TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022Pages: 766, PDF Dimensioni: 154.78 MB
Page 181 of 766

179
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
zioni dopo aver percorso un breve tra-
gitto, oltre che prima di mettersi in
viaggio.
■Esercizi di guida con un rimorchio
agganciato
Impratichirsi nell'effettuare svolte,
arresti e retromarce con il rimorchio
agganciato esercitandosi in un'area
poco trafficata o priva di veicoli.
Quando si effettua la retromarcia
con un rimorchio agganciato, tenere
il volante dalla parte più vicina a sé e
ruotarlo in senso orario per girare il
rimorchio a sinistra o in senso antio-
rario per girarlo a destra. Ruotarlo
sempre poco alla volta per evitare
errori di sterzata. Compiere le mano-
vre di retromarcia sotto la guida di
una persona per ridurre il rischio di
incidenti.
■Aumento della distanza tra vei-
colo e veicolo
A una velocità di 10 km/h, la distanza
dal veicolo che precede deve essere
pari o superiore alla lunghezza com-
plessiva di veicolo e rimorchio. Evitare
le frenate brusche, che potrebbero pro-
vocare lo slittamento. Altrimenti si
potrebbe perdere il controllo del vei-
colo. Ciò vale in particolare quando si
guida su fondi stradali bagnati o sdruc-
ciolevoli.
■Accelerazione improvvisa/solleci-
tazioni dello sterzo/marcia in
curva
Quando si effettuano curve strette men-
tre si traina un rimorchio, il rimorchio
potrebbe urtare il veicolo. Decelerare
con largo anticipo nell'approcciare le
curve ed effettuarle lentamente e con
attenzione, per evitare frenate brusche.
■Punti importanti quando si effet-
tua una curva
Le ruote del rimorchio si avvicineranno
di più all'interno della curva rispetto alle
ruote del veicolo. Tenendo conto di
questo, prendere le curve in modo più
largo del normale.
■Punti importanti relativi alla stabi-
lità
I movimenti del veicolo provocati da
fondi stradali irregolari e dalle forti raffi-
che di vento traverso incidono
sull'assetto. Il veicolo può oscillare
anche per il transito di bus o grandi
autocarri. Quando si incontrano questi
tipi di veicoli, controllare spesso la zona
retrostante. Non appena si avverte il
veicolo oscillare, decelerare dolce-
mente frenando lentamente. Durante la
frenata, tenere sempre il veicolo ben
diritto.
■Sorpasso di altri veicoli
Tenere presente la lunghezza comples-
siva del veicolo e del rimorchio e man-
tenere una distanza tra veicolo e
veicolo sufficiente prima di ogni cambio
di corsia.
■Informazioni sul cambio
Multidrive
Per mantenere l'efficienza del freno
motore e le prestazioni del sistema di
carica quando si usa il freno motore,
non utilizzare il cambio in posizione D,
ma in posizione M, selezionando la 4ª
marcia o inferiore. ( P.187)
Cambio manuale
Evitare di guidare in 6ª marcia per man-
tenere l'efficacia del freno motore e le
prestazioni del sistema di carica.
■Se il motore si surriscalda
Quando si traina un rimorchio carico su
Page 182 of 766

1804-1. Prima di mettersi alla guida
una lunga pendenza ripida con tempe-
rature superiori ai 30°C, il motore
potrebbe surriscaldarsi. Se l'indicatore
della temperatura refrigerante motore
segnala un surriscaldamento del
motore, spegnere immediatamente il
condizionamento aria, accostare e arre-
stare il veicolo in un luogo sicuro.
( P.569)
■Quando si parcheggia il veicolo
Collocare sempre dei cunei sia sotto le
ruote del veicolo sia sotto quelle del
rimorchio. Inserire correttamente il
freno di stazionamento e portare la leva
del cambio in posizione P (Multidrive) e
1 o R (cambio manuale).
AVVISO
Seguire tutte le istruzioni riportate in que-
sta sezione. La mancata osservanza potrebbe causare un incidente con conse-
guenti lesioni gravi o mortali.
■Precauzioni relative al traino di un
rimorchio
Quando si traina un rimorchio, assicurarsi che nessuno dei limiti di carico venga
superato. ( P.175)
■Velocità del veicolo durante il traino
Osservare le velocità massime permesse per il traino di un rimorchio.
■Prima di percorrere discese o lunghi
declivi
Ridurre la velocità e scalare marcia. Tutta- via, non scalare mai improvvisamente
marcia mentre si guida su discese lunghe
o a forte pendenza.
■Utilizzo del pedale freno
Non tenere premuto il pedale freno spesso
o a lungo. Così facendo è possibile provo-
care il surriscaldamento dei freni o ridurre l'efficacia frenante.
■Per evitare incidenti o lesioni
●Veicoli con ruotino di scorta: Non trai-
nare un rimorchio se sul veicolo è stato
installato il ruotino di scorta.
●Veicoli con kit di emergenza per la ripa-
razione degli pneumatici in caso di fora-
tura: Non trainare un rimorchio quando lo pneumatico installato è stato riparato
con il kit di emergenza per la riparazione
degli pneumatici in caso di foratura.
●Non utilizzare i sistemi seguenti quando si traina un rimorchio.
• Regolatore della velocità di crociera (se
presente)
• Regolatore della velocità di crociera a radar dinamico (se presente)
• Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità (se presente)
NOTA
■Non collegare direttamente le luci del
rimorchio
Il collegamento diretto delle luci del rimor-
chio può danneggiare l'impianto elettrico
del veicolo e causare un malfunziona- mento.
Page 183 of 766

181
4
4-2. Procedure di guida
Guida
4-2.Procedure di guida
1 Tirare l'interruttore del freno di sta-
zionamento per verificare che que-
sto sia inserito. ( P.194)
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P (Multidrive) o N
(cambio manuale).
3 Premere con decisione il pedale
freno (Multidrive) o il pedale frizione
(cambio manuale).
4 Portare l'interruttore motore in posi-
zione START per avviare il motore.
■Se il motore non si avvia
Il sistema immobilizer motore potrebbe non
essere stato disattivato. ( P.82) Contattare
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
■Quando non è possibile rilasciare il
bloccasterzo
Quando si avvia il motore, l'interruttore motore potrebbe sembrare bloccato in posi-
zione OFF. Per sbloccarlo, girare la chiave
ruotando il volante leggermente a sinistra e a destra.
1 OFF (posizione “LOCK”)
Il volante è bloccato ed è possibile rimuo-
vere la chiave. (Veicoli con Multidrive: La
chiave può essere rimossa soltanto quando
la leva del cambio è in posizione P).
2 ACC (posizione “ACC”)
Interruttore motore
(accensione) (veicoli senza
sistema di apertura/avvia-
mento intelligente)
Avviamento del motore
AVVISO
■Quando si avvia il motore
Avviare sempre il motore stando seduti al
posto di guida. Non premere il pedale
acceleratore durante l'avvio del motore in nessuna circostanza. Così facendo è pos-
sibile causare un incidente con conse-
guenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Quando si avvia il motore
●Non tentare di avviare il motore per oltre 30 secondi alla volta. Questo potrebbe
surriscaldare il motorino di avviamento
e il sistema di cablaggio.
●Non aumentare il regime del motore a
freddo.
●Se si dovessero risc ontrare difficoltà nell'avviare il motore o se il motore
dovesse entrare in stallo di frequente,
far controllare immediatamente il vei- colo da un qualsias i concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
Cambio della posizione
dell'interruttore motore
Page 184 of 766

1824-2. Procedure di guida
Alcuni componenti elettrici, come l'impianto
audio, possono essere utilizzati.
3 ON (posizione “ON”)
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
4 START (posizione “START”)
Per avviare il motore.
■Ruotare la chiave da ACC a OFF
1 Portare la leva del cambio in posizione P
(Multidrive) o N (cambio manuale).
2 Inserire la chiave e ruotarla in posizione
OFF.
■Funzione promemoria chiave
Suona un cicalino se la porta del guidatore
viene aperta mentre l'interruttore motore è su OFF o ACC, per ricordare che è necessario
estrarre la chiave.
1 Tirare l'interruttore del freno di sta-
zionamento per verificare che que-
sto sia inserito. ( P.194)
L'indicatore freno di stazionamento si accende.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P (Multidrive) o N
(cambio manuale).
3 Premere con decisione il pedale
freno (Multidrive) o il pedale frizione
(cambio manuale).
e un messaggio verranno visualizzati
sul display multifunzione. Se non è visualiz-
zato, il motore non può essere avviato.
4 Premere l'interruttore motore breve-
mente e con decisione.
Quando si aziona l'interruttore motore, è suf-
ficiente premerlo brevemente una volta in
modo deciso. Non è necessario tenere pre- muto l'interruttore.
Il motore inizierà a girare fino all'avviamento
o per 30 secondi al massimo, a seconda di
quale è più breve.
Continuare a premere il pedale freno (Multidrive) o il pedale frizione (cambio
manuale) finché il motore non si è avviato
completamente.
Il motore può essere avviato in qualsiasi
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non portare l'interruttore motore su OFF
durante la guida. In caso di emergenza, se è necessario arrestare il motore mentre il
veicolo è in movimento, portare l'interrut-
tore motore solo su ACC per spegnere il motore. L'arresto del motore durante la
guida potrebbe causare incidenti.
( P.511)
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare l'interruttore motore su ACC o ON per periodi prolungati se il motore
non è in funzione.
Interruttore motore
(accensione) (veicoli con
sistema di aper tura/avvia-
mento intelligente)
Se si eseguono le seguenti opera-
zioni quando si ha con sé la
chiave elettronica, si avvia il
motore o si cambia la modalità
dell'interruttore motore.
Avviamento del motore
Page 185 of 766

183
4
4-2. Procedure di guida
Guida
modalità dell'interruttore motore.
■Se il motore non si avvia
●Il sistema immobilizer motore potrebbe
non essere stato disattivato. ( P. 8 2)
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
●Se sul display multif unzione viene visualiz-
zato un messaggio correl ato all'avvio, leg-
gere il messaggio e seguire le istruzioni.
■Se la batteria è scarica
Non è possibile avviare il motore utilizzando il sistema di apertura/avviamento intelligente.
Fare riferimento a P.565 per riavviare il
motore.
■Esaurimento batteria della chiave elet- tronica
P. 1 1 8
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento
P.143
■Note per la funzione di apertura
P.143
■Funzione bloccasterzo
●Dopo aver portato l'interruttore motore in
posizione off e avere aperto e chiuso le
porte, il volante si bloccherà a seguito dell'attivazione della funzione blocca-
sterzo. Azionando nuovamente l'interrut-
tore motore, la funzione bloccasterzo verrà automaticamente annullata.
●Quando non è possibile rilasciare il blocca-sterzo, viene visualizzato “Premere l'inter-
ruttore ENGINE mentre si ruota il volante
in qualsiasi direzione.” sul display multifun-
zione. Premere l'interruttore motore per breve
tempo ruotando nel contempo con deci-
sione il volante a sinistra e a destra.
●Per evitare che il motorino del bloccasterzo
si surriscaldi, il funzionamento del moto-
rino può essere escluso qualora il motore venga acceso e spento ripetutamente in un
breve periodo di tempo. In questo caso,
evitare di azionare l'interruttore motore. Trascorsi circa 10 secondi, il motorino del
bloccasterzo riprenderà a funzionare.
■Batteria della chiave elettronica
P. 4 9 7
■Funzionamento dell'interruttore motore
●Se non si preme l'interruttore brevemente
e con decisione, la modalità dell'interrut-
tore motore potrebbe non variare o il motore potrebbe non avviarsi.
●Se si tenta di riavviare il motore immediata-mente dopo avere portato l'interruttore
motore in posizione off, in alcuni casi il
motore potrebbe non avviarsi. Dopo aver portato l'interruttore motore in posizione
off, attendere alcuni secondi prima di riav-
viare il motore.
■Personalizzazione
Se il sistema di apertura/avviamento intelli- gente è stato disattivato in un'impostazione
personalizzata, fare riferimento a P.563.
Page 186 of 766

1844-2. Procedure di guida
Multidrive
1 Arrestare completamente il veicolo.
2 Inserire il freno di stazionamento
( P.194) e portare la leva del cam-
bio in posizione P.
Controllare che l'indicatore freno di staziona-
mento sia illuminato.
3 Premere l'interruttore motore.
Il motore si arresta e il display strumenti si
spegne.
4 Rilasciare il pedale freno e control-
lare che sul display multifunzione
non sia visualizzato “Accessorio” o
“Accensione On”.
Cambio manuale
1 Arrestare completamente il veicolo.
2 Se il freno di stazionamento è in
modalità manuale, inserirlo.
( P.194)
Controllare che l'indicatore freno di staziona- mento sia illuminato.
3 Portare la leva del cambio in posi-
zione N. ( P.190)
4 Premere l'interruttore motore.
Il motore si arresta e il display strumenti si spegne.
5 Rilasciare il pedale freno e control-
lare che sul display multifunzione
non sia visualizzato “Accessorio” o
“Accensione On”.
AVVISO
■Quando si avvia il motore
Avviare sempre il motore stando seduti al
posto di guida. Non premere il pedale
acceleratore durante l'avvio del motore in nessuna circostanza.
Così facendo è possibile causare un inci-
dente con conseguenti lesioni gravi o mor- tali.
■Prestare attenzione durante la guida
Se il motore si guasta mentre il veicolo è in
movimento, non bloccare o aprire le porte finché il veicolo non si è completamente
arrestato in modo sicuro. L'attivazione del
bloccasterzo in questo caso potrebbe pro- vocare un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Quando si avvia il motore
●Non aumentare il regime del motore a
freddo.
●Se si dovessero riscontrare difficoltà
nell'avviare il motore o se il motore
dovesse entrare in stallo di frequente, far controllare immediatamente il vei-
colo da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Sintomi indicanti un malfunziona-
mento dell'interruttore motore
Se l'interruttore motore sembra funzio- nare in modo diverso dal normale, ad
esempio se tende a incepparsi legger-
mente, potrebbe esserci un malfunziona- mento. Contattare immediatamente un
qualsiasi concessionar io autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
Arresto del motore
Page 187 of 766

185
4
4-2. Procedure di guida
Guida
È possibile cambiare modalità pre-
mendo l'interruttore motore con il
pedale freno (Multidrive) o con il pedale
frizione (cambio manuale) rilasciati. (La
modalità cambia ogni volta che si
preme l'interruttore).
1 OFF*
Possono essere utilizzate le luci intermittenti
di emergenza.
2 ACC
Alcuni componenti elettrici, come l'impianto
audio, possono essere utilizzati.
“Accessorio” verrà visualizzato sul display
multifunzione.
3 ON
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
“Accensione On” verrà visualizzato sul
display multifunzione.
*: Veicoli con Multidrive: Se la leva del cam-
bio è in una posizione diversa da P
quando si spegne il motore, l'interruttore
motore verrà portato su ACC, anziché in
posizione off.
■Funzione di spegnimento automatico
Multidrive: Se il veicolo viene lasciato su
ACC per più di 20 minuti o su ON (a motore spento) per più di un'ora con la leva del cam-
bio in posizione P, l'interruttore motore si
AVVISO
■Arresto del motore in caso di emer-
genza
●Per arrestare il motore in emergenza
mentre si è alla guida del veicolo, tenere premuto l'interruttore motore per più di 2
secondi oppure premerlo rapidamente
per 3 o più volte di seguito. ( P. 5 1 1)Tuttavia, non toccare l'interruttore
motore durante la guida, eccetto in caso
di emergenza. Lo spegnimento del motore durante la guida non comporta
la perdita del controllo di sterzo o freni,
ma tali sistemi non saranno più servoas- sistiti. Ciò rende più difficile sterzare e
frenare, quindi è necessario accostare e
arrestare il veicolo non appena sia pos- sibile farlo in condizioni di sicurezza.
●Se l'interruttore motore viene azionato
mentre il veicolo è in marcia, viene visualizzato un messaggio di avverti-
mento sul display multifunzione e suona
un cicalino.
●Veicoli con Multidrive: Per riavviare il
motore dopo avere eseguito un arresto
di emergenza, portare la leva del cam- bio in posizione N e premere l'interrut-
tore motore.
●Veicoli con cambio manuale: Per riav-
viare il motore dopo un arresto di emer- genza, premere il pedale frizione e poi
premere l'interruttore motore.
Cambio di moda lità dell'inter-
ruttore motore
Page 188 of 766

1864-2. Procedure di guida
disattiverà automaticamente. Tuttavia, questa funzione non può evitare completamente che
la batteria si scarichi. Non lasciare il veicolo
con l'interruttore motore su ACC o ON per lunghi periodi di tempo quando il motore non
è in funzione.
Cambio manuale: Se il veicolo viene lasciato
su ACC per più di 20 minuti o su ON (a motore spento) per più di un'ora, l'interruttore
motore si disattiverà automaticamente. Tutta-
via, questa funzione non può evitare comple-
tamente che la batteria si scarichi. Non lasciare il veicolo con l'interruttore motore su
ACC o ON per lunghi periodi di tempo
quando il motore non è in funzione.
Se il motore viene arrestato quando la
leva del cambio è in una posizione
diversa da P, l'interruttore motore non
verrà portato in posizione off ma su
ACC. Eseguire la seguente procedura
per disattivare l'interruttore:
1 Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione P.
3 Verificare che “Accessorio” sia
visualizzato sul display multifun-
zione e premere l'interruttore
motore brevemente e con deci-
sione.
4 Verificare che “Accessorio” o
“Accensione On” sul display multi-
funzione sia spento.
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
●Non lasciare l'interruttore motore su
ACC o ON per periodi prolungati se il
motore non è in funzione.
●Se è visualizzato “Accessorio” o
“Accensione On” sul display multifun-
zione, l'interruttore motore non è in posi- zione off. Scendere dal veicolo dopo
aver portato l'interruttore motore in posi-
zione off.
Quando si arresta il motore con
la leva del cambio in una posi-
zione diversa da P (veicoli con
Multidrive)
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non arrestare il motore quando la leva del cambio è in una posizione diversa da P.
Se il motore viene arrestato quando la leva
del cambio è in una posizione diversa, l'interruttore motore non verrà portato in
posizione off ma in modalità ACC. Se il
veicolo viene lasciato su ACC, la batteria potrebbe scaricarsi.
Page 189 of 766

187
4
4-2. Procedure di guida
Guida
*: Se presente
*: Per migliorare l'effi cienza nei consumi di
carburante e ridurre la rumorosità, portare
la leva del cambio in posizione D per la
guida normale.
■Durante la guida con il regolatore della
velocità di crociera, il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico o il
regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità attivato (se presente)
Anche quando la modalità di guida viene por-
tata in modalità Sport con l'intento di attivare
il freno motore, il freno motore non si attiva perché il regolatore della velocità di crociera,
il regolatore della velocità di crociera a radar
dinamico o il regolatore della velocità di cro- ciera a radar dinamico con settore di velocità
non vengono disinseriti. ( P.361)
■Limitazione della partenza improvvisa (Controllo guida-partenza)
P. 1 6 7
■G AI-SHIFT
G AI-SHIFT seleziona automaticamente una
marcia adatta per la guida sportiva in base
all'input del guidatore e alle condizioni di guida. G AI-SHIFT funziona automatica-
mente quando la leva del cambio è in posi-
zione D ed è stata scelta la modalità Sport
per la guida sportiva. (Selezionando una modalità diversa da Sport o portando la leva
del cambio in posizione M si annulla questa
funzione).
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat- teria
P. 5 6 7
Multidrive (cambio a varia-
zione continua)*
Selezionare la posizione del cam-
bio in base allo scopo e alla situa-
zione.
Scopo della posizione del cam-
bio e funzioni
Posizione
del cambioObiettivo o funzione
PParcheggio del veicolo/avvia-
mento del motore
RRetromarcia
N
Folle
(Condizione in cui la potenza
non è trasmessa)
DGuida normale*
M
Guida in modalità Sport con
cambio sequenziale a 10
marce ( P.189)
AVVISO
■Durante la guida su fondi stradali
sdrucciolevoli
Non accelerare o cambiare marcia improv- visamente.
Le variazioni improvvise del freno motore
possono causare lo slittamento o il testa- coda del veicolo, provocando un incidente.
Page 190 of 766

1884-2. Procedure di guida
: Mentre l'interruttore motore è su
ON e il pedale freno è premuto*, cam-
biare la posizione della leva del cambio
premendo contemporaneamente il pul-
sante di rilascio del cambio sulla mano-
pola del cambio.
: Cambiare la posizione della leva
del cambio premendo contemporanea-
mente il pulsante di rilascio del cambio
sulla manopola del cambio.
: Cambiare la posizione della leva
del cambio in modo normale.
Quando si sposta la leva del cambio da P a
D e viceversa, assicura rsi che il veicolo sia
completamente fermo e che il pedale freno
sia premuto.
*: Perché sia possibile cambiare dalla posi-
zione P, è necessario premere il pedale
freno prima di premere il pulsante di rila-
scio del cambio. Se il pulsante di rilascio
del cambio viene premuto per primo, il
blocco del cambio non verrà rilasciato.
■Sistema di blocco del cambio
Il sistema di blocco del cambio impedisce
l'azionamento accidentale della leva del cam- bio in fase di partenza.
È possibile spostare la leva del cambio dalla
posizione P solo quando l'interruttore motore è su ON e viene premuto il pedale freno.
■Se non è possibile spostare la leva del
cambio dalla posizione P
In primo luogo, verificare se il pedale freno è
premuto. Se non è possibile spostare la leva del cam-
bio mentre si preme il pedale freno, potrebbe
esserci un problema nel si stema di blocco del cambio. Fare ispezionare immediatamente il
veicolo da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra offi- cina affidabile.
Le seguenti procedure possono essere utiliz-
zate come misure di emergenza per garantire che la leva del cambio possa essere spo-
stata.
Rilascio del blocco del cambio:
1 Inserire il freno di stazionamento.
2 Portare l'interruttore motore in posizione off.
3 Premere il pedale freno.
4 Sollevare la copertura con un cacciavite
a testa piatta o uno strumento simile.
Per evitare danni alla copertura, coprire la punta del cacciavite a testa piatta con
del nastro adesivo.
5 Premere e tenere premuto il pulsante di
bloccaggio override del cambio e poi pre-
mere il pulsante sulla manopola del cam- bio.
È possibile spostare la leva del cambio
Spostamento della leva del
cambio