sensor TOYOTA RAV4 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2021Pages: 724, PDF Dimensioni: 199.73 MB
Page 412 of 724

4124-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
cicalino di allarme.
• Potrebbe risultare difficile udire il cicalino a 
causa del volume dell’impianto audio o del 
fruscio dell’aria nell’impianto dell’aria con-
dizionata.
• Potrebbe risultare difficile udire il segnale 
acustico di questo sistema a causa dei 
cicalini degli altri sistemi.
■Situazioni in cui la funzione potrebbe 
non attivarsi correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente cir-
costante possono pregiudicare a capacità del 
sensore di rilevare correttamente gli oggetti. I 
casi specifici in cui ciò può avvenire sono 
elencati di seguito.
●Presenza di sporco, neve o ghiaccio sul 
sensore. (Per risolvere il problema, pulire i 
sensori).
●Un sensore è ghiacciato. (Per risolvere il 
problema, sghiacciare l’area). 
Quando fa particolarmente freddo, se un 
sensore è ghiacciato, il display del sensore 
potrebbe essere visualizzato in modo ano-
malo, oppure gli oggetti, ad esempio un 
muro, potrebbero non essere rilevati.
●Un sensore è coperto da qualcosa.
●Quando un sensore o l’area attorno a un 
sensore è estremamente calda o fredda.
●Su una strada fortemente dissestata, su 
una pendenza, su ghiaia o su erba.
●L’area circostante al veicolo è rumorosa a 
causa di avvisatori acustici di veicoli, 
motori di motociclette, freni pneumatici di 
veicoli pesanti o altri rumori forti che gene-
rano onde ultrasoniche.
●Nelle vicinanze c’è un altro veicolo dotato 
di sensori di assistenza al parcheggio.
●Un sensore è coperto da un velo di spruzzi 
o da pioggia intensa.
●Se un sensore viene colpito da una grande 
quantità d’acqua, ad esempio quando si 
percorre una strada allagata.
●Se il veicolo è molto inclinato.
●Il veicolo si avvicina a un cordolo alto o 
curvo.
●Se gli oggetti si avvicinano troppo al sen-
sore.
■Oggetti che potrebbero non essere cor-
rettamente rilevati
La forma dell’oggetto può impedirne il rileva-
mento da parte del sensore. Prestare partico-
lare attenzione ai seguenti oggetti:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assor-
bono le onde sonore
●Oggetti fortemente angolati
●Oggetti bassi
●Oggetti alti con la parte superiore che 
sporge in fuori in direzione del veicolo
È possibile che le persone non vengano rile-
vate se indossano certi tipi di indumenti.
■Raggio di rilevamento dei sensori
Veicoli senza PKSB
Circa 100 cm
*
Circa 150 cm*
Circa 65 cm
Circa 60 cm
Veicoli con PKSB
Circa 100 cm
Display del rilevamento del sen-
sore, distanza dall’oggetto
A
B
C
D
A 
Page 413 of 724

413
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Circa 150 cm
Circa 63 cm
Circa 63 cm
Nel diagramma è indicato il raggio di 
rilevamento dei sensori. Si noti che i sensori non possono rilevare oggetti 
molto vicini al veicolo.
Il raggio di rilevamento dei sensori può 
variare in funzione della forma 
dell’oggetto, ecc.
*: se in dotazione
■Visualizzazione distanza
Quando un oggetto viene rilevato da un sensore, la distanza approssimativa 
dall’oggetto viene visualizzata sul display multi-informazioni e sullo schermo del 
sistema di navigazione (se in dotazione) o dell’impianto multimediale (se in dota-
zione). (Quando la distanza dall’oggetto si riduce, i segmenti della distanza potreb-
bero lampeggiare).
Le immagini potrebbero essere diverse da quelle illustrate nelle figure.
Veicoli senza PKSB
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore centrale anteriore: Tra 100 cm e 60 cm
• Sensore centrale posteriore: Tra 150 cm e 65 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore anteriore: tra 60 cm e 47,5 cm
• Sensore posteriore: tra 65 cm e 50 cm
B
C
D
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale 
Page 414 of 724

4144-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore anteriore: tra 47,5 cm e 35 cm
• Sensore posteriore: tra 50 cm e 35 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 35 cm e 28 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano lentamente.
Distanza approssimativa dall’oggetto: Inferiore a 28 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano rapidamente.
Veicoli con PKSB
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore centrale anteriore: Tra 100 cm e 63 cm
• Sensore centrale posteriore: Tra 150 cm e 63 cm
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioni*Schermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioni*Schermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale 
Page 415 of 724

415
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 63 cm e 48 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 48 cm e 34 cm
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 34 cm e 15 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano lentamente.
Distanza approssimativa dall’oggetto: Inferiore a 15 cm
*: i segmenti della distanza lampeggiano rapidamente.
■Attivazione del cicalino e distanza 
da un oggetto
Un cicalino suona quando i sensori si 
attivano.
Il cicalino suona più rapidamente 
man mano che il veicolo si avvicina 
a un oggetto.Quando il veicolo raggiunge la 
distanza dall’oggetto indicata sotto, il 
cicalino si attiva di continuo.
• Veicoli senza PKSB: circa 35 cm
• Veicoli con PKSB: circa 34 cm
Se 2 o più sensori rilevano contem-
poraneamente un oggetto statico, il 
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioniSchermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioni*Schermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale
Display multi-informazioni*Schermo del sistema di navigazione o dell’impianto multi-
mediale 
Page 416 of 724

4164-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
cicalino si attiva accanto all’oggetto 
più vicino.
Veicoli con PKSB: Anche se i sen-
sori sono attivi, in alcune situazioni il 
cicalino potrebbe non suonare. (fun-
zione di silenziamento automatico 
del cicalino)
■Silenziamento del cicalino (veicoli con 
PKSB)
●Funzione di silenziamento automatico del 
cicalino
Anche se i sensori sono attivi, nelle seguenti 
situazioni il cicalino potrebbe non suonare:
• La distanza tra il veicolo e l’oggetto rilevato 
non si riduce (tranne quando la distanza 
tra il veicolo e l’oggetto non è superiore a 
34 cm).
• Il veicolo si allontana dall’oggetto.
• Non sono presenti oggetti rilevabili che 
entrano nella traiettoria del veicolo.
Tuttavia, se viene rilevato un altro oggetto o 
la situazione cambia mentre non è attivo il 
cicalino, il cicalino si attiva nuovamente.
●Per silenziare il cicalino
Il cicalino si può silenziare temporaneamente 
premendo   sugli interruttori di controllo 
del display mentre sul display multi-informa-
zioni è visualizzato un messaggio che sugge-
risce che è disponibile la funzione di 
silenziamento.
●Quando il silenziamento viene annullato
Il silenziamento viene annullato automatica-
mente nelle situazioni seguenti.
• Quando la posizione del cambio viene 
cambiata
• Quando la velocità del veicolo ha raggiunto 
o superato un determinato valore
• Quando l’assistenza al parcheggio Toyota 
viene disattivata e riattivata
• Quando l’interruttore motore viene spento 
e riportato su ON
■Personalizzazione
Il volume del cicalino può essere regolato sul 
display multi-informazioni. (Tranne per veicoli senza sensori anteriori) (P.128) 
Page 417 of 724

417
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: se in dotazione
■Funzione di frenata di assistenza  
al parcheggio (oggetti statici) 
 P.422
■Funzione di frenata di assistenza  
al parcheggio (veicoli nell’area 
retrostante) (se in dotazione) 
 P.428
PKSB (frenata di assi- 
stenza al parcheggio)*
Il sistema di frenata di assistenza  
al parcheggio include le seguenti 
funzioni che si attivano quando si 
guida a bassa velocità o in retro-
marcia, ad esempio durante il par-
cheggio. Quando il sistema 
determina che la possibilità di una 
collisione con un oggetto rilevato 
è elevata, un allarme avvisa il con-
ducente per farlo reagire. Se il 
sistema determina che la possibi-
lità di una collisione con un 
oggetto rilevato è estremamente 
elevata, i freni vengono azionati 
automaticamente per cercare di 
evitare la collisione o ridurre  
l’impatto.
Sistema PKSB (frenata di assi- 
stenza al parcheggio)
AVVISO
■Limiti del sistema di frenata di assi- 
stenza al parcheggio 
Non fare eccessivo affidamento sul  
sistema in quanto potrebbe verificarsi un  incidente. 
Guidare verificando sempre che l’area  
attorno al veicolo sia sicura. A seconda 
delle condizioni della strada e del veicolo,  delle condizioni meteor ologiche e simili, il  
sistema potrebbe non attivarsi. 
Le capacità di rilevamento dei sensori e  
dei radar sono limitate. Guidare verifi- cando sempre che l’area attorno al veicolo  
sia sicura.
●È esclusiva respons abilità del condu- cente guidare in maniera sicura. Gui- 
dare sempre con cautela, avendo cura 
di controllare l’ar ea circostante. Il  sistema di frenata di assistenza al par- 
cheggio è stato progettato per offrire 
assistenza nel ridurre la gravità degli  scontri. Tuttavia, potrebbe non funzio- 
nare in alcune situazioni.
●Il sistema di frenata di assistenza al par- cheggio non è progettato per fermare  
completamente il veicolo. Inoltre, anche 
se il sistema ha fermato il veicolo, è 
necessario premere immediatamente il  pedale del freno in quanto l’intervento  
dei freni viene annullato dopo 2 secondi 
circa. 
Page 418 of 724

4184-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
La frenata di assistenza al parcheggio  
può essere attivata /disattivata dalla  
schermata   del display multi-infor- 
mazioni. Tutte le funzioni di frenata di  
assistenza al parcheggio (oggetti statici 
e veicoli nell’area retrostante) vengono 
attivate/disat tivate simultaneamente.  
( P.128)
Quando la frenata di assistenza al parcheg- 
gio è disattivata, la spia PKSB OFF 
( P.111) si accende sul display multi-infor- 
mazioni. 
Per riattivare il sistema, selezionare   sul  
display multi-informazioni, selezionare  
, quindi attivarlo. 
Se il sistema è disattivato, rimarrà in questo  
stato anche se si porta  l’interruttore motore  
su ON dopo averlo spento.
Quando il controllo limitazione della  
potenza del motore o il controllo freni 
intervengono, un cicalino suona e sul 
display multi-informazioni, e sullo 
schermo del sistema di navigazione (se 
in dotazione) o dell’impianto multime-
diale compare un messaggio che 
avvisa il conducente.
A seconda della situazione, il controllo limi- 
tazione della potenza del motore si attiva per 
limitare il più possibi le l’accelerazione o  
ridurre la potenza.
 Controllo limitazione della potenza  
del motore in funzione (limitazione 
dell’accelerazione)
Il sistema impedisce un’accelerazione supe- 
riore a un determinato valore. 
Schermo del sistema di navigazione (se in  
dotazione) o dell’impianto multimediale (se 
in dotazione): Nessun avviso visualizzato 
Display multi-inform azioni: “Rilevato  
oggetto. Accelerazione ridotta.” 
Spia PKSB OFF: Spenta 
Cicalino: Non suona
 Controllo limitazione della potenza  
del motore in funzione (riduzione 
massima della potenza)
Il sistema ha determinato che è necessaria  
una frenata più potente del normale. 
Schermo del sistema di navigazione (se in  
dotazione) o dell’impianto multimediale (se 
in dotazione): “FRENARE!” 
Display multi-informazioni: “FRENARE!”
Spia PKSB OFF: Spenta 
Cicalino: Segnale  acustico breve
Il controllo freni è in funzione
Il sistema ha determinato che è necessario 
NOTA
■Se sul display multi-informazioni è  
visualizzato il messaggio “PKSB non 
disponibile” e la spia PKSB OFF lam- peggia 
Se questo messaggio viene visualizzato  
subito dopo aver portato l’interruttore 
motore su ON, guidare il veicolo con cau- tela, controllando l’area circostante.  
Potrebbe essere necessario guidare il vei-
colo per un determinato periodo di tempo  prima che il sistema torni alla normalità.  
(Se il sistema non ritorna alla normalità 
dopo aver guidato per qualche tempo,  pulire i sensori e l’ area circostante sui  
paraurti).
Attivazione/disattivazione della  
frenata di assistenza al par- 
cheggio
Display e cicalino del controllo  
limitazione della potenza del  
motore e del controllo freni 
Page 420 of 724

4204-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Potenza del motore
Potenza frenante
Tempo
Il controllo limitazione della potenza 
del motore interviene (il sistema 
determina che la possibilità di uno 
scontro con l’oggetto rilevato è ele-
vata)
Il controllo freni interviene (il 
sistema determina che la possibilità 
di uno scontro con l’oggetto rilevato 
è estremamente elevata)
■Se la frenata di assistenza al parcheg-
gio è intervenuta
Se il veicolo viene fermato dall’intervento 
della frenata di assistenza al parcheggio, 
quest’ultima viene disattivata e la spia PKSB 
OFF si accende. Se la frenata di assistenza 
al parcheggio entra in funzione a vuoto, è 
possibile annullare il controllo freni premendo 
il pedale del freno o aspettando 2 secondi 
circa perché venga annullato automatica-
mente. Si può quindi ripartire con il veicolo 
premendo il pedale dell’acceleratore.
■Riattivazione della frenata di assi-
stenza al parcheggio
Per riattivare la frenata di assistenza al par-
cheggio quando è stata disattivata dopo un 
intervento, attivare di nuovo il sistema 
(P.418), oppure portare l’interruttore 
motore su OFF, quindi riportarlo su ON. Inol-tre, se l’oggetto non è più presente nella dire-
zione di marcia del veicolo o se la direzione 
di marcia del veicolo cambia (ad esempio si 
passa dalla marcia avanti alla retromarcia, o 
viceversa), il sistema viene riattivato automa-
ticamente.
■Se sul display multi-informazioni è 
visualizzato il messaggio “Frenata di 
assistenza al parcheggio non disponi-
bile.” e la spia PKSB OFF lampeggia
●Se compare questo messaggio, un sen-
sore sul paraurti anteriore o posteriore 
potrebbe essere sporco. Pulire i sensori e 
la zona circostante sui paraurti.
●È possibile che l’inizializzazione non sia 
stata eseguita dopo aver scollegato e ricol-
legato un terminale della batteria. Inizializ-
zare il sistema. (P.421)
Se questo messaggio viene visualizzato 
anche dopo l’inizializzazione, far control-
lare il veicolo presso un concessionario o 
un’officina autorizzata Toyota, o presso 
un’altra officina di fiducia.
■Se sul display multi-informazioni sono 
visualizzati i messaggi “Frenata di assi-
stenza al parcheggio non disponibile.” 
e “Assistenza al parcheggio non dispo-
nibile. Pulire il sensore di assistenza al 
parcheggio.” e la spia PKSB OFF lam-
peggia
●Un sensore potrebbe essere coperto da 
ghiaccio, neve, sporco, ecc. In tal caso, 
rimuovere ghiaccio, neve, sporco, ecc. per 
ripristinare il normale funzionamento del 
sistema. Se questo messaggio viene 
visualizzato anche dopo aver rimosso la 
sporcizia dal sensore o quando il sensore 
non è sporco, far controllare il veicolo 
presso un concessionario o un’officina 
autorizzata Toyota o presso un’altra offi-
cina di fiducia.
●Un sensore potrebbe essere congelato. 
Quando il ghiaccio si scioglie, il sistema 
ritornerà alla normalità.
●Sulla superficie del sensore potrebbe for-
marsi un rivolo d’acqua, ad esempio in 
caso di pioggia intensa. Quando il sistema 
determina che non si tratta di un’anomalia, 
ritornerà alla normalità.
A
B
C
D
E 
Page 422 of 724

4224-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: se in dotazione
Questa funzione si attiva nelle seguenti situazioni se un oggetto viene rilevato nella 
direzione di marcia del veicolo.
■Quando il veicolo viaggia a bassa velocità e il pedale del freno non viene 
premuto o viene premuto tardi
Funzione di frenata di assistenza al parcheggio (oggetti 
statici)
*
Se i sensori rilevano un oggetto immobile, ad esempio un muro, nella dire-
zione di marcia del veicolo e il sistema rileva la possibilità di uno scontro a 
causa del movimento in avanti improvviso del veicolo dovuto alla pressione 
involontaria del pedale dell’acceleratore, del movimento del veicolo in dire-
zione indesiderata dovuto alla selezione di una posizione del cambio errata, 
oppure durante il parcheggio o mentre si guida a bassa velocità, il sistema 
interviene per ridurre l’impatto con l’oggetto immobile rilevato e i conse-
guenti danni.
Esempi di intervento della funzione 
Page 423 of 724

423
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Quando il pedale dell’acceleratore viene premuto troppo
■Quando il veicolo si muove in direzione indesiderata a causa della sele- 
zione di una posizione del cambio errata 
 P.408
Tipi di sensori
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona- mento della frenata di assistenza al  
parcheggio 
Osservare le seguenti precauzioni per i  
sensori ( P.408). In caso contrario, un  sensore potrebbe non funzionare corretta- 
mente e causare un incidente.
●Non modificare, smontare o verniciare i  sensori.
●Non sostituire un sensore con uno non  
originale.
●Evitare che un sensore o l’area circo-
stante subiscano urti violenti.
●Non danneggiare i sensori e mantenerli  sempre puliti.