TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022Pages: 694, PDF Dimensioni: 136.28 MB
Page 241 of 694

239
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento sul display multifunzione
Un sistema potrebbe essere temporaneamente non disponibile o potrebbe esserci un malfun- zionamento nel sistema.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni s pecificate nella tabella. Quando le condizioni di funzionamento normale vengono rilevate, il mess aggio scompare e il sistema diventa opera-
tivo.
Se il messaggio non scompare, contattare un qual siasi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
SituazioneAzioni
Quando l'area attorno a un sensore è coperta
di sporco, umidità (appannata, coperta da
condensa, ghiaccio ecc.) o altri corpi estranei
Per pulire la parte del parabrezza davanti alla
telecamera, utilizzare i tergicristalli o lo sbrina-
tore del parabrezza dell 'impianto di condizio-
namento ( P.416).
Page 242 of 694

2404-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (o il veicolo è stato guidato per un po')
e vengono rilevate le condizioni di funzi onamento normali, il messaggio scompare e il
sistema diventa operativo.
Se il messaggio non scompare, contattare un qual siasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
• Quando la temperatura intorno al sensore radar è al di fuori dell'intervallo operativo, ad
esempio quando il veicolo è esposto al sole o viene lasciato in un ambiente estremamente freddo
• Quando la telecamera anteriore non è in grado di rilevare oggetti davanti al veicolo, ad
esempio quando si guida al buio, nella neve o nella nebbia, o quando la telecamera ante- riore viene colpita da luci forti
Quando la temperatura intorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori dell'intervallo ope-
rativo, ad esempio quando il veicolo è esposto
al sole o viene lasciato in un ambiente estre-
mamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
al sole, utilizzare l'impianto di condiziona-
mento aria per ridurre la temperatura attorno
alla telecamera anteriore.
Se quando il veicolo era parcheggiato è stato
utilizzato un parasole, a seconda del tipo, la
luce solare riflessa dalla superficie del para-
sole può causare un aumento eccessivo della
temperatura della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l'impianto di c ondizionamento aria per
aumentare la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore.
L'area davanti alla telecamera anteriore è
ostruita, ad esempio quando il cofano è aperto
o se un adesivo è attaccato alla parte di para-
brezza davanti alla telecamera anteriore.
Chiudere il cofano, rimuovere l'adesivo ecc.
per rimuovere l'ostruzione.
SituazioneAzioni
Page 243 of 694

241
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Il sistema è in grado di rilevare quanto
segue:
Ve i c o l i
Ciclisti
Pedoni
■Avvertimento pre-collisione
Quando il sistema determina che la
possibilità di una collisione frontale è
elevata, suona un cicalino e viene
visualizzato un messaggio di avverti-
mento sul display multifunzione per sol-
lecitare il guidatore ad adottare misure
diversive.
■Assistenza alla frenata pre-colli-
sione
Quando il sistema determina che la
possibilità di una collisione frontale è
elevata, applica una forza frenante
maggiore, proporzionale alla pressione
esercitata sul pedale freno.
■Frenata pre-collisione
Se il sistema determina che la possibi-
lità di una collisione frontale è estrema-
mente elevata, i freni vengono attivati
automaticamente per tentare di evitare
la collisione o ridurne l'impatto.
■Controllo sospensioni (veicoli
con un sistema sospensioni varia-
bili adattive)
Quando il sistema determina che la
possibilità di una collisione frontale è
elevata, il sistema sospensioni variabili
adattive ( P.348) controlla la forza
smorzante degli ammortizzatori per
contribuire a mantenere un assetto
appropriato del veicolo.
PCS (Sistema pre-colli-
sione)*
Il sistema pre-collisione utilizza un
sensore radar e una telecamera
anteriore per rilevare oggetti
( P.244) davanti al veicolo.
Quando il sistema determina che
la possibilità di una collisione
frontale con un oggetto è elevata,
si attiva un avvertimento che sol-
lecita il guidatore ad adottare
misure diversive e la pressione dei
freni potenziale viene incremen-
tata per aiutare il guidatore ad evi-
tare la collisione. Se il sistema
determina che la possibilità di una
collisione frontale con un oggetto
è estremamente elevata, i freni
vengono attivati automaticamente
per tentare di evitare la collisione
o contribuire a ridurne l'impatto.
Il sistema pre-collisione può
essere attivato/disattivato ed è
possibile modificare la temporiz-
zazione dell'avvertimento.
( P.243)
Oggetti rilevabili
Funzioni del sistema
Page 244 of 694

2424-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■Limiti del sistema pre-collisione
●Il guidatore è il solo responsabile per la
sicurezza durante la guida. Guidare
sempre con attenzione, assicurandosi di osservare l'area circostante.
Non utilizzare mai il sistema pre-colli-
sione in sostituzione delle normali ope- razioni di frenata. Il sistema non è in
grado di prevenire collisioni o ridurne i
danni e le lesioni in ogni situazione. Non fare eccessivo affidamento su questo
sistema. La mancata osservanza
potrebbe portare a un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Sebbene questo sistema sia progettato
come ausilio per evitare una collisione o per ridurne l'impatto, la sua efficacia può
variare a seconda di diverse condizioni,
potrebbe pertanto non essere sempre in grado di raggiungere lo stesso livello di
prestazioni.
Leggere le condizioni seguenti con attenzione. Non fare eccessivo affida-
mento su questo sistema e guidare
sempre con attenzione.
• Condizioni in cui il sistema potrebbe
entrare in funzione anche se non sussi- ste la possibilità di una collisione:
P. 2 4 5
• Condizioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente: P.246
●Non tentare di testare autonomamente il
funzionamento del sistema pre-colli- sione.
A seconda degli oggetti utilizzati per il
test (manichini, forme di cartone che imitano oggetti rilevabili, ecc.), il sistema
potrebbe non funzionare correttamente
e causare un incidente.
■Frenata pre-collisione
●Quando la funzione di frenata pre-colli-
sione è operativa, viene applicata una
grande forza frenante.
●Se il veicolo viene arrestato dalla fun-
zione di frenata pre-co llisione, l'operati-
vità della funzione di frenata pre-collisione viene disattivata dopo
circa 2 secondi. Premere il pedale freno
se necessario.
●La funzione di frenata pre-collisione
potrebbe non attivarsi se determinate
operazioni vengono eseguite dal guida- tore. Se il pedale acceleratore viene
premuto con forza o il volante viene ruo-
tato, il sistema potrebbe stabilire che il
guidatore stia adottando misure diver- sive e potenzialmente evitare l'attiva-
zione della funzione di frenata
pre-collisione.
●In alcune situazioni, mentre la funzione
di frenata pre-collisione è operativa, la
sua operatività potrebbe essere disatti- vata se il pedale acceleratore viene pre-
muto con forza o il volante viene ruotato
e il sistema determina che il guidatore stia adottando misure diversive.
●Se si preme il pedale freno, il sistema
potrebbe stabilire che il guidatore stia adottando misure diversive e potrebbe
ritardare i tempi di attivazione della fun-
zione frenata pre-collisione.
■Quando disattivare il sistema pre-col-
lisione
Nelle seguenti situazioni, disattivare il
sistema, in quanto potrebbe non funzio- nare correttamente e causare un inci-
dente, con conseguenti lesioni gravi o
mortali:
●Quando il veicolo viene trainato
●In caso di traino di un altro veicolo
●Quando si trasporta il veicolo su un camion, imbarcazione, treno o mezzi di
trasporto analoghi
●Quando il veicolo viene sollevato da un carro attrezzi con il sistema ibrido in fun-
zione e le ruote sono libere di girare
Page 245 of 694

243
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema pre-collisione
Il sistema pre-collisione può essere atti-
vato/disattivato da ( P.580) sul
display multifunzione.
Il sistema si attiva automaticamente ogni
volta che si porta l'interruttore power su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
avvertimento PCS si accende e viene
visualizzato un messa ggio sul display
multifunzione.
■Modifica dei tempi di avverti-
mento del sistema pre-collisione
La temporizzazione dell'avvertimento
pre-collisione può essere modificata da
( P.580) sul display multifunzione.
L'impostazione della temporizzazione
dell'avvertimento viene memorizzata quando
si porta l'interruttore power in posizione off.
Tuttavia, se il sist ema pre-collisione viene
disattivato e riattivato, la temporizzazione di
funzionamento torna all'impostazione prede-
finita (Medio).
1 Precoce
2 Medio
AVVISO
●Quando si ispeziona il veicolo utiliz-
zando un tester a tamburo come un
banco dinamometrico per autotelai o un tester per tachimetri o quando si utilizza
un'equilibratrice delle ruote sul veicolo
●Quando il paraurti anteriore o la griglia anteriore subiscono un forte impatto, a
causa di un incidente o per altri motivi
●Se non è possibile gu idare il veicolo in maniera stabile, ad esempio quando il
veicolo è stato coinvolto in un incidente
o è presente un malfunzionamento
●Quando il veicolo viene guidato in modo
sportivo o fuori strada
●Quando gli pneumatici non sono corret- tamente gonfiati
●Quando gli pneumatici sono molto usu-
rati
●Quando vengono installati pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specificate
●Quando sono montate le catene da neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o
kit di emergenza per la riparazione degli
pneumatici in caso di foratura
●Se un tipo di equipaggiamento (pale
spazzaneve, ecc.) che può ostacolare il
sensore radar o la telecamera anteriore viene temporaneamente montato sul
veicolo
Modifica delle impostazioni del
sistema pre-collisione
Page 246 of 694

2444-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
È l'impostazione predefinita.3 In ritardo
■Condizioni operative
Il sistema pre-collisione è attivato e determina che la possibilità di una collisione frontale con un
oggetto rilevato è elevata. Ciascuna funzione è operativa alla seguente velocità
●Avvertimento pre-collisione
●Assistenza alla frenata pre-collisione
●Frenata pre-collisione
Il sistema potrebbe non funzionar e nelle seguenti situazioni:
●Se un terminale della batteria a 12 Volt è stato scollegato e ricollegato e in seguito il veicolo
non è stato guidato per un certo periodo di tempo
●Se la leva del cambio è in posizione R
●Quando l'indicatore VSC OFF è illuminato (solo la funzione di avvertimento pre-collisione
sarà attiva)
■Funzione rilevamento oggetti
Il sistema rileva gli oggetti in base alle dimen-
sioni, al profilo, al mo vimento ecc. di questi. Tuttavia, è possibile che un oggetto non
venga rilevato a caus a dell'illuminazione
dell'ambiente circostante, nonché del movi- mento, della postura e dell'angolazione
dell'oggetto rilevato, impedendo al sistema di
funzionare correttamente. ( P.246) L'illustrazione mostra un'immagine di oggetti
rilevabili.■Annullamento della frenata pre-colli-
sione
Se si verifica uno dei seguenti mentre la fun- zione di frenata pre-co llisione è operativa,
verrà disattivata:
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l'oggetto
Ve ic o l iDa 10 a 180 km/h circaDa 10 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoniDa 10 a 80 km/h circaDa 10 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l'oggetto
Ve ic o l iDa 30 a 180 km/h circaDa 30 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoniDa 30 a 80 km/h circaDa 30 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l'oggetto
Ve ic o l iDa 10 a 180 km/h circaDa 10 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoniDa 10 a 80 km/h circaDa 10 a 80 km/h circa
Page 247 of 694

245
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Il pedale acceleratore viene premuto con forza.
●Il volante viene ruotato in modo energico o improvviso.
■Condizioni in cui il sistema potrebbe
entrare in funzione anche se non sussi-
ste la possibilità di una collisione
●In alcune situazioni quali le seguenti, il
sistema potrebbe stabilire che esiste la possibilità di una collisione frontale ed
entrare in funzione.
• Quando si supera un oggetto rilevabile,
ecc. • Quando si cambia corsia durante il sor-
passo di un oggetto rilevabile, ecc.
• Quando ci si avvicina a un oggetto rileva- bile in una corsia adiacente o sul lato della
strada, ad esempio quando si cambia dire-
zione di marcia o si percorre una strada tortuosa
• Quando ci si avvicina rapidamente a un oggetto rilevabile, ecc.
• Quando ci si avvicina ad oggetti posti a
lato della strada, ad esempio oggetti rileva- bili, guardrail, pali della luce, alberi o muri
• Quando è presente un oggetto rilevabile o
un altro oggetto sul lato della strada, nel punto di immissione in una curva
• Quando davanti al veicolo sono presenti segni o righe che pos sono essere scam-
biati per un oggetto rilevabile
• Quando la parte anteriore del veicolo viene
investita da acqua, neve, polvere, ecc. • Quando si oltrepassa un oggetto rilevabile
che sta cambiando corsia o svoltando a
destra/sinistra
• Quando si oltrepassa un oggetto rilevabile
proveniente in senso contrario, fermo per
svoltare a destra/sinistra
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina
molto e quindi si ferma prima di entrare nella traiettoria del veicolo
• Se la parte anteriore del veicolo è abbas-
sata o sollevata, ad esempio in presenza di un manto stradale irregolare o ondulato
• Quando si guida su una strada circondata
da una struttura, ad esempio in una galle- ria o su un ponte di ferro
• Quando è presente un oggetto metallico
(tombino, piastra in acci aio, ecc.), gradini o una sporgenza davanti al veicolo
• Quando si passa sotto a un oggetto
(segnale stradale, cartello ecc.)
• Quando ci si avvicina a un casello con
sbarra motorizzata, alla barriera di un'area di parcheggio o ad altra barriera che si
Page 248 of 694

2464-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
apre e si chiude • Lavaggio del veicolo presso un autolavag-
gio automatico
• Quando si passa attraverso o sotto oggetti che potrebbero entrare in contatto con il
veicolo, ad esempio erba fitta, rami di
alberi o uno striscione
• Quando si passa attraverso vapore o fumo
• Quando si guida in prossimità di un
oggetto che riflette le onde radio, ad esem- pio un grosso camion o il guardrail
• Quando si viaggia in pros simità di trasmet-
titori televisivi, stazioni trasmittenti, centrali elettriche o altri luoghi in cui possono
essere presenti forti onde radio o rumoro-
sità elettrica
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
●In alcune situazioni quali le seguenti, un oggetto può non essere rilevato dal sen-
sore radar e dalla telecamera anteriore,
impedendo al sistema di funzionare corret- tamente:
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina al
veicolo • Quando il veicolo o un oggetto rilevabile
ondeggia
• Se un oggetto rilevabile esegue una mano- vra brusca (ad esempio una sterzata,
un'accelerazione o una decelerazione
improvvisa) • Quando il veicolo si avvicina rapidamente
a un oggetto rilevabile
• Quando un oggetto rilevabile non è diretta- mente davanti al veicolo
• Quando un oggetto rilevabile è vicino a un muro, a una recinzione, a un guardrail, a
un tombino, a un veicolo a una piastra in
acciaio sulla strada ecc.
• Quando un oggetto rilevabile si trova sotto una struttura
• Quando una parte di un oggetto rilevabile
è nascosta da un altro oggetto quale un grosso bagaglio, un ombrellone o un guar-
drail
• Quando più oggetti rilevabili sono vicini l'uno all'altro
• Se la luce del sole o altra luce si riflette
direttamente su un oggetto rilevabile • Quando un oggetto rilevabile è bianco ed
estremamente luminoso
• Quando un oggetto rilevabile è pressoché dello stesso colore o della stessa lumino-
sità dell'ambiente circostante
• Se un oggetto rilevabile taglia la strada al veicolo o si para improvvisamente davanti
a questo
• Quando la parte anteriore del veicolo viene investita da acqua, neve, polvere, ecc.
• In caso di luce molto intensa, ad esempio il
sole o i fari di veicoli provenienti in senso contrario, diretta sulla telecamera anteriore
• Quando ci si avvicina al fianco o alla parte
anteriore del veicolo che precede • Se il veicolo che precede è una motoci-
cletta
• Se il veicolo che precede è stretto, ad esempio un veicolo per la mobilità perso-
nale
• Se un veicolo che precede ha una coda di dimensioni ridotte, ad esempio un camion
senza carico
• Se un veicolo che precede ha una coda bassa, ad esempio un rimorchio a pianale
ribassato
Page 249 of 694

247
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Se un veicolo che precede ha un'altezza dal suolo estremamente elevata
• Se un veicolo che precede trasporta un
carico che sporge dal paraurti posteriore • Se un veicolo che precede ha una forma
irregolare, ad esempio un trattore o sidecar
• Se il veicolo che precede è una bicicletta da bambino, una bicicletta che trasporta un
carico di grandi dimensioni, una bicicletta
con più persone o una bi cicletta di forma particolare (con seggiolino per bambino,
tandem ecc.)
• Se l'altezza di un pedone o di un ciclista che precede è inferiore a 1 m circa o supe-
riore a 2 m circa
• Se un pedone/ciclista indossa abiti volumi- nosi (ad esempio un impermeabile, una
gonna lunga, ecc.), che ne oscurano la
figura • Se un pedone è piegato in avanti o acco-
sciato o un ciclista è piegato in avanti
• Se un pedone/ciclista si sposta rapida- mente
• Se un pedone spinge un passeggino, una
sedia a rotelle, una bicicletta o un altro vei- colo
• In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempesta di sabbia
• Quando si passa attraverso vapore o fumo
• Quando la zona circostante è in penombra, ad esempio all'alba o al tramonto, oppure
di notte o in galleria, per cui un oggetto rile-
vabile è pressoché dello stesso colore
dell'ambiente circostante • Durante la guida in un luogo in cui si verifi-
cano repentini cambiamenti nella lumino-
sità, quali all'ingresso o all'uscita da gallerie
• Dopo che il sistema ibrido si è avviato e il
veicolo non è stato guidato per un determi- nato periodo di tempo
• Mentre si effettua una svolta a sini-
stra/destra e per alcuni secondi dopo avere svoltato a sinistra/destra
• Mentre si procede in curva e per alcuni
secondi dopo l'uscita da una curva
• Se il veicolo sta slittando • Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata
• Se le ruote non sono correttamente alline-
ate
• Se la spazzola di un tergicristallo blocca la telecamera anteriore
• Il veicolo viene guidato a velocità estrema-
mente elevate • Durante la guida su un pendio
• Se il sensore radar o la telecamera ante-
riore non è allineata correttamente
●In alcune situazioni quali le seguenti,
potrebbe non essere possibile ottenere sufficiente forza frenante, impedendo al
sistema di funzionare correttamente:
• Se le funzioni di frenata non sono in grado di funzionare alla massima capacità, come
ad esempio quando i componenti dei freni
sono estremamente freddi o caldi, oppure bagnati
• Se il veicolo non viene sottoposto a una
manutenzione adeguata (i freni o gli pneu- matici sono eccessivamente usurati, la
pressione di gonfiaggio degli pneumatici
non è corretta, ecc.) • Quando il veicolo viene guidato su strade
ghiaiose o su altro fondo stradale sdruccio-
levole
Page 250 of 694

2484-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Se il VSC è disattivato
●Se il VSC è disattivato (P.350), si disatti-
vano anche le funzioni di assistenza alla frenata pre-collisione e frenata pre-colli-
sione.
●La spia di avvertimento PCS si accende e
viene visualizzato “VSC disattivato
Sistema di frenata PCS non disponibile” sul display multifunzione.
*: Se presente
LTA (Sistema di traccia-
mento della corsia)*
Durante la guida in autostrade e
superstrade con linee di corsia
bianche (gialle), questa funzione
avvisa il guidatore quando il vei-
colo potenzialmente si allontana
dalla sua corsia o traiettoria* e for-
nisce assistenza azionando il
volante per mantenerlo nella cor-
sia o nella traiettoria*. Il sistema
fornisce anche assistenza per la
sterzata quando il regolatore della
velocità di crociera a radar dina-
mico con settore di velocità è in
funzione, per mantenere il veicolo
nella propria corsia.
Il sistema LTA riconosce le linee di
corsia bianche (gialle) o il lato
della strada* mediante la teleca-
mera anteriore. Inoltre, rileva i vei-
coli che precedono utilizzando la
telecamera anteriore e il radar.
*: Confine fra l'asfalto e il lato della
strada, ad esempio erba, terra o un cor-
dolo