sensor TOYOTA RAV4 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2023Pages: 692, PDF Dimensioni: 187.03 MB
Page 186 of 692

1823-4. Regolazione del volante e degli specchietti 
Vengono visualizzate le icone.
2 Premere  o  per  
attivare (ON)/disattivare (OFF) la  
funzione anti-abbagliamento auto- 
matico.
Le icone scompaiono se non viene premuto  nessun pulsante entro 5 secondi circa.
■Regolazione del display (modalità spec- 
chietto digitale)
●Se l’immagine visualizzata viene regolata, 
potrebbe essere distorta. Non si tratta di  un’anomalia.
●Se la luminosità dello specchietto retrovi-sore digitale è troppo intensa, potrebbe affaticare gli occhi. Regolare lo specchietto  
retrovisore digitale su una luminosità ade- guata. Se gli occhi si stancano, passare alla modalità specchietto ottico.
●La luminosità dello specchietto retrovisore digitale cambia automaticamente in base  
alla luminosità dell’area antistante al vei- colo.
■Per prevenire anomalie dei sensori di luminosità 
Per prevenire anomalie dei sensori di lumino- 
sità, non toccarli e non coprirli.
■Pulizia della superficie dello spec- 
chietto 
Se la superficie dello specchietto è  
sporca, potrebbe risultare difficile 
vedere l’immagine sul display.
Pulire delicatamente la superficie dello 
specchietto con un panno morbido 
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. 
L’inosservanza può causare lesioni gravi,  anche letali.
■Durante la guida
●Non regolare la posizione dello spec- 
chietto retrovisore digitale e le imposta- zioni del display durante la guida.Arrestare il veicolo e azionare gli inter- 
ruttori di controllo dello specchietto  retrovisore digitale. La mancata osservanza di tale precau- 
zione potrebbe provocare una manovra  errata con il volante e causare un inci-dente.
●Prestare sempre attenzione alle aree circostanti il veicolo. 
Le dimensioni dei veicoli e di altri oggetti  potrebbero sembrare diverse nelle moda- 
lità specchietto digitale e specchietto  ottico.Durante la retromarcia, verificare perso- 
nalmente che l’area attorno al veicolo sia  sicura, in particolare dietro il veicolo.Inoltre, se un veicolo si avvicina dalla parte  
posteriore al buio, ad esempio durante le  ore notturne, l’area circostante potrebbe  
apparire oscura.
■Per evitare possibili incendi 
Se si continua a utilizzare lo specchietto  retrovisore digitale mentre fuoriesce fumo  
o odore dallo specchietto, potrebbe verifi- carsi un incendio. Smettere immediata-mente di utilizzare il sistema e rivolgersi a  
un concessionario o un’officina autorizzata  Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Pulizia dello specchietto retro- 
visore digitale 
Page 201 of 692

4
197
4
Guida
Guida
4-1. Prima di mettersi alla guida 
Guida del veicolo ................... 198 
Carico e bagagli..................... 204 
Traino di un rimorchio (Azerbai- 
gian, Georgia e Nuova Cale- 
donia) .................................. 205 
Traino di un rimorchio (tranne  
Azerbaigian, Georgia e Nuova 
Caledonia) ........................... 206 
4-2. Procedure di guida
Interruttore di alimentazione  
(accensione)........................ 220 
Modalità di guida EV.............. 224 
Trasmissione ibrida ............... 226 
Leva indicatori di direzione .... 230 
Freno di stazionamento ......... 231 
Mantenimento della frenata ... 235 
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ....................... 237 
AHB (abbaglianti automatici) . 239 
Interruttore luci fendinebbia ... 242 
Tergicristalli e lavavetro ......... 243 
Tergilunotto e lavalunotto ...... 247 
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo serbatoio car- 
burante ................................ 249 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla  
guida 
Toyota Safety Sense ............. 251 
PCS (sistema di sicurezza pre-col- 
lisione) ................................. 256 
LTA (assistenza al tracciamento  
della corsia) ......................... 267 
RSA (assistenza alla segnaletica  
stradale) .............................. 277 
Controllo radar dinamico della  
velocità di crociera sull’intera 
gamma di velocità ................ 281 
Controllo velocità di crociera .. 293 
Limitatore di velocità .............. 296 
BSM (monitoraggio punti ciechi) 
............................................. 298 
Sensore di assistenza al parcheg- 
gio Toyota ............................ 302 
Funzione RCTA (allarme presenza  
veicoli nell’area retrostante) . 312 
PKSB (frenata di assistenza al  
parcheggio) .......................... 317 
Funzione di frenata di assistenza  
al parcheggio (oggetti statici)
............................................. 322 
Funzione di frenata di assistenza  
al parcheggio (veicoli nell’area 
retrostante) .......................... 325 
Selettore modalità di guida..... 327 
Modalità Trail (veicoli AWD) ... 329 
Sistema GPF (sistema del filtro  
antiparticolato per motori a ben-
zina) ..................................... 330 
Sistemi di assistenza alla guida 
............................................. 331 
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida di veicoli  
ibridi ..................................... 338 
Consigli per la guida invernale 
............................................. 340 
Precauzioni relative ai veicoli utili- 
tari sportivi ........................... 343 
Page 210 of 692

2064-1. Prima di mettersi alla guida
*1: Tranne il modello AXAH54L-ANXPBW*2
*2
: il codice modello è riportato sull’etichetta 
del costruttore. (P.497)
■Informazioni sugli pneumatici
●Per il traino, aumentare la pressione di 
gonfiaggio pneumatici di 20,0 kPa 
(0,2 kgf/cm
2 o bar, 3 psi) al di sopra del 
valore prescritto. (P.504)
●Aumentare la pressione di gonfiaggio degli 
pneumatici del rimorchio in base alla 
massa complessiva dello stesso e nel 
rispetto dei valori raccomandati dal costrut-
tore del rimorchio.
■Controlli di sicurezza prima del traino
●Accertarsi di non superare il limite di carico 
massimo per il gancio o la staffa di traino e 
per la sfera del gancio. Tenere presente 
che la massa di accoppiamento del rimor-
chio si aggiunge al carico gravante sul vei-
colo. Assicurarsi inoltre che il carico totale 
gravante sul veicolo rientri nei limiti di peso 
consentiti. (P.208)
●Verificare che il carico sul rimorchio sia fis-
sato.
●Se gli specchietti di serie non consentono 
una chiara visuale del traffico dietro il vei-
colo, aggiungere degli specchietti retrovi-
sori esterni supplementari. Regolare i 
bracci di prolunga di tali specchietti su 
entrambi i lati del veicolo in modo da 
garantire sempre la massima visibilità della 
strada dietro il veicolo.
■In caso di traino di un rimorchio
Disattivare i seguenti sistemi poiché potreb-
bero non funzionare correttamente.
●LTA (assistenza al tracciamento della cor-
sia) (se in dotazione) (P.267)
●Controllo radar dinamico della velocità di 
crociera sull’intera gamma di velocità (se in 
dotazione) (P.281)
●Controllo velocità di crociera (se in dota-
zione) (P.293)
●PKSB (frenata di assistenza al parcheggio) 
(se in dotazione) (P.317)
●BSM (monitoraggio punti ciechi) (se in 
dotazione) (P.298)
●Sensore di assistenza al parcheggio 
Toyota (se in dotazione) (P.302)
●Funzione RCTA (allarme presenza veicoli 
Traino di un rimorchio 
(tranne Azerbaigian
*1, 
Georgia
*1 e Nuova Cale-
donia)
Il veicolo è stato concepito princi-
palmente per il trasporto passeg-
geri. Il traino di un rimorchio ha 
effetti negativi sul comporta-
mento su strada, le prestazioni, la 
frenata, la durata ed il consumo di 
carburante. La sicurezza e la sod-
disfazione de conducente dipen-
dono dall’uso appropriato degli 
equipaggiamenti corretti e da abi-
tudini di guida prudente. Per la 
sicurezza di tutti non sovraccari-
care mai il rimorchio o il veicolo.
Per trainare un rimorchio in piena 
sicurezza, prestare estrema atten-
zione e guidare il veicolo confor-
memente alle caratteristiche del 
rimorchio e alle condizioni d’uso.
La garanzia Toyota non copre 
danni o anomalie causate dal 
traino di un rimorchio a scopo 
commerciale.
Poiché in alcuni Paesi sono in 
vigore normative aggiuntive 
riguardanti il traino di rimorchi, 
prima del traino, informarsi presso 
un concessionario o un’officina 
autorizzata Toyota, o presso 
un’altra officina di fiducia. 
Page 241 of 692

237
4 
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
4-3.Uso delle luci e dei tergicristalli
Azionando l’interruttore   si  
accendono le luci come segue: 
1  Si accendono le luci di posi- 
zione anteriori e posteriori, le luci  
targa e l’illuminazione del pannello  
strumenti. 
2  Si accendono i fari e tutte le  
luci sopra elencate. 
3  I fari, le luci diurne (P.237) e  
tutte le luci indicate sopra si accen- 
dono e spengono automaticamente.
■La modalità AUTO può essere utilizzata  quando 
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Sistema luci diurne
Per rendere il veicolo più visibile agli altri con- 
ducenti durante la guida diurna, le luci diurne  
si accendono automaticamente ogni volta  
che si avvia il sistema ibrido e il freno di sta- 
zionamento viene disinserito con l’interruttore  
fari in posizione  . (Producono una luce  
più intensa rispetto alle luci di posizione ante- 
riori). Le luci diurne  non sono concepite per  
l’uso notturno.
■Sensore di controllo dei fari 
Il sensore potrebbe non funzionare corretta- 
mente se ci sono oggetti appoggiati su di  esso o altri articoli fissati al parabrezza che lo possano coprire. Ciò interferisce con la capa- 
cità del sensore di rilevare l’intensità della  luce ambiente e può causare il cattivo funzio-namento del sistema di controllo automatico  
dei fari.
■Sistema di spegnimento automatico 
luci
Tipo A 
Le luci si spengono dopo aver portato l’inter-
ruttore di alimentazione su ACC o su OFF e 
aver aperto la portiera del conducente. 
Per riaccendere le luci, portare l’interruttore  
di alimentazione su ON, oppure portare  
l’interruttore luci in posizione   e quindi di  
nuovo in posizione   o  .
Tipo B
●Quando l’interruttore luci è in posizione  
 o  : i fari e i fendinebbia anteriori  
si spengono dopo aver portato l’interruttore  
di alimentazione su ACC o su OFF.
●Quando l’interruttore luci è in posizione  
: i fari e tutte le luci si spengono se  
l’interruttore di alimentazione viene por- 
tato su ACC o su OFF.
Interruttore fari
I fari possono essere azionati  
manualmente o automaticamente.
Accensione dei fari 
Page 248 of 692

2444-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
essere regolati quando si seleziona il  
funzionamento intermittente. 
6 Aumenta la frequenza dei tergicri- 
stalli intermittenti 
7 Riduce la frequenza dei tergicristalli  
intermittenti 
8  Funzionamento combinato  
lavavetro/tergicristallo (o lavalu- 
notto/tergilunotto)
Se si tira la leva, si attivano i tergicristalli e il  
lavavetro. 
I tergicristalli eseguono automaticamente un  
paio di passate dopo l’azionamento del lava-
vetro. Veicoli con lavafari: quando l’interrut-
tore di alimentazione è su ON e i fari sono 
accesi, se si tira la leva i lavafari eseguono 
un passaggio. Quindi, i lavafari entreranno 
in funzione ogni cinque azionamenti della 
leva.
Tergicristalli con sensore pioggia 
1  Disattivati 
2  Funzionamento con sen- 
sore pioggia 
3  Funzionamento a bassa velo- 
cità 
4  Funzionamento ad alta velocità 
5  Funzionamento temporaneo
Quando si seleziona “AUTO”, i tergicristalli  
entrano in funzione automaticamente 
quando il sensore rileva la presenza di piog-
gia. Il sistema regola automaticamente 
l’intervallo di passata dei tergicristalli in base 
all’intensità della pioggia e alla velocità del 
veicolo.
La sensibilità del sensore può essere  
regolata quando è selezionato “AUTO”. 
Page 249 of 692

245
4 
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
6 Aumenta la sensibilità 
7 Diminuisce la sensibilità 
8  Funzionamento combinato  
lavavetro/tergicristallo (o lavalu- 
notto/tergilunotto)
Se si tira la leva, si attivano i tergicristalli e il  
lavavetro. 
I tergicristalli eseguono automaticamente un  
paio di passate dopo l’azionamento del lava-
vetro. Veicoli con lavafari: quando l’interrut-
tore di alimentazione è su ON e i fari sono 
accesi, se si tira la leva i lavafari eseguono 
un passaggio. Quindi, i lavafari entreranno 
in funzione ogni cinque azionamenti della 
leva.
■I tergicristalli e il lavavetro possono  
essere azionati quando 
L’interruttore di alimentazione è su ON.
■Effetti della velocità del veicolo sul fun- zionamento dei tergicristalli
Veicoli con tergicristalli intermittenti 
Se i tergicristalli funzionano a bassa velocità,  
quando il veicolo si ferma passeranno dal  
funzionamento continuo a bassa velocità a 
quello intermittente. (Tuttavia, quando si 
regola l’intermittenza dei tergicristalli sulla 
frequenza massima, la modalità non cam-
bia).
Veicoli con tergicristalli con sensore piog- 
gia 
Se i tergicristalli funzionano a bassa velocità, 
quando il veicolo si ferma passeranno dal 
funzionamento continuo a bassa velocità a 
quello intermittente. (Tuttavia, quando la sen-
sibilità del sensore è al massimo, la modalità 
non cambia).
■Sensore di pioggia (veicoli con tergicri- 
stalli con sensore pioggia)
●Il sensore di pioggia rileva l’intensità della 
pioggia.
●Se l’interruttore tergicristalli viene portato 
in posizione “AUTO” mentre l’interruttore di  alimentazione è su ON, i tergicristalli ese-guono un passaggio per indicare che la  
modalità “AUTO” è attiva.
●Se la sensibilità dei tergicristalli viene 
aumentata, i tergicristalli potrebbero ese- guire una passata per confermare il cam-bio di sensibilità.
●Se la temperatura del sensore di pioggia non è inferiore a 85 °C, oppure non supera  
i -15 °C, il funzionamento automatico  potrebbe non attivarsi. In questo caso, azionare i tergicristalli in una modalità  
diversa da “AUTO”.
■Se non viene spruzzato liquido lavapa- rabrezza 
Verificare che gli spruzzatori del liquido lava- vetro non siano ostruiti e che vi sia liquido  
lavavetro nel serbatoio liquido lavapara- 
Page 250 of 692

2464-3. Uso delle luci e dei tergicristalli 
brezza.
■Riscaldatori degli spruzzatori del  liquido lavavetro (se in dotazione) 
I riscaldatori degli spruzzatori del liquido lava- vetro si attivano per evitare che lo spruzza- 
tore si congeli quando la temperatura esterna  non supera i 5 °C e l’interruttore di alimenta-zione è su ON.
AVVISO
■Precauzioni relative all’uso dei tergi-cristalli in modalità “AUTO” (veicoli dotati di tergicristalli con sensore  
pioggia) 
In modalità “AUTO”, i tergicristalli possono  entrare in funzione inaspettatamente se il sensore viene toccato o il parabrezza è  
esposto a vibrazioni. Prestare attenzione  per evitare che le dita o altri oggetti riman-gano impigliati nei tergicristalli.
■Avvertenze relative all’uso del liquido lavavetro 
Quando fa freddo, non usare il liquido  lavavetro finché il parabrezza non si sia  
scaldato. Il liquido potrebbe ghiacciare sul  parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò potrebbe causare un incidente con rischio  
di lesioni gravi, anche letali.
■Quando i riscaldatori degli spruzza-
tori del liquido l avavetro sono in fun- zione (se in dotazione) 
Non toccare la superficie intorno agli  spruzzatori del liquido lavavetro, in quanto  
potrebbero essere molto caldi e causare  ustioni.
NOTA
■Quando il serbatoio liquido lavave- 
tro è vuoto 
Non azionare l’interruttore in continua- zione, poiché la pompa liquido lavavetro potrebbe surriscaldarsi.
■Quando uno spruzzatore è ostruito 
In questo caso, rivolgersi a un concessio- nario o un’officina autorizzata Toyota, o a  
un’altra officina di fiducia. Non cercare di liberarlo con spilli o altri oggetti. Lo spruzzatore subirebbe dei  
danni.
■Per evitare che la batteria da 12 volt  si scarichi 
Non lasciare i tergicristalli accesi più del  
necessario quando il sistema ibrido è  spento. 
Page 255 of 692

251
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
4-5.Uso dei sis te mi di su pporto alla  gu ida
*: se in dotazione
■PCS (sistema di sicurezza pre-col- 
lisione) 
 P.256
■LTA (assistenza al tracciamento  
della corsia) 
 P.267
■AHB (abbaglianti automatici) 
 P.239
■RSA (assistenza alla segnaletica  
stradale) (se in dotazione) 
 P.277
■Controllo radar dinamico della  
velocità di crociera sull’intera 
gamma di velocità 
 P.281 
Due tipi di sensori, montati dietro la gri- 
glia anteriore e il parabrezza, rilevano i 
dati necessari per gestire i sistemi di 
assistenza alla guida. 
Sensore radar 
Telecamera anteriore
Toyota Safety Sense*
Il sistema Toyota Safety Sense è  
costituito dai seguenti sistemi di  
assistenza alla guida e contribui- 
sce a offrire una guida comoda e  
sicura:
Sistema di assistenza alla  
guida
AVVISO
■Toyota Safety Sense 
Il sistema Toyota Safety Sense si basa sul  
presupposto che il conducente osservi una  guida sicura, ed è studiato per contribuire a ridurre l’impatto subito dagli occupanti e  
dal veicolo in caso di collisione, o per assi- stere il conducente in condizioni di guida normali. 
Poiché il livello di accuratezza nel ricono- scimento e le prestazioni che il sistema è in grado di fornire sono limitate, non fare  
eccessivo affidamento su di esso. Il con- ducente è sempre tenuto a prestare atten-zione alla zona circostante al veicolo e a  
guidare con prudenza.
Sensori
AVVISO
■Per evitare anomalie nel sensore  radar 
Osservare le seguenti precauzioni. 
In caso contrario, il sensore radar  potrebbe non funzionare correttamente, causando incidenti con lesioni gravi,  
anche letali.
A
B 
Page 256 of 692

2524-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Tenere sempre puliti il sensore radar e  
la relativa protezione. 
Sensore radar 
Protezione del sensore radar 
Se la parte anteriore del sensore radar o la  
parte anteriore o posteriore della sua pro-
tezione è sporca o coperta da gocce 
d’acqua, neve, ecc., pulirla. 
Pulire il sensore radar e la relativa prote- 
zione con un panno morbido per non dan-
neggiarli.
●Non attaccare accessori, adesivi (anche  se trasparenti) o altri oggetti al sensore radar, alla sua protezione o alla zona  
circostante.
●Evitare che il sensore  radar o l’area cir- costante subiscano urti violenti.  
Se il sensore radar, la griglia anteriore o  il paraurti anteriore hanno subito un forte impatto, far controllare il veicolo  
presso un concessionario o un’officina  autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●Non smontare il sensore radar.
●Non alterare né verniciare il sensore radar o la relativa protezione.
●Nei seguenti casi, il sensore radar deve essere ricalibrato. Per ulteriori informa-zioni, rivolgersi a un concessionario o  
un’officina autorizzata Toyota, o a  un’altra officina di fiducia.
A
B
• Quando il sensore radar o la griglia anteriore vengono smontati e rimontati,  
o sostituiti 
• Quando il paraurti anteriore viene sosti- tuito
■Per evitare anomalie della telecamera anteriore 
Osservare le seguenti precauzioni. In caso contrario, la telecamera anteriore  
potrebbe non funzionare correttamente,  causando incidenti con lesioni gravi, anche letali.
●Mantenere il parabrezza sempre pulito. 
• Se il parabrezza è sporco o ricoperto da  una pellicola oleosa, gocce d’acqua,  
neve, ecc., pulirlo. 
• Anche se il parabrezza è ricoperto da  un prodotto di rivestimento per vetri,  
sarà comunque necessario utilizzare i  tergicristalli per rimuovere le gocce d’acqua o altro dall’area del parabrezza  
davanti alla telecamera anteriore. 
• Se la parte interna del parabrezza dove  è installata la telecamera anteriore è  
sporca, rivolgersi a un concessionario o  un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia. 
Page 258 of 692

2544-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme sul display multi-informazioni
Un sistema potrebbe essere momentaneamente non disponibile o potrebbe esserci un’anoma-
lia.
●Nelle seguenti situazioni, eseguire le azioni indicate nella tabella. Quando vengono rilevate 
condizioni operative normali, il messaggio scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, 
o a un’altra officina di fiducia.
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (oppure il veicolo è stato guidato per un 
determinato periodo di tempo) e vengono rilevate condizioni operative normali, il messaggio 
scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, 
o a un’altra officina di fiducia.
• Quando la temperatura attorno al sensore radar è al di fuori della gamma operativa, ad 
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno alla telecamera è 
coperta di sporco o altre sostanze estranee, 
oppure è bagnata (appannata, coperta da 
condensa, ghiaccio, ecc.)Utilizzare il tergicristallo e la funzione A/C per 
rimuovere lo sporco e altre sostanze. 
(P.349)
Quando la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori della gamma ope-
rativa, ad esempio quando il veicolo si trova in 
un luogo esposto al sole o in un ambiente 
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato 
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla 
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre il 
veicolo era parcheggiato, a seconda del tipo, 
la luce del sole riflessa dalla superficie 
dell’aletta potrebbe aver causato il surriscal-
damento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato 
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per scal-
dare l’area attorno alla telecamera anteriore.
L’area davanti alla telecamera anteriore è 
coperta, ad esempio quando il cofano è 
aperto o è stato attaccato un adesivo sull’area 
del parabrezza davanti alla telecamera ante-
riore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc. 
per eliminare l’ostruzione.
Se compare “Sistema PCS Radar in calibra-
zione automatica Non disponibile Vedere 
Manuale d’uso”Verificare se sul sensore radar e sulla sua 
protezione è presente materiale estraneo; se 
così fosse, rimuoverlo.