TOYOTA HIGHLANDER 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: HIGHLANDER, Model: TOYOTA HIGHLANDER 2021Pages: 574, PDF Dimensioni: 111.03 MB
Page 451 of 574

449
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
fiaggio degli pneumatici al livello indicato con pneumatici a freddo. Il sistema di con-
trollo pressione pneumatici funzionerà in
base a questo livello di pressione.
3 Portare l'interruttore power su ON.
4 Premere o dell'interruttore
di controllo strumenti per selezio-
nare .
5 Premere o dell'interruttore
di controllo strumenti, selezionare
, quindi premere e tenere pre-
muto .
6 Premere o dell'interruttore
di controllo strumenti, selezionare
“TPWS”, quindi premere .
7 Premere o dell'interruttore
di controllo strumenti, selezionare
“Sos.treno ruote”, quindi premere
finché la spia di avvertimento
pressione pneumatici non inizia a
lampeggiare lentamente per 3 volte.
La modalità di impostazione cambio ruota
viene attivata e si avvia la registrazione.
Quindi viene visualizzato un messaggio sul
display multifunzione. Durante l'esecuzione della registrazione, la spia di avvertimento
pressione pneumatici lampeggia per circa 1
minuto, quindi si illumina e sul display multi-
funzione viene visualizzato “--” per la pres- sione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico.
8Guidare il veicolo a circa 40 km/h o
più per circa 10-30 minuti.
Quando la registrazione è stata completata,
la spia di avvertimento pressione pneumatici si spegne e la pressione di gonfiaggio di
ogni pneumatico viene visualizzata sul
display multifunzione.
Anche se il veicolo non viene guidato a circa 40 km/h o più, la registrazione può essere
completata guidando per un lungo periodo di
tempo. Tuttavia, se la registrazione non viene completata dopo avere guidato per 1
ora o più, eseguire di nuovo la procedura
ricominciando dall'inizio.
9Inizializzare il sistema di controllo
pressione pneumatici. ( P.447)
■Quando si registrano i codici ID
●La registrazione del codice ID viene ese- guita durante la guida a una velocità pari a
circa 40 km/h o superiore.
●Prima di eseguire la registrazione dei
codici ID, accertarsi che nelle vicinanze del
veicolo non ci siano ruote con valvola e tra- smettitori di controllo della pressione pneu-
matici.
●Accertarsi di inizializz are il sistema di con-
trollo pressione pneumatici dopo la regi-
strazione dei codici ID. Se il sistema viene inizializzato prima della registrazione dei
codici ID, i valori inizializzati non saranno
validi.
●I codici ID possono essere registrati auto-
nomamente ma, a seconda delle condi- zioni e dell'ambient e di guida, la
registrazione può richiedere tempo per
essere completata.
■Annullamento della registrazione dei codici ID
●Per annullare la registrazione dei codici ID dopo l'avvio, portare l'interruttore power in
posizione off prima di guidare il veicolo. Se
si guida il veicolo dopo aver avviato la regi- strazione dei codici ID, per annullare la
registrazione eseguire di nuovo la proce-
dura di avvio della regi strazione dei codici ID e portare l'interruttore power in posi-
zione off prima di guidare.
●Se la registrazione dei codici ID viene
annullata, la spia di avvertimento pres-
sione pneumatici lampeggia per circa 1 minuto quando l'interruttore power viene
portato su ON e poi si illumina. Il sistema di
controllo pressione pneumatici diventa operativo quando la spia di avvertimento
Page 452 of 574

4506-3. Manutenzione “fai da te”
pressione pneumatici si spegne.
●Se la spia di avvertimento non si spegne
neanche dopo alcuni minuti, è possibile che la registrazione dei codici ID non sia
stata annullata correttamente. Per annul-
lare la registrazione, eseguire di nuovo la procedura di avvio del la registrazione dei
codici ID, quindi portare l'interruttore power
su off prima di guidare.
■Se i codici ID non sono stati registrati
correttamente
Nelle seguenti situazioni, la registrazione dei codici ID potrebbe richiedere più tempo del
solito o potrebbe non essere possibile. Nor-
malmente, la registrazione viene completata in circa 30 minuti.
●Il veicolo non è stato parcheggiato per circa 20 minuti o più prima di mettersi in
marcia
●Il veicolo non è stato guidato a velocità
uguale o superiore a circa 40 km/h
●Il veicolo è stato guidato su strade non
asfaltate
●Il veicolo viene guidat o vicino ad altri vei-
coli e il sistema non è in grado di ricono-
scere la valvola e i trasmettitori di controllo della pressione pneumatici del proprio vei-
colo rispetto a quelli di altri veicoli
All'interno o nelle vici nanze del veicolo è pre-
sente una ruota su cui sono installati una val- vola e un trasmettitore di controllo della
pressione degli pneumatici
Se la registrazione non viene completata
dopo avere guidato per 1 ora o più, eseguire di nuovo la procedura di registrazione dei
codici ID ricomi nciando dall'inizio.
●Se il veicolo procede in retromarcia
durante la registrazione, viene eseguito il
reset dei dati fino a quel punto, quindi rie- seguire la procedura di registrazione
dall'inizio.
●Nelle seguenti situazioni, la registrazione
dei codici ID non viene avviata o non viene
completata adeguatamente e il sistema non funzionerà correttamente. Effettuare di
nuovo la procedura di registrazione dei
codici ID. • Se, quando si tenta di avviare la registra-
zione dei codici ID, la spia di avvertimento
pressione pneumatici non lampeggia lenta- mente 3 volte.
• Se, dopo aver guidato per circa 10 minuti
dopo la registrazione dei codici ID, la spia di avvertimento pressione pneumatici lam-
peggia per 1 minuto circa e poi si illumina.
Se anche dopo avere eseguito la procedura
precedente i codici ID non vengono registrati, contattare un qualsias i concessionario auto-
rizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra offi-
cina affidabile.
Page 453 of 574

451
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Effetti di una scorretta pressione di
gonfiaggio degli pneumatici
Guidare con una scorretta pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici potrebbe compor- tare:
●Riduzione del risparmio di carburante
●Riduzione del comfort di guida e scarsa
manovrabilità
●Riduzione della durata dello pneumatico a
causa di usura
●Minore sicurezza
●Danni alla catena di trasmissione
Se uno pneumatico richiede un gonfiaggio
frequente, farlo controllare da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Istruzioni per il controllo della pres-
sione di gonfiaggio degli pneumatici
Durante il controllo della pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici, attenersi a ciò che segue:
●Effettuare il controllo soltanto quando gli pneumatici sono freddi.
Se il veicolo è rimasto parcheggiato per
almeno 3 ore o non ha percorso più di 1,5 km, la lettura della pressione di gonfiaggio
degli pneumatici freddi sarà accurata.
●Usare sempre un manometro per pneuma-
tici.
È difficile stabilire se uno pneumatico è gonfiato correttamente solo in base al suo
aspetto.
●È normale che la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici sia maggiore dopo la
guida poiché viene generato calore nello pneumatico. Non ridurre la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici dopo aver gui-
dato.
●Non superare mai il peso della capacità del
veicolo.
Il peso dei passeggeri e del bagaglio deve essere collocato in mo do che il veicolo sia
equilibrato.
Pressione di gonfiaggio
degli pneumatici
Assicurarsi di mantenere la cor-
retta pressione di gonfiaggio degli
pneumatici. La pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici dovrebbe
essere controllata almeno una
volta al mese. Tuttavia, Toyota rac-
comanda di controllare la pres-
sione di gonfiaggio degli
pneumatici una volta ogni due set-
timane. ( P.534)AVVISO
■Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le prestazioni dello
pneumatico
Mantenere gli pneumatici gonfiati corretta-
mente. Se gli pneumatici non sono gonfiati corret-
tamente, si può verificare una delle
seguenti condizioni che potrebbero provo- care un incidente, con conseguenti lesioni
gravi o mortali:
●Usura eccessiva
●Usura non uniforme
●Scarsa manovrabilità
●Possibilità di scoppi in seguito al surri-
scaldamento degli pneumatici
●Perdita d'aria tra pneumatico e cerchio
●Deformazione del cerchio e/o danneg-
giamento dello pneumatico
●Maggiore possibilità di danneggiare lo
pneumatico durante la guida (a causa di
strade pericolose, giunti di dilatazione, spigoli vivi nelle strade, ecc.)
Page 454 of 574

4526-3. Manutenzione “fai da te”
Quando si sostituiscono le ruote,
occorre prestare attenzione a garantire
che siano equivalenti a quelle rimosse
in capacità di ca rico, diametro, lar-
ghezza del cerchio, e inserto*.
Le ruote di ricambio sono disponibili
presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*: Comunemente denominato “offset”.
Toyota sconsiglia l'uso di quanto segue:
Ruote di diversa misura o tipo
Ruote usate
Ruote piegate e poi raddrizzate
■Quando si sostituiscono le ruote
Le ruote del veicolo sono dotate di valvole e
trasmettitori di controllo pressione pneuma-
tici, grazie ai quali il si stema di controllo pres- sione pneumatici può avvertire
tempestivamente il guidatore in caso di calo
della pressione di gonfiaggio degli pneuma- tici. Ogni volta che le ruote vengono sostitu-
ite, occorre installare anche le valvole e i
trasmettitori di controllo della pressione degli pneumatici. ( P.445)
NOTA
■Quando si ispeziona e si regola la
pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici
Assicurarsi di ripos izionare i cappucci delle valvole pneumatici.
Se un cappuccio delle valvole non è instal-
lato, sporco o umidità possono penetrare nella valvola e causare perdite d'aria,
determinando una ridotta pressione di
gonfiaggio dello pneumatico.
Ruote
Quando una ruota è piegata, incri-
nata o pesantemente corrosa,
deve essere sostituita. In caso
contrario, lo pneumatico potrebbe
staccarsi dalla ruota o provocare
una perdita di controllo della
manovrabilità.
Scelta delle ruote
Page 455 of 574

453
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura Usare solamente dadi per le ruote
Toyota e chiavi appositamente pro-
gettate per l'uso sui cerchi in allumi-
nio.
Quando si ruotano, si riparano o si
sostituiscono gli pneumatici, control-
lare che i dadi delle ruote siano
ancora ben serrati dopo aver per-
corso 1.600 km.
Quando si utilizzano le catene da
neve, fare attenzione a non danneg-
giare i cerchi in alluminio.
Utilizzare solo pesi di equilibratura
originali Toyota o di tipo equivalente
e servirsi di un martello in plastica o
gomma quando si effettua l'equilibra-
tura delle ruote.
AVVISO
■Quando si sostituiscono le ruote
●Non montare ruote di dimensioni
diverse da quelle raccomandate nel
Manuale di uso e manutenzione, poiché questo potrebbe comportare una perdita
di controllo della manovrabilità.
●Non utilizzare mai una camera d'aria su una ruota che perde e che richiede uno
pneumatico tubeless.
Così facendo è possibile causare un incidente, con conseguenti lesioni gravi
o mortali.
■Montaggio dei dadi delle ruote
Non usare mai olio o grasso sui dadi o sui bulloni delle ruote.
Olio e grasso possono far sì che i dadi
delle ruote vengano eccessivamente ser- rati, provocando danni ai bulloni o ai
dischi. Inoltre, l'olio o il grasso potrebbero
causare l'allentamento dei dadi delle ruote e il distacco della ruota, con conseguente
rischio di incidenti con lesioni gravi o mor-
tali. Rimuovere ogni traccia di olio o grasso dai dadi o dai bulloni delle ruote.
■È vietato utilizzare ruote difettose
Non utilizzare ruote rotte o deformate.
Così facendo si potrebbe provocare la per-
dita di aria dagli pneumatici durante la guida, con la possibilità di causare un inci-
dente.
NOTA
■Sostituzione di valvo le e trasmettitori
di controllo della pressione degli
pneumatici
●Dato che i lavori di riparazione o sostitu- zione degli pneumatici potrebbero influ-
ire sulle valvole e i trasmettitori di
controllo della pressione degli pneuma- tici, contattare un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile o qualificata. Accertarsi inoltre di acqui-
stare le valvole e i trasmettitori di con-
trollo della pressione degli pneumatici presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
●Assicurarsi che il ve icolo usi esclusiva-
mente ruote originali Toyota.
Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione degli pneumatici potreb-
bero non funzionare correttamente con
ruote non originali.
Precauzioni per i cerchi in allu-
minio
Page 456 of 574

4546-3. Manutenzione “fai da te”
Veicoli con guida a sinistra
1 Portare l'interruttore power in posi-
zione off.
2 Aprire il vano portaoggetti. Far
uscire lo smorzatore.
3 Premere sul vano portaoggetti sul
lato esterno del veicolo per scolle-
gare i fermi. Quindi estrarre il vano
portaoggetti e scollegare i fermi
inferiori.
4 Sbloccare il coperchio del filtro
( ), estrarlo dai fermi ( ) e
rimuoverlo.
5 Rimuovere la scatola del filtro.
6 Rimuovere il filtro aria condizionata
dalla relativa scato la e sostituirlo
con un filtro nuovo.
I contrassegni “ UP” riportati sul filtro e
sulla relativa scatol a devono essere rivolti
verso l'alto.
Veicoli con guida a destra
1 Portare l'interruttore power in posi-
zione off.
Filtro aria condizionata
Il filtro aria condizionata deve
essere sostituito regolarmente per
mantenere l'efficienza.
Rimozione del filtro aria condi-
zionata
Page 457 of 574

455
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
2 Aprire il vano portaoggetti. Far
uscire lo smorzatore.
3 Premere sul vano portaoggetti sul
lato esterno del veicolo per scolle-
gare i fermi. Quindi estrarre il vano
portaoggetti e scollegare i fermi
inferiori.
4 Sbloccare il coperchio del filtro
( ), estrarlo dai fermi ( ) e
rimuoverlo.
5 Rimuovere la scatola del filtro.
6 Rimuovere il filtro aria condizionata
dalla relativa scato la e sostituirlo
con un filtro nuovo.
I contrassegni “ UP” riportati sul filtro e
sulla relativa scatol a devono essere rivolti
verso l'alto.
■Intervallo di controllo
Ispezionare e sostituire il filtro aria condizio-
nata rispettando il programma di manuten- zione. In zone polverose o in zone con
intenso traffico, potrebbe essere necessaria
una sostituzione anticipata. (Per informazioni sulla manutenzione programmata, fare riferi-
mento al “Libretto di Assistenza Toyota” o al
“Libretto Garanzia Toyota”).
■Se il flusso dell'aria proveniente dalle bocchette diminuisce notevolmente
Il filtro potrebbe essere intasato. Controllarlo
ed eventualmente sostituirlo.
Page 458 of 574

4566-3. Manutenzione “fai da te”
Rimuovere la polvere dalla bocchetta di
aerazione con un aspirapolvere, ecc.
Utilizzare esclusivam ente l'aspirazione per
estrarre polvere e intasamenti. Tentando di
soffiare via polvere o intasamenti utilizzando
ad es., aria compressa, questi potrebbero
essere spinti più a fondo nella bocchetta di
aerazione. ( P.458)
NOTA
■Quando si utilizza l'impianto di con-
dizionamento aria
Assicurarsi che un filtro sia sempre instal-
lato. Utilizzare l'impiant o di condizionamento
aria senza un filtro può causare danni
all'impianto.
Pulizia delle bocchette di
aerazione della batteria
ibrida (batteria di trazione)
e del filtro
Per evitare di influire sul risparmio
di carburante, ispezionare visiva-
mente le bocchette di aerazione
della batteria ibrida (batteria di tra-
zione) periodicamente alla ricerca
di polvere e intasamenti. Se sono
presenti polvere o intasamenti o
se è visualizzato “Manutenz.
neces. per componenti raffred.
batteria di trazione Cons. manuale
utente” sul display multifunzione,
pulire la bocchetta di aerazione
utilizzando le procedure seguenti:
Pulizia delle bocchette di aera-
zione
Page 459 of 574

457
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Se non è possibile rimuovere completa-
mente polvere e intasamenti con la
bocchetta di aerazione installata,
rimuovere il coperchio e pulire il filtro.
1 Portare l'interruttore power in posi-
zione off.
2 Rimuovere il coperchio della boc-
chetta di aerazione.
Tirare il coperchio come mostrato nell'illu-
strazione per liberare i 6 fermi, a partire da
quello nell'angolo in alto a destra e tirare il coperchio verso la parte anteriore del vei-
colo per rimuoverlo.
3 Rimuovere il filtro della bocchetta di
aerazione.
Sganciare il fermo per rimuovere il filtro dal batticalcagno posteriore.
4 Rimuovere polvere e intasamenti
dal filtro con un aspirapolvere, ecc.
Accertarsi inoltre di rimuovere polvere e inta- samenti anche dall'interno del coperchio
bocchetta di aerazione.
5 Reinstallare il filtro sul coperchio.
Fissare i 3 fermi per installare il filtro.
Assicurarsi che un filtro non sia piegato o deformato quando lo si installa.
6 Installare il coperchio della boc-
chetta di aerazione.
Inserire la linguetta del coperchio come
mostrato in figura e spingere il coperchio in
modo da fissare i 6 fermi.
Se non è possibile rimuovere
completamente polvere e inta-
samenti
Page 460 of 574

4586-3. Manutenzione “fai da te”
■La manutenzione programmata delle bocchette di aerazione è necessaria
quando
In alcune situazioni, ad esempio quando il
veicolo viene utilizzato frequentemente o in presenza di traffico intenso o in zone polve-
rose, potrebbe essere necessario pulire le
bocchette di aerazione con maggiore regola- rità. Per informazioni dettagliate, fare riferi-
mento al “Libretto di Assistenza Toyota” o al
“Libretto Garanzia Toyota”.
■Pulizia della bocchetta di aerazione
●La polvere nella bocchetta di aerazione
potrebbe interferire con il raffreddamento della batteria ibrida (batteria di trazione).
Se il caricamento/scaricamento della bat-
teria ibrida (batteria di trazione) diviene limitato, la distanza che può percorrere il
veicolo utilizzando il motore elettrico
(motore di trazione) potrebbe essere ridotta e il risparmio di carburante risultare
ridotto. Ispezionare e pulire la bocchetta
aerazione periodicamente.
●La manipolazione non corretta del coper-
chio e del filtro della bocchetta di aera- zione potrebbe danneggiarli. In caso di
dubbi sulla pulizia del filtro, contattare un
qualsiasi concessionar io autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
■Se “Manutenz. neces. per componenti
raffred. batteria di trazione Cons. manuale utente” viene visualizzato sul
display multifunzione
●Se viene visualizzato questo messaggio di
avvertimento sul display multifunzione,
rimuovere il coperchio della bocchetta di aerazione e pulire il filtro. ( P.457)
●Dopo avere pulito la bocchetta di aera- zione, avviare il sist ema ibrido e controllare
che il messaggio di avvertimento non sia
più visualizzato. Potrebbero occorrere circa 20 minuti dopo l'avvio del sistema
ibrido affinché il messaggio di avvertimento
scompaia. Se il messaggio di avvertimento continua a essere vis ualizzato, fare ispe-
zionare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
AVVISO
■Quando si pulisce la bocchetta di
aerazione
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per
pulire la bocchetta di aerazione. Se la batteria ibrida (batteria di trazione) o
altri componenti vengono a contatto con
acqua, può verificarsi un malfunziona- mento o un incendio.
●Prima di pulire le bocchette di aera-
zione, accertarsi di portare l'interruttore power su off per arrestare il sistema
ibrido.
NOTA
■Quando si pulisce la bocchetta di
aerazione
Quando si pulisce la bocchetta di aera- zione, utilizzare escl usivamente l'aspira-
zione per estrarre polvere e intasamenti.
Se vengono utilizzati sistemi ad aria com- pressa, ecc. per soffiare via polvere e inta-
samenti, questi potrebbero essere spinti
più a fondo nella bocchetta di aerazione, il che può influire sulle prestazioni della bat-
teria ibrida (batteria di trazione) e causare
un malfunzionamento.
■Per evitare danni al veicolo
●Non lasciare che acqua o corpi estranei
entrino nella bocchetta di aerazione quando il tappo viene rimosso.
●Maneggiare con cautela il filtro rimosso
in modo che non subisca danni. Se il fil- tro è danneggiato, farlo sostituire con un
nuovo filtro da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.