YAMAHA TDR 125 2000 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2000, Model line: TDR 125, Model: YAMAHA TDR 125 2000Pages: 104, PDF Dimensioni: 4.89 MB
Page 91 of 104

CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche tecniche...................................................................................8-1
8
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 89
Page 92 of 104

1
2
3
4
5
6
7
8
9
Caratteristiche tecniche
Modello TDR125
Dimensioni
Lunghezza totale 2.120 mm
(F, GB, IRL, B, P, GR, E)
2.185 mm (S, SF, D, CH, A)
Larghezza totale 840 mm
Altezza totale 1.295 mm
Altezza alla sella 850 mm
Interasse 1.405 mm
Altezza dal suolo 270 mm
Raggio minimo di sterzata 2.200 mm
Peso netto (Con olio e
serbatoio carburante pieno)135 kg
136 kg (CH, A)
Motore
Tipo di ,motore Raffreddato a liquido - 2T
benzina
Disposizione dei cilindri Monocilindrico, inclinati in
avanti
Cilindrata 125 cm
3
Alesaggio ´corsa 56,0 ´50,7 mm
Rapporto di compressione 6,6:1
Sistema di avviamento Starter elettrico
Sistema di lubrificazione Lubrificazione separata
(Autolube Yamaha)Olio motore (2T)
Tipo Olio Yamaha 2T o equiva-
lente olio motore a 2 tempi
Capacità
Quantità totale 1,2 L
Olio trasmissione
Tipo
Olio motore SAE 10W30 SE
Capacità
Cambio olio periodico 0,75 L
Quantità totale 0,8 L
Capacità del radiatore
(Compresi tutti i cicli) 1,05 L
Filtro dell’ariaElemento tipo umido
Carburante
Tipo Benzina normale senza
piombo
Capacità del serbatoio 11 L
Quantità di riserva 2,2 L
Carburatore
Tipo/Quantit TM28SS/1
Fabbricante MIKUNI
IAU01038
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 90
Page 93 of 104

CARATTERISTICHE TECNICHE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
8-2 Candela
Tipo/Fabbricante BR9ES/NGK
Distanza 0,7 ~ 0,8 mm
Tipo di frizioneUmida, a pió dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primaria lngranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria71/22 (3,227)
Sistema di riduzione secondariaTrasmissione e catena
Rapporto di riduzione secondaria57/16 (3,563)
Tipo di trasmissione A 6 rapporti, sempre in presa
Selettore cambio Azionamento con il pieda
sinistro
Rapporto di
riduzione 1
a2,833
2
a1,875
3
a1,412
4
a1,143
5
a0,957
6
a0,818
Parte ciclistica
Tipo di telaio Doppia culla
Angolo di incidenza 26°
Avancorsa 116 mmPneumatici
Tipo Senza camera d’aria
Anteriore
Dimensioni 100/90-18 56P
Fabbricante/ BRIDGESTONE/TW53
modello DUNLOP/D602F
Posteriore
Dimensioni 130/80-17 65P
Fabbricante/ BRIDGESTONE/TW54
modello DUNLOP/D602
Carico massimo* 180 kg
179 kg (CH, A)
Pressione dell’aria (pneumatico freddo)
Fino a carico 90 kg*
Anteriore 175 kPa (1,75 kg/cm
2, 1,75 bar)
Posteriore 200 kPa (2,00 kg/cm
2, 2,00 bar)
90 kg ~ Carico massimo*
Anteriore 175 kPa (1,75 kg/cm
2, 1,75 bar)
Posteriore 225 kPa (2,25 kg/cm
2, 2,25 bar)
* Il carico è il peso totale dei bagagli, del pilota, del passeg
geroe degli accessori.
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 91
Page 94 of 104

CARATTERISTICHE TECNICHE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Route
Anteriore
Tipo Cerchione
Misura 18 ´MT2,15
Posteriore
Tipo Cerchione
Misura 17 ´MT2,50
Freni
Anteriore
Tipo Mono freno a disco
Funzionamento
Azionamento con la mano destra
Fluido DOT 3 or DOT 4
Posteriore
Tipo Mono freno a disco
Funzionamento
Azionamento con il piede destro
Fluido DOT 4
Sospensione
Anteriore
Tipo Forcella telescopica
Posteriore
Tipo Forcellone oscillante
(Monocross)Ammortizzatori
Anteriore
Tipo Molla elicoidale/Ammortizza-
tore a bagno d’olio
Posteriore
Tipo Molla elicoidale-olio/
Ammortizzatore a bagno d’olio
Corsa della ruota
Anteriore 180 mm
Posteriore 180 mm
Parte elettrica
Sistema di accensione Magnete C.D.I.
Sistema di generatore
Tipo A.C. magneta
Uscita standard 14 V, 12A @5.000 rpm
Batteria
Tipo YTX5L-BS
Potenza, capacità 12 V, 4 AH
Tipo di faro
Lampadina al quarzo (alogena)
Potenza della lampadina ´quantità
Faro 12V, 60/55W ´2
12V, 35/35W ´2 (Solo GB, IRL)
Luce di stop/posizione
posteriore 12 V, 21/5W ´2
8-3
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 92
Page 95 of 104

CARATTERISTICHE TECNICHE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
8-4 Freccia anteriore 12 V, 21W ´2
Freccia posteriore 12 V, 21W ´2
Luce ausiliaria 12 V, 4W ´2
12 V, 3,4W ´2 (Solo GB, IRL)
Segnalatore 12 V, 3,4W ´3
Luce segnalatore della 12 V, 3,4W ´1
marcia di folle
Luce segnalatore del faro 12 V, 3,4W ´1
abbagliante
Luce segnalatore del livello 12 V, 3,4W ´1
dell’olio
Luce dell’indicatore di svolta 12 V, 3,4W ´1
Fusibile
Fusibile principale 20A
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 93
Page 96 of 104

5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 94
Page 97 of 104

9
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
Registrazioni del numero di identificazione .....................................................9-1
Numero d’identificazione della chiave .............................................................9-1
Numero identificazione veicolo .......................................................................9-1
Etichetta di modello .........................................................................................9-2
9
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 95
Page 98 of 104

1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
IAU02944
Registrazioni del numero di
identificazione
Registrate il numero di identificazione
della chiave il numero di identificazione
del veicolo e le informazioni dell’etichetta
di modello negli spazi previsti per permet-
tervi di ordinare i pezzi di ricambio dal Vs.
Concessionario Yamaha, o come riferi-
mento nel caso in cui il vostro veicolo
venga rubato.
1. NUMERO D’IDENTIFICAZIONE
DELLA CHIAVE:
2. NUMERO DI IDENTIFICAZIONE
DEL VEICOLO:
3. INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
DI MODELLO:
IAU01041Numero d’identificazione della
chiave
Il numero d’identificazione della chiave è
stampato sulla piastrina della chiave.
Registrate questo numero nello spazio
previsto come riferimento nel caso abbia-
te bisogno di una nuova chiave.
IAU01043Numero identificazione veicolo
Il numero di identificazione del veicolo è
impresso sul cannotto dello sterzo.
Annotare questo numero nello spazio
apposito.
NOTA:
Il numero di identificazione del veicolo
viene usato per identificare la motociclet-
ta e può essere usato per registrarla
presso l’apposita autorità nazionale.
1. Numero d’identificazione della chiave 1. Numero di identificazione veicolo
9-1
IAU01039
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
1
6
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 96
Page 99 of 104

1
2
3
4
5
6
7
8
9
9
9-2
INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI
9
1
IAU01050Etichetta di modello
L’etichetta di modello è affissa al telaio
sotto la sella. (Vedere pagina 3-13 per il
procedimento di rimozione della sella.)
Registrate le informazioni di questa eti-
chetta nello spazio apposito. Queste
informazioni sono necessario per ordina-
re i pezzi di ricambio dal vostro conces-
sionario Yamaha.
1. Etichetta di modello
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 97
Page 100 of 104

INDICE ANALITICO
Cura.........................................................7-1
Cuscinetti della ruota .............................6-29
D
Deposito ..................................................7-4
Descrizione..............................................2-1
E
Etichetta di modello .................................9-2
F
Filtro dell’aria .........................................6-13
I
Indicatore della temperatura motore .......3-5
Individuazione guasti .............................6-36
Installazione della ruota anteriore .........6-34
Installazione della ruota posteriore........6-35
Interruttore avvisatore acustico ...............3-5
Interruttore delle luci ................................3-5
Interruttore di avviamento........................3-7
Interruttore di fermo motore.....................3-7
Interruttore di indicatori di svolta .............3-5
Interruttore principale/Blocca sterzo ........3-1
Interruttori sul manubrio ..........................3-5
Commutatore faro .................................3-5
Interruttore di indicatori di svolta ...........3-5
Interruttore avvisatore acustico .............3-5
Interruttore delle luci .............................3-5
Interruttore di fermo motore ..................3-7
Interruttore di avviamento .....................3-7
Ispezione del livello del liquido dei
freni .....................................................6-22
Ispezione forcella anteriore ...................6-27L
Leva del freno anteriore ..........................3-8
Leva frizione ............................................3-8
Lubrificazione dei pedali freno e
cambio ................................................6-26
Lubrificazione del cavalletto laterale .....6-27
Lubrificazione del cavo e della
manopola dell’acceleratore .................6-25
Lubrificazione della catena di
trasmissione ........................................6-25
Lubrificazione della leva freno e
frizione ................................................6-26
Lubrificazione della sospensione
posteriore ............................................6-27
Luce dell’indicatore di svolta ...................3-2
Luce segnalatore del faro abbagliante ....3-2
Luce segnalatore del livello dell’olio ........3-2
Luce segnalatore della marcia di folle .....3-2
Luci segnalatori .......................................3-2
Luce dell’indicatore di svolta .................3-2
Luce segnalatore della marcia di folle......3-2Luce segnalatore del faro abbagliante......3-2Luce segnalatore del livello dell’olio.......3-2
M
Manutenzione periodica e
lubrificazione .........................................6-3
N
Nota sul sistema di induzione energia
della Yamaha (Y.E.I.S) .......................3-15
Numero d’identificazione della chiave......9-1
Numero identificazione veicolo................9-1
A
Avviamento del motore............................5-1
Avviamento di un motore caldo ...............5-4
B
Batteria ..................................................6-29
Borsa porta-attrezzi .................................6-1
C
Cambi di marcia ......................................5-4
Cambio del liquido freno........................6-23
Caratteristiche tecniche ...........................8-1
Carburante ...........................................3-10
Carenatura A, B.......................................6-7
Catalizzatore (Per la Svizzera e la
Austria) ...............................................3-11
Cavalletto laterale..................................3-16
Comandi/Strumenti..................................2-3
Commutatore faro ...................................3-5
Consigli per ridurre il consumo di
carburante .............................................5-5
Contagiri ..................................................3-4
Controlli prima del funzionamento ...........4-1
Controllo del circuito dell’indicatore
livello olio ..............................................3-3
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto laterale
e della frizione .....................................3-17
Controllo della tensione della catena di
trasmissione ........................................6-23
Controllo delle pastiglie freno anteriore
e posteriore .........................................6-21
Controllo dello sterzo.............................6-28
5AE-9-H3 4/11/0 2:29 PM Page 98