TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022Pages: 766, PDF Dimensioni: 154.78 MB
Page 571 of 766

569
8
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
1 Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere l'impianto di con-
dizionamento aria, quindi arrestare
il motore.
2 Se si notano fuoriuscite di vapore:
Sollevare il cofano con cautela dopo
che la fuoriuscita di vapore si sarà
ridotta.
Se non si notano fuoriuscite di
vapore: Sollevare il cofano con cau-
tela.
3 Dopo che il motore si è sufficiente-
mente raffreddato, ispezionare i tubi
flessibili e la massa radiante (radia-
AVVISO
■Quando si sostituisce la batteria
●Quando il tappo di sfiato e l'indicatore
sono vicini al morsetto di fissaggio, il
liquido (acido solforico) della batteria potrebbe fuoriuscire.
●Per informazioni riguardanti la sostitu-
zione della batteria, contattare un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota
o officina Toyota, o un'altra officina affi-
dabile.
NOTA
■Quando si maneggiano i cavi ponte
Quando si collegano i cavi ponte, assicu-
rarsi che non rimangano impigliati nelle ventole di raffreddamento o nella cinghia
di trasmissione motore.
Se il veicolo si surriscalda
Le seguenti situazioni potrebbero
indicare che il veicolo è surriscal-
dato.
L'indicatore della temperatura
refrigerante motore ( P.93, 97) è
nella zona rossa o avviene una
perdita di potenza. (Ad esempio,
la velocità del veicolo non
aumenta).
“Motore surri-scaldato. Fermarsi
in luogo sicuro. Vedere man.”
viene visualizzato sul display mul-
tifunzione.
Del vapore fuoriesce dal cofano.
Procedure di correzione
Page 572 of 766

5708-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
tore) per verificare l'eventuale pre-
senza di perdite.
Radiatori
Ventole di raffreddamento
Se si riscontrano grandi perdite di refrige-
rante, contattare immediatamente un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
4 Il livello di refrigerante è adeguato
se è compreso tra le tacche “FULL”
o “F” e “LOW” o “L” del serbatoio.
Motore
Serbatoio
Tacca “FULL”
Tacca “LOW”
Intercooler
Serbatoio
Tacca “F”
Tacca “L”
5 Se necessario, rabboccare il refri-
gerante motore.
In caso d'emergenza è possibile utilizzare
dell'acqua se il refrigerante motore non è disponibile.
Motore
Intercooler
6 Avviare il motore e accendere
l'impianto di condizionamento aria
per controllare il funzionamento
Page 573 of 766

571
8
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
delle ventole di raffreddamento del
radiatore e per controllare le perdite
di refrigerante dal radiatore o dai
tubi flessibili.
Le ventole si attivano quando l'impianto di
condizionamento aria viene acceso subito dopo un avvio a freddo. Assicurarsi che le
ventole funzionino controllandone il rumore
e il flusso dell'aria. Se si hanno difficoltà
nell'effettuare questo controllo, spegnere e riaccendere ripetutamente l'impianto di con-
dizionamento aria. (Le ventole potrebbero
non funzionare a temperature di congela- mento).
7 Se le ventole non sono in funzione:
Arrestare immediatamente il motore
e contattare un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
Se le ventole sono in funzione: Fare
ispezionare il veicolo dal più vicino
concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o da un'altra officina
affidabile.
AVVISO
■Quando si ispeziona l'area sotto-
stante il cofano del veicolo
Adottare le seguenti precauzioni. La man- cata osservanza potrebbe causare lesioni
gravi, ad esempio ustioni.
●Se si verifica la fuoriuscita di vapore dal cofano, attendere che questa si riduca
prima di aprire il cofano. Il vano motore
potrebbe essere ad alta temperatura.
●Tenere mani e vestiario (in particolar
modo cravatte o sciarpe) lontano dalle
ventole e dalle cinture. La mancata osservanza potrebbe causare l'intrappo-
lamento di mani o vestiti, con conse-
guenti lesioni gravi.
●Non svitare i tappi del serbatoio liquido
refrigerante mentre il motore e il radia-
tore sono ad alta temperatura. Il vapore o il refrigerante ad elevata tem-
peratura potrebbero essere spruzzati
fuori.
NOTA
■Quando si rabbocca il refrigerante
motore
Aggiungere lentamente il refrigerante dopo che il motore si è sufficientemente
raffreddato. Se si aggiunge il refrigerante
freddo a un motore caldo in modo troppo veloce, si può danneggiare il motore.
■Per prevenire danni al sistema di raf-
freddamento
Adottare le seguenti precauzioni:
●Evitare di contaminare il refrigerante
con materiale estraneo (come sabbia o
polvere, ecc.).
●Non utilizzare alcun additivo per refrige-
rante.
Page 574 of 766

5728-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
1Arrestare il motore. Inserire il freno
di stazionamento e portare la leva
del cambio in posizione P
(Multidrive) o N (cambio manuale).
2 Rimuovere fango, neve o sabbia
dall'area circostante le ruote ante-
riori.
3 Collocare pezzi di legno, pietre o
altri materiali sotto le ruote anteriori
per aumentare l'aderenza.
4 Riavviare il motore.
5 Portare la leva del cambio in posi-
zione D o R (Multidrive) oppure 1 o
R (cambio manuale) e rilasciare il
freno di stazionamento. Quindi, con
attenzione, premere il pedale acce-
leratore.
■Se liberare il veicolo è difficoltoso
Premere l'interruttore per disattivare il
TRC.
Se il veicolo rimane in
panne
Procedere come indicato se gli
pneumatici pattinano o il veicolo si
blocca nel fango, nella terra o
nella neve:
Procedura di recupero
AVVISO
■Quando si tenta di liberare un veicolo
bloccato
Se si spinge il veicolo in avanti e indietro
per tentare di liberarlo, controllare che l'area circostante sia libera, per evitare col-
lisioni con altri veicoli, oggetti o persone.
Non appena si libera, il veicolo potrebbe compiere improvvisamente uno scatto in
avanti o indietro. Prestare la massima
attenzione.
■Quando si cambia la posizione della
leva del cambio (veicoli con cambio a
variazione continua)
Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale acceleratore pre-
muto.
Ciò potrebbe causare una rapida e improvvisa accelerazione del veicolo pro-
vocando un incidente, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Per evitare di danneggiare il cambio e altri componenti
●Evitare il pattinamento delle ruote ante-
riori e non premere il pedale accelera-
tore più del necessario.
●Se il veicolo rimane bloccato anche
dopo che sono state eseguite queste
procedure, è possibile che debba essere trainato.
Page 575 of 766

9
573
9
Caratteristiche del veicolo
Caratteristiche del veicolo
.9-1. Caratteristiche
Dati di manutenzione (carburante,
livello dell'olio, ecc.) ............ 574
Informazioni sul carburante ... 584
9-2. Personalizzazione
Caratteristiche personalizzabili
............................................ 586
9-3. Inizializzazione
Elementi da inizializzare ........ 596
Page 576 of 766

5749-1. Caratteristiche
9-1.Caratteristiche
Hatchback
Station wagon
Dati di manutenzione (carburante, livello dell'olio, ecc.)
Dimensioni e pesi
Lunghezza complessiva4.370 mm
Larghezza complessiva1.790 mm
Altezza totale*11.435 mm*2
1.460 mm*3
Interasse2.640 mm
BattistradaAnteriore1.530 mm
Posteriore1.530 mm
Massa lorda del veicolo1.820 kg *4
1.840 kg*5
Capacità massima ammissibile per
l'assale
Anteriore1.050 kg
Posteriore970 kg
Carico sulla barra di traino*875 kg
Capacità di traino*8
Senza freno450 kg
Con freno600 kg*6
1.300 kg*7
Lunghezza complessiva4.650 mm
Larghezza complessiva1.790 mm
Altezza totale*11.435 mm*2
1.460 mm*3
Interasse2.700 mm
BattistradaAnteriore1.530 mm
Posteriore1.530 mm
Massa lorda del veicolo1.850 kg *4
1.870 kg*5
Capacità massima ammissibile per
l'assale
Anteriore1.050 kg
Posteriore970 kg
Page 577 of 766

575
9
9-1. Caratteristiche
Caratteristiche del veicolo
*1: Veicoli a vuoto
*2: Veicoli senza antenna sul tetto
*3: Veicoli con antenna sul tetto
*4: Veicoli con cambio manuale
*5: Veicoli con Multidrive
*6: Per Guadalupa e Martinica
*7: Ad eccezione di Guadalupa e Martinica
*8: Veicoli con kit traino ( P.174)
■Numero di identificazione del vei-
colo
Il numero di identificazione del veicolo
(VIN) o numero di telaio è l'identificativo
ufficiale di ogni veicolo. Questo è il
numero di identificazione primario del
veicolo Toyota. Viene utilizzato per la
registrazione della proprietà del vei-
colo.
Questo numero è stampigliato sotto il
sedile anteriore destro.
Veicoli con guida a destra: Questo
numero è anche stampigliato sul lato
superiore sinistro della plancia.
Questo numero compare anche sull'eti-
chetta del produttore.
■Numero motore
Il numero motore è stampigliato sul
blocco motore come mostrato.
Carico sulla barra di traino*875 kg
Capacità di traino*8
Senza freno450 kg
Con freno600 kg*6
1.300 kg*7
Identificazione del veicolo
Page 578 of 766

5769-1. Caratteristiche
Motore
Modello8NR-FTS
Tipo4 cilindri in linea, 4 tempi, benzina (con turbo-
compressore)
Alesaggio e corsa71,5 74,5 mm
Cilindrata1.197 cm3
Distanza delle valvoleRegolazione automatica
Tensione della cinghia di trasmissioneRegolazione automatica
Carburante
Tipo di carburante
Quando presso la stazione di rifornimento
sono disponibili carburanti con queste due eti-
chette, utilizzare esclusivamente il carburante
con una delle due.
Area UE:
Solo benzina senza piombo conforme alla
norma europea EN228
Eccetto area UE:
solo benzina senza piombo
Numero di ottani RON95 o superiore
Capacità del serbatoio carburante
(Indicativa)50,0 litri
Page 579 of 766
![TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian) 577
9
9-1. Caratteristiche
Caratteristiche del veicolo
■Capacità olio (drenaggio e rab-
bocco [indicativa*])
*: La capacità olio motore è una quantità
indicativa per quando si cambia lolio TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian) 577
9
9-1. Caratteristiche
Caratteristiche del veicolo
■Capacità olio (drenaggio e rab-
bocco [indicativa*])
*: La capacità olio motore è una quantità
indicativa per quando si cambia lolio](/img/14/48510/w960_48510-578.png)
577
9
9-1. Caratteristiche
Caratteristiche del veicolo
■Capacità olio (drenaggio e rab-
bocco [indicativa*])
*: La capacità olio motore è una quantità
indicativa per quando si cambia l'olio
motore. Riscaldare il motore e spegnerlo,
attendere più di 5 minuti e quindi control-
lare il livello dell'olio sull'astina.
■Scelta dell'olio motore
Nel veicolo Toyota viene utilizzato
“Toyota Genuine Motor Oil” «Olio
motore originale Toyota». Toyota racco-
manda l'utilizzo di “Toyota Genuine
Motor Oil” «Olio motore originale
Toyota». Può anche essere utilizzato
un altro olio motore di pari qualità.
Grado dell'olio:
0W-20 e 5W-30
Olio motore grado API SM
“Energy-Conserving”, SN
“Resource-Conserving”, SN PLUS
“Resource-Conserving” o SP
“Resource-Conserving”; oppure olio
motore multigrado ILSAC GF-6A
Viscosità raccomandata (SAE):
Consigliato
Gamma di temperature previste
prima del successi vo cambio olio
In fabbrica, il veicolo Toyota viene rifor-
nito con SAE 0W-20, la scelta migliore
per ottenere un buon risparmio di car-
burante ed evitare problemi di avvia-
mento in condizioni climatiche di freddo
intenso. Se l'olio SAE 0W-20 non è
disponibile, è possibile utilizzare il tipo
SAE 5W-30. In ogni caso, dovrebbe
essere sostituito con SAE 0W-20 al
successivo cambio olio.
Viscosità dell'olio (0W-20 viene qui
usato come esempio):
• I caratteri 0W in 0W-20 indicano la
caratteristica dell'olio che permette
l'avviabilità a freddo. Gli oli con un
valore più basso prima della W con-
sentono un avviamento del motore
più agevole in condizioni climatiche
di freddo intenso.
• Il 20 nella dicitura 0W-20 indica la
caratteristica di viscosità dell'olio
quando è ad alta temperatura. Un
olio con un grado di viscosità supe-
riore (con un valore maggiore)
potrebbe essere più adatto se il vei-
colo funziona a velocità elevate o in
condizioni di carico gravose.
Come leggere le etichette sul conteni-
tore dell'olio:
Su alcuni contenitori dell'olio sono ripor-
tati uno o entrambi i marchi registrati
API, per aiutare a selezionare l'olio da
utilizzare.
Sistema di lubrificazione
Con filtro4,0 litri
Senza filtro3,7 litri
Page 580 of 766

5789-1. Caratteristiche
Simbolo API Service
Parte superiore: “API SERVICE SP” indica
la qualità dell'olio secondo l'API (American
Petroleum Institute).
Parte centrale: “SAE 0W-20” indica il grado
di viscosità SAE.
Parte inferiore: “Resource-Conserving”
indica che l'olio possiede proprietà tali da
favorire il risparmio di carburante e la prote-
zione ambientale.
Marchio di certificazione ILSAC
Il marchio di certific azione dell'International
Lubricant Specification Advisory Committee
(ILSAC) è riportato sulla parte anteriore del
contenitore.
Sistema di raffreddamento
Capacità (indi-
cativa)
Motore a ben-
zina
Multidrive
6,6 litri
Cambio manuale
6,4 litri
Intercooler1,9 litri
Tipo di liquido refrigerante
Utilizzare uno dei seguenti:
“Toyota Super Long Life Coolant” «Refrigerante di durata
extra-lunga Toyota»
Un refrigerante simile di alta qualità a base di glicole etile-
nico non contenente silicati, ammine, nitriti e borati con tec-
nologia acida organica ibrida a lunga durata
Non usare soltanto acqua naturale.
Sistema di accensione (candela)
MarcaNGK DILKAR8J9G
Distanza0,9 mm
NOTA
■Candele con elettrodi in iridio
Utilizzare soltanto candele con elettrodi in irid io. Non regolare la distanza tra gli elettrodi delle candele.