Alfa Romeo 159 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2008, Model line: 159, Model: Alfa Romeo 159 2008Pages: 303, PDF Dimensioni: 4.9 MB
Page 281 of 303

279
ALFA 159 SPORTWAGON
A0E0274mfig. 10
Non collegare alla presa
di corrente accessori con
assorbimento superiore a
quello massimo indicato. Un pro-
lungato assorbimento di corrente
può scaricare la batteria impeden-
do il successivo avviamento del
motore.
PRESA DI CORRENTE
(a richiesta per versioni/
mercati ove prevista)
È ubicata sul lato sinistro del bagagliaio.
Per utilizzare la presa aprire lo sportel-
loA-fig. 10. La presa è alimentata
con chiave inserita nel dispositivo di av-
viamento e può essere utilizzata solo
con accessori ad assorbimento massimo
di 15A (potenza 180W).
A0E0281mfig. 11 A0E0282mfig. 12
RETE PORTAOGGETTI
(a richiesta per versioni/
mercati ove previsto)
Sul lato destro e sinistro del bagagliaio
è presente una rete fermabagagli.
–fig. 11-
versione con sportello latera-
le (ove previsto)
–fig. 12- versione senza sportello la-
teraleA richiesta per versioni/mercati ove pre-
visto può inoltre essere presente un’ul-
teriore rete portaoggetti.
Page 282 of 303

Utilizzando le sedi A-fig. 13dispo-
ste nella parte anteriore del bagagliaio
agganciare la rete nella posizione indi-
cata in fig. 16.
Utilizzando invece le sedi B-fig. 14
per agganciare la rete nella parte po-
steriore del bagagliaio.
280
ALFA 159 SPORTWAGON
A0E0275mfig. 13A0E0276mfig. 15
A0E0277mfig. 16
A0E0308mfig. 14
Per fissare la rete inserire i ganci A-fig.
15nelle sedi Be spingere verso il bas-
so.
Per sganciare la rete sfilarla verso l’al-
to mantenendo premuto il punto Cdel-
l’attacco.
Page 283 of 303

TENDINA COPRIBAGAGLIO
La tendina copribagaglio A-fig. 17può
essere arrotolata e rimossa.
Per arrotolarla sfilare i due perni poste-
rioriB-fig. 18dalle rispettive sedi.
AVVERTENZAAccompagnare la ten-
dina mentre si arrotola, tenendola dalla
manigliaC-fig. 17.
A0E0278mfig. 17A0E0279mfig. 18A0E0280mfig. 19
281
ALFA 159 SPORTWAGON
Per rimettere la tendina, procedere co-
me segue:
❒infilare la tendina nell’apposita sede
sul lato sinistro (lato senza leva);
❒mantenendo la leva D-fig. 19sol-
levata inserire la tendina nell’appo-
sita sede sul lato destro;
❒rilasciare la leva D. ATTENZIONEPer togliere la tendina
arrotolarla e verificare che anche la rete
di separazione abitacolo (ove prevista)
sia arrotolata (vedere paragrafo se-
guente), quindi sollevare verso l’alto la
levaD-fig. 19. Sollevare e sfilare la
tendina dal bagagliaio.
Page 284 of 303

TENDINA CON RETE
SUPERIORE SEPARAZIONE
ABITACOLO
(ove prevista)
Su alcune versioni è presente, oltre la
tendina copribagagliaio, anche una rete
superiore di separazione abitacolo fig.
20.
La rete di separazione tra l’abitacolo e
il bagagliaio è contenuta in una barra
specifica.
A0E0283mfig. 20A0E0287mfig. 21
A0E0288mfig. 22
Per distendere la rete estrarla dall’av-
volgitore impugnando la linguetta A-
fig. 21ed agganciare le estremità B-
fig. 22nelle due sediC-fig. 23(una
per lato) ubicate sul tetto della vettu-
ra.
282
ALFA 159 SPORTWAGON
Per evitare danni alla
tendina non appoggiarvi
oggetti.
In caso di incidente o di
brusche frenate gli og-
getti riposti sulla tendina copri-
bagaglio potrebbero essere
proiettati all’interno dell’abitaco-
lo, con il rischio di ferire gli occu-
panti; si consiglia di utilizzare la
rete di separazione abitacolo.
ATTENZIONE
Page 285 of 303

IMPIANTO AUTORADIO
CD Changer (ove previsto)
Su alcune versioni, dietro lo sportello de-
stro del bagagliaio, è presente un cari-
catore CD Changer da 10 dischi (vede-
refig. 25).
Amplificatore (ove previsto)
Sulle versioni dotate di sistema audio Hi-
Fi Bose è inoltre presente, dietro lo spor-
tello sinistro del bagagliaio, un amplifi-
catore. Per riavvolgere la rete svincolarne le
estremitàB-fig. 22dalle sedi C-fig.
23ed accompagnarla mentre si arro-
tola.
A0E0291mfig. 24A0E0284mfig. 23
283
ALFA 159 SPORTWAGON
A0E0305mfig. 25
Montaggio/smontaggio rete
separazione abitacolo
Per smontare la rete procedere come se-
gue:
Premere il pulsante D-fig. 24agendo
come indicato in figura, spostando la re-
te di separazione svincolandola dalla se-
de, sia sul lato sinistro che destro. Far
scorrere la rete come indicato in figura,
estraendo i perni dalle relative sedi.
Per rimontare la rete eseguire le opera-
zioni in senso inverso rispetto a quanto
descritto.
Page 286 of 303

284
ALFA 159 SPORTWAGON
A0E0286mfig. 27
PORTAPACCHI/
PORTASCI
(a richiesta per versioni/
mercati ove previsto)
La vettura può essere equipaggiata con
due barre longitudinali fig. 27che pos-
sono essere utilizzate, con l’aggiunta di
accessori specifici, per il trasporto di og-
getti vari (sci, wind-surf, ecc.).
AVVERTENZANon superare mai i ca-
richi massimi consentiti (vedere capito-
lo “Dati tecnici”).
APERTURA D’EMERGENZA
DELLO SPORTELLO
COMBUSTIBILE
In caso di avaria, per aprire lo sportello
combustibile, procedere come segue:
❒aprire lo sportello A-fig. 26di ac-
cesso alla centralina fusibili ubicato
sul lato destro del bagagliaio agen-
do nel punto indicato dalla freccia;
❒tirare la cordicella Bubicata di fian-
co alla centralina stessa.
A0E0285mfig. 26
Page 287 of 303

285
ALFA 159 SPORTWAGON
È possibile effettuare la montabilità mi-
sta di seggiolini tradizionali ed “Isofix
Universali”. Si ricorda che, nel caso di
seggiolini Isofix Universale, possono es-
sere utilizzati tutti quelli omologati con
la dicitura ECE R44/03 “Isofix Univer-
sale”.
PREDISPOSIZIONE
PER MONTAGGIO
SEGGIOLINO
“ISOFIX
UNIVERSALE”
La vettura è predisposta per il montag-
gio dei seggiolini Isofix Universale, un
nuovo sistema unificato europeo per il
trasporto bambini. A titolo indicativo in
fig. 28è rappresentato un esempio
di seggiolino. Il seggiolino Isofix Uni-
versale copre il gruppo di peso: 1.
A causa del differente sistema di ag-
gancio, il seggiolino deve essere vinco-
lato mediante gli appositi anelli inferio-
ri metallici A-fig. 29, posizionati tra
schienale e cuscino posteriore, quindi fis-
sare la cinghia superiore (disponibile as-
sieme al seggiolino) all’apposito anel-
loB-fig. 30ubicato nel bagagliaio in
corrispondenza del seggiolino.Per accedere all’anello Bprocedere co-
me segue:
❒ribaltare lo schienale del sedile po-
steriore (vedere quanto descritto al
paragrafo “Bagagliaio” nel capitolo
“Plancia e comandi”);
❒sollevare verso l’alto l’anello Be suc-
cessivamente fissare la cinghia al-
l’anello stesso.
A0E0174mfig. 29
A0E0289mfig. 30
fig. 28A0E0241m
Page 288 of 303

❒estrarre il gruppo portalampade
agendo sulle linguette di ritegno B-
fig. 32;
286
ALFA 159 SPORTWAGON
SOSTITUZIONE
LAMPADA ESTERNA
Per il tipo di lampada e relativa poten-
za consultare il paragrafo “Sostituzione
di una lampada” nel capitolo “In emer-
genza”.
AVVERTENZAPrima di sostituire una
lampada, leggere le avvertenze e le pre-
cauzioni riportate nel capitolo “In emer-
genza”.
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
Luci retromarcia/retronebbia
Per sostituire le lampade, procedere co-
me segue:
❒aprire il bagagliaio;
❒rimuovere il coperchio A-fig. 31
agendo con un cacciavite nel punto
indicato dalla freccia;
AVVERTENZAPer lo sgancio dello
sportello di ispezione, proteggere con
un panno la punta del cacciavite per evi-
tare possibili rigature.
Montare il seggiolino
solo a vettura ferma. Il
seggiolino è correttamente an-
corato alle staffe di predispo-
sizione quando si percepiscono
gli scatti che accertano l’avve-
nuto aggancio. Attenersi in
ogni caso alle istruzioni di
montaggio, smontaggio e po-
sizionamento, che il Costrut-
tore del seggiolino è tenuto a
fornire con lo stesso.
ATTENZIONE
Nella Lineaccessori Alfa Romeo è di-
sponibile il seggiolino bambino “Isofix
Universale” “Duo Plus”.
Per ulteriori dettagli relativi all’installa-
zione e/o utilizzo del seggiolino, fare
riferimento al “Libretto istruzioni” for-
nito assieme al seggiolino.
A0E0292mfig. 31
A0E0293mfig. 32
Page 289 of 303

287
ALFA 159 SPORTWAGON
Luci di posizione fanale su
sportello bagagliaio
Per sostituire le lampade, procedere co-
me segue:
❒aprire il bagagliaio;
❒rimuovere il coperchio A-fig. 31
agendo nel punto indicato dalla frec-
cia;
❒estrarre il gruppo portalampade
agendo sulle linguette di ritegno B-
fig. 32;❒rimuovere e sostituire la lampada in-
teressata spingendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario fig.
33:
C: lampada luce retromarcia su fanale
lato passeggero o lato destro;
C: lampada luce retronebbia su fanale
lato guida o lato sinistro;
❒reinserire il gruppo portalampade fis-
sandolo correttamente in posizione
mediante le linguette di ritegno B-
fig. 32;
❒richiudere lo sportello A-fig. 31.
A0E0294mfig. 33
❒rimuovere e sostituire la lampada in-
teressata spingendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario fig.
33:
D: lampada luce di posizione su fanale
sinistro/destro
❒reinserire il gruppo portalampade fis-
sandolo correttamente in posizione
mediante le linguette di ritegno B-
fig. 32;
❒richiudere lo sportello A-fig. 31.
Page 290 of 303

288
ALFA 159 SPORTWAGON
Indicatori di direzione/
Luci di posizione/Luci stop
Per sostituire le lampada, procedere co-
me segue:
❒aprire il bagagliaio;
❒su alcune versioni, aprire lo sportel-
lo laterale;
❒rimuovere il coperchio di protezione
agendo sul dispositivo A-fig. 34;
❒estrarre il gruppo portalampade
agendo sulle linguette di ritegno B-
fig. 35;
A0E0296mfig. 35A0E0297mfig. 36
A0E0298mfig. 37
❒rimuovere e sostituire la lampada in-
teressata spingendola leggermente
e ruotandola in senso antiorario fig.
36:
E: lampada luce posizione/arresto;
F: lampada luce direzione.
❒reinserire il gruppo portalampade fis-
sandolo correttamente in posizione
mediante le linguette di ritegno B-
fig. 35;
❒rimontare il coperchio di protezione.
A0E0295mfig. 34
LUCE DI ARRESTO
SUPPLEMENTARE (3° STOP)
La luce di arresto supplementare è co-
stituita da LED ed è integrata nello spoi-
ler posteriore fig. 37.
In caso di guasto parziale o totale del-
le lampade della luce, rivolgersi ai Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo.