CITROEN C6 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 111 of 216

109
III221
2
2
ILLUMINAZIONE INTERNA
Anteriore
PLAFONIERE
1. Plafoniere
Una pressione del comando1dellaplafoniera anteriore, permette di
accendere o di spegnere le plafo-niere.
L'accensione e lo spegnimentosono progressivi dopo un'azionesul telecomando. Sono immediatidopo aver premuto una volta ilcomando1.
Posteriore
2. Faretti lettura carte
Una pressione di uno dei comandi2accende o spegne il faretto di let-
tura carte corrispondente.
Funzionano sin dall'inserimento del contatto.
Accensione automatica delleplafoniereSi accendono quando si estrae
la chiave, allo sbloccaggio del
veicolo o all'apertura di una
porta.
Si spengono progressivamente
alla chiusura delle porte,
al blocca
ggio del veicolo o all'inserimento del contatto.
Disattivazione/Attivazionedell'accensione automatica
Una pressione prolungata delcomando1 disattiva il funziona-mento delle plafoniere. Per riat-
tivare l'accensione, premere lostesso comando.
Sostituzione delle lampadePer sostituire una lampadina
della plafoniera anteriore:Sganciare il coperchio
trasparente. Utilizzare una
lampadina W 5 W.
Per sostituire una lampadina
della plafoniera posteriore:
Sganciare i due fermi del coperchio trasparente e
rimuoverlo. Utilizzare una
lampadina W 5 W.



Page 112 of 216

110
III
C
D
ILLUMINAZIONE INTERNA
ILLUMINAZIONE LATERALEDELL'ABITACOLO
È situata nella zona indicata dallefrecce.
Regolazioni
Con i fari accesi, premere i coman-diC o Dper far variare l'intensitàdell'illuminazione laterale dell'abi-
tacolo.
ILLUMINAZIONE DEL PIANALE
Anteriormente e posteriormente,
all'apertura di una porta, permettedi illuminare l'interno del veicolo.
Sostituzione di una lampada
Per sostituire la lampadina d'illu-minazione del pianale (anteriore oposteriore): Sganciare il coperchio.Utilizzare una lampadina W 5 W.
Posteriore
ILLUMINAZIONE SOGLIA DI
INGRESSO
Con la porta aperta, permette di illuminare il suolo all'esterno del
veicolo.
Sostituzione di una lampada
Per sostituire la lampadina dell'illu-
minazione della soglia d'ingresso: Sganciare il coperchio. Utilizzare una lampadina W 5 W.

Page 113 of 216

111
IIIBA
CONFORT INTERNO
CASSETTINOPORTAOGGETTI
Per aprire il cassettino portaog-
getti, tirare la maniglia e abbassare
il coperchio.
Il cassettino portao
ggetti è dotato
di tre preseA per il collegamento
di un apparecchio audio/video.
Sostituzione di una lampada
Per sostituire la lampada del cas-settino portaoggetti, sganciare ilcoperchioB e utilizzare una lam-pada W 5 W.
PORTABICCHIERI
Per estrarre i portabicchieri dal loro alloggiamento, premere il comando C.
VANO PORTAOGGETTI LATO
GUIDA
Per aprire il vano portaoggetti lato
guida, tirare la maniglia.
Durante la guida:Il cassettino portaoggetti deve rimanere chiuso.
I portabicchieri devono essere in posizione rientrata.

Page 114 of 216

112
III
VANO PORTAOGGETTI
ANTERIORE CENTRALE
Per aprirlo premere in corrispon-denza della cromatura sullo stesso.
CASSETTINO POSTERIORE
Per aprirlo, premere al centro.
TASCA PORTAOGGETTI
Le tasche portaoggetti sono situate
dietro agli schienali dei sedili anteriori.

Page 115 of 216

113
III
CONFORT INTERNO
ACCENDISIGARI
Accendisi
gari anteriore
L'accendisigari anteriore è situatosulla console centrale.
Accendisigari posteriore
I due accendisigari posteriori sono situati sulla console centrale sotto
agli aeratori.
Funzionamento
Gli accendisigari funzionano a contatto inserito.
Pr
emere ed attendere alcuni istanti l'attivazione automatica; risali-
ranno leggermente per facilitare la loro presa.N.B.:Gli accendisigari fungono anche da presa accessori 12 V.
Sovratappeto lato guida
Per rimuovere il sovratappeto lato
guida, arretrare il sedile al mas-
simo e rimuovere i fi ssaggi.
Per ricollocarlo, posizionare ilsovratappeto sui pernetti poi
agganciare i fi ssaggi. Verifi carne la
tenuta.
P
er evitare di ostacolare i movi-menti dei pedali:Utilizzare solamentesovratappeti adatti ai fi ssaggi,gi‡ presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi
fi ssaggi Ë
obbligatorio.
Non sovrapporre mai due
tappeti.
ï
ï

Page 116 of 216

114
III
A
POSACENERE
Posacenere anteriore centrale
Per aprire il posacenere centrale,premere al centro dello stesso.
Per svuotarlo, tirare l'insieme.
Ricollocazione
Riposizionare il posacenere nelsuo alloggiamento spingendolo.
Posacenere laterali
Ogni porta lato passeggero pos-
siede un posacenere laterale.
Per aprirlo, sollevare il coperchio del posacenere.
Per svuotare i posacenere late-
rali, dopo l'apertura, tirare l'interno
verso l'alto.
Ricollocazione
Riposizionare l'insieme nel suo
alloggiamento spingendo.
CONFORT INTERNO
PORTAOGGETTI A MEZZA LUNA
Ogni porta è dotata di un vano por-
taoggetti laterale a forma di mezzaluna suddiviso in tre comparti.
Per accedere ai vani portaoggetti
a mezza luna, spingere la taccaAverso il basso.
Per chiudere automaticamente ivani portaoggetti, premere di nuovo
in corrispondenza della tacca A.

Page 117 of 216

115
IIIABC
APPOGGIAGOMITO
ANTERIORE
L'appoggiagomito permette di
ottimizzare il confort della propria
posizione di guida.
Per ottimizzare la posizione di
guidasollevare il comandoB e spingerel'appoggiagomito in avanti.
L'appoggiagomito riprende la suaposizione iniziale spingendoloall'indietro.
Vani portaoggetti
Sono disponibili due formatidi vani:Per accedere al vanograndedell'appoggiagomito, sollevareil comandoC.Per accedere al vanopiccolodell'appoggiagomito, sollevareil comandoA.


Ventilazione del vanogrande dell'appoggiagomitoanteriore
L'appoggiagomito possiede una
bocchetta di ventilazione situata
nel vano grande.
Diffonde aria condizionata ad una temperatura identica a quella
richiesta anteriormente. Per la
regolazione del fl usso d'aria condi-zionata vedere "Aria condizionata
automatica posteriore".
La bocchetta di ventilazione Ë chiudibile manualmente.
CONFORT INTERNO
Presa USB
Questo modulo di connessione,composto da una presa JACK e/o
da una porta USB, è situato nell’ap-
poggiagomito anteriore.
Permette di collegare un equipag-giamento portatile, ad esempio unlettore portatile tipo iPod®o unachiavetta USB.
Legge i formati di fi les audio (mp3,
ogg, wma, wav...) che sono tras-messi all’autoradio, per essere
ascoltati mediante gli altoparlanti
del veicolo.
È possibile
gestire questi fi les con icomandi sotto al volante o dal fron-
talino dell’autoradio e visualizzarlisullo schermo multifunzione.
Durante il suo utilizzo, l’equipag-
giamento portatile può ricaricarsiautomaticamente.

Page 118 of 216

116
III
Per evitare l'abbagliamento fron-
tale ribaltare la visiera parasole
v
erso il basso.
La visiera può essere sganciatadal suo attacco interno e ribaltatalateralmente lungo i fi nestrini, incaso l'abbagliamento provenga daquesti ultimi.
VISIERA PARASOLE
CON SPECCHIETTO DI
CORTESIA ILLUMINATO
Si accende automaticamente
all'apertura dello sportello d'oc-
cultamento dello specchietto, acontatto inserito.
PORTACARTE
È situato sopra alla visiera parasole.
TENDINA POSTERIORE
Afferrare la tendina per la linguetta e srotolarla.
A
gganciare la tendina sui fi ssaggi
situati da ogni lato della terza luce
di stop.
LETTURA DI SCHEDE MAGNETICHE
Il parabrezza atermico prevedeuna zona, situata al di sopra delretrovisore, che permette la let-
tura ottica di schede magnetiche(esempio: Telepass).
MANIGLIE DI SOSTEGNO -
GANCI APPENDIABITI
POSTERIORI
CONFORT INTERNO

Page 119 of 216

117
III
5
4
4
1
3
2
6
1Maniglia (alloggiamento della ruota di scorta).2Illuminazione del bagagliaio.Per sostituire la lampada, sganciare il coperchio ed utilizzare una lampada W 5 W.
3 Elastici.4 Presa accessori 12 V (funziona a contatto inserito).
5 Rete portaoggetti laterale del bagagliaio.
6 Caricatore da 6 CD.
BAGAGLIAIO

Page 120 of 216

118
III
A
TETTO APRIBILE
Tetto apribile in vetro
Il comando elettricoApermette di
azionare il tetto apribile.
Spostando il comando al primoscatto si attiva un movimento chesi interrompe non appena lo sirilascia.
Un'azione al secondo scatto delcomando attiva l'apertura o lachiusura completa del tetto apri-
bile. Una nuova azione interrompe
il movimento.
ANTIPIZZICAMENTO
Un dispositivo antipizzicamento interrompe la chiusura del tetto apribile. Selo stesso incontra un ostacolo scorre in senso contrario.
Dopo aver scollegato la batteria o in caso di malfunzionamento, occorrereinizializzare la funzione antipizzicamento.
Per fare ciò, azionare il comando A al secondo scatto per attivare l'aperturacompleta del tetto apribile, poi tenere il comando Apremuto per almeno1secondo.
Attenzione: Durante questa manovra, il dispositivo antipizzicamento nonfunziona.
Il tetto apribile del veicolo è equipa
ggiatodi una tendina manuale.
Rimuovere sempre la chiave di contatto quando si scende dal veicolo anche per breve tempo.
In caso di pizzicamento durante i movimenti del tetto apribile, occorre invertire il movimento dello stesso.
Premendo il comando opposto a quello interessato.
Quando il guidatore aziona il comando del tetto apribile, il guidatore deve assicurarsi che i passeggeri non ne impediscano la chiusura.
Il guidatore deve assicurarsi che il passeggero utilizzi correttamente il comando del tetto apribile.
PRESTARE ATTENZIONE AI BAMBINI QUANDO IL TETTO È IN MOVIMENTO.

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 220 next >