CITROEN C3 AIRCROSS 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C3 AIRCROSS, Model: CITROEN C3 AIRCROSS 2016Pages: 446, PDF Dimensioni: 14.42 MB
Page 181 of 446

179
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Montaggio della ruota
Dopo la sostituzione di una
ruota
Con il "ruotino" montato, non superare
la velocità di 80 km/h.
Far controllare al più presto il serraggio
dei bulloni e la pressione della ruota
di scorta dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato.
Far riparare la ruota forata e ricollocarla
subito sul veicolo.
Elenco delle operazioni
F Posizionare la ruota sul mozzo.
F A vvitare i bulloni fino in battuta.
F
E
ffettuare un preserraggio del bullone
antifurto con la manovella smontaruota
dotata della boccola antifurto 5
(se il veicolo ne è equipaggiato).
F
E
ffettuare un preserraggio degli altri bulloni
solo con la manovella smontaruota 1 .
Montaggio di pneumatici
da neve
se il veicolo è dotato di pneumatici
da neve montati su cerchi in lamiera,
occorre utilizzare tassativamente i
bulloni specifici disponibili presso la rete
C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato.
su
lle versioni a 4 ruote motrici, se
la sostituzione di un pneumatico si
rende necessaria, si raccomanda
di sostituire i quattro pneumatici
contemporaneamente, prestando
attenzione ad utilizzare pneumatici
nuovi delle stesse dimensioni, dello
stesso tipo e stessa marca.
in e
ffetti, l'utilizzo di pneumatici di
dimensioni diverse, di struttura o di
usura potenziale potrebbe danneggiare
gli elementi della trasmissione.
7
informazioni pratiche
Page 182 of 446

180
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
F Abbassare completamente il veicolo.
F R ipiegare il cric 2 e toglierlo. F
B loccare il bullone antifurto con la
manovella smontaruota 1 dotata della
boccola antifurto 5
(se il veicolo ne è
equipaggiato).
F
B
loccare gli altri bulloni solo con la
manovella smontaruota 1 .
F
R
iporre gli attrezzi (vedere il paragrafo
"Accesso agli attrezzi").
informazioni pratiche
Page 183 of 446

181
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Per ulteriori informazioni sulle catene
da neve, rivolgersi alla rete CiTRoË N o
ad un riparatore qualificato.
Catene da neve
in inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.
Consigli di montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio, sostare in un punto piano a bordo strada.
F
i
n
serire il freno di stazionamento e
collocare eventualmente dei cunei davanti
alle ruote per evitare che il veicolo si
sposti.
F
M
ontare le catene secondo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
F
A
vviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50
km/h.
F
F
ermare il veicolo e verificare che le
catene siano ben tese.
Le catene da neve devono essere
montate solo sulle ruote anteriori. Non
devono essere montate sulle ruote di
scorta tipo ruotino.
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere in
considerazione la normativa specifica
di ogni Paese.
Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per
non danneggiare i pneumatici del
veicolo e la carreggiata.
s
e i
l veicolo
è equipaggiato di cerchi in lega
d'alluminio, verificare che nessuna
parte della catena o dei fissaggi entri in
contatto con il cerchio.ut ilizzare unicamente delle catene concepite
per essere montate sul tipo di ruote che
equipaggiano il veicolo :
di
mensioni dei
pneumatici d'origine Misura massima
della maglia
215/ 70
R1612
mm
225/55
R18
Prima di partire, si raccomanda
vivamente di impratichirsi nel montaggio
delle catene, su suolo piano e asciutto.
7
informazioni pratiche
Page 184 of 446

182
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
sostituzione di una lampadina
Con le lampade a dentini di tipo H1,
H7... rispettare il loro posizionamento
per garantire la migliore qualità
d'illuminazione.
i fari sono equipaggiati di vetri in policarbonato,
rivestiti con una vernice di protezione :
F non pulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,
F
u
tilizzare una spugna con acqua e
sapone,
F
s
e si utilizza un getto ad alta
pressione in punti particolarmente
sporchi, evitare di dirigere la lancia
in maniera prolungata sui fari,
sui fanali e sul loro contorno, per
evitare di danneggiare la vernice
di protezione e le guarnizioni di
tenuta.
F
E
vitare di toccare direttamente
la lampada con le dita: usare dei
panni che non lascino pelucchi.
La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il faro spento da
più minuti (rischio di gravi ustioni).
È tassativo utilizzare lampade di tipo
antiultravioletti (
uV
) per non deteriorare
il faro.
so
stituire sempre una lampada
difettosa con una lampada nuova
avente lo stesso riferimento e le stesse
caratteristiche.
Rischio di folgorazione
La sostituzione di una lampada allo
xeno (d1s- 35W) deve essere effettuata
dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
Fari anteriori
1. Indicatori di direzione ( W Y21W - 21W ).
2. F ari abbaglianti (H1 - 55W).
3.
F
ari anabbaglianti (H11 - 55W)
o
L
ampada allo xeno (D1S - 35W).
4.
L
uci di posizione (W5W - 5W).
5.
F
ari diurni (P13W - 13W ).
6.
F
ari diurni / di posizione (diodi
elettroluminescenti-LED).
7.
F
ari fendinebbia anteriori (H11-55W).
informazioni pratiche
Page 185 of 446

183
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Per accedere ai coperchi di protezione delle
lampade, procedere come segue:
F s
g
anciare i pernetti di tenuta A .
F
T
ogliere il coperchio B.
Accesso alle lampade Sostituzione delle lampadine
degli indicatori di direzione (1)
F Ruotare il porta lampada di un quarto di
giro verso sinistra ed estrarlo.
F
E
strarre la lampadina tirandola e
sostituirla.
un
lampeggiamento più veloce della
spia dell'indicatore di direzione (destro
o sinistro) indica l'anomalia di una delle
lampade del lato corrispondente. Per il rimontaggio, eseguire queste
operazioni nella sequenza contraria.
Le lampade color ambra, come gli
indicatori di direzione, devono essere
sostituite con lampade di uguali
caratteristiche e colore.
7
informazioni pratiche
Page 186 of 446

184
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Sostituzione delle lampadine
delle luci di posizione (4)
F Togliere il coperchio di protezione in plastica.
F
R
uotare il porta lampada verso sinistra e
rimuoverlo.
F
s
t
accare la lampadina e il suo connettore
premendo il pernetto situato in basso.
F
s
o
stituire la lampadina.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Sostituzione delle lampadine dei
fari abbaglianti (2)
F Ruotare il portalampada di un quarto di giro verso sinitra e rimuoverlo.
F
T
irare la lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Sostituzione delle guide
dei fari diurni / (diodi
elettroluminescenti-LED) (6)
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine
a diodi, consultare la rete CiT RoË N o un
riparatore qualificato.
Sostituzione delle lampadine dei
fari anabbaglianti (3)
Per la sostituzione di queste lampadine,
rivolgersi alla rete CiT RoË N o ad un riparatore
qualificato.
Per la sostituzione di queste lampadine,
rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato.
Sostituzione delle lampadine
dei fari fendinebbia (7) / fari
diurni (5)
informazioni pratiche
Page 187 of 446

185
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
F spingere l'indicatore di direzione laterale all'indietro per aprirlo.
F sc ollegare il connettore dell'indicatore di direzione.
F
s
o
stituire il gruppo indicatore di direzione laterale.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Per procurarsi il pezzo, contattare la rete C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato.
Sostituzione degli indicatori di direzione laterali
Faretti dei retrovisori esterni
Per la sostituzione del diodo elettroluminescente-LEd, c onsultare la rete CiT RoË N o un riparatore
qualificato.
7
informazioni pratiche
Page 188 of 446

186
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
1. Terza luce di stop (diodi).
2. Targa posteriore (W5W-5W).
3.
F
analino fendinebbia (W21W-21W)
4.
F
analino di retromarcia (W16W - 16W).
5.
I
ndicatori di direzione (WY21W - 21W).
6.
L
uci di posizione / stop (W21-5W).
Fanali posteriori
Le lampadine color ambra, come quelle
degli indicatori di direzione, devono
essere sostituite con lampadine di
caratteristiche e colore identici. Queste lampadine si sostituiscono dall'esterno
del bagagliaio.
F
A
prire il bagagliaio.
F
T
ogliere le due viti di fissaggio.
F s
g
anciare il gruppo ottico ed estrarlo con
cautela tirandolo verso la parte posteriore.
F R uotare il portalampada di un quarto di giro
verso sinistra ed estrarlo.
F
s
t
accare la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Prestare attenzione al posizionamento dei pernetti di fissaggio
del gruppo ottico di fronte a quelli presenti sulla carrozzeria.
Sostituzione delle lampadine delle
luci di posizione / degli stop (6),
degli indicatori di direzione (5) e
del fanalino fendinebbia (3)
F Aprire il bagagliaio.
F
in serire un cacciavite nel foro del
coperchio per fare leva e aprirlo.
F
R
uotare la lampada di un quarto di giro
verso sinistra.
F
T
irare la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade, è anche
possibile rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un
riparatore qualificato.
Sostituzione delle lampadine dei
fanalini di retromarcia (4)
informazioni pratiche
Page 189 of 446

187
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
Sostituzione delle lampadine
delle luci della targa (2)
F spingere la parte trasparente verso sinistra poi verso il basso.
F
R
uotare il portalampada di un quarto di giro
verso sinistra poi rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare le operazioni in
senso inverso e premere la parte trasparente
per agganciarla.
Lampadina della terza luce di stop
(diodi elettroluminescenti - LED) (1)
Per la sostituzione di questo tipo di lampadina,
rivolgersi alla rete CiT RoË N o ad un riparatore
qualificato.
7
informazioni pratiche
Page 190 of 446

188
C4-Aircross_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2014
sostituzione di un fusibile
La pinzetta d'estrazione e i fusibili di ricambio
sono ubicati nella scatola dei fusibili del vano
motore.
Per accedervi :
F
A
prire il cofano (vedere " Verifiche").
F
s
g
anciare il coperchio e toglierlo.
F
E
strarre la pinzetta.
F
R
ichiudere accuratamente il coperchio per
garantire la tenuta della scatola dei fusibili.
Accesso agli attrezzi
Prima di sostituire un fusibile è necessario
conoscere la causa dell'anomalia e porvi
rimedio.
F
V
erificare che il contattore sia sulla
posizione " LOCK" o che la modalità del
veicolo sia " OFF".
F
i ndividuare il fusibile difettoso verificando
lo stato del filamento.
F
u
t
ilizzare l'apposita pinzetta per estrarre il
fusibile dal suo alloggiamento.
F
s
o
stituire sempre il fusibile difettoso con
un fusibile di intensità equivalente.
F
V
erificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla
super ficie e le tabelle seguenti.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
C
iT
R
oË
N non si assume alcuna
responsabilità in caso di spese di
riparazione o di guasti derivanti
dall’installazione di accessori ausiliari
non forniti e non raccomandati da
C
iT
R
oË
N e non montati secondo
le prescrizioni, in particolare per gli
apparecchi il cui consumo supera i
10
milliampere.il circuito elettrico della vettura
è studiato per funzionare con le
apparecchiature di serie o in opzione.
Prima di installare altre apparecchiature
o accessori elettrici nel veicolo,
rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un
riparatore qualificato. La sostituzione di un fusibile non
indicato nelle tabelle seguenti potrebbe
provocare un malfunzionamento
grave sul veicolo. Rivolgersi alla rete
C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato.
informazioni pratiche