TOYOTA MIRAI 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: MIRAI, Model: TOYOTA MIRAI 2022Pages: 578, PDF Dimensioni: 136.17 MB
Page 171 of 578

169
5
Owners Manual_Europe_M62092_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
5-1.Prima di mette rsi alla guida
■Avviamento del sistema a celle a
combustibile
P. 1 7 7
■Guida
1 Con il pedale del freno premuto,
portare la posizione del cambio su
D.
Verificare che sull’indicatore di posizione del cambio appaia D.
2 Se il freno di stazionamento è inse-
rito, disinserirlo. ( P.187)
Se il freno di stazionamento è in modalità
automatica, viene disi nserito automatica- mente quando si porta la leva del cambio in una posizione diversa da P. ( P.188)
3Rilasciare gradualmente il pedale
del freno e premere delicatamente
sul pedale dell’acceleratore per
accelerare il veicolo.
■Arresto
1 Premere il pedale del freno.
2 Se necessario, inserire il freno di
stazionamento.
Se il veicolo deve rimanere fermo per un periodo di tempo prolungato, portare la posi-zione del cambio su P. ( P.182)
■Parcheggio del veicolo
1 Premere il pedale del freno per
arrestare completamente il veicolo.
2 Se il freno di stazionamento è disin-
serito, inserirlo. ( P.187)
3 Portare la posizione del cambio su
P. ( P.182)
Verificare che sull’indicatore di posizione del
cambio appaia P e che la spia del freno di stazionamento sia accesa.
4 Premere l’interruttore di alimenta-
zione per spegnere il sistema a
celle a combustibile.
5 Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
6 Bloccare la portiera dopo essersi
accertati di avere con sé la chiave
elettronica.
Se si parcheggia su una pendenza, bloccare le ruote secondo necessità.
■Partenza su una salita ripida
1 Premere con decisione il pedale del
freno e portare la posizione del
cambio su D.
Il sistema di assistenza partenza in salita si attiva.
2 Inserire il freno di stazionamento.
( P.187)
3 Rilasciare il pedale del freno e pre-
mere gradualmente sul pedale
dell’acceleratore per accelerare il
veicolo.
4 Disinserire il freno di staziona-
mento. ( P.187)
■Per risparmiare carburante
Ricordare che i veicoli a celle a combustibile sono simili a quelli tradizionali ed è necessa-
rio evitare manovre come, ad esempio, acce- lerare improvvisamente. ( P.99)
■Guida con la pioggia
●Guidare con particolare attenzione sotto la pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i fine-strini possono appannarsi e la strada è sci-
volosa.
Guida del veicolo
Per garantire una guida sicura,
osservare le seguenti procedure:
Procedura di guida
Page 172 of 578

170
Owners Manual_Europe_M62092_it
5-1. Prima di mettersi alla guida
●Guidare con estrema cautela quando comincia a piovere, poiché la superficie della strada è particolarmente scivolosa.
●Evitare la marcia a velocità elevate quando si guida in autostrada sotto la pioggia, poi-
ché si potrebbe formare un velo d’acqua tra gli pneumatici e il manto stradale che impedisce allo sterzo e ai freni di funzio-
nare correttamente.
■Indicazione uso ECO dell’acceleratore ( P.112)
È più facile guidare in modo ecologico se si rimane all’interno della zona di accelerazione
Eco. Inoltre, rimanendo all’interno della zona di accelerazione Eco, si otterrà un punteggio Eco migliore.
●Alla partenza:
Premere gradualmente il pedale dell’accele-
ratore rimanendo nella zona di accelerazione
Eco, fino a raggiungere la velocità deside-
rata. Se si evitano accelerazioni eccessive è
si ottiene un punteggio Eco Start migliore.
●Durante la guida:
Dopo aver raggiunto la velocità desiderata,
rilasciare il pedale dell’acceleratore e guidare
a una velocità costante rimanendo nella zona
di accelerazione Eco. Se si rimane nella zona
di accelerazione Eco, si otterrà un
punteggio Eco Cruise migliore.
●All’arresto:
Iniziando a rilasciare il pedale dell’accelera-
tore prima di decelerare, si otterrà un
punteggio Eco Stop migliore.
■Limitazione della potenza del sistema a
celle a combustibile (sistema anti-acce- lerazione involontaria)
●Se si premono simultaneamente i pedali dell’acceleratore e del freno, la potenza del sistema a celle a combustibile potrebbe
essere limitata.
●Quando il sistema interviene, sul display
multi-informazioni e sull’Head-up display (se in dotazione) appare un messaggio di allarme. ( P.429)
■Rodaggio di una vettura Toyota nuova
Per prolungare la durata del veicolo, si racco- manda di osservare le seguenti precauzioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare arresti improvvisi.
●Per i primi 1000 km: • Non guidare a velocità molto elevate.
• Evitare accelerazioni improvvise. • Non guidare continuamente con marce basse.
• Non guidare a velocità costante per lunghi periodi.
■Sistema di freno di stazionamento del tipo a tamburo installato su disco
Il veicolo è dotato di un sistema di freno di
stazionamento del tipo a tamburo installato su disco. Questo tipo di impianto frenante richiede l’assestamento delle ganasce dei
freni, periodicamente oppure ogni volta che si sostituiscono le ganasce e/o il tamburo del freno di stazionamento. Far eseguire l’opera-
zione presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Uso del veicolo in un Paese straniero
Rispettare le leggi sull’immatricolazione del
veicolo e verificare la disponibilità del carbu- rante appropriato. ( P.465)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Quando si avvia il veicolo
Quando il veicolo è fermo con la spia “READY” accesa, tenere sempre il piede sul pedale del freno. Ciò impedisce al vei-
colo di avanzare.
■Durante la guida del veicolo
●Non guidare se non dopo aver acquisito familiarità con la posizione dei pedali del
freno e dell’acceleratore per evitare di premere il pedale sbagliato.