CITROEN C3 AIRCROSS 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Page 201 of 446
199
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
I veicoli equipaggiati di sistema a 4 ruote
mo trici devono sempre essere trainati con
un carroattrezzi. Non trainare mai il veicolo con le
quattro ruote appoggiate al suolo,
altrimenti si rischierebbe di danneggiare
la trasmissione.
il v
eicolo non deve essere trainato con
le ruote anteriori o posteriori appoggiate
al suolo neppure in modalità di trazione
"2W
d" (
2 ruote motrici).
Versioni a 4 ruote motrici : 4WD : traino con un carroattrezzi
7
informazioni pratiche
Page 202 of 446
200
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Traino di un altro veicolo
F Nel paraurti posteriore, estrarre l'elemento protettivo tirandolo per la parte inferiore
con la manovella del cric 1 .F
A vvitare a fondo l'anello di traino 2 con la
manovella smonta-ruota 3 .
F
i
n
stallare la barra di traino.
F
A
ttivare il segnale d'emergenza su
entrambi i veicoli.
F
A
vviare delicatamente e guidare
lentamente per un breve tragitto.Accesso all'attrezzatura
L'anello di traino e gli attrezzi sono situati sotto
al pianale del bagagliaio.
Per accedervi :
F
ap
rire il bagagliaio,
F
s
ollevare il pianale e rimuoverlo,
F
e
strarre l'anello di traino e gli attrezzi
necessari.
Lista degli attrezzi
1.
M
anovella associata al cric.
2.
A
nello di traino.
3.
C
hiave di smontaggio ruota.
informazioni pratiche
Page 203 of 446
201
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Traino di un rimorchio, di una roulotte...
si raccomanda di utilizzare unicamente
i dispositivi di traino ed i loro fasci
originali C
iT
R
oË
N che sono stati
collaudati ed omologati fin dalla
progettazione del veicolo e di affidare
il montaggio degli stessi alla rete
C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato.
in c
aso di montaggio al di fuori della
rete C
iT
R
oË
N, questo deve essere
effettuato tassativamente attendosi alle
indicazioni del costruttore.il v
eicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio. La guida con rimorchio sottopone il veicolo
trainante a forti sollecitazioni ed esige
un'attenzione particolare da parte del
guidatore.
7
informazioni pratiche
Page 204 of 446
202
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Consigli per la guida
Ripartizione dei carichi
F distribuire il carico nel rimorchio in modo che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso
all'estremità del gancio non superi il valore
massimo autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce mano a
mano che l'altitudine aumenta, riducendo le
prestazioni del motore. La massa massima
trainabile deve essere ridotta del 10
% della
massa massima autorizzata a pieno carico più
rimorchio, ogni 1.000
metri di altitudine.
Fare riferimento ai capitoli "Caratteristiche
tecniche" per conoscere le masse e i carichi
trainabili in funzione del tipo di veicolo.
Vento laterale
F Tener conto dell'aumento di sensibilità al vento.
Raffreddamento
il traino di un rimorchio in salita provoca
l'aumento della temperatura del liquido di
raffreddamento.
il v
entilatore è azionato elettricamente e la sua
capacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore.
F
P
er diminuire il regime motore, rallentare.
La massa massima trainabile in una salita
prolungata dipende dall'inclinazione della salita
stessa e dalla temperatura esterna.
i
n ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
F
i
n c
aso di visualizzazione di questo
messaggio, fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza .
Freni
il traino di un rimorchio provoca l'aumento della
distanza di frenata.
Pneumatici
F Controllare la pressione dei pneumatici
della vettura trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.
Illuminazione
F Verificare l'impianto di segnalazione elettrica del rimorchio.
se
il messaggio lampeggia lentamente,
attendere il raffreddamento del motore per
completare il livello, se necessario.
s
e il messaggio lampeggia velocemente,
rivolgersi subito alla rete C
iT
R
oË
N o ad un
riparatore qualificato.
informazioni pratiche
Page 205 of 446
203
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Montaggio delle barre del tetto
Le barre trasversali sul tetto si fissano sulle barre del tetto longitudinali mediante 8 punti
d 'ancoraggio nascosti da dei coperchietti.
Con un cacciavite piccolo, togliere gli 8
coperchietti situati sul lato interno di ciascuna barra
longitudinale.
Le barre trasversali si fissano direttamente sul tetto del veicolo, mediante 4
punti d'ancoraggio
nascosti da dei coperchietti.
Far scorrere i coperchietti verso la parte anteriore del veicolo per staccarli.
Conservare i coperchietti di protezione.
do
po lo smontaggio delle barre del tetto, è necessario ricollocare i coperchietti di protezione :
F
i
nserire le staffe di fissaggio nei fori poi far scorrere i coperchietti verso la parte posteriore del
veicolo. Le modanature del sottoscocca non
sono previste per essere utilizzate
come predellino durante il montaggio
delle barre del tetto.
ut
ilizzare gli accessori consigliati da
C
iT
R
oË
N rispettando le istruzioni di
montaggio del fabbricante.
Peso massimo autorizzato sulle
barre del tetto, per un'altezza di
carico che non superi i 40 cm (tranne
portabicicletta): 80
Kg.
se l
'altezza supera i 40 cm, adattare la
velocità del veicolo al tipo di strada, per
non danneggiare le barre e i fissaggi
sul tetto.
Fare riferimento alle normative, in
vigore nel proprio Paese, in materia
di trasporto di oggetti più lunghi del
veicolo.
Per ragioni di sicurezza e per evitare di danneggiare il tetto, è tassativo utilizzare le barre del tetto
trasversali omologate per il veicolo.
Veicoli equipaggiati di barre longitudinali
Veicoli non equipaggiati di barre longitudinali
7
informazioni pratiche
Page 206 of 446
204
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Accessori
La rete CiTRoË N offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla su a vettura e beneficiano della garanzia CiT RoË N.
"Confort" :
assistenza al parcheggio anteriore e posteriore,
kit fumatori, gruccia sull'appoggiatesta, modulo
isotermico, riposa piedi in alluminio, faretto
lettura carte, diffusore portatile di profumo per
ambienti, deflettori d'aria, tendine parasole ...
"Soluzioni per il trasporto" :
gancio traino con rotula smontabile senza
attrezzo, barre del tetto, vasca del bagagliaio,
spessori per bagagliaio, porta bicicletta sulle barre
del tetto, porta sci, porta kayak, portabagagli rigido
e non, per il tetto, rete per bagagliaio ...
"Style" :
cerchi in lega da 16 pollici, cerchi in lega da
1 8 pollici, conchiglie cromate delle maniglie
delle porte, scocche dei retrovisori cromate,
spoiler anteriore, kit di rivestimento interno in
alluminio spazzolato, kit di rivestimento interno
nero brillante, modanatura dell'impugnatura del
freno a mano, pomolo della leva delle marce in
alluminio, volante in pelle ...
"Sicurezza" :
allarme anti-intrusione, triangolo di
presegnalazione, gilet di sicurezza, etilometro,
cofanetto di pronto soccorso, catene da neve,
calze da neve antiderapanti, bulloni antifurto
ruote, seggiolini per bambini, estintori, kit
fendinebbia, griglia di protezione cani, sistema
di localizzazione veicolo rubato, accessori
per animali domestici (cintura di sicurezza,
protezioni per sedili e bagagliaio, gabbia) ...
"Protezione" :
tappetini*, tappetino del bagagliaio, fasce di
protezione, protezioni laterali, battitacco delle
porte, protezioni della soglia del bagagliaio,
fodero di protezione veicolo, fasce di
protezione dei paraurti anteriore e posteriore ...
Kit di trasformazione
È possibile procurarsi dei kit di trasformazione
"Entreprise" per trasformare un veicolo
aziendale in un veicolo ad uso privato e
viceversa.
in c
aso di montaggio di gancio traino e
del fascio al di fuori della rete C
iT
R
oË
N,
questo montaggio deve essere
effettuato tassativamente seguendo le
raccomandazioni del costruttore.
* Pe r evitare rischi di bloccaggio dei pedali :
- v erificare il corretto posizionamento e il
fissaggio corretto del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
informazioni pratiche
Page 207 of 446
205
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da C
iT
R
oË
N, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca C
iT
R
oË
N per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete C
iT
R
oË
N
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la
d
i
rettiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
in f
unzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
"Sistemi Multimediali" :
navigazione semi integrata, navigatori portatili,
autoradio, casse altoparlanti, ripiano posteriore
con casse altoparlanti, kit viva voce, lettore
dVd,
d
Vd d
'aggiornamento cartografia,
assistenza alla guida, presa 230V, sistema di
proiezione dati di guida, caricatore
i
p
hone,
supporto per telefono, supporto per sistema
multimediale posteriore...
7
informazioni pratiche
Page 208 of 446
206
C4-Aircross_it_Chap08_verifications_ed01-2014
ToTAL & CiTRoË N
Partner nelle performance e
nel rispetto dell'ambiente
L'innovazione al servizio delle
performance
da più di 40 anni, le équipe di Ricerca e di sv iluppo
ToT AL elaborano per CiT RoË N dei lubrificanti
che rispondono alle ultime innovazioni tecniche dei
veicoli C
iT
R
oË
N, nelle competizioni e nella vita di
tutti i giorni.
Ciò è garanzia delle migliori per formance per il
motore dei veicoli.
Una protezione ottimale del
motore del veicolo
Effettuando la manutenzione del
veicolo CiT RoË N, con i lubrificanti
T
oT
AL, si contribuisce a migliorare la
longevità e le prestazioni del motore
rispettando l’ambiente.
sceglie
Verifiche
Page 209 of 446
207
C4-Aircross_it_Chap08_verifications_ed01-2014
Cofano motore
F Aprire la porta anteriore sinistra.
F T irare il comando interno A , situato sulla
parte bassa del telaio della porta. Non aprire il cofano in presenza di
vento for te.
A motore caldo, manipolare con
precauzione il comando esterno e la
maniglia del cofano (rischio di ustioni).
F s
g
anciare la leva C dal suo alloggiamento,
situato sul cofano.
F
F
issare la leva nella tacca per tenere il
cofano aperto.
Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F A gganciare l'asta nel suo alloggiamento,
situato sul cofano.
F
A
bbassare il cofano e rilasciarlo a fine corsa.
F
T
irare il cofano per verificare che sia ben
chiuso. La posizione del comando interno
impedisce l'apertura del cofano finché
la porta anteriore sinistra è chiusa.
Apertura
F spingere verso sinistra il comando
esterno B ed alzare il cofano. Questo messaggio appare sul display del quadro
strumenti se il cofano motore non è ben chiuso.
L'elettroventola può funzionare
anche dopo l'arresto del veicolo :
prestare attenzione agli oggetti o
indumenti che potrebbero impigliarsi
nell'elica.
in ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano motore,
si raccomanda di limitare le esposizioni
all'acqua (pioggia, lavaggio, ...).
8
Verifiche
Page 210 of 446
208
C4-Aircross_it_Chap08_verifications_ed01-2014
Permettono di accedere alla verifica del livello
dei vari liquidi ed alla sostituzione di alcuni
elementi.
Motori benzina
1. serbatoio del liquido lavacristallo e lavafari.
2. s erbatoio del liquido di raffreddamento.
3.
s
e
rbatoio del liquido dei freni.
4.
B
atteria.
5.
s
c
atola portafusibili.
6.
F
iltro dell'aria.
7.
A
stina di livello dell'olio motore.
8.
R
iempimento olio motore. 1.6
115 cv
2.0
150 cv
Verifiche