TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022Pages: 766, PDF Dimensioni: 154.78 MB
Page 281 of 766

279
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
■Display strumenti
Velocità impostata
Indicatori
■Interruttori di funzionamento
Interruttore “+RES”
Interruttore Cancel
Interruttore “-SET”
Interruttore principale limitatore di
velocità
1 Premere l'interruttore principale del
limitatore di velocità per attivarlo.
L'indicatore limitatore di velocità si accende.
Premere di nuovo l'inte rruttore per disatti-
vare il limitatore di velocità.
2 Accelerare o decelerare alla velo-
cità desiderata e premere l'interrut-
tore “-SET” per impostare la velocità
massima desiderata.
La velocità impostata viene visualizzata sul
display multifunzione.
Se l'interruttore viene premuto mentre la velocità del veicolo è inferiore a 30 km/h, la
velocità impostata sarà 30 km/h.
Limitatore di velocità*
La velocità massima desiderata
può essere impostata utilizzando
l'interruttore limitatore di velocità.
Il limitatore di velocità impedisce
che la velocità del veicolo superi
la velocità impostata.
Componenti del sistema
Impostazione della velocità del
veicolo
Page 282 of 766

2804-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Per modificare la velocità impostata,
premere l'interruttore “+RES” o “-SET”
fino a ottenere la velocità desiderata da
impostare.
1 Aumenta la velocità
2 Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: Premere l'inter-
ruttore nella direzione desiderata.
Regolazione ampia: Premere e tenere pre-
muto l'interruttore.
La velocità impostata aumenta o diminuisce
come segue:
Regolazione di precisione: Di 1 km/h*1 o 1
mph (1,6 km/h)*2 ad ogni pressione
dell'interruttore
Regolazione ampia: Aumenta o diminuisce a
incrementi di 5 km/h*1 o 5 mph (8 km/h)*2
finché l'interruttore viene trattenuto
*1: Quando la velocità impostata è indicata
in “km/h”
*2: Quando la velocità impostata è indicata
in “MPH”
1 Premendo l'interruttore di disattiva-
zione si disattiva il limitatore di velo-
cità.
2 Premendo l'interruttore “+RES” si
riprende il limitatore di velocità.
■Superamento della velocità impostata
Nelle seguenti situazioni, la velocità del vei- colo supera la velocità impostata e i caratteri
del display lampeggeranno:
●Quando si preme a fondo il pedale accele-
ratore
●Durante la guida in discesa
■Disinserimento automatico del limita-
tore di velocità
Il limitatore di veloci tà viene disinserito auto-
maticamente nelle seguenti situazioni:
●Il regolatore della velocità di crociera è atti-
vato.
●Quando il sistema VSC o TRC viene disat-
tivato premendo l'interruttore VSC off.
■Se il messaggio di avvertimento per il limitatore di velocità viene visualizzato
sul display multifunzione
Arrestare il motore e riavviarlo. Dopo aver
riavviato il motore, impostare il limitatore di velocità. Se il limitato re di velocità non può
essere impostato, potrebbe esserci un mal-
funzionamento nel limitatore di velocità. Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina Toyota,
o un'altra officina affidabile.
Regolazione della velocità
impostata
Disattivazione e ripristino del
limitatore di velocità
Page 283 of 766

281
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
AVVISO
■Per evitare di azionare erroneamente
il limitatore di velocità
Disattivare il limitatore di velocità utiliz-
zando l'interruttore principale del limitatore di velocità quando non lo si utilizza.
■Situazioni non co mpatibili con l'uti-
lizzo del limitatore di velocità
Non utilizzare il limitatore di velocità in nessuna delle seguenti situazioni.
Così facendo è possibile perdere il con-
trollo e causare un incidente con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
●Su strade sdrucciolevoli, ad esempio
ricoperte di pioggia, ghiaccio o neve
●Su discese ripide
●Durante il traino di un rimorchio o
durante il traino in emergenza
RSA (Assistente segnale-
tica stradale)*
Il sistema RSA riconosce segnali
stradali specifici utilizzando la
telecamera anteriore e/o il sistema
di navigazione (quando sono
disponibili dati sul limite di velo-
cità) per fornire informazioni al
guidatore tramite il display.
Se il sistema valuta che il veicolo
viene guidato a una velocità supe-
riore al limite, eseguendo manovre
vietate, ecc. in base ai segnali
stradali riconosciuti, avvisa il con-
ducente mediante la visualizza-
zione di una notifica e il suono di
un cicalino.
AVVISO
■Prima di utilizzare il sistema RSA
Non affidarsi esclus ivamente al sistema
RSA. RSA è un sistema ausiliare per il gui- datore che funziona fornendo informa-
zioni, ma non sostituisce la visuale e la
consapevolezza del guidatore. Guidare in modo sicuro, facendo sempre attenzione
alle regole della circolazione.
Page 284 of 766

2824-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Quando la telecamera anteriore ricono-
sce un segnale e/o le informazioni di un
segnale sono disponibili grazie al
sistema di navigazione, il segnale viene
visualizzato sul di splay multifunzione.
Quando vengono selezionate le
informazioni sul sistema di supporto
alla guida, possono essere visualiz-
zati al massimo 3 segnali. (P.103)
Quando si seleziona una scheda
diversa da quella delle informazioni
del sistema di supporto alla guida,
vengono visualizzati i seguenti tipi di
segnali stradali. ( P.103)
• Segnale di limite di velocità, inizio/fine
• Segnale delle informazioni correlate al limite di velocità (autostrada, superstrada,
area urbana, area residenziale)
• Fine del segnale di divieto
• Segnale di divieto di accesso* (quando la
notifica è necessaria)
• Limite di velocità con segnale aggiuntivo (solo rampa)
Se vengono riconosciut i segnali diversi da
quelli dei limiti di ve locità, verranno visualiz-
zati sovrapposti in un blocco sotto l'attuale
segnale di limite di velocità.
*: Per i veicoli con sistema di navigazione
Vengono riconosciuti i seguenti tipi di
segnali stradali, inclusi quelli elettronici
e lampeggianti.
Un segnale stradale non ufficiale (non con-
forme alla Convenzione di Vienna) o di
nuova introduzione potrebbe non essere
riconosciuto.
Segnali stradali dei limiti di velocità
Informazioni correlate al limite di
velocità*
Indicazione sul display multi-
funzione
Tipi di segnali stradali suppor-
tati
Inizio limite di velocità/Inizio
velocità massima per la zona
Fine limite di velocità/Fine velo-
cità massima per la zona
Ingresso superstrada
Uscita superstrada
Page 285 of 766

283
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Visualizzato quando un segnale stradale
viene riconosciuto ma le informazioni sul
limite di velocità della strada non sono
disponibili dal sistema di navigazione
Segnali stradali di divieto di sor-
passo
Altri segnali stradali
*: Per i veicoli con sistema di navigazione
Limite di velocità con simbolo
aggiuntivo*1
*1: Visualizzato contemporaneamente al
limite di velocità
*2: Contenuto non riconosciuto.
*3: Se l'indicatore di direzione non viene
azionato quando si cambia corsia, il sim-
bolo non viene visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, il sistema
RSA informa il guidatore.
Quando la velocità del veicolo
supera la soglia di notifica del
Ingresso superstrada
Uscita superstrada
Inizio area urbana
Fine area urbana
Inizio area urbana
Fine area urbana
Inizio area residenziale
Fine area residenziale
Inizio divieto di sorpasso
Fine divieto di sorpasso
Divieto di accesso*
Fine del divieto
Stop
Strada bagnata
Pioggia
Ghiaccio
Esistenza di un simbolo
aggiuntivo*2
Rampa di uscita a destra*3
Rampa di uscita a sinistra*3
Te m p o
Funzione di notifica
Page 286 of 766

2844-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
segnale di limite di velocità visualiz-
zato, la visualizzazione del segnale
verrà messa in evidenza e suonerà
un cicalino.
Quando il sistema RSA riconosce un
segnale di divieto di accesso e rileva
l'ingresso del veicolo in un'area con
divieto di accesso in base alle infor-
mazioni cartografiche del sistema di
navigazione, il segnale di divieto di
accesso lampeggia e un cicalino
suona. (Per i veicoli con sistema di
navigazione)
Se viene rilevato che il veicolo sta
sorpassando quando sul display
multifunzione è visualizzato un
segnale di divieto di sorpasso, il
segnale visualizzato lampeggia e
suona un cicalino.
A seconda della situazione, le condi-
zioni del traffico (direzione, unità di
misura della velocità) potrebbero
essere rilevate in modo errato e la fun-
zione di notifica potrebbe non funzio-
nare correttamente.
■Procedura di impostazione
1 Premere o degli interruttori di
controllo strumenti e selezionare
2 Premere o degli interruttori di
controllo strumenti e selezionare ,
quindi premere
■Disattivazione automatica della visua- lizzazione del segnale RSA
Nelle seguenti situazioni , si disattivano alcuni
segnali.
●Non è stato riconosciuto alcun segnale per
una determinata distanza.
●La strada cambia a causa di una svolta a
sinistra o a destra, ecc.
■Condizioni in cui la funzione potrebbe non operare o rilevare correttamente
Nelle seguenti situazioni, il sistema RSA non
funziona normalmente e potrebbe non rico-
noscere segnali, visualizzare un segnale non corretto, ecc. Questo, tuttavia, non indica un
malfunzionamento.
●La telecamera anteriore non è corretta-
mente allineata a causa di un forte impatto
ricevuto dal sensore, ecc.
●Sono presenti sporco, neve, adesivi, ecc.
sul parabrezza vicino alla telecamera ante-
riore.
●In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia.
●Le luci di un veicolo che proviene in senso contrario, la luce solare, ecc. raggiungono
la telecamera anteriore.
●Il segnale è sporco, sbiadito, inclinato o
piegato.
●Il contrasto del segnale elettronico è
basso.
●Il segnale è totalmente o parzialmente
nascosto dalle foglie di un albero, da un
palo, ecc.
●Il segnale è visibile alla telecamera ante-
riore solo per un breve lasso di tempo.
●Lo scenario di guida (svolta, cambio di cor-
sia, ecc.) non viene giudicato corretta- mente.
●Se non si tratta di un segnale valido per la corsia su cui si sta viaggiando, ma il
segnale è collocato subito dopo corsie in
uscita da una superstrada o su una corsia adiacente subito prima degli ingressi.
●Sono attaccati degli adesivi sul retro del veicolo che precede.
●Viene riconosciuto un segnale che assomi-glia a un segnale compatibile con il
sistema.
●I segnali di velocità delle strade laterali
possono essere rilevati e visualizzati (se si
trovano nel campo visivo della telecamera anteriore) mentre il veicolo percorre la
strada principale.
●I segnali di velocità di uscita delle rotatorie
Page 287 of 766

285
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
possono essere rilevati e visualizzati (se si trovano nel campo visivo della telecamera
anteriore) mentre si percorre una rotatoria.
●La parte anteriore del veicolo è sollevata o
abbassata a causa del carico trasportato.
●L'illuminazione dell'ambiente circostante
non è sufficiente o cambia improvvisa-
mente.
●Quando viene riconosciuto un segnale
stradale per i camion, ecc.
●Il veicolo viene guidato in un paese in cui il
traffico scorre in direzione opposta.
●I dati cartografici del sistema di naviga-
zione sono obsoleti.
●Il sistema di nav igazione non funziona.
●Le informazioni relative alla velocità sullo strumento e quelle vis ualizzate sul sistema
di navigazione possono essere diverse per
il motivo che il sistema di navigazione impiega dati cartografici.
■Visualizzazione segnali dei limiti di
velocità
Se l'ultima volta l'interruttore motore è stato
portato in posizione off mentre era visualiz- zato un segnale di limite di velocità sul
display multifunzione, lo stesso segnale
viene visualizzato di nuovo quando l'interrut- tore motore viene portato su ON.
■Se è visualizzato “Anomalia sistema
RSA. Recarsi dal concessionario.”
Il sistema potrebbe presentare un malfunzio-
namento. Fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.586)
*: Se presente
■Quando il sistema di manteni-
mento dei freni non è in funzione
con la leva del cambio in posi-
zione D
Arresto del motore
Quando si guida con la leva del cambio
in posizione D, premere il pedale freno
e arrestare il veicolo.
L'indicatore Stop & Start si accende.
Riavvio del motore
Rilasciare il pedale freno.
L'indicatore Stop & Start si spegne.
Sistema Stop & Start*
Il sistema Stop & Start arresta e
riavvia il motore in base all'aziona-
mento del pedale freno o della leva
del cambio (Multidrive) o in base
all'azionamento del pedale frizione
(cambio manuale) quando si ferma
il veicolo.
Funzionamento del sistema
Stop & Start (veicoli con
Multidrive)
Page 288 of 766

2864-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Quando il sistema di manteni-
mento dei freni è in funzione con
la leva del cambio in posizione D
Il sistema Stop & Start è operativo
quando il sistema di mantenimento dei
freni è in funzione. ( P.197)
Arresto del motore
Quando si guida con la leva del cambio
in posizione D, premere il pedale freno
e arrestare il veicolo.
L'indicatore Stop & Start si accende.
Mentre il sistema di mantenimento dei freni
è in funzione, l'indicatore di funzionamento
del mantenimento freni attivo si accende. Se
si rilascia il pedale freno, il motore rimane
fermo per via del sistema Stop & Start.
Riavvio del motore
Premere il pedale acceleratore. (Se si
rilascia il pedale freno, il motore non
verrà riavviato).
L'indicatore Stop & Start e l'indicatore del
funzionamento del mantenimento freni attivo
si spengono.
■Quando il regolatore della velocità
di crociera a radar dinamico con
settore di velocità è operativo con
la leva del cambio in posizione D
(se presente)
Il sistema Stop & Start è operativo
durante un arresto controllato dal rego-
latore della velocità di crociera a radar
dinamico con settore di velocità.
( P.254)
Arresto del motore
Durante la guida con il regolatore della
velocità di crociera a radar dinamico
con settore di veloci tà in modalità di
controllo della distanza tra veicolo e
veicolo, il motore si arresta automatica-
mente se il veicolo si ferma completa-
mente mediante un arresto controllato.
(Il motore si arresta automaticamente
nonostante il pedale freno non venga
premuto).
L'indicatore Stop & Start si accende.
Riavvio del motore
Quando il veicolo che precede riparte, il
motore verrà riavviato automatica-
mente.
L'indicatore Stop & Start si spegne.
■Quando la leva del cambio viene
portata in posizione P
Arresto del motore
1 Quando si guida con la leva del
cambio in posizione D, premere il
pedale freno e arrestare il veicolo.
Il motore viene arrestato dal sistema Stop &
Page 289 of 766

287
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Start e l'indicatore Stop & Start si accende.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione P. ( P.187)
Il motore resterà fermo.
Il motore può riavviarsi se la leva del cambio
viene spostata da D a P subito dopo che il
motore è stato arrestato dal sistema Stop &
Start. Inoltre, se il motore non viene arre- stato dal sistema Stop & Start quando il vei-
colo viene arrestato con la leva del cambio
in posizione D, può essere arrestato dal sistema Stop & Start quando la leva del
cambio viene spostata in P.
Riavvio del motore
Con il pedale freno premuto, portare la
leva del cambio in una posizione
diversa da P. ( P.187)
Se dopo l'arresto del motore ad opera del
sistema Stop & Start il pedale freno viene
rilasciato, il motore viene riavviato alla suc-
cessiva pressione del pedale freno. Se il
pedale freno non viene rilasciato dopo l'arre-
sto del motore ad opera del sistema Stop &
Start, il motore viene riavviato quando la
leva del cambio viene portata in una posi-
zione diversa da P.
L'indicatore Stop & Start si spegne.
■Arresto del motore
1 Con il pedale frizione premuto a
fondo, premere il pedale freno e
arrestare il veicolo.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione N ( P.190) e rilasciare il
pedale frizione.
L'indicatore Stop & Start si accende.
■Riavvio del motore
Premere il pedale frizione.
L'indicatore Stop & Start si spegne.
■Condizioni di funzionamento
●Il sistema Stop & Start funziona quando tutte le seguenti condizioni sono soddi-
sfatte:
• Veicoli con Multidrive: Il pedale freno viene premuto con decisione. (Tranne quando il
veicolo va in arresto controllato durante la
guida con il regolatore della velocità di cro- ciera a radar dinamico con settore di velo-
cità in modalità di c ontrollo della distanza
tra veicolo e veicolo [se presente]) • Veicoli con cambio manuale: Il pedale fri-
zione non viene premuto.
• Il motore ha raggiunto una temperatura adeguata.
• La temperatura esterna è pari a -5°C o
superiore. • La leva del cambio è in posizione D o P
Funzionamento del sistema
Stop & Start (veicoli con cam-
bio manuale)
Page 290 of 766

2884-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
(Multidrive) o N (cambio manuale). • Lo sbrinatore del parabrezza è spento.
• La modalità di guida selezionata è normale
o Eco. • Il cofano è chiuso.
• La cintura di sicurezza del guidatore è
allacciata. • La porta del guidatore è chiusa.
• Il pedale acceleratore non viene premuto.
●Nelle seguenti situazioni il motore
potrebbe non essere arrestato dal sistema
Stop & Start. Ciò non indica un malfunzio-
namento del sistema Stop & Start. • L'impianto di condizionamento aria è in
uso.
• È in corso una ricarica periodica della bat- teria.
• Se la batteria non è sufficientemente
carica, ad esempio se il veicolo è rimasto parcheggiato a lungo e la carica della bat-
teria si è ridotta, il ca rico elettrico è grande,
la temperatura del liquido della batteria è eccessivamente bassa o la batteria si è
deteriorata.
• Il servofreno a depressione è scarico. • Il veicolo è fermo su una pendenza ripida.
• Il volante viene azionato.
• A causa del traffico o di altre circostanze, il veicolo viene ripetutamente arrestato.
• Il veicolo viene guidato ad altitudini ele-
vate. • La temperatura del refrigerante motore o
del liquido del cambio è estremamente
bassa o alta. • La temperatura del liquido della batteria è
estremamente bassa o alta.
• Per qualche minuto dopo che i terminali della batteria sono stati scollegati e ricolle-
gati.
• Per qualche minuto dopo la sostituzione della batteria.
• Quando il tempo trascorso da quando il
motore è stato avviato è breve.
●Nelle situazioni seguenti, il motore si riav-
via automaticamente se è stato arrestato dal sistema Stop & Start. (Per attivare
l'arresto del motore da parte del sistema
Stop & Start, mettersi alla guida del vei- colo).
• L'impianto di condizionamento aria è
acceso. • Lo sbrinatore del parabrezza è attivato.
• Il volante viene azionato. • Veicoli con Multidrive: La leva del cambio
viene spostata in M, N o R da D.
• Veicoli con Multidrive: La leva del cambio viene spostata da P.
• La cintura di sicurezza del guidatore non è
stata allacciata. • La porta del guidatore è stata aperta.
• Veicoli con Multidrive: Il pedale accelera-
tore è stato premuto. • Viene premuto l'interruttore di disattiva-
zione Stop & Start.
• Il veicolo comincia a slittare su una pen-
denza. • Quando il veicolo che precede riparte
quando il proprio veicolo viene arrestato
dal funzionamento del regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con
settore di velocità. (se presente)
• La modalità di guida passa da NORMAL o ECO a un'altra modalità.
●Nelle situazioni seguenti, il motore può riavviarsi automaticamente se è stato arre-
stato dal sistema Stop & Start. (Per attivare
l'arresto del motore da parte del sistema Stop & Start, mettersi alla guida del vei-
colo).
• Il pedale freno viene azionato o premuto con forza.
• L'impianto di condizionamento aria è in
uso. • La batteria non è sufficientemente carica.
• Quando viene azionato un interruttore
dell'impianto di c ondizionamento aria (interruttore dello sbrinatore del para-
brezza, ecc.).
■Funzionamento del sistema Stop &
Start quando il sistema di manteni- mento dei freni è in funzione
●Se il motore viene riavviato automatica-mente dal sistema Stop & Start quando il
sistema di mantenimento dei freni è in fun-
zione, il sistema di mantenimento dei freni continua ad azionare i freni.
●Se le condizioni operative del sistema di mantenimento dei freni non sono più sod-
disfatte ( P.197) mentre il motore è fermo
per via del sistema Stop & Start, il sistema di mantenimento dei freni smette di funzio-
nare.
A questo punto il freno di stazionamento