Abarth Grande Punto 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2010, Model line: Grande Punto, Model: Abarth Grande Punto 2010Pages: 206, PDF Dimensioni: 3.1 MB
Page 181 of 206

180
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
I rivestimenti tessili della vo-
stra vettura sono dimensio-
nati per resistere a lungo al-
l'usura derivante dall'utilizzo
normale del mezzo. Pur tuttavia è as-
solutamente necessario evitare sfrega-
menti traumatici e/o prolungati con ac-
cessori di abbigliamento quali fibbie
metalliche, borchie, fissaggi in Velcro e
simili, in quanto gli stessi, agendo in
modo localizzato e con una elevata
pressione sui filati, potrebbero provo-
care la rottura di alcuni fili con conse-
guente danneggiamento della fodera.VOLANTE / POMELLO LEVA
CAMBIO RIVESTITI
IN VERA PELLE
La pulizia di questi componenti deve es-
sere effettuata esclusivamente con acqua
e sapone neutro.
Non usare mai alcool e/o prodotti a base
alcolica.
Prima di utilizzare prodotti commerciali
specifici per la pulizia degli interni di au-
toveicoli assicurarsi, attraverso un’atten-
ta lettura delle indicazioni riportate sul-
l’etichetta dei prodotti, che gli stessi non
contengano alcool e/o sostanze a base al-
colica.
Se durante le operazioni di pulitura del cri-
stallo parabrezza con prodotti specifici per
vetri gocce dello stesso si depositano ac-
cidentalmente sul volante / pomello è ne-
cessario rimuoverle all’istante e procede-
re successivamente a lavare l’area inte-
ressata con acqua e sapone neutro.
AVVERTENZA Si raccomanda, in caso di
utilizzo di bloccasterzo al volante, la massi-
ma cura nella sua sistemazione al fine di evi-
tare abrasioni della pelle di rivestimento. PARTI IN PLASTICA
Si consiglia di eseguire la normale pulizia del-
le plastiche interne con un panno inumidito
in una soluzione di acqua e detergente neu-
tro non abrasivo. Per la rimozione di mac-
chie grasse o resistenti, utilizzare prodotti
specifici per la pulizia di plastiche, privi di sol-
venti e studiati per non alterare l’aspetto ed
il colore dei componenti.
AVVERTENZA Non utilizzare alcool o
benzine per la pulizia del vetro del quadro
strumenti.
161-180 Abarth IT:161-180 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 180
Page 182 of 206

181
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE ..................................... 182
CODICI MOTORE - VERSIONI CARROZZERIA ....... 184
MOTORE ............................................................................... 184
ALIMENTAZIONE ............................................................... 185
TRASMISSIONE .................................................................... 185
FRENI ...................................................................................... 186
SOSPENSIONI ...................................................................... 186
STERZO ................................................................................. 186
RUOTE ................................................................................... 187
DIMENSIONI ........................................................................ 190
PRESTAZIONI ...................................................................... 191
PESI .......................................................................................... 191
RIFORNIMENTI ................................................................... 192
FLUIDI E LUBRIFICANTI ................................................... 193
CONSUMO DI CARBURANTE ....................................... 195
EMISSIONI DI CO
2............................................................. 196
D D
A A
T T
I I
T T
E E
C C
N N
I I
C C
I I
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 181
Page 183 of 206

TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI
DATI DI IDENTIFICAZIONE fig. 1
È applicata sul lato sinistro del pavimento
posteriore nel vano bagagli e riporta i se-
guenti dati:
BNumero di omologazione.
CCodice di identificazione del tipo di
veicolo.
DNumero progressivo di fabbricazione
dell’autotelaio.
EPeso massimo autorizzato del veico-
lo a pieno carico.
FPeso massimo autorizzato del veico-
lo a pieno carico più il rimorchio.
GPeso massimo autorizzato sul primo
asse (anteriore).HPeso massimo autorizzato sul secon-
do asse (posteriore).
ITipo motore.
LCodice versione carrozzeria.
MNumero per ricambi.
NValore corretto del coefficiente di fu-
mosità (per motori a gasolio).
DATI PER
L’IDENTIFICAZIONE
Si consiglia di prendere nota delle sigle di
identificazione. I dati di identificazione
stampigliati e riportati dalle targhette so-
no i seguenti:
❒Targhetta riassuntiva dei dati di identi-
ficazione.
❒Marcatura dell’autotelaio.
❒Targhetta di identificazione vernice car-
rozzeria.
❒Marcatura del motore.
fig. 1F0M047Ab
182
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 182
Page 184 of 206

MARCATURA
DELL’AUTOTELAIO fig. 3
È stampigliata sul pianale dell’abitacolo, vi-
cino al sedile anteriore destro.
❒tipo del veicolo;
❒numero progressivo di fabbricazione
dell’autotelaio.MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta
il tipo e il numero progressivo di fabbri-
cazione.
TARGHETTA DI
IDENTIFICAZIONE VERNICE
CARROZZERIA fig. 2
È applicata sul montante esterno del por-
tellone (lato sinistro) del vano bagagli e ri-
porta i seguenti dati:
AFabbricante della vernice.
BDenominazione del colore.
CCodice Fiat del colore.
DCodice del colore per ritocchi o
riverniciatura.
fig. 2F0M0167mfig. 3F0M0168m
183
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 183
Page 185 of 206

184
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
CODICI MOTORE -
VERSIONI
CARROZZERIA
VERSIONE1.4 T-JET
Codice tipo 199A8000
Ciclo Otto
Numero e posizione cilindri 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi mm 72 x 84
Cilindrata totale cm31368
Rapporto di compressione 9,8 ± 0,2
Potenza massima (CEE) kW 114
CV 155
(❏)regime corrispondente giri/min 5500
Coppia massima (CEE) Nm 201/230 (*)
kgm 20
regime corrispondente giri/min 5000/3000 (*)
Candele di accensione NGK IKR9F8
Carburante Benzina verde senza piombo
95 RON oppure 98 RON
(Specifica EN228)
(*) Con OVER-BOOST
(❏) La potenza massima di 155CV è ottenuta utilizzando benzina verde senza piombo
a 98 RON
Versioni 1.4 T-JET
Codice motore199A8000
Codice versione
carrozzeria199AXN1B28
MOTORE
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 184
Page 186 of 206

185
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
ALIMENTAZIONE
1.4 T-JET
Alimentazione Iniezione elettronica Multipoint
Modifiche o riparazioni dell’impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto
delle caratteristiche tecniche dell’impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
ATTENZIONE
TRASMISSIONE
1.4 T-JET
Cambio di velocità A sei marce avanti più retromarcia con sincronizzatori per l’innesto delle marce avanti
Frizione Autoregistrante con pedale senza corsa a vuoto
Trazione Anteriore
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 185
Page 187 of 206

186
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
SOSPENSIONI
1.4 T-JET
Anteriori a ruote indipendenti tipo Mc Pherson
Posteriori ad assale torcente con ruote interconnesse
FRENI
1.4 T-JET
Freni di servizio:
– anteriori a disco
– posteriori a disco
Freno di stazionamento comandato da leva a mano, agente sui freni posteriori
AVVERTENZA Acqua, ghiaccio e sale antigelo sparsi sulle strade si possono depositare sui dischi freno, riducendo l’efficacia
frenante alla prima frenata.
STERZO
1.4 T-JET
Tipo a pignone e cremagliera con servosterzo elettrico
Diametro di sterzata
(tra marciapiedi) m 11
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 186
Page 188 of 206

187
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
LETTURA CORRETTA
DEL PNEUMATICO fig. 4
Esempio: 205/45 R17 88V
205 = Larghezza nominale (S, distanza in
mm tra i fianchi).
45 = Rapporto altezza/larghezza (H/S)
in percentuale.
R = Pneumatico radiale.
17 = Diametro del cerchio in pollici
(Ø).
88 = Indice di carico (portata).
V = Indice di velocità massima.
RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in lega.
Pneumatici Tubeless a carcassa radiale. Sul
libretto di Circolazione sono inoltre ri-
portati tutti i pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali di-
scordanze tra “Libretto di uso e manu-
tenzione” e “Libretto di circolazione” oc-
corre considerare solamente quanto ri-
portato su quest’ultimo.
Per la sicurezza di marcia è indispensabi-
le che la vettura sia dotata di pneumatici
della stessa marca e dello stesso tipo su
tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici Tubeless
non impiegare camere d’aria.
fig. 4F0M0169m
RUOTA DI SCORTA
Cerchio in acciaio stampato.
Pneumatico Tubeless.
ASSETTO RUOTE
Convergenza
anteriore totale: –1 ± 1 mm
Convergenza
posteriore totale: 1,7 ± 2 mm
I valori si riferiscono a vettura in ordine di
marcia.
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 187
Page 189 of 206

LETTURA CORRETTA
DEL CERCHIO fig. 4
Esempio: 7J x 17” ET39
7 = larghezza del cerchio in pollici 1.
J = profilo della balconata (risalto la-
terale dove appoggia il tallone del
pneumatico) 2.
17 = diametro di calettamento in pol-
lici (corrisponde a quello del
pneumatico che deve essere
montato) 3= Ø.
ET39 = campanatura ruota (distanza tra
il piano di appoggio disco/cerchio
e mezzeria cerchio ruota). Indice di carico (portata)
70= 335 kg 81= 462 kg
71= 345 kg 82= 475 kg
72= 355 kg 83= 487 kg
73= 365 kg 84= 500 kg
74= 375 kg 85= 515 kg
75= 387 kg 86= 530 kg
76= 400 kg 87= 545 kg
77= 412 kg 88= 560 kg
78= 425 kg 89= 580 kg
79= 437 kg 90= 600 kg
80= 450 kg 91= 615 kg Indice di velocità massima
Q= fino a 160 km/h.
R= fino a 170 km/h.
S= fino a 180 km/h.
T= fino a 190 km/h.
U= fino a 200 km/h.
H= fino a 210 km/h.
V= fino a 240 km/h.
Indice di velocità massima
per pneumatici da neve
QM + S= fino a 160 km/h.
TM + S= fino a 190 km/h.
HM + S= fino a 210 km/h.
188
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 188
Page 190 of 206

189
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Versione Cerchi (**) Pneumatici in dotazione
1.4 T-JET6,5J x 17 ET36 205/45 R17 88V
7J x 17 ET39 215/45 R17 91Y (*)
(*) Pneumatico non catenabile
(**) Interasse delle colonnette 100 mm e colonnette M12 x 1,5 utilizzare solo ruote previste per questa vettura.
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Pneumatici A medio carico A pieno carico
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
215/45 R17 91Y 2,3 2,1 2,2 2,2
205/45 R17 88V 2,3 2,1 2,2 2,2
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a
pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
In caso di marcia a velocità superiori di 160 km/h, gonfiare i pneumatici ai valori previsti per le condizioni di pieno carico.
In presenza di sistema T.P.M.S. il valore della pressione deve essere + 0,1 bar rispetto al valore prescritto.
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 189