YAMAHA XENTER 125 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: XENTER 125, Model: YAMAHA XENTER 125 2016Pages: 84, PDF Dimensioni: 1.98 MB
Page 11 of 84

1-4
Informazioni di sicurezza
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o traspor-
tare carichi che compromettano le pre-
stazioni dello scooter. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli ac-
curatamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la di-
stanza libera da terra e la distanza mi-
nima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i cata-
rifrangenti.
Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella pos-
sono creare instabilità dovuta alla
distribuzione non uniforme dei pesi
o a modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manubrio
oppure nella zona della forcella, te-
ner conto che devono essere il più leggeri possibile ed essere comun-
que ridotti al minimo.
Accessori ingombranti o grandi pos- sono compromettere seriamente la
stabilità dello scooter a causa degli
effetti aerodinamici. Il vento potreb-
be sollevare lo scooter, oppure lo
scooter potrebbe divenire instabile
sotto l’azione di venti trasversali.
Questo genere di accessori può
provocare instabilità anche quando
si viene sorpassati o nel sorpasso di
veicoli di grandi dimensioni.
Determinati accessori possono spo-
stare il conducente dalla propria po-
sizione normale di guida. Una
posizione impropria limita la libertà
di movimento del conducente e può
compromettere la capacità di con-
trollo del mezzo; pertanto, accessori
del genere sono sconsigliati.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico dello scooter, si potreb-
be verificare un guasto elettrico, che
potrebbe causare u na pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore. Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con lo scooter
sono stati progettati per essere all’altezza
delle prestazioni del veicolo e per fornire la
migliore combinazione di manovrabilità, po-
tenza frenante e comfort. Pneumatici e cer-
chi diversi da quelli forniti, o con dimensioni
e combinazioni diverse, possono essere
inappropriati. Vedere pagina 6-19 per le
specifiche dei pneumatici e maggiori infor-
mazioni sul cambio dei pneumatici.
Trasporto dello scooter
Prima di trasportare lo
scooter su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dallo scooter tutti gli oggetti
non ancorati.
Orientare la ruota anteriore in posizio-
ne di marcia in linea retta sul rimorchio
o sul pianale dell’autocarro e bloccarla
opportunamente per impedirne lo spo-
stamento.
Fissare lo scooter con apposite funi o
cinghie di ancoraggio in corrisponden-
za di componenti solidi dello scooter
stesso, quali ad esempio il telaio o il tri-
plo morsetto superiore della forcella
anteriore (e non ad esempio alle ma-
nopole del manubrio, agli indicatori di
direzione o ad altri componenti che po-
trebbero rompersi). Scegliere attenta-
U53BH1H0 4 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 12 of 84

1-5
Informazioni di sicurezza
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
mente la posizione di fissaggio delle
cinghie per evitare che queste ultime
sfreghino contro le parti verniciate du-
rante il trasporto.
La sospensione, se possibile, deve es-
sere parzialmente compressa, il modo
che lo scooter non sobbalzi eccessiva-
mente durante il trasporto.
HAU57600
Ulteriori consigli per una guida
sicura
Ricordarsi di segnalare chiaramente
l’intenzione di svoltare.
Può risultare estremamente difficile
frenare su fondi stradali bagnati. Evita-
re frenate brusche, in quanto lo scoo-
ter potrebbe slittare. Frenare
lentamente quando ci si arresta su una
superficie bagnata.
Rallentare in prossimità di un angolo o
di una curva. Accelerare dolcemente
all’uscita di una curva.
Porre attenzione nel superare le auto
in sosta. Un guidatore potrebbe non
vedervi ed aprire una portiera intral-
ciando il percorso.
Quando sono bagnati, i passaggi a li-
vello, le rotaie dei tram, le lamiere me-
talliche in prossimità di cantieri di
costruzioni stradali ed i coperchi dei
tombini diventano estremamente
sdrucciolevoli. Rallentare e procedere
con estrema cautela in prossimità di
questi siti. Mantenere lo scooter diritto
altrimenti potrebbe scivolare via da
sotto chi guida.
Le pastiglie freni o le guarnizioni po-
trebbero bagnarsi nel lavare lo scoo-
ter. Dopo aver lavato lo scooter, controllare il funzionamento dei freni
prima di mettersi in marcia.
Indossare sempre un casco, dei guan-
ti, pantaloni (stretti ai polpacci ed alle
caviglie in modo che non svolazzino)
ed indossare una giacca dai colori bril-
lanti.
Non trasportare troppo bagaglio sullo
scooter. Quando è sovraccarico, lo
scooter è instabile. Usare un legaccio
robusto per fissare il bagaglio al porta-
pacchi (se previsto). Eventuali carichi
non assicurati compromettono la sta-
bilità dello scooter e potrebbero di-
strarre l’attenzione del pilota dalla
strada. (Vedere pagina 1-3.)
U53BH1H0 5 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 13 of 84

2-1
123
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Descrizione
HAU10411
Vista da sinistra
1, 2 3 4 5 6 7 8 9 \
10
1. Faro (pagina 6-29)
2. Luce di posizione anteriore (pagina 6-30)
3. Luce indicatori di dire zione anteriori (pagina 6-31)
4. Serbatoio del liquido fr eno anteriore (pagina 6-23)
5. Poggiapiedi passeggero (pagina 3-11)
6. Coperchio cassa filtro aria cinghia trapezoidale (pagina 6-16)
7. Cavalletto centrale (pagina 6-25)
8. Filtro aria (pagina 6-16) 9. Portapacchi (pagina 3-13)
10.Indicatore di direzione posteriore (pagina 6-32)
U53BH1H0 1 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 14 of 84

Descrizione
2-2
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU10421
Vista da destra
1 2 3, 4 5 6 7 8 9, 10
1. Fanalino posteriore/stop (pagina 6-31)
2. Marmitta (pagina 3-10)
3. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-8)
4. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-15)
5. Assieme ammortizzatore (pagina 3-12)
6. Sella (pagina 3-10)
7. Vano portaoggetti posteriore (pagina 3-11)
8. Candela (pagina 6-11) 9. Batteria (pagina 6-27)
10.Scatola fusibili (pagina 6-28)
U53BH1H0 2 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 15 of 84

Descrizione
2-3
123
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU10431
Comandi e strumentazione
1 2 3 4 5 6 7 8 \
9
1. Leva freno posteriore (pagina 3-8)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 3-7)
3. Blocchetto accensione/b loccasterzo (pagina 3-1)
4. Display multifunzione (pagina 3-3)
5. Scomparto portaoggetti anteriore (pagina 3-11)
6. Supporto portabagagli (pagina 3-13)
7. Interruttore impugnatura destra (pagina 3-7)
8. Leva freno anteriore (pagina 3-7) 9. Manopola acceleratore (pagina 6-18)
U53BH1H0 3 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 16 of 84

3-1
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Funzioni degli strumenti e dei comandi
HAU10462
Blocchetto accensione/
bloccasterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.
HAU10551
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, la
luce pannello strumenti, la luce del fanalino
posteriore e le luci ausiliarie si accendono
ed è possibile avviare il motore. La chiave di
accensione non può essere sfilata.NOTAI fari si accendono automaticamente all’av-
vio del motore e restano accesi fino a quan-
do la chiave non viene girata su “OFF”,
anche se il motore si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causareincidenti.
HAU10687
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve. Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirareleggermente il manubrio verso destra.
ON
OFFLOCK
1. Premere.
2. Svoltare.
1
2
U53BH1H0 1 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 17 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-2
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
Per sbloccare lo sterzo1. Inserire la chiave.
2. Con la chiave in posizione “LOCK”, premere la chiave e girarla su “OFF”.
HAU49398
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11032
Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11447
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si surri-
scalda. Se questo accade, arrestare imme-
diatamente il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando.NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-gina 6-35 per ulteriori istruzioni.
1. Svoltare.
2. Rilasciare.
2
1
1. Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
2. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia guasto motore “ ”
SELECT
RESET
ODOOIL TRI P 1 BE LT TRI P 2
OIL CHANGECLOOK
OUT TEM P
3
24
11
U53BH1H0 2 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 18 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-3
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAUT1936
Spia guasto motore “ ”
Questa spia lampeggia o resta accesa fissa
se uno dei circuiti elettrici di monitoraggio
del motore non sta funzionando corretta-
mente. Se questo accade, far controllare il
dispositivo di autodiagnosi da un conces-
sionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUT3725
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12313
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-mentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa dal momento in cui il segmento
1. Coperchio carter cinghia trapezoidale “V-BELT”
2. Orologio digitale
3. Spia cambio olio “OIL CHANGE”
4. Tasto “SELECT”
5. Spia riserva carburante “ ”
6. Indicatore livello carburante
7. Tachimetro
8. Contachilometri totalizzatore
9. Tasto “RESET”
10.Contachilometri parziale 1
11.Display della temperatura ambiente
12.Contachilometri parziale 2
SELECT
RESET
ODOOI L
TRI P 1 BE LT TRI P
2
OIL CHANGECLOOK
OUT TEM P
12
34
5 6
78 9
10 12
11
U53BH1H0 3 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 19 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-4
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
inferiore dell’indicatore livello carbu-
rante e la spia riserva carburante han-
no iniziato a lampeggiare)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale cambio
olio (che indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo cambio olio motore)
una spia cambio olio (che indica quan-
do occorre cambiare l’olio motore)
un contachilometri parziale cambio
cinghia trapezoidale (che indica la di-
stanza percorsa dall’u ltima sostituzio-
ne della cinghia trapezoidale)
un indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidale
un display della temperatura ambiente
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
una modalità di comando della lumino-
sità
NOTA
Girando la chiave su “ON”, tutti i seg-
menti sul display si accendono per po-
chi secondi. Durante questo periodo, il
display multifunzione esegue un’auto-
diagnosi.
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET” tranne che per regolare la
modalità di luminosità.
Modalità totalizzato re contachilometri,
contachilometri parziale carburante,
contachilometri parz iali, contachilome-
tri parziale cambio olio e contachilome-
tri parziale cinghia trapezoidale
Premendo il tasto “SELECT” il display alter-
na la visualizzazione tra la modalità totaliz-
zatore contachilometri “ODO”, la modalità
contachilometri parziali carburante “F”, le
modalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità contachilometri par-
ziale cambio olio “OIL TRIP” e la modalità
cambio cinghia trapezoidale “BELT TRIP”
nel seguente ordine:
ODO F TRIP 1 TRIP 2 OIL TRIP
BELT TRIP ODO
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 1.6 L (0.42 US gal, 0.35 Imp.gal) di
carburante, il segmento inferiore dell’indica-
tore livello carburante e la spia riserva car-
burante inizieranno a lampeggiare, ed il
display passerà automaticamente alla mo-
dalità del contachilometri parziale riserva
carburante “ F” ed inizierà a contare la di-
stanza percorsa da quel punto. In questo
caso, premendo il tasto “RESET” il display
passa alla visualizzazione della modalità
precedente.
Per resettare un contachilometri parziale, selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando “Trip” o “Trip F” inizia a lam-
peggiare (“Trip” o “Trip F” lampeggeranno
solo per cinque secondi). Mentre “Trip” o
“Trip F” lampeggia, premere il tasto “RE-
SET” almeno per un secondo. Se non si az-
zera manualmente il
contachilometri
parziale riserva carburante, esso si azzere-
rà automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
NOTANon è possibile far tornare il display al con-
tachilometri parziale riserva carburante “F”dopo aver premuto il tasto “RESET”.
Totalizzatore contachilometriNOTA
Per il Regno Unito: Per tutte le modali-
tà è possibile alternare la visualizza-
zione delle unità del totalizzatore
contachilometri da chilometri in miglia
premendo il tasto “SELECT” per 1 se-
condo.
Se il totalizzatore contachilometri indi-
ca “-----”, far controllare il display multi-
funzione da un concessionario
Yamaha, in quanto potrebbe essereguasto.
U53BH1H0 4 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 20 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-5
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Contachilometri parziali
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando non viene visualizzato “TRIP
1” o “TRIP 2”, e poi premere il tasto “RE-
SET” per almeno 1 secondo.NOTASe il contachilometri parziale indica “-----”,
fare controllare il display multifunzione da
un concessionario Yamaha, in quanto po-trebbe essere guasto.
Contachilometri parziale cambio olio
Per azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT”, fino a quando non viene visua-
lizzato “OIL CHANGE” e “OIL TRIP”, e poi
premere il tasto “RESET” per almeno 3 se-
condi. Ad azzeramento completato, “OIL
CHANGE” scompare.
Premere nuovamente il tasto “SELECT” per
avviare il contachilometri parziale cambio
olio; il display passerà alla modalità conta-
chilometri parziale cinghia trapezoidale.
Spia cambio olio “OIL CHANGE”
Questo indicatore viene visualizzato dopo i
primi 1000 km (625 mi), e successivamente
ogni 6000 km (3750 mi) per indicare la ne-
cessità di cambiare l’olio motore. Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
il contachilometri parziale cambio olio.
Se si cambia l’olio motore prima che la spia
cambio olio si accenda (ossia prima di rag-
giungere l’intervallo di cambio olio periodi-
co), dopo il cambio dell’olio bisogna
azzerare il contachilometri parziale cambio
olio, se si vuole che indichi al momento giu-
sto il prossimo cambio periodico dell’olio.
NOTA
Se il contachilometri parziale cambio
olio viene azzerato prima dei primi
1000 km (625 mi), l’intervallo di cam-
bio periodico olio successivo sarà ogni
6000 km (3750 mi).
Se il contachilometri parziale cambio
olio indica “-----”, fare controllare il di-
splay multifunzione da un concessio-
nario Yamaha, in quanto potrebbeessere guasto.
Contachilometri parziale sostituzione
cinghia trapezoidale
Per azzerare il contachilometri parziale cin-
ghia trapezoidale, selezionarlo premendo il
tasto “SELECT”, fino a quando non viene vi-
sualizzato “V-BELT” e “BELT TRIP”, e poi
premere il tasto “RESET” per almeno 3 se-
condi. Ad azzeramento completato,
“V-BELT” scompare. Premere nuovamente il
tasto “SELECT” per
avviare il contachilome tri parziale cinghia
trapezoidale; il display passerà alla modali-
tà ODO.
Indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale “V-BELT”
Questo indicatore si accende ogni 20000
km (12500 mi) per indicare la necessità di
sostituire la cinghia trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoidale,
azzerare il contachilometri parziale cinghia
trapezoidale.
Se si sostituisce la cinghia trapezoidale pri-
ma che l’indicatore trapezoidale si accenda
(ossia prima di raggiungere l’intervallo di so-
stituzione periodica della cinghia), dopo il
cambio della cinghia occorre azzerare il
contachilometri parziale cinghia trapezoida-
le, affinché indichi al momento giusto la suc-
cessiva sostituzione periodica della cinghia.
NOTASe l’indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale visualizza “-----”, far controllare il di-
splay multifunzione da un concessionarioYamaha, in quanto potrebbe essere guasto.
Display della temperatura ambiente
“OUT TEMP”
Questo display mostra la temperatura am-
U53BH1H0 5 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分