BMW MOTORRAD F 650 CS 2003 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Page 71 of 92
4
69
Sicuri su stradaKnow how ...Negli ultimi tempi la raffinata
tecnica delle moto è diventata
sempre più complessa.
Elettronica del motore, accen-
sione elettronica, freni integrali,
catalizzatore o tecnica a quattro
valvole dimostrano chiaramente
che è necessaria ben più di una
generale comprensione tecnica
per risolvere i problemi. Inoltre
vengono impiegati sempre più
materiali high tech, in sostitu-
zione di quelli tradizionali, così
che solo una competenza com-
pleta e l'attrezzatura adatta
possono garantire riparazioni
adeguate.
I Concessionari della BMW
Moto possono offrire tutto ciò.I loro dipendenti, infatti, non
sono solo qualificati, ma la loro
competenza viene costante-
mente aggiornata con corsi e
training.
I Concessionari della BMW
Moto ricevono inoltre tutte le
informazioni tecniche aggior-
nate e sono quindi costante-
mente aggiornati.
…Tecnica…I dipendenti BMW dispongono
di tutta la competenza e
dell’esperienza necessarie per
risolvere qualsiasi problema in
modo efficace e diretto. Le offi-
cine sono dotate delle attrezza-
ture tecniche più moderne, ad
es. degli attrezzi speciali svilup-
pati da BMW come il Sistema di
diagnosi
BMW o il tester per i
gas di scarico.
Sicurezza di funzionamento
10K14bki2.book Seite 69 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 72 of 92
4
70
Sicuri su strada
Sicurezza di funzionamento
Visite periodiche in officina
sono assolutamente consiglia-
bili anche dopo la scadenza del
periodo di garanzia. Infatti solo
in tal modo potrà avere la cer-
tezza che la Sua BMW funzioni
in maniera ottimale.
La condizione necessaria per
poter usufruire dei servizi di
garanzia di correntezza oltre il
normale periodo di garanzia è la
dimostrazione della regolare
esecuzione dei tagliandi presso
il Concessionario della BMW
Moto.Inoltre i segni dell''usura
spesso si verificano lenta-
mente, in modo impercettibile.
Il personale dell'officina del
Concessionario della BMW
Moto conosce perfettamente la
moto e si può intervenire tem-
pestivamente, prima che un
piccolo inconveniente si tra-
sformi in un vero problema. Ciò
Le permetterà in ultima analisi
di risparmiare tempo e denaro
per riparazioni di grande entità.
… AssistenzaNaturalmente fin dall’inizio
potrà godere di una consulenza
personalizzata ed esauriente e
concordare appuntamenti e
scadenze per il ritiro della Sua
moto che verranno rispettati
con puntualità. Dopo una visita
in officina del Concessionario
della BMW Moto la Sua BMW
sarà in condizioni perfette... e
soprattutto sicura.
10K14bki2.book Seite 70 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 73 of 92
4
71
Sicuri su strada
Assistenza in tutto il mondo
BMW Service CardPer tutte le nuove moto BMW
c'è la Service Card.
Essa offre una serie di presta-
zioni che Le assicurano
un'assistenza ottimale qualora
si verificasse qualche problema
mentre è in viaggio con la Sua
moto.
In c as o di avar ia in E u ropa s arà
sufficiente chiamare dal tele-
fono più vicino la centrale del
nostro Servizio di assistenza.
Qui i nostri esperti sono reperi-
bili 24 ore su 24. Essi garanti-
scono un'assistenza completa,
fornendo servizi quali il pronto
intervento sul posto in tutta
Europa, il recupero e il traino
della moto fino alla più vicina
officina di un concessionario
della BMW Moto, il trasferi-
mento in taxi, il veicolo sostitu-
tivo e il pernottamento in hotel.
Assistenza BMW in tutto il
mondo
Per chi vuole viaggiare ancora
più lontano, non ci sono limita-
zioni, poiché siamo presenti in
oltre 100 Paesi.
L Nota:
Per informazioni sulla rete dei
concessionari BMW, è suffi-
ciente una telefonata. In tutti i
Paesi europei può contattarci
direttamente con la hotline tele-
fonica. I numeri telefonici sono
riportati nel libretto "Service Kon-
takt / Service Contact" (vedere la
documentazione di bordo).
Oppure si informi consultando la
homepage su Internet.
10K14bki2.book Seite 71 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 74 of 92
4
72
Sicuri su strada
Ecologia
Progettazione …I motociclisti sono una catego-
ria particolarmente a contatto
con la natura. Anche qui BMW
ha i migliori requisiti per offrire
un futuro di successo nel
mondo motociclistico.
Non solo perché per la Sua
nuova BMW offriamo, tra l'altro,
il catalizzatore regolato per la
depurazione dei gas di scarico.
… Smaltimento …Ma perché anche dietro le
quinte – nell'officina – noi siamo
pienamente consapevoli delle
problematiche ambientali.
Anche in quest'ambito, ven-
gono utilizzati in misura cre-
scente materiali non inquinanti
e biodegradabili. Inoltre, appli-
chiamo con scrupolosità e pre-
cisione le più severe normative
per la tutela dell'ambiente,
come ad es. quella sullo smalti-
mento degli oli esausti, che
oggi in molti Paesi sono già
considerati rifiuti speciali.
… RiciclaggioOltre al corretto smaltimento
dei materiali dannosi
all’ambiente, BMW conferisce
sempre maggiore importanza al
tema del riciclaggio.
Le plastiche, ad esempio, ven-
gono contrassegnate secondo
il tipo per poterle reimmettere
nel ciclo produttivo. È sorpren-
dente pensare che in un'officina
si faccia di più per la tutela
dell'ambiente rispetto
all'ambito domestico!
10K14bki2.book Seite 72 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 75 of 92
4
73
Sicuri su strada
Obbligatorio!Chi vuole arrivare sicuro a
destinazione ha una sola alter-
nativa:
casco!
tuta!
guanti!
stivali!
Non guidare mai senza questo
abbigliamento! Questo vale
anche per i brevi percorsi ed in
tutte le condizioni meteorologi-
che.
Piacere di guidare fino in
fondo
Non tutti si rendono conto di
quanto l'abbigliamento giusto
possa contribuire al piacere
della guida. Non solo conferi-
sce una sensazione di benes-
sere nell'uso quotidiano della
moto – ma ne migliora anche la
sicurezza in caso di emer-
genza. Senza dubbio, quando
si fanno acquisti di questo tipo,
non si è mai troppo esigenti. Fa
quindi piacere sapere che si
può avere fiducia di una marca
come BMW anche per quanto
riguarda l'abbigliamento.
Le informazioni su tutte le ultime
novità possono essere richieste
presso ogni Concessionario della
BMW Moto.
Equipaggiamento per il guidatore BMW
10K14bki2.book Seite 73 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 76 of 92
4
74
Sicuri su strada
Sempre impareggiabileQuesto è il nostro motto – e a
giusto titolo. Già da anni, infatti,
BMW offre al guidatore tutto
quanto è necessario per godere
appieno del fascino del guidare
una moto. Grazie ad un unico
programma continuamente
aggiornato e alle molteplici pos-
sibilità, la Sua BMW può essere
equipaggiata secondo i Suoi
desideri.
Si informi presso un Conces-
sionario della BMW Moto. Que-
sto conosce tutte le possibilità
di riequipaggiamento consi-
gliate.Ogni accessorio BMW ha la
stessa «tempra» della motoci-
cletta – design, funzionamento
e qualità sono altrettanto esem-
plari. In fondo, alla base di tutto
questo c'è una grande espe-
rienza, visto che anche i nostri
ingegneri sono appassionati
motociclisti e sanno ciò che è
veramente importante. L'equi-
paggiamento di una moto viene
considerato già in fase di pro-
gettazione, e la sua efficienza
verificata con test accurati.
Come garanzia della qualità che
Lei si attende dalla BMW.
Accessori per la moto BMW
10K14bki2.book Seite 74 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 77 of 92
4
75
Sicuri su strada
Sicurezza mediante l’esercizio
Affrontare le curve e
frenare è questione di
esercizio!
Sviluppi un «sesto senso» per le
situazioni di pericolo. Questo
significa prevedere mental-
mente le possibili fonti di rischio
e osservare i comportamenti
degli altri utenti della strada con
una certa dose di cautela.
– Percorrere le curve con sciol-tezza e con ritmo, senza bru-
sche frenate ed accelerazioni
– Inserirsi nelle curve più lenta-
mente di ciò che istintiva-
mente si riterrebbe possibile;
lo stile di guida deve essere
anteposto alla velocità
– Guardare in avanti lungo il lato
interno della traiettoria di mar-
cia prevista e rilevare per
tempo la fine della curva In frenata tener conto del tempo
di reazione.
– A 50 km/h 1 secondo di
ritardo nell'azionare il freno
significa percorrere altri 14 m
circa
– A 90 km/h sono già 25 m !
Si eserciti con e senza carico
nei movimenti in frenata su dif-
ferenti fondi stradali.
Esplori con cautela i limiti di
bloccaggio delle ruote.
Anche in questo campo BMW
offre un prezioso contributo alla
Sua sicurezza – con il Training
di sicurezza BMW.
Questo significa per Lei:
imparare a controllare le situa-
zioni limite e gestire in maniera
ottimale la moto mediante un
training specifico di base e di
perfezionamento !
10K14bki2.book Seite 75 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 78 of 92
4
76
Sicuri su strada
Considerazioni finali
Ora tocca a Lei! Cura periodica e controllo di tutte le funzioni prima di ini-
ziare la marcia.
Gli accessori BMW originali
sono conformi a tutte le
norme di sicurezza e specifi-
camente destinati all'impiego
sulla Sua motocicletta BMW.
Manutenzione della motoci-
cletta preferibilmente presso
un Concessionario della
BMW Moto. In nessun caso devono
essere montati accessori non
omologati. Ciò mette a repen-
taglio la sicurezza, fa deca-
dere la tutela assicurativa e il
permesso di circolazione
della moto.
Le modifiche tecniche
devono essere effettuate fon-
damentalmente solo da per-
sonale specializzato di un
Concessionario della BMW
Moto mediante.
10K14bki2.book Seite 76 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 79 of 92
4
77
Sicuri su strada
Considerazioni finali
L Nota:
Presso un Concessionario della
BMW Moto potrà ottenere utili
completamenti delle Istruzioni
per la manutenzione.
– Istruzioni per le riparazioni BMW
– Raccolta degli schemi elettrici BMW
Perché essere previdenti dà
tranquillità.
Desideriamo che Lei arrivi
sicuro a destinazione!
Vogliamo che Lei giunga sicuro
alla meta – e che guidare la Sua
BMW diventi per Lei il passa-
tempo più bello del mondo.
10K14bki2.book Seite 77 Montag, 15. September 2003 1:05 13
Page 80 of 92
ii
78
Indice alfabetico
AAccessori per la moto BMW, 74
Apertura per rifornimento olio, 24
Assistenza in tutto il mondo, 71
Autodiagnosi del sistema antibloccaggio
(ABS), 65
Avvertenze di sicurezza catalizzatore, 51
Avvertenze freni, 62, 63
Avviamento, 57
BBattistrada, pneumatici, 38
Blocchetto di accensione e bloccasterzo,8,9
CCambio di marcia, 60, 61
Cambio in follespia di controllo, 7
Cambio meccanico in posizione di folle, 56
Campo spie di controllo, 6
Carburante numero di ottani, 27
Carico, 41
Carico corretto, 41
Catalizzatore, 51 avvertenze di sicurezza, 51
Cause del difetto del sistema antibloccaggio
(ABS), 66 Cerchi, 38, 39
Cockpit, 6
Collocare la moto sul
cavalletto laterale, 52
Comandi sul manubrio destra, 13
sinistra, 12
Contachilometri, 6, 10
Contagiri, 6
Contenuto serbatoio, 59
Controlli di sicurezza, 21, 22
Controllo, 29
Controllo del livello del liquido freni, 32
Controllo del livello di carburante, 26
Controllo del sistema antibloccaggio
(ABS), 65
Controllo dell’impianto frenante, 30
Controllo delle pastiglie freni, 31, 34
EEcologia, 72
Equipaggiamento per il guidatore
BMW, 73
FFreno ruota anterioreLivello del liquido freni, 33
A – F
10K14bki2.book Seite 78 Montag, 15. September 2003 1:05 13