Abarth Grande Punto 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2010, Model line: Grande Punto, Model: Abarth Grande Punto 2010Pages: 206, PDF Dimensioni: 3.1 MB
Page 151 of 206

150
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Centralina vano motore
Per accedere alla centralina portafusibili
ubicata accanto alla batteria, occorre ri-
muovere il relativo coperchio di prote-
zione fig. 34.
fig. 35F0M0417m
fig. 34F0M0416m
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 150
Page 152 of 206

151
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Centralina vano bagagli
Per accedere alla centralina portafusibili
ubicata sul lato sinistro del vano bagagli,
occorre aprire l’apposito sportellino di
ispezione (come illustrato infig. 36).
fig. 37F0M0372m
fig. 36F0M0246m
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 151
Page 153 of 206

152
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
7,5
7,5
5
5
10
5
20
20
20
20 1
8
13
2
5
11
4
6
14
7
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia portastrumenti fig. 33
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante destro
Luce anabbagliante sinistro, correttore, correttore assetto proiettore
Alimentazione INT/A per bobine teleruttori su centralina fusibili motore
e bobine teleruttori su centralina body computer
Luce plafoniera anteriore, luce plafoniera posteriore, luci su pantine,
luci Ingombro porte, luce bagagliaio
Alimentazione + batteria per presa di diagnosi EOBD, centralina
climatizzatore automatico, sirene allarme, autoradio, centralina convergence
Alimentazione INT per quadro strumento, interruttore su pedale stop
(contatto N.O.), luce terzo stop
Motorini blocco/sblocco porte, motorini attivazione dead lock, motorino
sblocco portellone
Elettropompa lavacristallo/lavalunotto
Motorino alzacristallo su porta anteriore lato guida
Motorino alzacristallo su porta anteriore lato passeggero
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 152
Page 154 of 206

153
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
5
7,5
5
5 12
9
3
10
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Alimentazione INT per illuminazione plancette comandi, centralina parcheggio,
centralina rilevazione pressione pneumatici, movimentazione specchi elettrici esterni,
sensore pioggia, centralina tetto elettrico, presa infotelematica my-port
Centralina air bag
Quadro strumento
Alimentazione INT per interruttore su pedale stop (contatto NC),
interruttore su pedale frizione, gruppo riscaldatore interno, centralina convergence,
sistema predisposizione autoradio
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 153
Page 155 of 206

154
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
09
10
11
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
2420
10
10
15
30
5
10
5
7,5
30
15
10
20
5 Centralina vano motore fig. 35
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Elettropompa lavaproiettore
Avvisatore acustico monotonale
Carichi secondari sistema controllo motore
Luce abbagliante sinistro, luce abbagliante destro
Riscaldatore supplementare PTC1
Centralina controllo motore, teleruttore gestione sistema controllo motore
Centralina controllo motore (alimentazione di potenza)
Centralina controllo motore, teleruttore gestione sistema controllo motore
Compressore condizionatore
Lunotto termico
Elettropompa carburante su serbatoio
Carichi primari (bobine e iniettori) sistema controllo motore Fire
Centralina controllo sistema frenante BSM (centralina e gruppo elettrovalvole)
Centralina sistema guida elettrica ESP (alimentazione +chiave),
centralina sistema freno NFR (alimentazione +chiave), sensore imbardata su tunnel
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 154
Page 156 of 206

155
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
30
84
85
86
87
8815
–
–
15
5
7,5
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luce fendinebbia sinistro, luce fendinebbia destro
Disponibile
Presa di corrente (predisposizione)
Presa di corrente abitacolo, accendisigari
Luce retromarcia, bobine teleruttori su centralina fusibili motore, debimetro,
sensore presenza acqua nel gasolio
Sbrinatore su specchio esterno lato guida, sbrinatore su specchio esterno passeggero
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 155
Page 157 of 206

156
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
17
14
01
03
04
15
10
16
08
07
05
11
13
09
06
0220
7,5
–
–
10
15
–
10
10
–
15
–
5
10
–
– Centralina vano bagagli fig. 37
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Sistema apertura elettrica tetto apribile
Centralina gestione sistema allarme
Disponibile
Disponibile
Movimentazione elettrica lombare su sedile anteriore lato guida
Centralina amplificatore audio sistema HI FI branded
Disponibile
Altoparlante subwoofer su fiancata posteriore lato destro
Termoforo riscaldatore su sedile anteriore lato guida
Sistema gancio traino (sede predisposta per montaggio fusibile in after market)
Presa di corrente nel vano bagagliaio
Disponibile
Centralina rilevazione pressione pneumatici TPMS
Termoforo riscaldatore su sedile anteriore lato passeggero
Disponibile
Disponibile
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 156
Page 158 of 206

157
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
RICARICA DELLA
BATTERIA
AVVERTENZA La descrizione della pro-
cedura di ricarica della batteria è riporta-
ta unicamente a titolo informativo. Per l’e-
secuzione di tale operazione, si racco-
manda di rivolgersi alla Rete Assistenzia-
le Abarth.
Si consiglia una ricarica lenta a basso am-
peraggio per la durata di circa 24 ore. Una
carica rapida con correnti elevate po-
trebbe danneggiare la batteria.
Il liquido contenuto nella
batteria è velenoso e corro-
sivo, evitare il contatto con la pelle
e gli occhi. L’operazione di ricarica
della batteria deve essere effettuata
in ambiente ventilato e lontano da
fiamme libere o possibili fonti di scin-
tille, per evitare il pericolo di scoppio
e d’incendio.
ATTENZIONEPer effettuare la ricarica, procedere come
segue:
❒scollegare il morsetto dal polo negati-
vo della batteria;
❒collegare ai poli della batteria i cavi del-
l’apparecchio di ricarica, rispettando le
polarità;
❒accendere l’apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegnere l’appa-
recchio prima di scollegarlo dalla bat-
teria;
❒ricollegare il morsetto al polo negati-
vo della batteria.
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 157
Page 159 of 206

158
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
fig. 38F0M0237m
La vettura deve essere sollevata solo la-
teralmente disponendo l’estremità dei
bracci od il sollevatore da officina nelle zo-
ne illustrate in figura.
AVVERTENZA In caso di sollevamento la-
terale con sollevatore di officina, prestare
attenzione durante l’operazione a non
danneggiare le minigonne.
SOLLEVAMENTO
DELLA VETTURA
Nel caso in cui si rendesse necessario sol-
levare la vettura, recarsi presso la Rete As-
sistenziale Abarth, che è attrezzata di pon-
ti a bracci o sollevatori da officina.
Non tentare di ricaricare
una batteria congelata: oc-
corre prima sgelarla, altrimenti si cor-
re il rischio di scoppio. Se vi è stato
congelamento, occorre far controlla-
re la batteria prima della ricarica, da
personale specializzato, per verifica-
re che gli elementi interni non si sia-
no danneggiati e che il contenitore
non si sia fessurato, con rischio di fuo-
riuscita di acido velenoso e corrosivo.
ATTENZIONE
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 158
Page 160 of 206

159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
TRAINO DELLA
VETTURA
L’anello di traino, fornito in dotazione con
la vettura è ubicato nel contenitore degli
attrezzi, sotto il tappeto di rivestimento
nel bagagliaio.
AGGANCIO DELL’ANELLO
DI TRAINO fig. 39
Procedere come segue:
❒sganciare il tappo A;
❒prelevare l’anello di traino Bdal pro-
prio supporto;
❒avvitare a fondo l’anello sul perno fi-
lettato posteriore od anteriore.
Durante il traino ricordarsi
che non avendo l’ausilio del
servofreno e del servosterzo per fre-
nare è necessario esercitare un mag-
gior sforzo sul pedale e per sterzare è
necessario un maggior sforzo sul vo-
lante. Non utilizzare cavi flessibili per
effettuare il traino, evitare gli strap-
pi. Durante le operazioni di traino ve-
rificare che il fissaggio del giunto alla
vettura non danneggi i componenti a
contatto. Nel trainare la vettura è ob-
bligatorio rispettare le specifiche nor-
me di circolazione stradale, relative sia
al dispositivo di traino, sia al compor-
tamento da tenere sulla strada.
ATTENZIONE
fig. 39F0M043Ab
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 159