radio antenna TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: RAV4 PLUG-IN HYBRID, Model: TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2023Pages: 718, PDF Dimensioni: 162.65 MB
Page 70 of 718

681-3. Assistenza in caso di emergenza
La vita utile della batteria di riserva non
supera i 3 anni.
■Informazioni sul software gratuito/Open
Source
Questo prodotto contiene software gratu- ito/Open Source (FOSS).
Le informazioni sulla licenza e/o il codice sor- gente di tale software FOSS sono disponibili
al seguente link:
http://www.opensourceautomotive.com/dcm/19MC/
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la
chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni potrebbe non essere possibile effettuare chiamate di emergenza. In questi casi contattare i
centri di soccorso (come il 112) in un altro modo, ad esempio utilizzando un telefono pubblico nelle vicinanze.
• Anche quando il veicolo si trova
nell’area di copertura del telefono cellu- lare, potrebbe risultare difficile mettersi in contatto con il centro di controllo
eCall se la ricezione è scarsa o la linea è occupata. In questi casi, anche se il sistema tenta di mettersi in contatto con
il centro di controllo eCall, potrebbe non essere possibile stabilire la comunica-zione per effettuare la chiamata di
emergenza e contattare i servizi di soc- corso.
• Quando il veicolo è fuori dall’area di
copertura dei telefoni cellulari, non è possibile effettuare le chiamate di emer-genza.
• Quando un dispositivo relazionato (ad esempio il pannello del pulsante “SOS”, le spie, il microfono, l’altoparlante, il
DCM, l’antenna o uno dei cavi che colle- gano i dispositivi) presenta un’anomalia, è danneggiato o rotto, non si possono
effettuare chiamate di emergenza.
• Durante la chiamata di emergenza, il sistema cerca ripetutamente di mettersi
in contatto con il centro di controllo eCall. Tuttavia, se non riesce a mettersi in contatto con il centro di controllo
eCall a causa della scarsa ricezione delle onde radio, il sistema potrebbe non riuscire a collegarsi alla rete cellu-
lare e la chiamata potrebbe terminare senza collegarsi. La spia rossa lampeg-gia per 30 secondi circa per segnalare
la disconnessione.
●In caso di calo della tensione della bat- teria da 12 volt o di disconnessione, il
sistema potrebbe non riuscire a mettersi in contatto con il centro di controllo eCall.
■Quando si sostituisce il sistema per le chiamate di emergenza con un nuovo dispositivo
È necessario registrare il sistema per le
chiamate di emergenza. Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
●Guidare con prudenza.Questo sistema è concepito per fornire
assistenza nell’effettuare chiamate di emergenza in caso di imprevisti, come incidenti stradali o improvvise emer-
genze mediche e non protegge in alcun modo il conducente o i passeggeri. Per la sicurezza personale, guidare con pru-
denza e allacciare sempre le cinture di sicurezza.
●In caso di emergenza, è imperativo pro-
teggere la vita delle parti coinvolte.
●Se si percepisce odore di bruciato o un altro odore inusuale, uscire dal veicolo e
spostarsi immediatamente in una zona sicura.
Page 256 of 718

2544-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
avviamento intelligente, del radiocomando a
distanza e del sistema immobilizzatore.
●Quando la pila della chiave elettronica è
esaurita
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una
centrale elettrica, una stazione di riforni-
mento, una stazione radio, display di
grandi dimensioni, aeroporti o altre strut-
ture che generano onde radio di forte
intensità o rumore elettrico
●Quando la chiave elettronica è a contatto
con/coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di allu-
minio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
●Quando altre chiavi con radiocomando
(che emettono onde radio) vengono utiliz-
zate nelle vicinanze
●Quando la chiave elettronica viene traspor-
tata insieme ai seguenti dispositivi che
emettono onde radio
• Radio portatile, telefono cellulare, telefono
cordless o altri dispositivi di comunicazione
wireless
• Un’altra chiave elettronica o una chiave
con radiocomando che emette onde radio
• PC o PDA (Personal Digital Assistant)
• Riproduttori audio digitali
• Console per videogiochi portatili
●Se al lunotto posteriore sono stati fissati fil-
tri solari per cristalli con contenuto metal-
lico o oggetti metallici
●La chiave elettronica è appoggiata accanto
a un caricabatteria o dispositivi elettronici
●Quando il veicolo è parcheggiato in un par-
cheggio a pagamento in cui vengono
emesse onde radio.
Se non si possono bloccare/sbloccare le
porte con il sistema di accesso e avviamento
intelligente, bloccarle/sbloccarle eseguendo
una delle seguenti operazioni:
●Avvicinare la chiave elettronica alla mani-
glia di una delle portiere anteriori e azio-
nare la funzione di accesso.
●Azionare il radiocomando a distanza. Se non si possono bloccare/sbloccare le porte
eseguendo queste operazioni, usare la
chiave meccanica. (P.232)
Se il sistema ibrido non può essere avviato
utilizzando il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente, vedere a P.570.
■Nota per la funzione di accesso
●Anche quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d’azione (aree di rileva-
mento), nei seguenti casi è possibile che il
sistema non funzioni correttamente:
• la chiave elettronica è troppo vicina al fine-
strino, alla maniglia esterna della porta o al
terreno, o è in posizione elevata quando le
porte vengono bloccate o sbloccate.
• La chiave elettronica è sul pannello stru-
menti, sulla cappelliera, sul pianale, nelle
tasche portiere o nel vano portaoggetti
quando si avvia il sistema ibrido o si modi-
fica la modalità dell’interruttore di alimenta-
zione.
●Quando si esce dal veicolo, non lasciare la
chiave elettronica sul pannello strumenti o
vicino alle tasche portiere. A seconda delle
condizioni di ricezione delle onde radio, la
chiave può essere rilevata dall’antenna
esterna all’abitacolo, permettendo in tal
modo di bloccare la portiera dall’esterno,
con il rischio che la chiave elettronica
rimanga chiusa dentro il veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d’azione, le porte possono
essere bloccate o sbloccate da chiunque.
Tuttavia, per bloccare o sbloccare le porte
del veicolo si possono usare solo le porte
che rilevano la chiave elettronica.
●Anche se la chiave elettronica non si trova
dentro il veicolo, potrebbe essere possibile
avviare il sistema ibrido se la chiave è
vicina al finestrino.
●Le porte possono sbloccarsi se una grossa
quantità d’acqua viene spruzzata sulla
maniglia della porta, ad esempio in caso di
pioggia o in un autolavaggio, se la chiave
elettronica si trova entro il raggio d’azione.
(Le porte si bloccano automaticamente
dopo circa 30 secondi, se non vengono
aperte e richiuse).
●Se per bloccare le porte si utilizza il radio-
Page 615 of 718

613Indice alfabetico
Indice alfabetico
A
A/C
“Modalità My Room” .......................... 161
Filtro dell’aria condizionata ................ 499
Impianto dell’aria condizionata automa-
tico .................................................. 428
Impianto dell’aria condizionata coman-
dato a distanza ............................... 436
Modalità flusso d’aria concentrato sui
sedili anteriori (S-FLOW) ................ 433
Personalizzazione ventilatore ........... 430
Sensore di umidità ............................ 435
Abbaglianti automatici (AHB).............. 325
ABS (sistema antibloccaggio freni) .... 414
Funzione ........................................... 414
Spia di allarme ..................................534
ACA (assistenza attiva in curva) ......... 414
Accesso senza chiavi
Radiocomando a distanza................. 231
Sistema di accesso e avviamento intelli-
gente ............................................... 252
Airbag SRS.............................................. 39
Airbag ...................................................... 39
Airbag SRS ......................................... 39
Condizioni operative degli airbag laterali
a tendina ........................................... 41
Condizioni operative degli airbag laterali
e laterali a tendina ............................ 41
Condizioni operative degli airbag laterali
.......................................................... 41
Condizioni operative degli airbag ........ 41
Modifica e smaltimento degli airbag .... 46
Posizione degli airbag ......................... 39
Postura di guida corretta ..................... 33
Precauzioni generali relative agli airbag
.......................................................... 44
Precauzioni relative agli airbag laterali a
tendina .............................................. 44
Precauzioni relative agli airbag laterali e
laterali a tendina ............................... 44Precauzioni relative agli airbag laterali 44
Precauzioni relative alla protezione dei
bambini dagli airbag ......................... 44
Sistema di inserimento/disinserimento
manuale airbag ................................ 48
Spia di allarme airbag ....................... 534
Spia di allarme SRS .......................... 534
Airbag laterali ......................................... 39
Airbag laterali a tendina ........................ 39
Airbag per le ginocchia ......................... 39
Alette parasole ..................................... 452
Allarme .................................................... 79
Cicalino di allarme ............................ 532
Allarme di avvicinamento.................... 374
Allarme presenza veicoli nell’area retro-
stante (RCTA) .................................... 385
Alzacristalli elettrici
Funzionamento dei finestrini collegato al
bloccaggio delle porte .................... 279
Funzionamento ................................. 278
Funzione di protezione anti-intrappola-
mento ............................................. 278
Funzione di protezione anti-schiaccia-
mento ............................................. 278
Interruttore bloccaggio cristalli .......... 280
Ancoraggi inferiori ISOFIX .................... 63
Ancoraggi superiori ............................... 64
Antenna
Sistema di accesso e avviamento intelli-
gente .............................................. 252
Assistenza alla segnaletica stradale .. 362
Assistenza al tracciamento della corsia
(LTA) ................................................... 351
Funzionamento ................................. 351
Messaggi di allarme .......................... 361
Assistenza attiva in curva (ACA) ........ 414
Attrezzi .......................................... 547, 558
Autonomia EV ...................................... 102
Avvisatore acustico ............................. 265