TOYOTA PROACE VERSO EV 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: PROACE VERSO EV, Model: TOYOTA PROACE VERSO EV 2021Pages: 360, PDF Dimensioni: 68.99 MB
Page 101 of 360

101
Facilità d'uso e comfort
3
(confermato dalla breve accensione della spia verde).
Disattivazione
► La pressione di questo pulsante arresta immediatamente il riscaldamento (confermato dalla breve accensione della spia rossa).
NOTIC E
La spia sul telecomando lampeggia per circa 2 secondi se il veicolo non ha ricevuto il segnale, in tal casospostarsi in una posizione diversa e ripetere il comando.
Sostituzione della batteria
La spia sul telecomando diventa arancione quando il livello di carica della batteria è basso.Se la spia non è accesa, la batteria è scarica.
► Utilizzare una moneta per svitare il coperchio e sostituire la batteria.
Non buttare via le batterie del telecomando poiché contengono metalli nocivi per l'ambiente. Portarle in un punto per lo smaltimento appropriato.
NOTIC E
Se il sistema viene attivato tramite un telecomando a lungo raggio, la durata massima del riscaldamento è circa 45 min.
NOTIC E
La ventilazione viene attivata a patto che la carica della batteria sia sufficiente. Il riscaldamento viene attivato a patto che: – la carica della batteria e il livello di carburante siano sufficienti,– il motore sia stato avviato dal primo precedente ciclo di avviamento,– sono trascorsi 60 minuti tra le due richieste di riscaldamento.
WARNI NG
Il riscaldamento programmabile è fornito dal serbatoio carburante del veicolo. Prima dell'uso, assicurarsi che il livello di carburante sia sufficiente. Se il serbatoio è in riserva, consigliamo fortemente di non programmare il riscaldamento.
Durante il rifornimento, è sempre necessario disattivare il riscaldamento aggiuntivo per evitare il rischio di incendio o esplosione.
WARNI NG
Per scongiurare il rischio di avvelenamento o asfissia, non utilizzare il riscaldamento programmabile, anche per brevi periodi, in un ambiente chiuso come un garage o un'officina non dotata di sistema di estrazione gas di scarico.Non parcheggiare il veicolo su una superficie infiammabile (erba secca, foglie secche, carta, ecc.) - Rischio di incendio!
Page 102 of 360

102
WARNI NG
Le superfici in vetro smaltato sul lunotto o sul parabrezza potrebbero surriscaldarsi molto.Non poggiare mai oggetti su queste superfici; non toccare mai tali superfici - Rischio di ustioni!
Riscaldamento aggiuntivo
indipendente
A seconda del paese in cui il veicolo viene venduto, si tratta di un sistema aggiuntivo e indipendente che riscalda il circuito dell'acqua calda del motore diesel per migliorare il comfort e aumentare la temperatura del motore freddo. Ciò migliora le prestazioni di disappannamento e sbrinamento. Con il motore al minimo o il veicolo fermo, è normale notare un fischio acuto e alcune emissioni di fumi od odore.La temperatura in prossimità del sistema di
riscaldamento non deve superare 120°C. Una temperatura superiore (ad es. in un forno di verniciatura) potrebbe danneggiare i componenti dei circuiti elettronici.Il riscaldamento aggiuntivo è fornito dal serbatoio carburante del veicolo. Assicurarsi che la spia di allarme livello carburante basso non sia accesa.
NOTIC E
Per scongiurare il rischio di avvelenamento o soffocamento, non utilizzare il riscaldamento aggiuntivo, anche per brevi periodi, in un ambiente chiuso come un garage o un'officina non dotata di sistema di estrazione gas di scarico.
WARNI NG
Non parcheggiare il veicolo su una superficie infiammabile (ad es.: erba secca, foglie secche, carta, ecc.) - rischio di incendio!
NOTIC E
Far controllare il riscaldamento aggiuntivo almeno una volta l'anno, all'inizio dell'inverno.Per interventi di manutenzione e riparazione, è necessario rivolgersi esclusivamente a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Precondizionamento A/C
(Elettrico)
Questa funzione consente di programmare la temperatura nell'abitacolo per raggiungere un livello predefinito e non modificabile (circa 21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e all'orario scelti.Questa funzione è disponibile quando il veicolo è collegato o scollegato.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
Il pre-condizionamento temperatura non è disponibile con il sistema audio Bluetooth®.
Con TOYOTA Pro Touch o TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione
La programmazione può essere eseguita da uno smartphone tramite l'applicazione MyToyota (disponibile a breve).Per ulteriori informazioni sulle Funzioni
azionabili a distanza, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Con TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione
Nel menu Applicazione:
Page 103 of 360

103
Facilità d'uso e comfort
3
Premere "App vettura" per visualizzare la pagina iniziale delle applicazioni.Selezionare Condizionamento temperatura.► Premere + per aggiungere un programma.► Selezionare l'ora di accesso al veicolo e i giorni desiderati. Premere OK.► Premere ON per attivare questo programma.La sequenza di pre-condizionamento temperatura inizia circa 45 minuti prima dell'ora programmata quando il veicolo è collegato (20 minuti quando non è collegato) e viene mantenuta per i 10 minuti successivi.
NOTIC E
È possibile impostare programmi multipli.Ognuno di essi viene memorizzato nel sistema.Per ottimizzare l'autonomia di guida, consigliamo di avviare un programma mentre il veicolo è collegato.
NOTIC E
Il rumore della ventola che si verifica durante il pre-condizionamento temperatura è perfettamente normale.
Condizioni di
funzionamento
– La funzione viene attivata solo quando l'accensione è disinserita e il veicolo bloccato.– Quando il veicolo non è collegato, la funzione viene attivata solo se il livello di carica della batteria è superiore al 50%.– Quando il veicolo non è collegato ed è attivo un programma ricorrente (ad es. da lunedì a venerdì), se vengono eseguite due sequenze di pre-condizionamento temperatura senza che il veicolo sia utilizzato, il programma viene disattivato.
Luce(i) di cortesia
Lato anteriore: si accende quando una delle porte anteriori o posteriori viene aperta (porta laterale scorrevole e a seconda dell'equipaggiamento, porta a cerniera laterale di sinistra o portellone).
Lato posteriore o fila 2 e fila 3: si accende quando una delle porte posteriori viene aperta (porta laterale scorrevole e a seconda dell'equipaggiamento, porta a cerniera laterale di sinistra o portellone).Sempre accesa, accensione inserita.
Sempre spenta.
Lato anteriore
Page 104 of 360

104
Lato posteriore
Attivazione/disattivazione
automatica
La luce di cortesia anteriore si accende quando la chiave viene rimossa dal commutatore di accensione.Tutte le luci di cortesia si accendono quando il veicolo viene sbloccato, quando una delle porte corrispondenti viene aperta e quando si localizza il veicolo con il telecomando. Si spengono gradualmente dopo l'inserimento dell'accensione e quando il veicolo viene bloccato.
WARNI NG
Evitare che eventuali oggetti entrino in contatto con la luce di cortesia.
Luce di lettura singola
Se in dotazione sul veicolo, queste possono essere accese e spente tramite un interruttore manuale.Con l'accensione inserita, azionare l'interruttore corrispondente.
WARNI NG
Prestare attenzione non mettere nulla a contatto con la luce di cortesia.
Page 105 of 360

105
Luci e visibilità
4
Leva di comando luci
Illuminazione principale
Luci spente (accensione disinserita)/Luci diurne (motore acceso)Accensione automatica delle luci/luci diurneSolo luci laterali
Fari anabbaglianti o abbaglianti
Commutazione su anabbaglianti
► Tirare la leva per commutare tra anabbaglianti e abbaglianti.In modalità fari spenti e luci laterali, tirare la leva per accendere direttamente gli abbaglianti
("lampeggiamento fari").
NOTIC E
Il funzionamento dell'illuminazione selezionata è confermato dall'accensione della spia corrispondente.
Senza illuminazione AUTO
Con illuminazione AUTO
Fendinebbia
Retronebbia
Funziona solo se le luci laterali sono accese.
► Ruotare la ghiera in avanti/indietro per accenderlo/spegnerlo.In caso di spegnimento automatico delle luci (con modello AUTO), i fendinebbia e gli anabbaglianti rimangono accesi.
Fendinebbia/retronebbia
Funzionano con le luci laterali, gli abbaglianti o gli anabbaglianti accesi.
► Ruotare la ghiera in avanti:• una volta per accendere i fendinebbia,• una seconda volta per accendere i retronebbia.► Ruotare nella direzione opposta per disattivarli.In caso di spegnimento automatico delle luci (con modello AUTO) o di spegnimento manuale degli abbaglianti, i fendinebbia e le luci laterali rimangono accesi.► Ruotare la ghiera indietro per spegnere i fendinebbia; successivamente si spegneranno le luci laterali.
Page 106 of 360

106
WARNI NG
L'accensione dei fendinebbia è vietata in presenza di bel tempo o pioggia, sia di giorno che di notte. In queste situazioni, la potenza del relativo fascio luminoso potrebbe accecare gli altri conducenti. Devono essere utilizzati esclusivamente in presenza di nebbia o neve (le normative possono variare in base al paese).Non dimenticare di spegnere i fendinebbia quando non sono più necessari.
NOTIC E
Accensione delle luci dopo il disinserimento dell'accensionePer riattivare il comando luci, ruotare la ghiera in posizione "0" - luci spente, quindi nella posizione desiderata.Se la porta del conducente è aperta, un segnale acustico temporaneo avverte il
conducente che le luci sono accese.Si spegneranno automaticamente dopo un periodo di tempo che dipende dal livello di carica della batteria (accesso in modalità risparmio energetico)
NOTIC E
Spegnimento delle luci quando l'accensione viene disinseritaQuando l'accensione viene disinserita, tutte le luci si spengono immediatamente, ad eccezione degli anabbaglianti, se l'illuminazione automatica guide-me-home è attiva.
NOTIC E
In alcune condizioni meteo (ad es. in presenza di temperatura bassa o umidità), l'appannamento della superficie interna della lente dei fari e delle luci posteriori è normale, e scomparirà dopo l'accensione delle luci per qualche minuto.
NOTIC E
Viaggi all'estero
Se si intende utilizzare il veicolo in un paese in cui si guida sull'altro lato della strada, è necessario regolare gli anabbaglianti per evitare di accecare i conducenti dei veicoli in arrivo.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Indicatori di direzione
► Sinistra o destra: abbassare o sollevare la leva di comando luci, oltre il punto di resistenza.
NOTIC E
La dimenticanza degli indicatori di direzione inseriti per oltre 20 secondi comporta l'aumento del volume del segnale acustico se la velocità è superiore a 80 km/h.
Tre lampeggi
► Spingere rapidamente verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza; gli indicatori di direzione lampeggiano 3 volte.
Page 107 of 360

107
Luci e visibilità
4
Luci diurne/luci laterali
Se il veicolo ne è equipaggiato, si accendono automaticamente all'avviamento del motore, quando la leva di comando luci è in posizione "0" o "AUTO".
Accensione automatica dei
fari
Quando un sensore di irraggiamento solare rileva una bassa luminosità esterna, le luci targa, le luci di ingombro laterale e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza alcuna azione da parte del conducente. Queste luci possono accendersi anche in presenza di pioggia, contemporaneamente ai tergicristalli sensibili alla pioggia.Non appena la luminosità torna a un livello sufficiente o dopo la disattivazione dei tergicristalli, le luci si spengono automaticamente.
Anomalia
In caso di anomalia del sensore di pioggia/irraggiamento solare, le luci del veicolo si accendono e viene visualizzata questa spia di allarme nel quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e/o dalla visualizzazione di un messaggio.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare, situato nella parte superiore centrale del parabrezza dietro allo specchietto retrovisore interno; le relative funzioni non saranno più controllate.
NOTIC E
In presenza di nebbia o neve, il sensore di pioggia/irraggiamento solare potrebbe rilevare una luminosità sufficiente. Per questo motivo, l'illuminazione non si attiverà automaticamente.
NOTIC E
La superficie interna del parabrezza potrebbe appannarsi e influenzare il corretto funzionamento del sensore di pioggia/irraggiamento solare.In presenza di umidità o di condizioni climatiche fredde, disappannare il parabrezza regolarmente.
Illuminazione di benvenuto
e guide-me-home
Illuminazione guide-me-home
Manuale
Attivazione/disattivazione► Con l'accensione inserita, far "lampeggiare" i fari utilizzando la leva di comando illuminazione per attivare o disattivare la funzione.La funzione di illuminazione manuale guide-me-home si disattiva automaticamente al termine di uno specifico periodo di tempo.
Page 108 of 360

108
Automatico
Con la funzione di "Illuminazione automatica delle luci" attivata (leva di comando luci in posizione "AUTO") e quando la luminosità esterna è scarsa, gli anabbaglianti si accendono automaticamente al disinserimento dell'accensione.
Con sistema audio o touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la durata della funzione di illuminazione guide-me-home possono essere impostate nel menu di configurazione del veicolo.
Luci di benvenuto esterne
Il funzionamento a distanza delle luci facilita l'avvicinamento al veicolo in caso di scarsa luminosità. L'attivazione si verifica quando il comando luci è in posizione "AUTO" e il livello di luminosità rilevato dal sensore di irraggiamento solare è basso.
Attivazione
Premere questo pulsante sul telecomando o su una delle maniglie delle porte anteriori con il sistema "Smart Entry & Start".Gli anabbaglianti e le luci laterali si accendono; il veicolo inoltre viene sbloccato.
Spegnimento
Le luci di benvenuto esterne si spengono automaticamente dopo un tempo predefinito, all'inserimento dell'accensione o al bloccaggio del veicolo.
Programmazione
Con sistema audio o touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la durata delle luci di benvenuto possono essere impostate tramite il menu di configurazione del veicolo.
Luci di svolta
Questo sistema sfrutta il fascio luminoso di un fendinebbia per illuminare la parte interna di una curva, quando gli abbaglianti o gli anabbaglianti sono accesi e la velocità del veicolo è inferiore a 40 km/h (guida urbana, strada tortuosa, manovre di parcheggio).
Senza/con luci di svolta
Attivazione/disattivazione
Questo sistema si avvia:– quando viene azionato l'indicatore di direzione corrispondente.oppure– a partire da un determinato angolo di rotazione del volante.Si disattiva:– al di sotto di un determinato angolo di rotazione del volante.– a velocità superiore a 40 km/h.– quando viene innestata la retromarcia.
Programmazione
Con sistema audio o touch screen
Le impostazioni del sistema vengono regolate tramite il menu di configurazione veicolo.
Page 109 of 360

109
Luci e visibilità
4
Regolazione automatica
dei fari
Quando la ghiera è in posizione "AUTO", questo sistema passa automaticamente dai fari anabbaglianti ai fari abbaglianti e viceversa in base alle condizioni di illuminazione e del traffico, utilizzando una telecamera situata nella parte superiore del parabrezza.
WARNI NG
Questo sistema è una funzione di ausilio alla guida.Il conducente rimane responsabile dell'illuminazione del veicolo, del corretto utilizzo per le condizioni prevalenti di luce, visibilità e traffico nonché del rispetto delle
norme di guida e relative al veicolo.
NOTIC E
Il sistema sarà operativo non appena si superano i 25 km/h.Se la velocità del veicolo scende al di sotto dei 15 km/h, il sistema non si attiva più.
Attivazione/disattivazione
Con/senza sistema audio
► Per attivare o disattivare il sistema, premere questo pulsante.La spia del pulsante è accesa quando la funzione è attivata.
Con touch screen
Le impostazioni vengono regolate tramite il menu di configurazione veicolo.► Quindi portare la ghiera della leva di comando luci su "AUTO" o sulla "Posizione abbaglianti/anabbaglianti".
Pausa
Se la situazione richiede una modifica dei fari, il conducente può intervenire in qualsiasi momento.► Un "lampeggiamento fari" mette in pausa la funzione e il sistema di illuminazione passa alla modalità "accensione automatica delle luci":– Se le spie "AUTO" e "Anabbaglianti" erano accese, il sistema passa agli abbaglianti.– se le spie "AUTO" e "Abbaglianti" erano accese, il sistema passa agli anabbaglianti.► Per riattivare la funzione, commutare nuovamente i fari manualmente tra anabbaglianti e abbaglianti.
NOTIC E
Il lampeggiamento dei fari non determina la disattivazione del sistema.Lo stato del sistema viene memorizzato al disinserimento dell'accensione.
Page 110 of 360

11 0
NOTIC E
Il sistema potrebbe patire alcune interferenze o non funzionare correttamente:– in condizioni di scarsa visibilità (neve, pioggia battente, ecc.),– se il parabrezza di fronte alla telecamera è sporco, appannato od oscurato (ad esempio, da un adesivo, ecc.)– se il veicolo si trova di fronte a una segnaletica molto riflettente.Quando il sistema rileva nebbia fitta, disattiva temporaneamente la funzione.Il sistema non è in grado di rilevare:– gli utenti della strada sprovvisti di una propria illuminazione, come ad esempio i pedoni,– veicoli la cui illuminazione è ostruita (ad esempio: veicoli dietro una barriera di sicurezza su un'autostrada),– veicoli in cima o a valle di una pendenza, su strade tortuose, in corrispondenza di incroci.
WARNI NG
Pulire il parabrezza regolarmente, in particolare modo l'area di fronte alla telecamera.Anche la superficie interna del parabrezza può appannarsi intorno alla telecamera. In presenza di umidità o di condizioni climatiche fredde, disappannare il parabrezza regolarmente.Evitare che si accumuli neve sul cofano o sul tetto del veicolo poiché ostruirebbe la telecamera di rilevamento.
Regolazione dell'altezza
dei fari
Per evitare disagi agli altri utenti della strada, è necessario regolare l'altezza dei fari alogeni in base al carico del veicolo.
0Vuoto (impostazione iniziale)
1Carico parziale
2Carico medio
3Carico massimo consentito
4 5 6Non in uso
01 o 2 persone sui sedili anteriori (impostazione iniziale)
15 persone
26 - 9 persone
3Conducente + carico massimo consentito
4 5 6Non in uso