TOYOTA PROACE VERSO EV 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: PROACE VERSO EV, Model: TOYOTA PROACE VERSO EV 2021Pages: 360, PDF Dimensioni: 68.99 MB
Page 121 of 360

121
Sicurezza
5
OppureGirare la rotella in questa posizione.
La spia nel pulsante o nella rotella si spegne.Riattivazione tramite touch screenNel menu "Guida/Veicolo", attivare il sistema ASR.Viene visualizzato un messaggio di conferma e questa spia di allarme sul quadro strumenti si spegne.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente ogni volta che si disinserisce l'accensione o a velocità superiori a 50 km/h.Al di sotto di 50 km/h, tali sistemi devono essere riattivati manualmente.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato
Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
ASR/DSCQuesti sistemi migliorano la sicurezza durante la guida normale, tuttavia non devo incoraggiare il conducente a prendersi rischi o a guida ad alta velocità.È in condizioni di scarsa aderenza (pioggia, neve, ghiaccio) che il rischio di perdita di controllo del veicolo aumenta. È pertanto importante per la proprio sicurezza tenere attivati questi sistemi in tutte le condizioni, in particolare in quelle difficili.Il corretto funzionamento di questi sistemi dipende dall'osservanza delle raccomandazioni del costruttore in relazione alle ruote (pneumatici e cerchi), al sistema frenante e ai componenti elettronici, nonché dalle procedure di montaggio e riparazione previste da qualsiasi concessionario autorizzato Toyota, riparatore autorizzato Toyota o riparatore qualificato.Per garantire l'efficienza di questi sistemi in
condizioni invernali, si raccomanda l'uso di pneumatici da neve o per tutte le stagioni. Tutte e quattro le ruote devono essere dotate di pneumatici approvati per il veicolo.Tutte le specifiche degli pneumatici sono elencate sull'etichetta dello pneumatico/della vernice. Per ulteriori informazioni sui Contrassegni di identificazione, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Controllo trazione
intelligente
A seconda della versione, il veicolo è dotato di un sistema per facilitare la guida sulla neve: controllo trazione intelligente.Questo sistema rileva situazioni di scarsa aderenza al suolo che potrebbero rendere difficile la partenza o l'avanzamento su neve fresca profonda o neve compatta.In queste situazioni, il sistema limita la rotazione delle ruote per ottimizzare la trazione e il controllo della traiettoria del veicolo.
NOTIC E
Su superfici con bassi livelli di aderenza è fortemente raccomandato l'utilizzo di pneumatici da neve.
Assistenza stabilità
rimorchio (TSA)
Durante il traino, questo sistema riduce il rischio di oscillazione del veicolo o del rimorchio.
Funzionamento
Il sistema viene attivato automaticamente quando si inserisce l'accensione.Il sistema di controllo elettronico della stabilità (VSC) non deve avere anomalie.La velocità del veicolo deve essere compresa tra 60 e 160 km/h.
Page 122 of 360

122
Se il sistema rileva l'oscillazione del rimorchio, aziona i freni per stabilizzare il rimorchio e riduce la potenza del motore, se necessario, per rallentare il veicolo (operazione segnalata dal lampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti e dall'accensione delle luci di stop).Per informazioni sui pesi e sui carichi trainati, fare riferimento alla sezione Dati tecnici del motore e carichi trainati o al certificato di immatricolazione del veicolo.Per una guida sicura con un Dispositivo di traino, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Anomalia
Se si verifica un guasto, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio e un segnale acustico.Per continuare a trainare un rimorchio, ridurre la velocità e guidare con cautela!Farlo controllare da un concessionario
autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Il sistema di controllo della stabilità del rimorchio offre un'ulteriore caratteristica di sicurezza in condizioni di guida normali, purché vengano rispettate le raccomandazioni relative all'utilizzo dei rimorchi e le normative vigenti nel proprio paese. Non deve indurre il conducente ad assumere ulteriori rischi, come trainare un rimorchio in condizioni di funzionamento non idonee (ad esempio carico eccessivo, carico eccessivo sul timone, pneumatici usurati o sgonfi, sistema frenante guasto) o guidare a una velocità eccessiva.In alcuni casi, il sistema potrebbe non rilevare l'oscillazione del rimorchio, in particolare con un rimorchio leggero.Durante la guida su superfici sdrucciolevoli o a scarsa aderenza, il sistema potrebbe non essere in grado di prevenire l'oscillazione improvvisa del rimorchio.
Toyota Traction Select
(A seconda della versione)Un sistema di controllo trazione speciale brevettato che migliora la guidabilità su neve, fango e sabbia.Questo sistema, ottimizzato per il funzionamento in una vasta gamma di condizioni, consente le manovre nella maggior parte delle condizioni di
slittamento (incontrate durante il normale utilizzo della vettura).In combinazione con gli pneumatici Peak Mountain Snow Flake per tutte le stagioni, questo sistema offre un compromesso tra sicurezza, aderenza e guidabilità.È necessario premere a sufficienza il pedale dell'acceleratore per consentire al sistema di sfruttare la potenza del motore. Il funzionamento a regimi motore elevati è del tutto normale.Una manopola di selezione a cinque posizioni consente di scegliere l'impostazione ideale per le condizioni di guida del momento.Una spia associata a ciascuna modalità si accende, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio a conferma della scelta.
Modalità operative
Page 123 of 360

123
Sicurezza
5
Standard (VSC)
Questa modalità è tarata per un livello basso di rotazione delle ruote, in base ai diversi livelli di aderenza normalmente incontrati sulla strada.
NOTIC E
Ogni volta che l'accensione viene disinserita, il sistema resetta automaticamente questa
modalità.
Neve
Questa modalità adatta la relativa strategia alle condizioni di aderenza incontrate per ciascuna delle due ruote anteriore in fase di ripartenza.(modalità attiva fino a 80 km/h)
All terrain (fango, erba bagnata, ecc.)
Questa modalità, in fase di ripartenza, consente una rotazione notevole sulla ruota con meno aderenza per ottimizzare l'uscita dal fango e riguadagnare aderenza. Al contempo, la ruota con più aderenza viene controllata in modo da trasmettere più coppia possibile.Durante lo spostamento, il sistema ottimizza la rotazione delle ruote per rispondere alle richieste del conducente nel miglior modo possibile.(modalità attiva fino a 50 km/h)
Sabbia
Questa modalità consente al contempo un leggero slittamento sulle ruote motrici per permettere al veicolo di avanzare e limitare i rischi di rimanere bloccati nella sabbia.(modalità attiva fino a 120 km/h)
WARNI NG
Non utilizzare altre modalità su sabbia poiché
il veicolo potrebbe impantanarsi.
È possibile disattivare i sistemi ASR e DSC girando la manopola in posizione "OFF".
NOTIC E
I sistemi ASR e DSC non saranno più attivi all'azionamento del motore o dei freni in caso di cambio di traiettoria.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente a partire dai 50 km/h e ogni volta che si inserisce l'accensione.
WARNI NG
RaccomandazioniIl veicolo è progettato principalmente per essere guidato su strade asfaltate, tuttavia consente la guida occasionale su altri tipi di terreni meno transitabili.Tuttavia non è consentita la guida fuoristrada come:– attraversamento e guida su un terreno che potrebbe danneggiare il sottoscocca o staccare i componenti (condotto carburante, refrigeratore carburante, ecc.) per la presenza di ostacoli o sassi, in particolare,– guida su in terreno con pendenze ripide e scarsa aderenza,– attraversamento di un guado.
Cinture di sicurezza
Avvolgitore inerzialeLe cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore inerziale che consente l'adattamento automatico della lunghezza della cinghia al corpo dell'occupante. La cintura di sicurezza torna automaticamente nel relativo alloggiamento quando non vien utilizzata.Gli avvolgitori inerziali sono dotati di un dispositivo che blocca automaticamente la cinghia in caso di collisione, frenata di emergenza o ribaltamento del veicolo. Può essere sbloccato tirando saldamente la cinghia
Page 124 of 360

124
e rilasciandola in modo che si riavvolga leggermente.Pretensionatore pirotecnicoQuesto sistema migliora la sicurezza in caso di impatto anteriore o laterale.A seconda della gravità dell'impatto, il sistema di pretensionamento pirotecnico ritrae istantaneamente le cinture di sicurezza serrandole contro il corpo degli occupanti.Le cinture di sicurezza con pretensionamento pirotecnico vengono abilitate all'inserimento dell'accensione.Limitatore di forzaQuesto sistema riduce la pressione della cintura di sicurezza sul torace dell'occupante, migliorandone così la protezione.
WARNI NG
In caso di impattoA seconda della natura e della gravità degli impatti, il dispositivo pirotecnico potrebbe attivarsi prima e indipendentemente dall'attivazione dell'airbag. L'attivazione dei pretensionatori è accompagnata da una leggera fuoriuscita di fumo non nocivo e di rumore, a causa dell'attivazione della cartuccia pirotecnica incorporata nel sistema.In tutti i casi, la spia dell'airbag si accende.Dopo un impatto, far controllare e, se necessario, sostituire il sistema delle cinture di sicurezza da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Cinture di sicurezza
anteriori
Le cinture di sicurezza anteriori sono dotate di un sistema di pretensionamento pirotecnico e di un limitatore di forza.Questo sistema migliora la sicurezza sui sedili anteriori in caso di impatto anteriore o laterale. A seconda della gravità dell'impatto, il sistema di pretensionamento pirotecnico
ritrae istantaneamente le cinture di sicurezza serrandole contro il corpo degli occupanti.
Page 125 of 360

125
Sicurezza
5
Le cinture di sicurezza con pretensionamento pirotecnico vengono abilitate all'inserimento dell'accensione.Il limitatore di forza riduce la pressione della cintura di sicurezza sul torace dell'occupante, migliorando così la relativa protezione.
Bloccaggio
► Tirare la cinghia, quindi inserire la linguetta nella fibbia.► Verificare che la cintura di sicurezza sia allacciata correttamente tirando la cinghia.
Sbloccaggio
► Premere il pulsante rosso sulla fibbia► Guidare la cintura di sicurezza durante l'arrotolamento.
Regolazione dell'altezza
► Per abbassare il punto di fissaggio, mentre si sposta il comando A verso il basso, far scorrere il complessivo in basso nella posizione desiderata.► Per sollevare il punto di fissaggio, far scorrere il complessivo verso l'alto nella posizione desiderata.
NOTIC E
La parte superiore della cinghia diagonale deve trovarsi al di sopra della spalla.
Sedile a panca anteriore a due posti
Se il veicolo è dotato di un sedile a panca anteriore, assicurarsi che ciascuna cintura sia utilizzata con la fibbia corretta.Non scambiare la cintura di sicurezza o la fibbia del conducente con la cintura o la fibbia centrale.
Cinture di sicurezza
posteriori
Un sedile a panca a 3 posti (sedile a panca unica o 1/3 separabile - sedile a panca 2/3)
Page 126 of 360

126
è dotato di cinture di sicurezza a tre punti e avvolgitori inerziali sui sedili esterni.Il sedile centrale dispone di guida e avvolgitore inerziale della cintura di sicurezza montati nello schienale.Gli avvolgitori inerziali delle cinture di sicurezza dei sedili esterni della fila 2 sono dotati di limitatori di forza.I sedili della fila 3 sono dotati di cinture di sicurezza a tre punti con avvolgitori inerziali.
NOTIC E
Per le file 2 e 3, collegare ogni cintura di sicurezza alla fibbia corretta.Non scambiare le cinture di sicurezza o le fibbie dei sedili esterni con la cintura o la fibbia del sedile centrale.Durante l'abbattimento del sedili laterali o disposizione degli schienali in posizione tavolino, evitare di incastrare la cintura del sedile centrale.Dopo l'abbattimento o lo spostamento di un sedile o di un sedile a panca posteriore, assicurarsi che la cintura di sicurezza sia stata riavvolta correttamente e che la fibbia sia pronta a ricevere la linguetta della cintura.Durante la rimozione/il riposizionamento dei sedili esterni o durante l'accesso alla fila 3, evitare di incastrare la cintura centrale.
Con sedili singoli
PROACE VERSO
Sono dotati di cinture di sicurezza a tre punti con guide e avvolgitori inerziali integrati negli schienali.
Spie delle cinture di
sicurezza
A.Spia delle cinture di sicurezza anteriori non allacciate/slacciate.
B.Spia della cintura di sicurezza lato sinistro non allacciata/slacciata.
C.Spia della cintura di sicurezza centrale slacciata (se il veicolo è dotato di un sedile a panca anteriore a 2 posti).
D.Spia della cintura di sicurezza lato destro non allacciata/slacciata (se il veicolo è dotato di sedili anteriori singoli).Spia della cintura di sicurezza lato destro slacciata (se il veicolo è dotato di un sedile a panca anteriore a 2 posti).
Al momento dell'inserimento dell'accensione, la spia si accende se la cintura di sicurezza corrispondente non è allacciata o viene slacciata.A velocità superiori a circa 20 km/h, la spia lampeggia per 2 minuti, accompagnata da un segnale acustico. Una volta trascorsi questi 2 minuti, la spia rimane accesa fino a quando il conducente o il passeggero non allaccia la relativa cintura.
Page 127 of 360

127
Sicurezza
5
Consiglio
WARNI NG
Prima di partire, il conducente deve accertarsi che i passeggeri indossino correttamente le cinture di sicurezza e che siano tutte allacciate.Qualunque sia il sedile occupato all'interno del veicolo, è necessario allacciare sempre la
cintura di sicurezza, anche per brevi tragitti.Non scambiare le fibbie delle cinture di sicurezza poiché perderebbero di efficienza.Per accertarsi del corretto funzionamento delle fibbie delle cinture, verificare che non siano presenti corpi estranei (ad esempio una moneta) prima di utilizzarle.Prima e dopo l'uso, assicurarsi che la cintura sia riavvolta correttamente.Dopo l'abbattimento o lo spostamento di un sedile o di un sedile a panca posteriore, assicurarsi che la cintura di sicurezza sia posizionata riavvolta correttamente.
WARNI NG
InstallazioneLa parte inferiore della cinghia deve essere posizionata più in basso possibile rispetto al bacino.La parte superiore deve essere posizionata nell'incavo della spalla.Affinché possa garantire la propria efficienza, una cintura di sicurezza deve:– essere più aderente possibile al corpo.– essere tirata di fronte a sé con un movimento agevole, assicurandosi che non sia attorcigliata.– essere utilizzata per proteggere una sola persona.– essere priva di strappi o sfilacciature.– essere esente da interventi di sostituzione o modifica in modo da non comprometterne le prestazioni.
WARNI NG
Raccomandazioni per i bambiniUtilizzare un seggiolino di sicurezza per bambini idoneo se il passeggero ha meno di 12 anni o una statura inferiore a un metro e mezzo.Non utilizzare mai la stessa cintura di sicurezza per proteggere più di un bambino.Non tenere mai un bambino in braccio.Per ulteriori informazioni sui Seggiolini per bambini, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Page 128 of 360

128
WARNI NG
ManutenzioneIn conformità alle normative di sicurezza correnti, per tutti gli interventi sulle cinture di sicurezza del veicolo, rivolgersi a un'officina qualificata che abbia le competenze e l'attrezzatura necessaria, di cui dispone un concessionario autorizzato Toyota, un riparato autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.Far controllare regolarmente le cinture di sicurezza da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato, in particolare se le cinghie mostrano segni di danneggiamento.Pulire le cinghie delle cinture di sicurezza con acqua saponata o con un detergente per tessuti, in vendita presso qualsiasi concessionario autorizzato Toyota, riparatore autorizzato Toyota o riparatore qualificato.
Airbag
Informazioni generali
Sistema progettato per contribuire a migliorare la sicurezza degli occupanti dei sedili anteriori e dei sedili posteriori esterni, in caso di collisione violenta. Gli airbag completano l'azione delle cinture di sicurezza dotate di sistema di limitazione della forza.
I rilevatori elettronici registrano e analizzano gli impatti frontali e laterali in corrispondenza delle zone di rilevamento impatto:– In caso di impatto violento, gli airbag si attivano immediatamente e contribuiscono a proteggere meglio gli occupanti del veicolo; subito dopo l'impatto, gli airbag si gonfiano rapidamente in modo da non ostruire la visibilità o l'eventuale uscita degli occupanti.– In caso di impatto leggero, impatto posteriore e in determinate condizioni di ribaltamento, gli airbag potrebbero non attivarsi; in queste situazioni, solo la cintura di sicurezza contribuirà alla protezione degli occupanti.La gravità di un impatto dipende dalla natura dell'ostacolo e dalla velocità del veicolo al momento della collisione.
WARNI NG
Gli airbag non funzionano quando l'accensione è disinserita.Queste dotazioni si attiveranno una sola volta. In caso di secondo impatto (durante lo stesso incidente o in un incidente successivo), l'airbag non si riattiverà.
Zone di rilevamento impatto
A.Zona di impatto anteriore
B.Zona di impatto laterale
NOTIC E
Quando uno o più airbag vengono attivati, la detonazione della carica pirotecnica incorporata nel sistema produce un rumore e rilascia una piccola quantità di fumo.Questo fumo non è nocivo, tuttavia le persone più sensibili potrebbero patire una leggera irritazione.Il rumore di detonazione associato all'attivazione di uno o più airbag potrebbe provocare una leggera perdita dell'udito per un breve periodo di tempo.
Page 129 of 360

129
Sicurezza
5
Airbag anteriori
Sistema che protegge il conducente e i passeggeri anteriori, in caso di forte impatto frontale, limitando il rischio di lesioni alla testa e al torace.L'airbag del conducente è montato al centro del volante; l'airbag del passeggero anteriore è montato nel cruscotto sopra il vano portaoggetti.
Attivazione
Gli airbag vengono attivati (ad eccezione
dell'airbag del passeggero anteriore se è stato disattivato) in caso di forte impatto frontale su tutta o su parte della zona di impatto anteriore A, nella linea centrale longitudinale del veicolo su un piano orizzontale e diretto dalla parte anteriore al retro del veicolo.L'airbag anteriore si gonfia tra torace e testa dell'occupante anteriore del veicolo e il volante, sul lato del conducente, e sul cruscotto, lato
passeggero, per attutire il relativo movimento in avanti.
WARNI NG
Durante la guida, tenere chiuso il cassetto portaoggetti. In caso contrario, ci potrebbe essere rischio di lesioni in caso di incidente o frenata improvvisa.
Airbag laterali
Se montato sul veicolo, questo sistema protegge il conducente e il passeggero anteriore in caso di grave impatto laterale, limitando il rischio di lesione al torace, tra l'addome e la testa.Ciascun airbag laterale è montato nel telaio dello schienale del sedile, sul lato portiera.
Attivazione
Questi airbag vengono attivati su un lato in caso di impatto grave completo o parziale sulla zona
di impatto laterale, perpendicolare alla linea centrale longitudinale del veicolo su un piano orizzontale e diretto dall'esterno all'interno del veicolo.L'airbag laterale si attiva tra addome e testa dell'occupante del sedile anteriore e il pannello di rivestimento portiera associato.
Page 130 of 360

130
Airbag laterali a tendina
(fila 2 e 3)
PROACE VERSO
Se in dotazione sul veicolo, questo sistema contribuisce a una maggiore protezione dei passeggeri (ad eccezione di quelli sui sedili centrali) in caso di grave impatto laterale, al fine
di limitare il rischio di lesioni al lato della testa.Ciascun airbag laterale a tendina è integrato nei montanti e nell'area superiore dell'abitacolo.
Attivazione
Questi airbag vengono attivati su un lato in caso di impatto grave completo o parziale sulla zona di impatto laterale, perpendicolare alla linea centrale longitudinale del veicolo su un piano orizzontale e diretto dall'esterno all'interno del veicolo.Gli airbag laterali a tendina si attivano tra il passeggero posteriore esterno e il finestrino.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si accende sul quadro strumenti. Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per far controllare il sistema.Gli airbag potrebbero non attivarsi in caso di grave impatto.
WARNI NG
In caso di impatto minore o di urto sul lato del veicolo o se il veicolo dovesse capovolgersi, gli airbag potrebbero non attivarsi.In caso di collisione posteriore o frontale, non si attiva nessun airbag laterale.
Consiglio
WARNI NG
Per garantire la completa efficienza degli airbag, attenersi alle seguenti raccomandazioni di sicurezza.Adottare una normale posizione di seduta verticale.Allacciare la cintura di sicurezza e
posizionarla correttamente.Assicurarsi che lo spazio compreso tra gli occupanti e gli airbag sia libero (non vi si deve trovare, ad esempio, un bambino, un animale, un oggetto), non fissare o attaccare nulla in prossimità o nella traiettoria di rilascio degli airbag, poiché ciò potrebbe provocare lesioni in caso di attivazione.Non modificare mai la definizione originale del veicolo, in particolar modo nell'area direttamente intorno agli airbag.Anche se vengono rispettate tutte le precauzioni menzionate, non è possibile escludere il rischio di lesioni o di ustioni minori alla testa, al torace o alle braccia in caso di attivazione di un airbag. L'airbag si gonfia quasi all'istante (entro pochi millisecondi), quindi si sgonfia nello stesso tempo, scaricando il gas bollente tramite le aperture previste per tale scopo.Dopo un incidente o se il veicolo è stato rubato e ritrovato, far controllare i sistemi airbag.