Alfa Romeo Giulietta 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2018, Model line: Giulietta, Model: Alfa Romeo Giulietta 2018Pages: 228, PDF Dimensioni: 3.58 MB
Page 111 of 228

ATTENZIONE
107)Modifiche o riparazioni dell'impianto elettrico eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche
dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
108)Le lampade alogene contengono gas in pressione, in caso di rottura è possibile la proiezione di frammenti di vetro.
109)A causa dell’elevata tensione di alimentazione, l’eventuale sostituzione di una lampada a scarica di gas (Bi-Xenon) deve essere effettuata
soltanto da personale specializzato: pericolo di morte! Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
109
Page 112 of 228

SOSTITUZIONE LAMPADA
ESTERNA
GRUPPI OTTICI ANTERIORI
Contengono le lampade delle luci di
posizione/luci diurne (D.R.L.), abbaglianti,
anabbaglianti e direzione. La disposizione
delle lampade è la seguente fig. 71:
1: Luci anabbaglianti
2: Luci di posizione/luci diurne e luci
abbaglianti
3: Indicatori di direzione
LUCI DI POSIZIONE/LUCI DIURNE
(D.R.L.)
Sono a LED. Per la sostituzione rivolgersi
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
LUCI ABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
togliere il coperchio 2 fig. 71;
sfilare il connettore 3 fig. 72 e
successivamente aprire le linguette
1 sfilandole verso l’esterno;
estrarre la lampada 2 e sostituirla;
rimontare la nuova lampada,
assicurandosi che sia correttamente
bloccata, quindi riagganciare le linguette
1 e ricollegare il connettore 3;
rimontare infine il coperchio 2 fig. 71.
LUCI ANABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
togliere il coperchio 1 fig. 71;
sfilare il connettore 2 fig. 73, premere
in avanti la linguetta 1 e successivamente
sganciarla spingendola verso l’interno
vettura;
estrarre la lampada 3 e sostituirla;
rimontare la nuova lampada,
assicurandosi che sia correttamente
bloccata, quindi riagganciare la linguetta
1 e ricollegare il connettore 2;
rimontare infine il coperchio 1 fig. 71.
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
ruotare di ¼ di giro in senso antiorario
il coperchio 3 fig. 71;
71A0K0631C72A0K0632C
73A0K0633C
110
IN EMERGENZA
Page 113 of 228

sostituire il gruppo lampada +
portalampada 1 fig. 74.
Laterali
Sono a LED. Per la sostituzione rivolgersi
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione di queste lampade
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
Contengono le lampade delle luci di
posizione, stop, direzione (lampade
presenti su gruppo ottico fisso) e
retromarcia e retronebbia (lampade
presenti su gruppo ottico su sportello
bagagliaio).Rimozione gruppo ottico fisso
Procedere come segue:
aprire il bagagliaio e svitare la vite 1
fig. 75 di fissaggio del gruppo ottico
posteriore;
estrarre il gruppo ottico sfilandolo con
entrambe le mani nel senso indicato dalla
frecce;
scollegare il connettore elettrico e
procedere con la sostituzione della
lampada interessata.
LUCI DI POSIZIONE/LUCI STOP
Sono a LED. Per la sostituzione rivolgersi
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
INDICATORI DI DIREZIONE
Con gruppo ottico smontato, per
sostituire la lampada svitare le due viti 1
fig. 76, estrarre il portalampada e
successivamente sostituire la lampada 2.
LUCI RETRONEBBIA/RETROMARCIA
Per sostituire le lampade procedi come
segue:
aprire il bagagliaio e rimuovere il
coperchio 1 fig. 77 agendo con un
cacciavite nel punto indicato dalla
freccia;
74A0K0634C
75A0K0635C
76A0K0636C
77A0K0637C
111
Page 114 of 228

rimuovere il connettore 3 fig. 78ed
estrarre il gruppo portalampade, agendo
prima sulla linguetta di ritegno 1 e
successivamente svitando la vite 2;
sostituire la lampada interessata
spingendola leggermente e ruotandola in
senso antiorario (1 = lampada luce
retromarcia; 2 = lampada luce
retronebbia) (vedere fig. 79);
rimontare il gruppo portalampade
posizionandolo correttamente, avvitando
prima la vite 2 e successivamente
fissandolo mediante la linguetta di
ritegno 1. Ricollegare il connettore 3 ed
infine rimontare poi il coperchio 1 fig. 77.
AVVERTENZA Durante la rimozione del
coperchio 1, proteggere con un panno la
punta del cacciavite per evitare possibili
rigature.
LUCI 3° STOP
Sono a LED e sono ubicate sullo spoiler
integrato sul portellone bagagliaio. Per la
sostituzione rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
LUCI TARGA
Per sostituire le lampade procedere
come segue:
rimuovere i gruppi luce targa fig. 80;
ruotare in senso orario il portalampada
2 fig. 81, estrarre la lampada 3 e
sostituirla;
montare la nuova lampada,
assicurandosi che sia correttamente
bloccata, quindi rimontare i gruppi luce
targa fig. 80 nelle loro sedi, assicurandosi
del loro corretto bloccaggio.78A0K0638AC
79A0K0638BC
80A0K0905C
81A0K0640C
112
IN EMERGENZA
Page 115 of 228

SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l'impianto elettrico
intervenendo in caso di avaria od
intervento improprio sull'impianto
stesso.
Per estrarre i fusibili utilizzare la pinzetta
ubicata all’interno del coperchio della
centralina portafusibili vano motore (per
la rimozione del coperchio vedere quanto
descritto al paragrafo “Centralina vano
motore”).
VERSIONI CON CAMBIO AUTOMATICO
"ALFA TCT"
(per versioni/mercati, dove previsto)
I componenti del cambio Alfa TCT sono
protetti da specifici fusibili. Per
l’eventuale sostituzione rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
CENTRALINE FUSIBILI
I fusibili sono raggruppati in tre
centraline ubicate nel vano motore, sulla
plancia portastrumenti e all’interno del
bagagliaio.
Centralina vano motore
È ubicata a fianco della batteria fig. 83:
per accedere ai fusibili svitare le viti 1
fig. 82 e togliere il coperchio 2.La numerazione che individua il
particolare elettrico corrispondente ad
ogni fusibile è visibile sul retro del
coperchio.
Dopo aver sostituito un fusibile
accertarsi di aver chiuso bene il
coperchio 2 della centralina fusibili.
82A0K0525C
83A0K0231C
113
Page 116 of 228

Centralina plancia portastrumenti
Per accedere ai fusibili fig. 85 inserire
una mano nella sede 1 fig. 84 e abbassare
lo sportello 2.
Centralina bagagliaio
La centralina portafusibili (fig. 86 ) è
ubicata sul lato sinistro del bagagliaio al
di sotto del rivestimento laterale.Per accedervi rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
84A0K0527C
85A0K0244C86A0K0529C
114
IN EMERGENZA
Page 117 of 228

Centralina plancia portastrumentifig. 85
DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Abbagliante destroF91 7,5
Abbagliante sinistroF90 7,5
Anabbagliante
destro (versioni con fari alogeni) F12 7,5
Anabbagliante sinistro (versioni con fari alogeni) F13 7,5
Anabbagliante destro (versioni con fari Bi-Xenon) F12 15
Anabbagliante sinistro (versioni con fari Bi-Xenon) F13 15
Fendinebbia destroF93 7,5
Fendinebbia sinistroF92 7,5
Plafoniera bagagliaio/Plafoniera alette parasole/Plafoniera cassetto portaoggetti/
Plafoniera anteriore e posterioreF32 10
Servizi variF31 5
Alzacristallo elettrico posteriore (lato sinistro) F33 20
Alzacristallo elettrico posteriore (lato destro) F34 20
+30F36 10
Servizi variF37 7,5
Chiusura centralizzataF38 20
Alimentazione Body Computer F42 5
Pompa bidirezionale lavacristallo F43 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato guidatore) F47 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato passeggero) F48 20
Servizi variF49 5
115
Page 118 of 228

DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Servizi variF50 7,5
Servizi variF51 5
+30F53 7,5
116
IN EMERGENZA
Page 119 of 228

Centralina vano motorefig. 83
DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Alimentazione pompa lavafari F09 30
ClacsonF10 15
Compressore per
condizionatore F19 7,5
Lunotto termicoF20 30
Pompa combustibileF21 15
Accendisigari/presa di corrente F85 20
Presa di corrente 12V nel bagagliaio F86 20
Sensore IBS stato carica batteria per sistema Start&Stop F87 5
Sbrinatori specchi esterniF88 7,5
117
Page 120 of 228

Centralina bagagliaiofig. 86
DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Movimentazione sedile anteriore lato sinistro F1 15
Movimentazione sedile anteriore
lato destro F2 15
Tetto apribile elettricoF3 15
Riscaldamento sedili anteriori F5 15
Amplificatore BOSE + Subwoofer F6 20
AVVERTENZA
33)Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro materiale di recupero.
34)Se fosse necessario effettuare un lavaggio del vano motore, aver cura di non insistere direttamente con il getto d'acqua sulla centralina fusibili
ed in corrispondenza dei motorini tergicristalli.
ATTENZIONE
110)Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente interrompersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
111)Non sostituire in alcun caso un fusibile con un altro avente amperaggio superiore; PERICOLO DI INCENDIO.
112)Se un fusibile generale di protezione interviene (MAXI-FUSE, MEGA-FUSE, MIDI-FUSE) rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
113)Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver portato il dispositivo di avviamento su STOP, aver estratto la chiave, ove meccanica, e di aver
spento e/o disinserito tutti gli utilizzatori.
114)Se un fusibile generale di protezione sistemi di sicurezza (sistema air bag, sistema frenante), sistemi motopropulsore (sistema motore,
sistema cambio) o sistema guida interviene, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
118
IN EMERGENZA