YAMAHA XV1900A 2013 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2013, Model line: XV1900A, Model: YAMAHA XV1900A 2013Pages: 90, PDF Dimensioni: 1.76 MB
Page 21 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Tachimetro
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
ContagiriIl contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.
ATTENZIONE
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 5000 giri/min. e oltreSegnalatore livello carburante
Il segnalatore livello carburante indica la
quantità di carburante contenuta nel serba-
toio carburante. Man mano che il livello car-
burante scende, l’ago si sposta verso la lettera “E” (vuoto). Quando l’ago raggiunge
“E”, nel serbatoio carburante restano circa
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal). Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimento il più
presto possibile.
Quando la chiave viene portata su “ON”,
l’ago del segnalatore livello carburante per-
corre per una volta l’intera gamma di carbu-
rante e poi ritorna alla quantità attuale per
provare il circuito elettrico.
NOTADopo il rifornimento, il segnalatore livello
carburante non indica il livello carburante
corretto a meno che non si superino i 5 km/h
(3 mi/h).
1. Tachimetro
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1. Indicatore del livello del carburante
U1CRH2H0.book Page 6 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM
Page 22 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Totalizzatore contachilometri, contachi-
lometri parziale, contachilometri parzia-
le riserva carburante e orologio digitale
Premere l’interruttore “SELECT” per alter-
nare sul display le modalità totalizzatore
contachilometri “ODO”, contachilometri par-
ziale “TRIP 1” e “TRIP 2” e orologio digitale
nel seguente ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → Orologio digi-
tale → ODO
Se si accende la spia livello carburante (ve-
dere pag. 3-3), il display del totalizzatore
contachilometri passerà automaticamente
alla modalità “F-TRIP”, contachilometri par-
ziale riserva carburante, ed inizierà a con-
teggiare la distanza percorsa a partire da
quel punto. In tal caso, premere l’interrutto-
re “SELECT” per alternare sul display le va- rie modalità di contachilometri parziale,
totalizzatore contachilometri e orologio digi-
tale nel seguente ordine:
F-TRIP
→ TRIP 1 → TRIP 2 → Orologio di-
gitale → ODO → F-TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo l’interruttore “SE-
LECT” e poi premere l’interruttore reset per
almeno un secondo. Se non si azzera ma-
nualmente il contachilometri parziale riser-
va carburante, esso si azzererà
automaticamente, e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
Per regolare l’orologio digitale
1. Premere l’interruttore “SELECT” per commutare il display sulla modalità
orologio digitale. 2. Premere gli interruttori “SELECT” e re-
set insieme per almeno due secondi.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, premere l’interruttore re-
set per regolare le ore.
4. Premere l’interruttore “SELECT”, e le cifre dei minuti inizieranno a lampeg-
giare.
5. Premere l’interruttore reset per regola- re i minuti.
6. Premere l’interruttore “SELECT” e poi
rilasciarlo per avviare l’orologio digita-
le.
Dispositivo di autodiagnosi
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome- tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva/orologio
1. Orologio digitale
1. Spia guasto motore “ ”
2. Display codice di errore
3. Spia immobilizer
1
2
3
U1CRH2H0.book Page 7 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM
Page 23 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qualsi-
asi di questi circuiti, la spia guasto motore si
accende o lampeggia, e il display del totaliz-
zatore contachilometri/contachilometri par-
ziale/orologio digitale indica un codice di
errore.
Se il display del totalizzatore contachilome-
tri/contachilometri parziale/orologio digitale
indica codici di errore, annotare il numero
del codice e poi fare controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti del
sistema immobilizzatore, la spia immobili-
zer lampeggia ed il display indica un codice
di errore.NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da un’in-
terferenza del transponder. Se appare que-
sto codice di errore, provare ad eseguire
quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-re il motore.
NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedire
l’avviamento del motore.2. Se il motore si accende, spegnerlo eprovare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi standard.ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.
Modalità comando luminosità
La luminosità si può regolare per quanto se-
gue:●
il pannello dello strumento multifunzio-
ne (posizione numero “1”)
●
il display a cristalli liquidi (LCD) (posi-
zione numero “2”)
●
gli aghi del tachimetro, del contagiri, e
del segnalatore livello carburante (po-
sizione numero “3”)
Selezionare la modalità di comando lumino-
sità come segue.
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto l’inter- ruttore “SELECT”.
1. Pannello dello strumento multifunzione
2. LCD
3. Lancetta del tachimetro
4. Lancetta contagiri
5. Lancetta del segnalatore livello carburante
U1CRH2H0.book Page 8 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM
Page 24 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia-re l’interruttore “SELECT” dopo cinque
secondi.
Viene visualizzata la posizione nume-
ro “1”.
4. Regolare il livello di luminosità del pan- nello dello strumento multifunzione
premendo l’interruttore reset.
5. Premere l’interruttore “SELECT” per selezionare il display a cristalli liquidi
(LCD).
Viene visualizzata la posizione nume-
ro “2”.
Regolare il livello di luminosità del di-
splay a cristalli liquidi (LCD) premendo
l’interruttore reset. 6. Premere l’interruttore “SELECT” per
selezionare gli aghi del tachimetro, del
contagiri, e del segnalatore livello car-
burante.
Viene visualizzata la posizione nume-
ro “3”.
Regolare il livello di luminosità degli
aghi del tachimetro, del contagiri, e del
segnalatore livello carburante premen-
do l’interruttore reset. 7. Premere l’interruttore “SELECT”.
Il display del totalizzatore contachilo-
metri/contachilometri parziale/orologio
digitale ritornerà alla modalità prece-
dente.1. Pannello dello strumento multifunzione
2. Posizione numero “1”
3. Display del livello di luminosità
1. LCD
2. Posizione numero “2”
3. Display del livello di luminosità
1. Lancetta del tachimetro
2. Lancetta contagiri
3. Lancetta del segnalatore livello carburante
4. Posizione numero “3”
5. Display del livello di luminosità
U1CRH2H0.book Page 9 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM
Page 25 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU1234B
Interruttori manubrio SinistraDestra
HAU40751
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “ / ” /
interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
l’abbagliante e su “ ” per l’anabbagliante.
Per lampeggiare con l’abbagliante, premere
sul lato anabbagliante “ ” del commuta-
tore luce abbagliante/anabbagliante mentre
il faro è sull’anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “ ” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12711
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
1. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “ / ” / inter-
ruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1. Interruttore “SELECT”
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore luci d’emergenza “ ”
3. Interruttore avviamento “ ”
U1CRH2H0.book Page 10 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM
Page 26 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU41700
La spia guasto motore si accende quando si
gira la chiave su “ON” e si preme l’interrut-
tore avviamento, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU44602
Interruttore “SELECT”
Questo interruttore viene utilizzato per ese-
guire selezioni nelle modalità totalizzatore
contachilometri e contachilometri parziali,
per regolare l’orologio digitale e il controllo
della luminosità dello strumento multifunzio-
ne.
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-5 per informazioni dettagliate.
HAU12820
Leva frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-20.)
HAU12881
Pedale cambio Il pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e viene usato in combinazione
con la leva frizione quando si cambiano le
marce della trasmissione sempre in presa a
5 marce installata su questo motociclo.NOTAUsare la punta o il tacco della scarpa per
passare ad una marcia superiore, e la punta
per passare ad una marcia inferiore.
1. Leva frizione
1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
U1CRH2H0.book Page 11 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM
Page 27 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU12891
Leva freno La leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
HAU39540
Pedale freno Il pedale freno si trova sul lato destro del ve-
icolo.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato.
Premendo il pedale freno, si attiva il freno
posteriore ed una quota del freno anteriore.
Per ottenere tutta la potenza di frenata, ap-
plicare contemporaneamente la leva freno
ed il pedale freno.
HAU13122
Tappo serbatoio carburante Per togliere il tappo serbatoio carburan-
te
Spostare il coperchietto della serratura tap-
po serbatoio carburante, inserire la chiave
nella serratura e farle fare un quarto di giro
in senso orario. La serratura si apre e si può
togliere il tappo serbatoio carburante.
1. Leva freno
1. Pedale freno
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio carburante
2. Riferimento “ ”
3. Sbloccare.
4. Serratura.
U1CRH2H0.book Page 12 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM
Page 28 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante1. Inserire il tappo serbatoio carburante nell’apertura del serbatoio con la chia-
ve nella serratura e con il
riferimento “ ” rivolto in avanti.
2. Riportare la chiave nella sua posizione originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.NOTANon si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA10131
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia installato correttamente prima
di mettersi in marcia. Le perdite di carbu-
rante costituiscono un rischio d’incen-
dio.
HAU13212
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu- rante. Smettere di riempire quando il
carburante raggiunge il fondo del boc-
chettone riempimento. Considerando
che il carburante si espande quando si
riscalda, il calore del motore o del sole
potrebbe fare traboccare il carburante
dal serbatoio carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15151
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-rante
2. Riferimento livello max.
2
1
U1CRH2H0.book Page 13 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM
Page 29 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU54600
ATTENZIONE
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzarebenzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata delle
candele e riduce i costi di manutenzione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol conte-
nente etanolo e quello contenente metano-
lo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non supe-
ra il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il ga-
sohol contenente metanolo in quanto può
provocare danneggiamenti all’impianto di
alimentazione, oppure problemi alle presta-
zioni del veicolo.
HAUB1300
Tubetto sfiato serbatoio carbu-
rante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante Prima di utilizzare il motociclo:●
Controllare il collegamento del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante.
●
Verificare che il tubetto sfiato serbatoio
carburante/tubo di troppopieno serba-
toio carburante non presenti fessure o
danneggiamenti, e sostituirlo se è dan-
neggiato.
●
Controllare che l’estremità del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante non
sia otturata, pulirla se necessario.
Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo (ga-
sohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 16.0 L (4.23 US gal, 3.52 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia livello
carburante): 3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
1. Tubetto di sfiato/troppopieno del serbatoio
carburante1
U1CRH2H0.book Page 14 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM
Page 30 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
●
Controllare che l’estremità del tubetto
sfiato serbatoio carburante/tubo di
troppopieno serbatoio carburante sia
posizionata dentro al morsetto.
HAU13433
Convertitore catalitico Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10862
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:●
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
●
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
●
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
●
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-
li di calore.
ATTENZIONE
HCA10701
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-
re catalitico.
HAU34042
Sella pilota Per togliere la sella pilota1. Inserire la chiave nella serratura sella e poi girarla in senso antiorario.
2. Tenendo la chiave in questa posizio- ne, alzare il lato anteriore della sella e
poi estrarla.
Per installare la sella pilota 1. Inserire la sporgenza sul lato posterio- re della sella nel supporto sella come
illustrato in figura.1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
U1CRH2H0.book Page 15 Tuesday, August 7, 2012 2:21 PM