YAMAHA XENTER 125 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: XENTER 125, Model: YAMAHA XENTER 125 2016Pages: 84, PDF Dimensioni: 1.98 MB
Page 21 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-6
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
biente da –10 C a 40 C con incrementi di
1 C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.NOTA
Se la temperatura ambiente scende
sotto a –10 C, una temperatura infe-
riore a –10 C non verrà visualizzata.
Se la temperatura ambiente sale oltre
40 C, una temperatura superiore a 40
C non verrà visualizzata.
La precisione della temperatura indi-
cata potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
(inferiore a circa 20 km/h (12 mi/h)) o
se ci si ferma a semafori, passaggi a li-vello, ecc.
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contempor aneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per imposta- re le cifre dei minuti. 5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello car-
burante sul display spariscono verso la let-
tera “E” (vuoto). Quando il segmento
inferiore dell’indicatore livello carburante e
la spia riserva carburante “*” iniziano a lam-
peggiare, fare rifornimento il prima possibi-
le. Girando la chiave su “ON”, tutti i
segmenti dell’indicatore livello carburante
sul display appariranno per pochi secondi, e
poi verrà visualizzato il livello carburante ef-
fettivo.
Modalità comando luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello tachimetro per adat-
tarlo alle condizioni di luce esterne.
Per regolare la luminosità
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto “SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia- re il tasto “SELECT” dopo cinque se-
condi. Il display passerà alla modalità di comando luminosità.
4. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare il livello di luminosità desiderato
nel seguente ordine: BL-01 BL-02
BL-03 BL-04 BL-05 BL-01.
5. Girare la chiave su “OFF”.
U53BH1H0 6 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 22 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-7
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU1234H
Interruttori manubrioSinistra
Destra
HAU12401
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
la luce abbagliante e su “ ” per la luce
anabbagliante.
HAU12461
Interruttore indicatori di direzione “ / ”
Spostare questo interr uttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnalare
una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interr uttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAUM1133
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore azionando il
freno anteriore o poste riore per accendere il
motore con il dispositivo d’avviamento. Pri-
ma di accendere il motore, vedere pagina
5-1 per le istruzio ni di avviamento.
HAUS2012
Leva freno anterioreLa leva freno anteriore si trova sul lato de-
stro del manubrio. Per azionare il freno an-
teriore, tirare la leva verso la manopola
acceleratore.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato.
Date le caratteristiche meccaniche di que-
sto impianto, è possibile avvertire un gioco
supplementare nella leva freno anteriore
mentre la leva freno posteriore viene azio-
nata. Vedere “Leva freno posteriore” per in-
formazioni dettagliate sull’impianto di
frenatura unificato.
1. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1. Interruttore avviamento “ ”
132
1
1. Leva freno anteriore
1
U53BH1H0 7 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 23 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-8
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
HAUS1963
Leva freno posterioreLa leva freno posteriore si trova sulla mano-
pola sinistra. Per azionare il freno posterio-
re, tirare la leva verso la manopola.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato.
Quando si tira la leva freno posteriore, ven-
gono applicati il freno posteriore e parte del
freno anteriore. Per ottenere tutta la poten-
za di frenata, applicare contemporanea-
mente entrambe le leve freno.NOTA
Date le caratteristiche meccaniche
dell’impianto di frenatura unificato, è
possibile avvertire un gioco supple-
mentare nella leva freno anteriore
mentre la leva freno posteriore viene tirata.
L’impianto di frenatura unificato non
entrerà in funzione se si applica sol-tanto la leva freno anteriore.
HAUT3591
Tappo serbatoio carburantePer togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-10.)
2. Svitare il tappo serbatoio carburante in
senso antiorario e estrarlo.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante nell’apertura del serbatoio e ruotarlo in
senso orario finché i riferimenti “ ”
sul tappo e sul tappetino in gomma
non risultano allineati.
2. Chiudere la sella.
1. Leva freno posteriore
1
1. Tappo serbatoio carburante
2. Riferimenti di accoppiamento
1
2
U53BH1H0 8 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 24 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-9
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il ta ppo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischiod’incendio.
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il se rbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe- gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carburante
2. Riferimento livello max.
1
2
U53BH1H0 9 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 25 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-10
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
la benzina viene a contatto degli occhi,
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzinasugli abiti, cambiarli.
HAU33524
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 95 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o carburante
super senza piombo. L’uso di carburante
senza piombo prolunga la durata delle can-
dele e riduce i costi di manutenzione.
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-li di calore.
ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-re catalitico.
HAU13933
SellaPer aprire la sella 1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac- censione e girarla in senso antiorario
nella posizione di “OPEN”.NOTANon premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella 1. Abbassare la sella e poi premerla ver-
so il basso per bloccarla in posizione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac- censione se si lascia incustodito lo
Carburante consigliato:
Solo benzina normale senza piombo
Capacità serbatoio carburante:
8.0 L (2.1 US gal, 1.8 Imp.gal)1. Svoltare.
1
U53BH1H0 10 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 26 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-11
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
scooter.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-mente prima di utilizzare il mezzo.
HAUT3711
Poggiapiedi passeggeroPer utilizzare il poggiapiedi passeggero,
estrarlo come illustrato nella figura.
Per reinserire il poggiapiedi passeggero,
spingerlo all’interno nella sua posizione ori-
ginaria.
HAUT4870
Vani portaoggettiATTENZIONE
HCA17841
Fare attenzione ai seguenti punti quando
si usano i vani portaoggetti.
Dato che i vani portaoggetti accu-
mulano calore quando sono espo-
sti al sole e/o al calore del motore,
non riporre oggetti sensibili al calo-
re, consumabili o infiammabili al
loro interno.
Per evitare che l’umidità si propaghi
nei vani portaoggetti, mettere gli
oggetti bagnati in una busta di pla-
stica prima di riporli nei vani porta-
oggetti.
Dato che i vani portaoggetti posso-
no bagnarsi durante il lavaggio del
veicolo, mettere in una busta di pla-
stica gli oggetti riposti in essi.
Non tenere oggetti di valore o fragilinei vani portaoggetti.
1. Poggiapiedi passeggero
1
U53BH1H0 11 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 27 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-12
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
Vano portaoggetti anteriore
Per aprire il vano portaoggettiSpingere il pulsante per aprire lo sportello
vano portaoggetti.
Per chiudere il vano portaoggettiSpingere lo sportello vano portaoggetti nel-
la sua posizione originaria.
AVVERTENZA
HWA11192
Non superare il limite di carico di
0.3 kg (0.7 lb) per lo scomparto por-
taoggetti anteriore.
Non superare il carico massimo di179 kg (395 lb) per il veicolo. Vano portaoggetti posteriore
Il vano portaoggetti posteriore si trova sotto
la sella. (Vedere pagina 3-10.)
AVVERTENZA
HWAT1052
Non superare il limite di carico di 3
kg (7 lb) per lo scomparto portaog-
getti posteriore.
Non superare il carico massimo di179 kg (395 lb) per il veicolo.
NOTA
Alcuni caschi non si possono riporre
nel vano portaoggetti a causa della
loro dimensione o forma.
Non lasciare lo scooter incustodito conla sella aperta.
HAU46023
Assieme ammortizzatore
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
1. Scomparto portaoggetti anteriore
2. Tasto
1
2
1. Vano portaoggetti posteriore
1
1. Assieme ammortizzatore
1
U53BH1H0 12 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 28 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-13
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessiona-
rio Yamaha per qualsiasi assisten-za.
HAU15113
Portapacchi
AVVERTENZA
HWA10172
Non superare il limite di carico di 5
kg (11 lb) per il portapacchi.
Non superare il carico massimo di179 kg (395 lb) per il veicolo.
HAUT3482
Supporto portabagagliTirare verso l’esterno il supporto portabaga-
gli, quindi spostare la parte superiore del
supporto come illustrato nella figura per ag-
ganciarvi sopra gli elementi.
AVVERTENZA
HWAT1091
Non superare il limite di carico di 3
kg (7 lb) per l’attacco cinghia porta-
bagagli.
Non superare il carico massimo di179 kg (395 lb) per il veicolo.
1. Portapacchi
1
1. Supporto portabagagli
1
U53BH1H0 13 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 29 of 84

4-1
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
HAU15599
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare semp re le procedure
e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o ma nutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicol o se si riscontrano problemi. Se non si ries ce ad eliminare un problema con le procedu refornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
Fare rifornimento se necessario.
Controllare l’assenza di perdit
e nel circuito del carburante. 3-9
Olio motore Controllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, aggiungere olio del ti
po consigliato fino al livello secondo
specifica.
Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-12
Olio della trasmissione finale Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-14
Liquido refrigerante Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido refriger
ante del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento. 6-15
U53BH1H0 1 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 30 of 84

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
4-2
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Freno anteriore Controllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e
cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare il gioco della leva.
Regolare se necessario.
Controllare l’usura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specificato fino al livello secondo specifica.
Verificare che non ci siano pe rdite nell’impianto idraulico. 6-21, 6-22, 6-23
Freno posteriore Controllare il funzionamento.
Lubrificare il cavo se necessario.
Controllare il gioco della leva.
Regolare se necessario. 6-21, 6-22
Manopola acceleratore Accertarsi che il movimento sia agevole.
Controllare il gioco della manopola acceleratore.
Se necessario, fare regolare il gioco del
la manopola acceleratore e lubrificare il
cavo ed il corpo della manopola da un concessionario Yamaha. 6-18, 6-24
Cavi di comando Accertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare se necessario. 6-24
Ruote e pneumatici Controllare l’assenza di danneggiamenti.
Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
Controllare la pressione dell’aria.
Correggere se necessario. 6-19, 6-20
Leve del freno Accertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario. 6-25
Cavalletto centrale Accertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare il punto di rotazione se necessario. 6-25
Fissaggi della parte ciclistica Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
Serrare se necessario. —
Strumenti, luci, segnali e
interruttori Controllare il funzionamento.
Correggere se necessario.
—
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
U53BH1H0 2 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分