Wireless TOYOTA YARIS CROSS 2023 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: YARIS CROSS, Model: TOYOTA YARIS CROSS 2023Pages: 710, PDF Dimensioni: 147.75 MB
Page 139 of 710

137
3
Owners Manual_Europe_M52N79_it
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
sionario autorizzato Toyota o officina o un
altro professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
*2: Se presente
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento del radiocomando
a distanza (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente)
È possibile che il radiocomando a distanza non funzioni correttamente nelle seguenti
situazioni:
●Quando la batteria della chiave con teleco-
mando è scarica
●Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen-
trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infra-strutture che generino forti onde radio o
rumorosità elettrica
●Quando si porta con sé una radio portatile,
un telefono cellulare o altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando la chiave con telecomando entra in contatto con un oggetto metallico o ne è ricoperta
●Quando nelle vicinanze viene utilizzata un’altra chiave con telecomando (che
emette onde radio)
●Se il lunotto posteriore è dotato di rivesti-
mento atermico oscurante con contenuti metallici o se vi sono fissati oggetti metal-lici
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento del sistema di entrata e avviamento intelligente o del radiocomando a distanza (veicoli con
sistema di entrata e avviamento intelli- gente)
P.159
1Apertura
Per aprire la chiave, premere il pulsante
2Ripiegamento
Per ripiegare la chiave, premere il pulsante,
dopodiché ripiegare la chiave stessa.
Per estrarre la chiave meccanica, far
scorrere la leva di sbloccaggio e
rimuovere la chiave.
La chiave meccanica può essere inse-
rita in una sola direzione, in quanto sca-
nalata su un solo lato. Se non è
possibile inserire la chiave nel cilindro
della serratura, girarla dall’altra parte e
ritentare.
Dopo aver usato la chiave meccanica,
riporla nella chiave elettronica. Tenere
sempre la chiave meccanica insieme a
quella elettronica. Se la batteria della
chiave elettronica è scarica o se la fun-
zione di entrata non opera corretta-
mente, sarà necessario utilizzare la
Utilizzo della chiave principale
(veicoli senza sistema di
entrata e avviamento intelli-
gente)
Utilizzo della chiave mecca-
nica (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelli-
gente)
Page 161 of 710

159
3
Owners Manual_Europe_M52N79_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
care le porte.
■Funzione di risparmio batteria della chiave elettronica
●Se è impostata la modalità di risparmio batteria, lo scaricamento della batteria viene minimizzato impedendo alla chiave
elettronica di ricevere onde radio.
Premere due volte mentre si tiene pre-
muto . Verificare che la spia della chiave
elettronica lampeggi 4 volte.
Se è impostata la modalità di risparmio della
batteria, non è possibile utilizzare il sistema
di entrata e avviamento intelligente. Per
annullare la funzione, premere uno qualsiasi
dei pulsanti sulla chiave elettronica.
●Le chiavi elettroniche che non verranno uti- lizzate per lunghi periodi di tempo potranno
essere impostate, in anticipo, in modalità risparmio energetico.
■Condizioni che possono compromet-tere il funzionamento
Il sistema di entrata e avviamento intelligente
sfrutta onde radio di debole intensità. Nelle seguenti situazioni la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo potrebbe risul-
tare problematica, compromettendo il funzio- namento del sistema di entrata e avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e
del sistema immobilizer. (Operazioni in caso di malfunzionamento: P.481)
●Quando la batteria della chiave elettronica è scarica
●Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen-trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infra-
strutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-lari, telefoni cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica è a contatto con o coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede con lamina d’alluminio • Pacchetti di sigarette con carta d’alluminio interna
• Portafogli o borse di metallo • Monete• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) vengono utilizzate nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi a onde radio• Chiave elettronica o con telecomando di
un altro veicolo che emette onde radio • Personal computer o palmari (PDA)• Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto posteriore è dotato di rivesti-
mento atermico oscurante con contenuti metallici o se vi sono fissati oggetti metal-lici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle vicinanze di un caricabatterie o dispositivi
elettronici
●Quando il veicolo si trova all’interno di un
parcheggio a pagamento all’interno del quale vengono emesse onde radio
Se le porte non possono essere bloc- cate/sbloccate mediante il sistema di entrata
e avviamento intelligente, bloccare/sbloc- care le porte effettuando una delle seguenti operazioni:
●Portare la chiave elettronica vicino a una delle due maniglie delle porte anteriori e
procedere con la funzione di entrata.
●Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate mediante i metodi descritti in precedenza, utilizzare la chiave meccanica. ( P.482)
Se il sistema ibrido non può essere avviato
mediante il sistema di entrata e avviamento intelligente, fare riferimento al P.482.
Page 284 of 710

282
Owners Manual_Europe_M52N79_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L’interruttore POWER si trova su ON.
●La funzione del sensore assistenza al par- cheggio Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio si trova in una posi-zione diversa da P.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Pulire sen-
sore di assistenza al parcheggio”
Un sensore potrebbe essere coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporcizia, ecc. Rimuovere le gocce d’acqua, il ghiaccio,
la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare il sistema alle condizioni normali.
Inoltre, potrebbe apparire un messaggio di avvertimento alle basse temperature, a
causa della formazione di ghiaccio sul sen- sore oppure il sensore potrebbe non rilevare gli ostacoli. Una volta sciolto il ghiaccio, il
sistema tornerà a funzionare normalmente.
Se viene visualizzato un messaggio di avver- timento anche se il sensore è pulito, il sen-sore potrebbe essere guasto. Far controllare
il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-fessionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
AVVISO
●Non danneggiare i sensori e tenerli
sempre puliti.
●Non applicare etichette o installare com- ponenti elettronici quali, ad esempio,
targhe retroilluminate (in particolare di tipo fluorescente), fari antinebbia, antenne da parafango o wireless vicino
a un sensore radar.
●Non sottoporre l’area circostante il sen- sore a urti violenti. Qualora sia stato sot-
toposto ad un urto, far controllare il veicolo dal proprio concessionario auto-rizzato Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Se il paraurti anteriore o posteriore devono essere rimossi/instal-
lati o sostituiti, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
●Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
●Non montare cornici targa.
●Mantenere i pneumatici gonfiati corret-tamente.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche
se non sussiste alcun rischio di collisione.
●La mancata osservazione degli avvisi sopra riportati.
●Sono state installate sospensioni non originali Toyota (sospensioni più basse, ecc.).
■Da notare quando si lava il veicolo
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore verso la zona dei sensori.
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe provocare il malfunziona-
mento dei sensori.
●Quando si utilizza un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione per lavare il
veicolo, non spruzzare l’acqua diretta- mente sui sensori, in quanto potrebbero poi funzionare in modo difettoso.
●Se si effettua il lavaggio del veicolo con il vapore, non dirigere il getto di vapore troppo vicino ai sensori, in quanto
potrebbero poi funzionare in modo difet- toso.
Page 368 of 710

366
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
5-4.Altre c ara tteristiche dell’ab itaco lo
La presa di alimentazione può essere
utilizzata per accessori funzionanti a 12
V con assorbimenti inferiori a 10 A.
Aprire lo sportello.
Anteriore
Vano bagagli (se presente)
■La presa di alimentazione può essere
utilizzata quando
L’interruttore POWER si trova su ACC o su ON.
■Quando si arresta il sistema ibrido
Scollegare i dispositivi el ettrici con funzioni di ricarica, quali i pacchi batteria per telefoni
cellulari. Se tali dispositivi rimangono collegati, il sistema ibrido potrebbe non arrestarsi nor-
malmente.
È possibile caricare un dispositivo por-
tatile, per esempio uno smartphone o
una batteria di cellulare, appoggiandolo
semplicemente sulla base di ricarica, a
condizione che il dispositivo sia compa-
tibile con lo standard di ricarica wireless
Qi creato dal Wireless Power Consor-
tium. Il caricabatterie wireless non può
essere usato con un dispositivo porta-
tile che sia più grande della base di
ricarica. Inoltre, a seconda del disposi-
tivo portatile, il caricabatterie wireless
potrebbe non funzionare correttamente.
Consultare il manuale d’uso del dispo-
sitivo portatile.
■Il simbolo “Qi”
Il simbolo “Qi” è un marchio registrato
del Wireless Power Consortium.
Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Presa di alimentazione
NOTA
■Per evitare che si bruci il fusibile
Non utilizzare accessori che richiedano
correnti superiori a 12 V 10 A.
■Per evitare il danneggiamento della presa di alimentazione
Quando la presa di alimentazione non
viene utilizzata, chiudere lo sportello. Corpi estranei o liquidi che penetrano nella presa di alimentazi one possono causare
un cortocircuito.
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria a 12 Volt
Non utilizzare la presa di alimentazione
più del necessario, quando il sistema ibrido è disattivato.
Caricabatterie wireless (se pre-
sente)
Page 369 of 710

367
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
■Nome di tutti i componenti
Interruttore di alimentazione
Spia di funzionamento
Base di ricarica
■Utilizzo del caricabatteria wireless
1 Premere l’interruttore di alimenta-
zione elettrica del caricabatteria
wireless.
Premendo di nuovo l’interruttore, il carica-
batterie wireless si disattiva. Quando l’alimentazione è inserita, la spia di funzionamento (verde) si accende.
Quando l’interruttore POWER è spento, lo stato acceso/spento del caricabatterie wire-less viene memorizzato.
2 Appoggiare un dispositivo portatile
sulla base di ricarica con la sua
superficie di ricarica rivolta verso il
basso.
Durante la carica, la spia di funzionamento
(arancione) sarà accesa. Se la ricarica non inizia, spostare il dis positivo portatile il più vicino possibile al centro della base di rica-
rica. A ricarica completata, la spia di funziona-mento (verde) si accende.
■Funzione di ricarica
Se è trascorso un certo lasso di
tempo da quando è stata completata
la ricarica e il dispositivo portatile
non è stato spostato, il caricabatterie
wireless ricomincerà a caricare.
Se il dispositivo portatile è stato spo-
stato all’interno della base di ricarica,
la ricarica cesserà temporanea-
mente per poi riprendere.
Page 370 of 710

368
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
■Stato della spia di funzionamento
*: In base al dispositivo portatile, la spia di funzionamento potrebbe restare illuminata (aran-
cione) una volta completata la ricarica.
Se la spia di funzionamento lampeggia
Se viene rilevato un errore, la spia di funzionamento lampeggia (arancione). Adottare le
misure appropriate in base alla tabella sotto.
■Il caricabatterie wireless può essere messo in funzione quando
L’interruttore POWER si trova su ACC o su ON.
■Dispositivi portatili che è possibile rica-
ricare
●Il caricabatterie wireless può ricaricare i
dispositivi portatili compatibili con lo stan- dard di ricarica wireless Qi. Tuttavia, non si garantisce la compatibilità con tutti i dispo-
sitivi che soddisfano lo standard di ricarica wireless Qi.
●Il caricabatterie wireless è progettato per alimentare elettricità a bassa potenza (5 W
o inferiore) a un telefono cellulare, a uno smartphone o ad altro dispositivo portatile.
■Se è attaccata una cover o un accesso-rio al dispositivo portatile
Non ricaricare un dispositivo portatile se que-
sto ha attaccata una cover o un accessorio che non è compatibile con lo standard Qi. A
Spia di funzionamentoStato
DisattivatoIl caricabatterie wireless è spento
Verde (accesa)Standby (ricarica possibile)
Ricarica completata*
Arancione (accesa)
È stato appoggiato un dispositivo portatile sulla base
di ricarica (che identifica il dispositivo portatile)
Ricarica in corso
Spia di funzionamentoCausa sospettaMisura
Lampeggia (arancione) di
continuo a intervalli di un
secondo
Errore di comunicazione tra
vettura e caricabatterie.
Contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota
o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
Lampeggia (arancione) ripetu-
tamente per 3 volte
Tra il dispositivo portatile e la
base di ricarica è presente un
corpo estraneo.
Rimuovere il corpo estraneo.
Il dispositivo portatile non è
posizionato correttamente
sulla base di ricarica.
Spostare il dispositivo portatile
verso il centro della base di
ricarica.
Lampeggia (arancione) ripetu-
tamente per 4 volte
La temperatura del caricabat-
terie wireless è eccessiva-
mente elevata.
Interrompere la ricarica imme-
diatamente e dopo un attimo
riprenderla.
Page 371 of 710

369
5
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
seconda del tipo di cover e/o accessorio, può non essere possibile ricaricare il dispositivo portatile. Se il dispositivo portatile è posizio-
nato sulla base di ricarica e non effettua la ricarica, rimuovere la cover e/o gli accessori.
■Se si sentono delle interferenze nelle trasmissioni di una radio AM mentre si
effettua la ricarica
Spegnere il caricabatterie wireless e verifi- care se il rumore è diminuito. Se il rumore dell’interferenza è dimi nuito, tenere premuto
l’interruttore di alimentazione del caricabatte- rie wireless per 2 secondi. La frequenza del caricabatterie wireless verrà cambiata e que-
sto potrebbe ridurre il rumore dell’interfe- renza. Quando si cambia la frequenza, la spia di funzionamento lampeggia (arancione)
per 2 volte.
■Precauzioni per la ricarica
●Se non è possibile rilevare la chiave elet-
tronica all’interno dell’abitacolo, la ricarica non può essere effettuata. Quando viene aperta e chiusa una porta, la ricarica
potrebbe essere interrotta temporanea- mente.
●Durante la ricarica, i l caricabatterie wire- less e il dispositivo portatile si scaldano. Non si tratta di un malfunzionamento. Se
un dispositivo portatile si scalda durante la ricarica e quest’ultima si interrompe a causa della funzione di protezione del
dispositivo portatile, attendere che il dispo- sitivo portatile si raffreddi e ripetere la rica-rica.
■Rumore generato durante il funziona-
mento
Quando si accende l’interruttore di alimenta- zione o mentre viene identificato un disposi-tivo portatile, si potrebbero udire dei rumori
dovuti al funzionamento. Ciò non indica un malfunzionamento.
■Pulizia del caricabatterie wireless
P.380
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Se si ricarica un dispositivo portatile
durante la guida, per motivi di sicurezza non deve essere il guidatore ad azionare il dispositivo portatile.
■Avvertenza in caso di interferenza con dispositivi elettronici
Le persone che fanno uso di pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per tera-
pia di risincronizzazione cardiaca o defi- brillatori cardiaci impiantabili o altri dispositivi medici a funzionamento elet-
trico devono consultare il proprio medico per quanto riguarda l’impiego dei carica-batteria wireless.
Il funzionamento del caricabatterie wire- less può provocare effetti sui dispositivi ad uso medico.
■Per evitare danni o ustioni
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata ottemperanza con quanto sopra descritto può comportare possibili
incendi, guasti o danni alle attrezzature o ustioni dovuti a surriscaldamento.
●Non inserire oggetti metallici tra la base
di ricarica e il dispositivo portatile durante la ricarica.
●Non attaccare oggetti metallici, quali adesivi di alluminio, all’area di ricarica.
●Non coprire il caricabatterie wireless
con stracci o altri oggetti durante la rica- rica.
●Non tentare di ricaricare un dispositivo
portatile che non sia compatibile con lo standard di ricarica wireless Qi.
●Non smontare, modificare o rimuovere il
caricabatterie wireless.
●Non sottoporre il caricabatterie wireless a pressioni o urti.
Page 372 of 710

370
Owners Manual_Europe_M52N79_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
NOTA
■Condizioni in cui il caricabatterie
wireless potrebbe non funzionare correttamente
Il caricabatterie wireless potrebbe non fun- zionare correttamente nelle seguenti situa-
zioni:
●Quando il dispositivo portatile è comple- tamente carico
●Se tra il dispositivo portatile e la base di
ricarica è presente un corpo estraneo
●Se il dispositivo portatile raggiunge tem- perature elevate durante la ricarica
●Quando il dispositivo portatile viene appoggiato sulla base di ricarica wire-less con la sua superficie di ricarica
rivolta verso l’alto
●Quando il dispositivo portatile non è centrato sulla base di ricarica
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vicinanze di ripetitori televisivi, centrali elettriche, distributori di benzina, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●Quando il dispositivo portatile è a con-tatto con, o coperto da, uno dei seguenti
oggetti metallici:
• Schede con lamina d’alluminio
• Pacchetti di sigarette con carta d’allumi-
nio interna
• Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldini di metallo per le mani
• Supporti come CD e DVD
●Quando vengono utilizzate nelle vici- nanze delle chiavi con telecomando
(che emettono onde radio) diverse da quelle del proprio veicolo.
Se in situazioni diverse da quelle sopra
descritte il caricabatterie wireless non fun-
ziona correttamente o se la spia di funzio-
namento lampeggia, il caricabatterie
wireless potrebbe essere difettoso. Con-
tattare un qualsiasi c oncessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
■Per evitare guasti o danni ai dati
●Durante la ricarica, non avvicinare al
caricabatterie wireless tessere magneti- che quali carte di credito o mezzi di regi-strazione magnetici. In caso contrario,
sotto l’influsso del magnetismo i dati potrebbero essere cancellati.Inoltre non avvicinare al caricabatterie
wireless strumenti di precisione come gli orologi da polso, poiché tali oggetti potrebbero guastarsi.
●Non lasciare i dispositivi portatili all’interno del veicolo. La temperatura all’interno del veicolo può diventare ele-
vata quando questo viene parcheggiato al sole, e potrebbe causare danni al dispositivo.
■Per evitare lo scaricamento della bat-teria a 12 Volt
Quando il sistema ibrido è disattivato, non utilizzare il caricabatterie wireless per
lungo tempo.
Page 382 of 710

380
Owners Manual_Europe_M52N79_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Prestare attenzione a non spruzzare o
versare liquidi all’interno del veicolo, ad esempio sul pianale, sulle bocchette di aerazione della batteria ibrida (batteria
di trazione) e nel vano bagagli. ( P.379) In caso contrario si potrebbe provocare
il malfunzionamento o l’incendio della batteria ibrida, dei componenti elettrici, ecc.
●Prestare attenzione a non bagnare nell’abitacolo i componenti SRS o i fili elettrici. ( P.39)
Eventuali guasti elettrici possono com- promettere il funz ionamento o causare l’apertura degli airbag, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con caricabatterie wireless: Non bagnare il caricabatterie wireless
( P.366). La mancata osservanza potrebbe far surriscaldare il caricabatte-rie e causare gravi ustioni o scosse elet-
triche, con conseguenze gravi o addirittura mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente
della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Detergenti di pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di deter-gente, in quanto possono scolorire l’interno del veicolo o striare e danneg-
giare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o benzina,
alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come
diluenti, benzene e alcol
●Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata della
plancia o di altre parti dell’abitacolo potrebbero danneggiarsi.
■Per evitare di danneggiare le super-
fici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare di danneggiare e deteriorare le super-fici in pelle:
●Rimuovere immediatamente polvere o
sporco dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo ai raggi diretti del sole per periodi prolungati. Parcheg-
giare il veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
●Non collocare sulla selleria oggetti in
vinile, plastica o contenenti cera, in quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se l’interno del veicolo si riscalda
troppo.
■Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
L’eventuale contatto tra acqua e compo- nenti elettrici quali l’impianto audio sopra o sotto il pavimento del veicolo potrebbe
danneggiare i sistemi interni come l’impianto audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento della carrozzeria.
■Durante la pulizia della parte interna del parabrezza (veicoli dotati di Toyota Safety Sense)
Evitare che il detergente per vetri entri in
contatto con le lenti. Inoltre, non toccare la lente. ( P.230)
■Pulizia dell’interno del lunotto poste-
riore
●Per pulire il lunotto posteriore non utiliz- zare detergente per vetri, perché potrebbe danneggiare i fili del riscalda-
tore dello sbrinatore lunotto posteriore o l’antenna. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida e pulire delicatamente
il finestrino. Pulire il finestrino con pas- sate parallele ai fili del riscaldatore o all’antenna.
Page 403 of 710

401
6
Owners Manual_Europe_M52N79_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Situazioni in cui il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
●Il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
nelle seguenti condizioni. • Se si usano ruote non originali Toyota.• È stato installato un pneumatico sostitutivo
che non è un pneumatico da primo equi- paggiamento (OE).• È stato installato un pneumatico sostitutivo
che non presenta le dimensioni specificate. • Sono montate le catene da neve, ecc.• È montato un pneumatico run-flat suppor-
tato come componente ausiliario. • Se il rivestimento atermico oscurante dei finestrini influenza i segnali delle onde
radio. • Se c’è molta neve o ghiaccio sul veicolo, in particolare intorno alle ruote o ai passa-
ruota. • Se la pressione di gonfiaggio dei pneuma-tici è estremamente superiore al livello
specificato. • Se si utilizzano pneumatici non dotati di valvole e trasmettitori di controllo della
pressione pneumatici. • Se il codice ID delle valvole e dei trasmetti-tori di controllo della pressione pneumatici
non viene registrato nella centralina di con- trollo pressione pneumatici.
●Nelle situazioni sotto riportate, si potrebbe verificare un peggioramento delle presta-zioni.
• Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen- trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infra-
strutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica.• In presenza di radio portatili, telefoni cellu-
lari, telefoni cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless.
●Quando il veicolo è parcheggiato, si potrebbe verificare un allungamento del tempo impiegato dal sistema di riscalda-
mento per avviarsi o spegnersi.
●In caso di calo rapido della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici, per esempio a seguito dello scoppio di un pneumatico, il sistema di controllo potrebbe non funzio-
nare.
■Funzionamento dell’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici
L’allarme del sistema di controllo pressione pneumatici cambia in base alle condizioni di
guida. Per questa ragione, il sistema potrebbe emettere un allarme anche se la pressione dei pneumatici non raggiunge un
livello sufficientemente basso, oppure se la pressione diventa più alta del valore a cui era stata regolata al momento di inizializzare il
sistema.
Quando si sostituiscono pneumatici o
ruote, è necessario installare anche le
valvole e i trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici.
Quando si installano nuove valvole e
trasmettitori di controllo della pressione
dei pneumatici, è necessario registrare
i nuovi codici ID nel computer del
sistema di controllo pressione pneuma-
tici e inizializzare il sistema stesso. Far
registrare i codici ID delle valvole e dei
trasmettitori di controllo pressione
pneumatici da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato. ( P.404)
■Sostituzione di pneumatici e cerchi
Se il codice ID della valvola e del trasmetti-
tore di controllo pressione pneumatici non è registrato, il sistema di controllo pressione pneumatici non funzionerà correttamente.
Dopo aver guidato per circa 10 minuti, la spia di avvertimento pressione pneumatici lam-peggia per 1 minuto e poi rimane accesa ad
indicare un malfunzionamento del sistema.
Installazione delle valvole e dei
trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici