-
dente c on c
onseguente rischio di lesioni.
● Non toccare i comandi del quadro strumenti
durante l
a guida. Utilizzo dei menu del quadro strumen-
ti
Fig. 43
Leva dell'impianto tergicristalli tasti di
c ontr
o
llo. Fig. 44
Lato destro del volante multifunziona-
l e: t
a
sti di controllo. Il sistema di informazioni per il conducente si
g
e
s
tisce con i tasti del volante multifunzione
››› fig. 44 o con la leva del tergicristalli
››› fig. 43 (se il veicolo non è dotato di volan-
te multifunzione). » 39
Page 42 of 368

Elementi essenziali
Visualizzazione del menu principale
● Accendere il quadro.
● Nel caso in cui venga visualizzato un mes-
s ag
gio o i
l pittogramma del veicolo, premere
il tasto ››› fig. 43 1 della leva del tergicristal-
li o i l
t
asto del volante multifunzione
› ›
›
fig. 44.
● Se si usa la leva dell'impianto tergicristalli:
per vi
sualizzare il menu principale o per tor-
nare al menu principale da un altro menu,
mantenere premuto il tasto doppio ››› fig. 43
2 .
● Se si usa il volante multifunzione: non com-
p ar
e l'elenco del menu principale. Per scorre-
re ogni punto del menu principale, premere il
tasto o
diverse volte
››
›
fig. 44.
Selezione di un sottomenu
● Premere il tasto doppio ›››
fig. 43 2 della
l ev
a del
tergicristalli verso l'alto o verso il
basso o ruotare la manopola del volante mul-
tifunzione ››› fig. 44 fino a che non viene evi-
denziata l'opzione del menu desiderata.
● L'opzione selezionata sarà visualizzata fra
due righe orizzontali. Ino
ltre, a destra appari-
rà un triangolo:
● Per consultare l'opzione del sottomenu,
premere i
l tasto ››› fig. 43 1 della leva del
t er
gic
ristalli o il tasto del volante multifun-
z ione
›
›
› fig. 44. Effettuare regolazioni a seconda del menu
● Effettuare le modifiche desiderate con il ta-
sto dop
pio della leva del tergicristalli o con la
manopola del volante multifunzione. Per au-
mentare o diminuire più rapidamente i valori,
ruotare più velocemente la manopola.
● Evidenziare o confermare la scelta con il ta-
sto ›
›› fig. 43 1 della leva del tergicristalli o
c on i
l
tasto del volante multifunzione
› ›
›
fig. 44.
Tasti per i sistemi di assistenza alla
guida* Fig. 45
Sulla leva degli indicatori di direzione
e de gli abb
agli
anti: tasti per i sistemi di assi-
stenza alla guida. Attraverso i tasti sulla leva degli indicatori di
dir
ez
ione e de
gli abbaglianti è possibile atti-
vare o disattivare i sistemi di assistenza alla guida illustrati nel menu
Assistenti
›››
pag. 222.
Attivare o disattivare un sistema di assisten-
za alla guida
● Premere brevemente il tasto ›››
fig. 45 nella
direzione indicata dalla freccia per aprire il
menu Assistenti .
● Selezionare il sistema di assistenza alla
guida e attivarlo o di
sattivarlo ››› pag. 39.
Una tacca indica che il sistema di assistenza
alla guida è attivo.
Menu di selezione
MenuFunzione
Dati di
viaggioInformazioni e possibili configurazioni
dell'indicatore multifunzione (MFA)
››› pag. 41.
Sistemi
di assi-
stenzaInformazioni e possibili configurazioni dei
sistemi di assistenza alla guida
››› pag. 42, ››› pag. 35. 40
Page 43 of 368

Elementi essenzialiMenuFunzione
Naviga-
zione
Assistente del sistema di navigazione atti-
vato: con una funzione di guida di naviga-
zione a destinazione attivata è possibile
visualizzare frecce che indicano le svolte e
barre di avvicinamento. La visualizzazione
è simile a quella del sistema Easy Con-
nect.
Quando la navigazione a destinazione
non è attivata, sul display si vedono indi-
cate la direzione di marcia del veicolo
(bussola) e la denominazione della strada
che si sta percorrendo ››› fascicolo Siste-
ma di navigazione.
Audio
Indicazione dell'emittente nella radio.
Titolo della traccia nel CD.
Titolo della traccia nella modalità Media
››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Sistema
di navigazione.
Telefono
Informazioni e possibili configurazioni
della predisposizione del telefono cellula-
re ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Siste-
ma di navigazione.
Stato
del vei-
coloIndicazione dei messaggi di avviso attuali
o informazioni e altri componenti del si-
stema in funzione ››› pag. 129. Dati di viaggio
Il MFA (indicatore multifunzione) indica i di-
v
er
s
i valori del tragitto e del consumo. Cambiare modalità di visualizzazione del
MFA
● Nei
veicoli senza volante multifunzione: pre-
mere i
l tasto doppio della leva dell'im-
pi ant
o t
ergicristalli ››› fig. 43.
● Nei veicoli con volante multifunzione: girare
l
a manopola ››› fig. 44.
Memoria dell'indicatore multifunzione
L'indicatore multifunzione è fornito di tre me-
morie che operano automaticamente: MFA
dalla partenza, MFA dal rifornimento e MFA
calcolo totale. Attraverso l'indicatore nel di-
splay si possono leggere i valori della memo-
ria attualmente visualizzata.
● Cambiare memoria con il quadro acceso e
la memoria
visualizzata: premere il tasto
della leva del tergicristalli o il tasto
del volante multifunzione.
MenuFunzione
MFA dalla
partenza
Indicazione memorizzazione dei valori
del tragitto percorso e del consumo dal-
l'inserimento dell'accensione allo spe-
gnimento.
Se si prosegue il tragitto entro le 2 ore
dallo spegnimento dell'accensione, i
nuovi dati verranno aggiunti a quelli
già memorizzati. Se si interrompe la
marcia per più di 2 ore, la memoria si
cancellerà automaticamente.
MenuFunzione
MFA dal
riforni-
mentoIndicazione e memorizzazione dei valo-
ri del tragitto percorso e del consumo.
Dopo il rifornimento, la memoria si can-
cella automaticamente.
MFA calco-
lo totale
Nella memoria vengono registrati i valo-
ri corrispondenti a un determinato nu-
mero di percorsi parziali, fino a un mas-
simo di 19 ore e 59 minuti o 99 ore e
59 minuti, oppure 1.999,9 km o 9.999
km, in base al modello del quadro stru-
menti. Al raggiungimento di una di que-
ste due quote a)
, la memoria si cancella
automaticamente e riparte da 0.
a) Varia in base alla versione del quadro strumenti.
Cancellare manualmente una memoria
●Selezionare la memoria che si desidera
cancel
lare.
● Mantenere premuto il tasto
della le-
v a del
t
ergicristalli o il tasto del volante
mu ltif
u
nzione per 2 secondi.
Personalizzazione delle indicazioni
Nel sistema Easy Connect è possibile sceglie-
re quale delle indicazioni del sistema MFA si
può visualizzare nel display del quadro stru-
menti con il tasto e il tasto di funzione
IMPO S
T
AZIONI
› ›
›
pag. 129. » 41
Page 44 of 368

Elementi essenziali
Riepilogo dei datiMenuFunzione
Consumo mo-
mentaneo di
carburanteSi tratta del consumo attuale espres-
so in l/100 km del veicolo mentre
sta viaggiando ovvero del consumo
espresso in litri all'ora (l/h) del vei-
colo fermo a motore acceso.
Consumo me-
dio di car-
burante
Il consumo medio di carburante in
l/100 inizia ad essere segnalato già
dopo circa 100 metri dalla partenza.
Fino ad allora, sono visualizzati dei
trattini. Il valore visualizzato si ag-
giorna ogni 5 secondi circa.
ACT ®
*: In base all'allestimento, nu-
mero di cilindri attivi.
Autonomia
Distanza approssimativa in km che
si può ancora percorrere con il car-
burante che resta nel serbatoio,
sempre che si mantenga lo stesso
stile di guida. Si calcola, tra altri ele-
menti, considerando il consumo mo-
mentaneo di carburante.
Durata del
viaggioIndica le ore (h) e i minuti (min) tra-
scorsi da quando viene collegata
l'accensione.
TragittoDistanza percorsa in km dall'inseri-
mento dell'accensione.
Velocità me- dia
La velocità media comincia ad esse-
re calcolata già dopo 100 metri dalla
partenza. Fino ad allora, sono visua-
lizzati dei trattini. Il valore visualiz-
zato si aggiorna circa ogni 5 secon-
di.
MenuFunzione
Indicazione
digitale
della velo-
citàVelocità attuale visualizzata in modo
digitale.
Avvertimento velocità ec-
cessiva a
--- km/h o
Avvertimento
velocità ec-
cessiva a
--- mph
Se si riduce la velocità memorizzata
(tra 30-250 km/h, o tra
19-155 mph), vengono emessi un
segnale acustico e uno visivo.
Riconosci- mento segna‐
letica stra‐
daleVengono mostrati i segnali stradali
rilevati.
Temperaturadell'olioIndicazione digitale della tempera-
tura aggiornata dell'olio motore.
Temperaturadel liquido
di raffred-
damentoIndicazione digitale della tempera-
tura attuale del liquido di raffredda-
mento.
Dispositivi
comfort.Informazioni relative allo stato dei
principali dispositivi comfort del vei-
colo. Viene visualizzato mediante
una barra indicatrice del consumo.
ECO consigliConsigli su come risparmiare carbu-
rante.
Azzeramento
dati “dalla
partenza”Azzeramento dei dati di viaggio dal-
la partenza.
MenuFunzione
Azzeramento
dati “calco-
lo totale”Azzeramento dei dati di viaggio. Memorizzazione di una velocità con l'avverti-
mento
v
elocità eccessiva
● Selezionare l'indicazione Avviso di ve-
locità a --- km/h
● Premere il tasto
della leva del tergi-
cri s
talli o il tasto del volante multifunzio-
ne per memorizzar e l
a velocità attuale e atti-
vare l'avviso.
● Attivazione regolare la velocità desiderata
in 5 secondi c on i
l tasto doppio della leva
del t
er
gicristalli o girando la manopola del
volante multifunzione. A seguire, premere
nuovamente il tasto o
o attendere
qualc he sec
ondo
. La velocità resta memoriz-
zata e l'avvertimento attivato.
● Disattivazione premere il tasto
o
.
La v
eloc
ità memorizzata si cancella.
Menu Assistenti
MenuFunzione
ACCVisualizzazione del sistema di rego-
lazione automatica della velocità
(ACC) ››› pag. 236. 42
Page 45 of 368

Elementi essenzialiMenuFunzione
Front AssistAttivare o disattivare il sistema di vi-
gilanza
››› pag. 232.
Lane Assist *Attivare o disattivare il dispositivo
di assistenza per il mantenimento
della corsia ››› pag. 248.
Angolo cie-
co *Attivare o disattivare il sistema di ri-
levamento angolo cieco (BSD)
››› pag. 254
Riconosci-
mento dei
segnali
stradaliVisualizzazione dei segnali stradali
››› pag. 262:
Riconosci-
mento della
stanchezza
del guidato-
re *Attivare o disattivare il riconosci-
mento della stanchezza del guidato-
re (si raccomanda una pausa)
››› pag. 265. Indicazione sul display
C of
ano
, portellone posteriore e porte
aperte Fig. 46
A: cofano aperto; B: portellone poste-
rior e aper
t
o; C: porta anteriore sinistra aper-
ta; D: porta posteriore destra aperta. Se, al momento dell'accensione o durante la
guid
a, le por
te, il cofano o il portellone po-
steriore sono aperti, lo si visualizza nel di-
splay del quadro strumenti e, in qualche ca- so, viene emesso un segnale acustico. Que-
sta r
appresentazione varia in funzione della
versione del quadro strumenti.
FiguraLegenda ››› fig. 46
A Non proseguire la marcia!
Il cofano del vano motore è aperto o non
è chiuso correttamente ››› pag. 317.
B Non proseguire la marcia!
Il portellone posteriore è aperto o non è
chiuso correttamente ››› pag. 146.
C, D Non proseguire la marcia!
Una porta del veicolo è aperta o non è
chiusa correttamente ››› pag. 134.
›››
pag. 124 Messaggi di avvertimento e di infor-
m
az
ione All'accensione del quadro e durante la mar-
c
i
a
viene controllata una serie di funzioni e di
componenti del veicolo. Le anomalie nel fun-
zionamento sono visualizzate sul display tra-
mite simboli rossi e gialli e messaggi sul di-
splay del quadro strumenti
( ›››
pag. 128) e, in determinati casi, me-
diante segnali acustici. La rappresentazione
varia in funzione della versione del quadro
strumenti. » 43
Page 46 of 368

Elementi essenzialiAvvertimento con priorità 1 (simboli in rosso)
Simbolo lampeggiante o acceso; in parte, combinato
con segnali acustici.
Fermarsi! Pericolo
››› in Spie di controllo e di av-
vertimento a pag. 128!
Verificare la funzione che presenta l'anomalia e correg-
gerla. Se necessario, richiedere l'assistenza di persona-
le specializzato.
Avvertimento con priorità 2 (simboli in giallo)
Simbolo lampeggiante o acceso; in parte, combinato
con segnali acustici.
Le anomalie in qualche funzione oppure un livello di li-
quidi al di sotto della norma possono causare danni al
veicolo, fino a provocare rotture! ›››
in Spie di control-
lo e di avvertimento a pag. 128.
Verificare la funzione guasta il prima possibile. Se ne-
cessario, richiedere l'assistenza di personale specializ-
zato.
Testo informativo
Informazione relativa a diversi processi del veicolo. Assistente cambio marce
Fig. 47
Quadro strumenti: Assistente cambio
m ar
c
e (cambio manuale). Se la marcia inserita non consente una guida
ec
onomic
a, s
ul display viene visualizzata
un'indicazione dell'assistente cambio marce.
Se non viene consigliata alcuna marcia, si-
gnifica che la marcia inserita è ottimale.
Veicoli con cambio manuale
I simboli del display ››› fig. 47 indicano:
● Come in serire il rapporto superiore : se s
i
raccomanda il passaggio ad un rapporto su-
periore, l'indicazione appare a destra della
marcia inserita.
● Come inserire il rapporto inferiore : se s
i
raccomanda il passaggio ad un rapporto in-
feriore, l'indicazione appare a sinistra della
marcia inserita. È possibile che venga consigliato di saltare
un r
ap
porto (2ª 4ª).
Veicoli con cambio automatico*
L'assistente è visibile solo in modalità tiptro-
nic ›››
pag. 209.
I simboli del display indicano:
● Come inserire il rapporto superiore
● C
ome inserire il rapporto inferiore ATTENZIONE
L'assistente per i cambi marcia è concepito
per aiutar e a ri
sparmiare carburante, ma non
è adeguato a consigliare la marcia idonea ad
ogni situazione. In situazioni di guida come
rallentamento, percorsi di montagna o circo-
lazione con rimorchio, la scelta del rapporto
da inserire spetta al conducente. Avvertenza
L'assistente scompare dal quadro strumenti
se si pr eme i
l pedale della frizione. Indicatore della temperatura esterna
Quando la temperatura esterna è inferiore a
+4°C
(+39°F) c
omp
are anche il simbolo “cri-
stallo di ghiaccio” (avviso rischio di gelo). Ini-
zialmente, questo simbolo lampeggia e rima-
ne acceso fino a che la temperatura esterna 44
Page 47 of 368

Elementi essenziali
non supera i +6°C (+43°F) ››
› in Indicazioni
s u
l
display a pag. 126.
A veicolo spento o ad una velocità molto bas-
sa, è possibile che la temperatura indicata ri-
sulti superiore alla temperatura reale ester-
na, a causa del calore disperso dal motore.
Il margine di temperatura misurato va da
-40°C fino a +50°C (da -40°F fino a +122°F).
Indicatore della temperatura dell'olio
motore Veicoli senza volante multifunzione
● Premere il tasto doppio ››
›
fig. 43 2 finché
non c omp
ar
e il menu principale. Entrare in
Dati di viaggio . Con il tasto 2 spostar-
s i fino al
l'indic
atore della temperatura dell'o-
lio.
Veicoli con volante multifunzione
● Accedere al sottomenu Dati di viag-
gio e girare l
a manopola finché non appare
l'indicazione della temperatura dell'olio.
Il motore raggiunge la temperatura d'eserci-
zio quando, in condizioni di guida normali, la
temperatura dell'olio si trova tra gli 80°C e
120°C . La temperatura dell'olio potrebbe sa-
lire se il motore è sottoposto a forti sollecita-
zioni nonché in presenza di temperature
esterne elevate. Ciò non rappresenta un pro-
blema fintanto che sul display non vengono visualizzate le spie
›››
tab. a pag. 51 o
››› tab. a pag. 51.
Utilizzatori elettrici aggiuntivi ●
Gestione mediante la leva del tergicristalli*:
premer e i
l tasto doppio ››› fig. 43 2 finché
non comp ar
e il menu principale. Entrare nella
sezione Dati di viaggio . Con il tasto
doppio, muoversi fino all'indicazione Di- spositivi comfort .
● Gestione mediante il volante multifunzio-
ne*: muo
versi con i tasti o
fino a
Dati di viaggio e conf
erm
are premendo
OK. Girare la manopola destra fino a che
compare l'indicatore Dispositivi Com- fort .
Inoltre, una scala terrà informati sulla situa-
zione momentanea di tutti gli utilizzatori ag-
giuntivi.
Consigli per il risparmio In determinate condizioni che contribuiscono
a
d aument
ar
e il consumo di carburante, ver-
ranno visualizzati consigli per il risparmio.
Seguendoli, si potrà ridurre tale consumo. Le
indicazioni appaiono automaticamente ed
esclusivamente nel programma di efficienza.
Dopo un determinato intervallo di tempo, i consigli per il risparmio scompaiono automa-
ticamente.
Se s
i desidera nascondere un consiglio per il
risparmio non appena viene visualizzato, pre-
mere un tasto qualsiasi della leva del tergicri-
stalli*/del volante multifunzione*. Avvertenza
● Se si n a
sconde un consiglio per il rispar-
mio, lo stesso riapparirà quando si reinserirà
l'accensione.
● I consigli per il risparmio non vengono vi-
sualizz
ati in tutte le situazioni, ma a grande
distanza di tempo. Controllo automatico della velocità
Il controllo automatico avverte il conducente
quando
v
iene s
uperata la soglia di velocità
precedentemente impostata di circa 3 km/h
(2 mph). Viene emesso un segnale acustico
di avviso e sul display del quadro strumenti
appaiono contemporaneamente la spia e
l'indicazione per il conducente soglia di
avvertimento superata! La spia si
spegne riportando la velocità al di sotto della
soglia massima memorizzata.
Si raccomanda di programmare l'avviso rela-
tivo alla soglia nel caso in cui si desideri me-
morizzare una velocità massima determinata,
ad esempio circolando in un Paese con limiti » 45
Page 48 of 368

Elementi essenziali
di velocità diversi, oppure una velocità
m a
s
sima per gli pneumatici invernali.
Regolazione della soglia di avvertimento
La soglia di avvertimento si programma, si
modifica e si elimina nella radio o nel siste-
ma Easy Connect*.
● Veicoli con radio: premere i
l tasto SETUP >
t a
s
to di controllo Assistente per il
conducente > Avviso di velocità .
● Veicoli con sistema Easy Connect premere i
l
tasto e il tasto di funzione
IMPOSTAZIO-
NI > Assistenza alla guida > ACC
> Distanza .
La v
eloc
ità per la soglia di avvertimento può
essere impostata tra 30 e 240 km/h (tra 20 e
149 mph). La regolazione avviene a intervalli
di 10 km/h (5 mph). Avvertenza
● Il c ontr
ollo automatico della velocità non
solleva il conducente dall'obbligo di rispetta-
re i limiti imposti dal codice della strada, veri-
ficando costantemente sul tachimetro la velo-
cità di marcia.
● Nella versione per alcuni paesi, il controllo
automatic
o della velocità avvisa ad una velo-
cità di 120 km/h (75 mph). Questa soglia di
avvertimento viene impostata di fabbrica. Intervalli Service
Fig. 48
Quadro strumenti L'indicazione degli intervalli di Service appa-
r
e s
u
l display del quadro strumenti
››› fig. 48 1 .
In S
EA
T viene fatta una distinzione tra i Servi-
ce con cambio dell'olio motore (ad esempio,
il Service cambio d'olio) e i Service senza
cambio dell'olio motore (ad esempio, il Servi-
zio Ispezione).
Nei veicoli con Service in base al tempo o al
chilometraggio gli intervalli sono già a sca-
denza fissa.
Nei veicoli con LongLife Service , gli intervalli
sono a scadenza variabile. Grazie ai progres-
si della tecnica, i lavori di manutenzione si
sono ridotti molto. In virtù della tecnologia impiegata da SEAT, con tale servizio, occorre
cambi
are l'olio unicamente quando il veicolo
lo richiede. Per calcolare questo cambio
(massimo 2 anni), si considerano le condizio-
ni di utilizzo del veicolo, oltre allo stile di gui-
da. Il preavvertimento compare per la prima
volta 20 giorni prima della data calcolata per
il Service corrispondente. I chilometri restanti
indicati si arrotondano sempre a 100 km e il
tempo a giorni completi. Il messaggio di Ser-
vice corrente non può essere consultato fino
a 500 km dopo l'ultimo service. Fino ad allo-
ra compariranno solo righe nell'indicatore.
Promemoria di ispezione
Quando manca poco alla data di un service,
all'accensione del quadro viene visualizzato
un promemoria di service.
Veicoli senza messaggi di testo : sul display
del quadro strumenti comparirà una chiave
inglese e un'indicazione espressa in km .
I chilometri indicati rappresentano il chilome-
traggio massimo che può essere percorso fi-
no al prossimo Service. Dopo alcuni secondi,
cambia la modalità di visualizzazione. Sul di-
splay appare allora l'immagine di un orologio
insieme ad un numero, che rappresenta i
giorni restanti fino al Service successivo.
Veicoli con messaggi di testo : sul display del
quadro strumenti apparirà Service tra --- km o --- giorni .46
Page 49 of 368

Elementi essenziali
Data di ispezione
Un a
v
olta sorpassata la data del Service , si
sente un segnale acustico quando si accende
il quadro e per alcuni secondi lampeggia sul
display la chiave inglese .
Veicoli con messaggi di testo : sul display del
quadro strumenti verrà visualizzato Service
ora .
Consultare una notifica di manutenzione
A quadro acceso, motore spento e veicolo
fermo, è possibile consultare la notifica di
Service corrente:
Mantenere premuto il tasto 0.0/SET per più di
5 sec ondi per c
on
sultare il messaggio di Ser-
vice 2 .
Un a
v
olta sorpassata la data del Service , vie-
ne visualizzato il segno meno davanti all'in-
dicazione dei chilometri o dei giorni.
Veicoli con messaggi di testo : sul display
compare: Service da --- km o --- giorni .
Azzerare l'indicatore degli intervalli Service
Se il Service non è stato eseguito in un con-
cessionario SEAT, è possibile reinizializzare
l'indicatore nel modo seguente:
● Spegnere il quadro, premere il tasto
0.0/SET
2 e tenerlo premuto.
● Inserire di nuovo l'accensione. ●
Ril
a
sciare il tasto 0.0/SET e premerlo di
nuo v
o nei 20 sec
ondi seguenti. Avvertenza
● Il me s
saggio di Service scomparirà dopo al-
cuni secondi, quando si avvia il motore o
quando si preme il tasto OK/RESET sulla leva
dell'impi ant
o tergicristalli, o il tasto OK del
vo l
ante multifunzione.
● Nei veicoli con LongLife Service la cui batte-
ria è rima
sta scollegata per un lungo periodo
di tempo non è possibile calcolare la data del
Service successivo. Per questo le indicazioni
di service possono indicare calcoli sbagliati.
In questo caso, si dovranno tenere presenti
gli intervalli di manutenzione massimi per-
messi ››› fascicolo Programma di manutenzio-
ne.
● Se l'indicatore viene azzerato manualmen-
te, il
prossimo intervallo Service verrà indica-
to come nei veicoli con intervalli Service fissi.
Pertanto, si raccomanda di far azzerare l'indi-
catore degli intervalli Service da un Service
Partner SEAT. Regolatore di velocità
U so del
r
egolatore di velocità (GRA)* Fig. 49
A sinistra del piantone dello sterzo: in-
t errutt
ori e c
omandi per l'uso del GRA. Fig. 50
A sinistra del piantone dello sterzo:
t er z
a leva per l'uso del GRA. » 47
Page 50 of 368

Elementi essenziali
Uso mediante la leva del tergicristalli
● Collegamento del GRA: spostare l'interrut-
t or
e ›
›› fig. 49 1 verso . Il
sistema è acce-
so . Il
sistema non effettua la regolazione poi-
ché non è stata programmata alcuna veloci-
tà.
● Attivazione del GRA: premere il tasto
›››
fig. 49 2 nella zona
. La v
eloc ità at-
tuale viene memorizzata e regolata.
● Disattivazione temporanea del GRA: spo-
star
e l'interruttore ››› fig. 49 1 verso
o
s c
hiacciare il freno. La regolazione si scollega
temporaneamente.
● Collegare nuovamente il GRA: premere il ta-
sto ›
›› fig. 49 2 in
. La velocità memoriz-
z
ata verrà salvata e regolata nuovamente.
● Aumentare la velocità programmata duran-
te la r
egolazione del GRA: premere il tasto 2 in
. Il veicolo accelera fino a raggiungere
l a nuo
va velocità memorizzata.
● Ridurre la velocità programmata durante la
reg
olazione del GRA: premere il tasto 2 in
per diminuir e l
a
velocità di 1 km/h (1
mph). La velocità si riduce fino a raggiungere
la nuova velocità memorizzata.
● Disattivazione del GRA: spostare l'interrut-
tore ›
›› fig. 49 1 a . Il
sistema si disattiva
e l a
velocità memorizzata si cancella.
Uso mediante la terza leva
● Collegamento del GRA: posizionare la terza
leva s
u ››› fig. 50. Il sistema si accende ma
non effettua la regolazione poiché non è pro-
grammata alcuna velocità.
● Attivazione del GRA: premere il tasto
› ››
fig. 50. Memorizza e regola la velocità at-
tuale. ●
Disattiv
azione temporanea del GRA: muo-
vere la leva fino a ››› fig. 50 e rilasciarla
o schiacciare il freno. La regolazione si scol-
lega temporaneamente.
● Collegare nuovamente il GRA: muovere la
leva fino a
››› fig. 50 e rilasciarla. La ve-
locità memorizzata verrà conservata e regola-
ta nuovamente.
● Disattivazione del GRA: portare la terza leva
in posiz
ione ››› fig. 50. Il sistema si disatti-
va e la velocità memorizzata si cancella.
››› in Funzionamento a pag. 227
››› pag. 227 48