display TOYOTA RAV4 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2022Pages: 746, PDF Dimensioni: 215.3 MB
Page 220 of 746

2184-2. Procedure di guida
Aumento di marcia
Scalata di marcia
■Display di segnalazione cambio marce (se in dotazione)
La spia cambio marce potrebbe non essere
visualizzata quando si appoggia il piede sul pedale della frizione.
■Durante la guida con il display di segna-lazione cambio marce (se in dotazione)
Non lasciare avanzare il veicolo con la leva
del cambio su N.
1 Svolta a destra
2 Cambio di corsia verso destra (por-
tare la leva in posizione intermedia
e rilasciarla)
Gli indicatori di direzione destri lampegge-
ranno 3 volte.
3 Cambio di corsia verso sinistra (por-
tare la leva in posizione intermedia
e rilasciarla)
Gli indicatori di direzione sinistri lampegge-
ranno 3 volte.
4 Svolta a sinistra
■Gli indicatori di direzione possono essere azionati quando
L’interruttore motore è su ON.
■Se la spia lampeggia più rapidamente
del solito
Verificare che una delle lampadine degli indi-
AVVISO
■Display di segnalazione cambio
marce (se in dotazione)
Per motivi di sicurezza, il conducente non deve guardare solo il display. Consultare il display in condizioni di sicurezza, tenendo
conto delle condizioni effettive del traffico e della strada. In caso contrario, potrebbe verificarsi un incidente.
A
B
Leva indicatori di direzione
Istruzioni per l’uso
Page 222 of 746

2204-2. Procedure di guida
sull’interruttore freno di stazionamento si
accendono.
Mantenere tirato l’interruttore freno di stazio-
namento se si verifica un’emergenza ed è
necessario inserire il freno di stazionamento
durante la guida.
2 Premere l’interruttore per disinserire
il freno di stazionamento.
• Azionare l’interruttore freno di staziona-
mento mentre si preme il pedale del freno.
• Funzione di disinserimento automatico del
freno di stazionamento ( P.221)
Verificare che la spia del freno di staziona-
mento e la spia sull’interruttore freno di sta-
zionamento si spengano.
Se le spie del freno di stazionamento e
sull’interruttore freno di stazionamento
lampeggiano, premere di nuovo l’inter-
ruttore. ( P.522)
■Attivazione della modalità auto-
matica
A veicolo fermo, mantenere sollevato
l’interruttore freno di stazionamento fino
a quando non suona un cicalino e non
compare il messaggio sul display
multi-informazioni (veicoli con cambio
automatico o Multidrive) o la spia EPB
OFF automatico si spegne (veicoli
con cambio manuale).
Quando si attiva la modalità automa-
tica, il freno di stazionamento funziona
nel modo seguente.
Veicoli con cambio automatico o
Multidrive
Quando si sposta la leva del cambio
da P, il freno di stazionamento viene
disinserito e le spie del freno di sta-
zionamento e sull’interruttore freno
di stazionamento si spengono.
Quando si sposta la leva del cambio
su P, il freno di stazionamento viene
inserito e le spie del freno di stazio-
namento e sull’interruttore freno di
stazionamento si accendono.
Azionare la leva del cambio a veicolo
fermo e con il pedale del freno premuto.
Veicoli con cambio manuale
Quando il motore è spento, il freno di
stazionamento viene inserito e le spie
del freno di stazionamento e sull’inter-
ruttore freno di stazionamento si accen-
dono.
■Disattivazione della modalità
automatica
A veicolo fermo e con il pedale del
freno premuto, mantenere premuto
l’interruttore freno di stazionamento fino
a quando non suona un cicalino e com-
pare il messaggio sul display multi-
informazioni (veicoli con cambio auto-
matico o Multidrive) o la spia EPB OFF
automatico si accende (veicoli con
cambio manuale)
A
B
A
B
Page 223 of 746

221
4 4-2. Procedure di guida
Guida
■Funzionamento del freno di staziona-
mento
●Quando l’interruttore motore non è su ON,
il freno di stazionamento non può essere
disinserito utilizzando il relativo interrut-
tore.
●quando l’interruttore motore non è su ON,
la modalità automatica (inserimento e
disinserimento automatico del freno) non è
disponibile.
■Funzione di disinserimento automatico
del freno di stazionamento
Il freno di stazionamento viene disinserito
automaticamente quando il pedale dell’acce-
leratore viene premuto gradualmente nelle
seguenti condizioni:
●La portiera del conducente è chiusa
●Il conducente ha allacciato la cintura di
sicurezza
●La leva del cambio è in posizione di marcia
avanti o retromarcia.
●La spia di anomalia o la spia di allarme
impianto frenante non è accesa
Se la funzione di disinserimento automatico
non si attiva, disinserire il freno di staziona-
mento manualmente.
■Se sul display multi-informazioni com-
pare il messaggio “Freno di staziona-
mento temporaneamente non
disponibile”
Se si aziona ripetutamente il freno di stazio-
namento su un periodo di tempo ridotto, il
sistema può limitarne il funzionamento per
evitare il surriscaldamento. Se ciò dovesse
succedere, evitare di azionare il freno di sta-
zionamento. Il funzionamento normale verrà
ripreso dopo circa 1 minuto.
■Se sul display multi-informazioni com-
pare il messaggio “Freno di staziona-
mento non disponibile”
Azionare l’interruttore freno di staziona-
mento. Se il messaggio non scompare dopo
aver azionato più volte l’interruttore, è possi-
bile che ci sia un’anomalia nel sistema. Far
controllare il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
■Rumore di attivazione del freno di sta-
zionamento
Quando si aziona il freno di stazionamento, si
potrebbe avvertire un rumore di motorino in
funzione (ronzio). Ciò non è sintomo di
alcuna anomalia.
■Spia del freno di stazionamento
●A seconda della posizione/modalità
dell’interruttore motore, la spia del freno di
stazionamento si accende e rimane
accesa come descritto di seguito:
ON: la spia rimane accesa finché il freno di
stazionamento non viene rilasciato.
Non su ON: la spia rimane accesa per
circa 15 secondi.
●Quando si spegne l’interruttore motore con
il freno di stazionamento attivato, la spia
del freno di stazionamento rimarrà accesa
per circa 15 secondi. Ciò non è sintomo di
alcuna anomalia.
■Quando l’interruttore freno di staziona-
mento funziona in modo anomalo
La modalità automatica (inserimento e disin-
serimento automatico del freno) verrà attivata
automaticamente.
■Parcheggio del veicolo
P.181
■Cicalino di allarme freno di staziona-
mento inserito
Se si guida il veicolo con il freno di staziona-
mento inserito, si attiva un cicalino. Se sul
display multi-informazioni viene visualizzato
“EPB applicato” (quando è stata raggiunta
una velocità del veicolo di 5 km/h).
■Se si accende la spia di allarme
impianto frenante
P.516
■Uso in inverno
P.358
Page 225 of 746

223
4
4-2. Procedure di guida
Guida
■Condizioni di attivazione del sistema di mantenimento della frenata
Il sistema di mantenimento della frenata non può essere attivato nei seguenti casi:
●La portiera del conducente non è chiusa.
●La cintura di sicurezza del conducente non è allacciata.
●Il freno di stazionamento è attivato.
Se una delle condizioni sopra riportate viene rilevata quando il sistema di mantenimento della frenata è attivato, il sistema si spegne e
la spia di mantenimento della frenata in stan- dby si spegne. Inoltre, se una di queste con-dizioni viene rilevata mentre il sistema
mantiene inserito il freno, viene attivato un cicalino di allarme e sul display multi-informa-zioni viene visualizzato un messaggio. Il
freno di stazionamento verrà quindi inserito automaticamente.
■Funzione di mantenimento della frenata
●Se il pedale del freno rimane sollevato per circa 3 minuti dopo che il sistema ha ini-ziato a mantenere inserito il freno, il freno
di stazionamento verrà inserito automati- camente. In questo caso, viene attivato un cicalino di allarme e sul display multi-infor-
mazioni viene visualizzato un messaggio.
●Per spegnere il sistema mentre mantiene
inserito il freno, premere con forza il pedale del freno e premere nuovamente il pulsante.
●La funzione di mantenimento della frenata potrebbe non mantenere fermo il veicolo
su una strada in forte pendenza. In questo caso, potrebbe essere necessario che il conducente utilizzi i freni. Un cicalino di
allarme e il display multi-informazioni infor-
mano il conducente di questa situazione. Se sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di allarme, leg-
gere il messaggio e attenersi alle istruzioni.
■Quando il freno di stazionamento viene inserito automaticamente mentre il sistema mantiene inseriti i freni
Eseguire una delle seguenti operazioni per
disinserire il freno di stazionamento.
●Premere il pedale dell’acceleratore. (Il
freno di stazionamento non viene disinse- rito automaticamente se la cintura di sicu-rezza non è allacciata).
●Azionare l’interruttore freno di staziona-mento con il pedale del freno premuto.
Verificare che la spia del freno di staziona-
mento si spenga. ( P.219)
■Quando è necessario un controllo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia
Se la spia di standby del sistema di manteni- mento della frenata (verde) non si accende neanche quando si preme il relativo interrut-
tore in presenza delle condizioni operative appropriate, è possibile che ci sia un’anoma-lia nel sistema. Far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina auto- rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se sul display multi-informazioni com-
pare il messaggio “Anomalia manteni- mento freno inserito Premere il freno per disattivarlo Recarsi dal concessio-
nario” o “Malfunzionamento manteni- mento freno inserito Recarsi dal concessionario”
Potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Cicalini e messaggi di allarme
I cicalini e i messaggi di allarme segnalano
un’anomalia nel sistema o informano il con- ducente che è necessario guidare con cau-tela. Se sul display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio di allarme, leg- gere il messaggio e attenersi alle istruzioni.
Page 228 of 746

2264-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Per riaccendere le luci, portare l’interruttore
motore su ON, oppure portare l’interruttore
delle luci nella posizione una volta e
quindi di nuovo in posizione o .
■Cicalino luci accese
Un cicalino suona quando si porta l’interrut-
tore motore su OFF e si apre la portiera del conducente mentre le luci sono accese.
■Sistema di livellamento automatico dei fari
L’inclinazione dei fari viene regolata automa-
ticamente in base al numero di passeggeri e alla condizione di carico del veicolo per garantire che i fari non causino disturbo ad
altri utenti stradali.
■Funzione di risparmio energetico
Tipo A
Per evitare che la batteria del veicolo si scari-
chi se i fari e/o le luci di posizione posteriori
sono accesi quando l’interruttore motore
viene portato su OFF, la funzione di rispar-
mio energetico si attiva e spegne automatica-
mente tutte le luci dopo circa 20 minuti.
Quando si esegue una delle seguenti opera-
zioni, la funzione di risparmio energetico
viene disattivata una volta e riattivata. Tutte
le luci si spengono automaticamente
20 minuti dopo che la funzione di risparmio
energetico si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
Tipo B
Per evitare che la batteria del veicolo si scari-
chi se l’interruttore luci si trova in posizione
quando l’interruttore motore viene por-
tato su OFF, la funzione di risparmio energe-
tico si attiva e spegne automaticamente tutte
le luci dopo circa 20 minuti.
Quando si esegue una delle seguenti opera-
zioni, la funzione di risparmio energetico
viene disattivata una volta e riattivata. Tutte
le luci si spengono automaticamente
20 minuti dopo che la funzione di risparmio
energetico si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
■Se sul display multi-informazioni com- pare il messaggio “Anomalia sistema fari Recarsi dal concessionario”
Potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sen-
sore luci) possono essere modificate. (Funzioni personalizzabili: P.590)
1Per accendere i fari abbaglianti, con
i fari accesi spingere la leva allonta-
nandola da sé.
Tirare la leva verso di sé nella posizione
centrale per spegnere i fari abbaglianti.
2 Tirare la leva verso di sé e rila-
sciarla per lampeggiare una volta
con i fari abbaglianti.
È possibile lampeggiare con i fari abbaglianti
sia a fari accesi che spenti.
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare le luci accese più del neces-
sario quando il motore non è in funzione.
Accensione dei fari abbaglianti
Page 231 of 746

229
4 4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
sporca
• Quando la temperatura della telecamera
anteriore è estremamente elevata
• I livelli di luminosità circostanti sono pari a
quelli di fari, luci di posizione posteriori o
luci fendinebbia
• Quando i fari o le luci di posizione poste-
riori dei veicoli davanti sono spente, spor-
che, di colore variabile o non sono regolate
correttamente
• Quando il veicolo viene investito da acqua,
neve, polvere, ecc. sollevati dal veicolo
che lo precede
• Quando si percorre un tratto di luci e
ombre intermittenti
• Quando si percorrono strade con sali-
scendi frequenti e ripetuti, o strade con
superfici irregolari, disconnesse o ondulate
(ad esempio strade lastricate, piste di
ghiaia, ecc.)
• Quando si percorrono curve e controcurve
frequenti o si guida su una strada tortuosa
• Di fronte al veicolo è presente un oggetto
altamente riflettente, ad esempio un car-
tello o specchio
• La parte posteriore del veicolo di fronte, ad
esempio un container su un autocarro, è
altamente riflettente
• I fari del veicolo sono danneggiati o spor-
chi, o non sono regolati correttamente
• Il veicolo si inclina o pende di lato a causa
di uno pneumatico forato, un rimorchio al
traino o altro
• I fari abbaglianti e anabbaglianti vengono
commutati ripetutamente in maniera ano-
mala
• Il conducente ritiene che i fari abbaglianti
possano causare problemi o disturbare
altri conducenti o pedoni nelle vicinanze
• Il veicolo viene utilizzato in un Paese nel
quale i veicoli viaggiano sull’altro lato della
strada rispetto al Paese nel quale è stato
omologato, ad esempio si usa un veicolo
progettato per la guida a destra in un
Paese dove si guida a sinistra, o viceversa
• Quando si attraversa lo stretto di Dover
■Se sul display multi-informazioni com-
pare il messaggio “Anomalia sistema
fari Recarsi dal concessionario”
Potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Passaggio ai fari abbaglianti
Spingere la leva allontanandola da sé.
La spia degli abbaglianti automatici si spe-
gne e si accende la spia dei fari abbaglianti.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti
automatici tirare la leva per riportarla in posi-
zione originale.
■Passaggio agli anabbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti auto-
matici.
La spia degli abbaglianti automatici si spe-
gne.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti
automatici, premere l’interruttore.
■Passaggio temporaneo agli anab-
baglianti
Tirare la leva verso di sé e riportarla
Accensione/spegnimento
manuale dei fari abbaglianti
Page 244 of 746

2424-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o potrebbe esserci un’anoma-
lia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella tabella. Quando vengono rilevate
condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (oppure il veicolo è stato guidato per un
determinato periodo di tempo) e vengono rilevate condizioni operative normali, il messaggio
scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
• Quando la temperatura attorno al sensore radar è al di fuori della gamma operativa, ad
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno alla telecamera è
coperta di sporco o altre sostanze estranee,
oppure è bagnata (appannata, coperta da
condensa, ghiaccio, ecc.)Utilizzare il tergicristallo e la funzione A/C per
rimuovere lo sporco e altre sostanze.
(P.417, 422)
Quando la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori della gamma ope-
rativa, ad esempio quando il veicolo si trova in
un luogo esposto al sole o in un ambiente
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre il
veicolo era parcheggiato, a seconda del tipo,
la luce del sole riflessa dalla superficie
dell’aletta potrebbe aver causato il surriscal-
damento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per scal-
dare l’area attorno alla telecamera anteriore.
L’area davanti alla telecamera anteriore è
coperta, ad esempio quando il cofano è
aperto o è stato attaccato un adesivo sull’area
del parabrezza davanti alla telecamera ante-
riore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc.
per eliminare l’ostruzione.
Se viene visualizzato “Sistema PCS non
disponibile”Verificare se sul sensore radar e sulla sua
protezione è presente materiale estraneo; se
così fosse, rimuoverlo.
Page 246 of 746

2444-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: se in dotazione
Il sistema è in grado di rilevare quanto segue:
I Paesi e le aree per ciascuna regione riportate nella tabella sono aggiornati a
dicembre 2021. Tuttavia, a seconda della data di vendita del veicolo, i Paesi e le
aree di ciascuna regione potrebbero essere differenti. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi al concessionario Toyota.
■Allarme pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata, si attiva un cicalino e sul display multi-
informazioni viene visualizzato un mes-
saggio di allarme per avvisare il condu-
cente e indurlo a reagire al pericolo.
PCS (sistema di sicurezza pre-collisione)*
Il sistema di sicurezza pre-collisione utilizza un sensore radar e una teleca-
mera anteriore per rilevare gli oggetti (P.244) davanti al veicolo. Quando il
sistema determina che la possibilità di uno scontro frontale con un oggetto
è elevata, un allarme avvisa il conducente per farlo reagire al pericolo e la
potenziale pressione dei freni viene aumentata per aiutare il conducente a
evitare lo scontro. Se il sistema determina che la possibilità di uno scontro
frontale con un oggetto è estremamente elevata, i freni vengono azionati
automaticamente per cercare di evitare lo scontro o aiutare a ridurre
l’impatto.
Il sistema di sicurezza pre-collisione può essere attivato/disattivato ed è possibile
modificare l’anticipo dell’allarme. (P.246)
Oggetti rilevabili
RegioniOggetti rilevabiliPaesi/aree
A
Veicoli
Ciclisti
Pedoni
Islanda, Albania, Andorra, Italia, Ucraina, Estonia,
Austria, Paesi Bassi, Grecia, Croazia, Gibilterra,
Svizzera, Svezia, Spagna, Slovacchia, Slovenia,
Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Norvegia,
Ungheria, Finlandia, Francia, Bulgaria, Belgio,
Bosnia ed Erzegovina, Polonia, Portogallo, Mace-
donia, Monaco, Serbia, Montenegro, Lettonia,
Lituania, Romania, Lussemburgo, Russia, Kazaki-
stan, Isole Faroe, Israele, Turchia, Isole Canarie
BVeicoliAzerbaigian, Georgia, Armenia
Funzioni del sistema
Page 248 of 746

2464-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
Il sistema di sicurezza pre-collisione si
può attivare/disattivare sulla scher-
mata ( P.108) del display multi-
informazioni.
Il sistema viene attivato automaticamente
ogni volta che si porta l’interruttore motore
su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
allarme PCS si accende e sul display
multi-informazioni viene visualizzato un
messaggio.
AVVISO
●In alcune situazioni, l’intervento della
frenata pre-collisione potrebbe essere annullato se si preme con decisione il pedale dell’acceleratore o si gira il
volante, perché il sistema potrebbe rite- nere che il conducente sta reagendo al pericolo.
●Se viene premuto il pedale del freno, il sistema potrebbe stabilire che il condu-cente sta reagendo al pericolo e
potrebbe ritardare l’intervento della fre- nata pre-collisione.
■Quando disattivare il sistema di sicu-
rezza pre-collisione
Nelle seguenti situazioni, disattivare il sistema poiché potrebbe non funzionare correttamente e causare un incidente con
lesioni gravi, anche letali:
●Quando il veicolo viene trainato
●Quando il veicolo traina un altro veicolo
●Quando si trasporta il veicolo tramite
camion, barca, treno o mezzo di tra- sporto analogo
●Quando il veicolo viene sollevato su un
elevatore con il motore avviato e le ruote possono girare liberamente
●Quando si ispeziona il veicolo usando un banco prova a rulli, ad esempio un banco dinamometrico o un tester del
tachimetro o quando si utilizza un’equili- bratrice per ruote montate su veicolo
●Quando il veicolo subisce un forte
impatto sul paraurti anteriore o sulla gri- glia anteriore, a seguito di un incidente o altre cause
●Se non è possibile guidare il veicolo in maniera stabile, ad esempio a seguito di un incidente o di un guasto
●Quando il veicolo viene guidato in modo sportivo o in fuoristrada
●Quando gli pneumatici non sono gonfiati
alla pressione corretta
●Quando gli pneumatici sono molto usu- rati
●Quando si montano pneumatici di dimensioni diverse da quelle specificate
●Quando si montano catene da neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o il kit di riparazione di emergenza per foratura
●Se si installano provvisoriamente sul veicolo dispositivi (lama spazzaneve o altro) che potrebbero coprire il sensore
radar o la telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-colli-
sione
Page 249 of 746

247
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Modifica dell’anticipo dell’allarme
pre-collisione
L’anticipo dell’allarme pre-collisione si
può modificare sulla schermata
( P.108) del display multi-informa-
zioni.
L’impostazione dell’anticipo dell’allarme
viene mantenuta quando l’interruttore
motore viene portato su OFF. Tuttavia, se il
sistema di sicurezza pre-collisione viene
disattivato e quindi riattivato, viene ripristi-
nata l’impostazione predefinita (Medio)
dell’anticipo dell’allarme.
1 Anticipato
2 Medio
Impostazione predefinita.
3Ritardato
■Condizioni operative di ogni funzione pre-collisione
Il sistema di sicurezza pre-collisione è attivato e rileva che la possibilità di uno scontro frontale con un oggetto rilevato è elevata.
Il sistema potrebbe non funzionare nei seguenti casi:
• Se un terminale della batteria è stato scollegato e ricollegato e il veicolo non è stato guidato per un determinato periodo di tempo
• Se la leva del cambio è su R
• Se la spia VSC OFF è accesa (sarà attiva solo la funzione di allarme pre-collisione)
Le velocità di attivazione e disattivazione di ogni funzione sono riportate di seguito.
●Allarme pre-collisione
●Frenata assistita pre-collisione
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
VeicoliDa 10 a 180 km/h circaDa 10 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoni*Da 10 a 80 km/h circaDa 10 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
VeicoliDa 30 a 180 km/h circaDa 30 a 180 km/h circa
Ciclisti e pedoni*Da 30 a 80 km/h circaDa 30 a 80 km/h circa