CITROEN JUMPER 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 31 of 185

29
22


Aperture
ALL'AVVIAMENT
O
ALL'AVVIAMENTO
BLOCCAGGIO/SBLOCCAGGIO DALL'INTERNO
S
pia porta aperta
Se questa spia si accende, controllare
la corretta chiusura delle porte della
cabina, delle porte posteriori, della
porta laterale e del cofano motore.
Per un corretto utilizzo

La scelta di guidare con le porte bloccate
può rendere difficile l'accesso ai soccorritori
in caso di emergenza.
Cabina e vano di carico

Premendo una volta si aziona il
bloccaggio centralizzato elettrico,
quando le porte sono chiuse.
Premendo una volta si aziona
lo sbloccaggio centralizzato
elettrico.
L'apertura delle porte è sempre possibile
dall'interno.
Se una delle porte è aperta o chiusa
male, il bloccaggio centralizzato non
avviene. La spia luminosa del comando:


-
si accende quando le aperture
vengono bloccate e quando si
inserisce il contatto,

-
poi lampeggia quando le
aperture vengono bloccate
all'arresto del veicolo e a
motore spento.

Il comando non è attivo quando il veicolo è
stato bloccato con il telecomando o con la
chiave dall'esterno.
Vano di carico


Premendo una volta si bloccano
o si sbloccano la porta laterale e
le porte posteriori dalla cabina.
La spia luminosa rimane accesa
durante il bloccaggio.
Sicurezza anti-aggressione

All'avviamento del veicolo, il sistema blocca
automaticamente le porte della cabina e del vano di
carico non appena si raggiungono i 20 chilometri orari.
Se nessuna apertura viene effettuata
durante il percorso, il bloccaggio rimane
attivo.

Attivazione/distattivazione della funzione
Funzione attivata/disattivata da Mode:
selezionare "Autoclose".
Vedi capitolo 4 nella parte "Mode".

Page 32 of 185

30


Posto di guida

QUADRO STRUMENTI



1.
Contachilometri/miglia.

2.
Display.

3.
Quadranti di bordo.

4.
Contagiri.

POSTO DI GUIDA
Displa
y 1 del quadro strumenti


- Ora,

- Chilometri/miglia percorsi(e),

- Autonomia,

- Consumi,

- Velocità media,

- Altezza del fascio proiettori,

- Allarme superamento velocità
programmabile mediante MODE,

- Stop & Start,

- Indicatore di manutenzione.



Display 2 del quadro strumenti



- Ora,

- Data,

- Temperatura esterna,

- Chilometri/miglia percorsi(e),

- Autonomia,

- Consumi,

- Velocità media,

- Altezza del fascio proiettori,

- Allarme superamento velocità
programmabile mediante MODE,

- Stop & Start,

- Indicatore di manutenzione,

- Messaggi d'allarme visualizzati nella
parte superiore,

- Radio (frequenza in corso di ascolto).

Page 33 of 185

31
2
ALL'AVVIAMENT
O
Posto di guida
SPIE

Ad ogni avviamento una serie di spie si accende applicando un auto test di controllo: le spie si spengono all'istante. A motore
avviato: se rimane sempre accesa o se lampeggia la spia diventa un allarme . Questo primo allarme può essere accompagnato
da un segnale acustico e da un messaggio che appare sul display. "Non trascurare questi allarmi".

Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Servizio

accesa
temporaneamente. anomalie minori. Consultare la rete CITROËN.
rimasta accesa,
accompagnata
da un messaggio
sul display. anomalie importanti. Considerare il messaggio d'allarme e rivolgersi alla rete
CITROËN.
Freno di
stazionamento -
Livello del
liquido freni accesa. il freno inserito o disinserito
male. Disinserendo il freno si spegne la spia.
accesa. un livello di liquido insufficiente. Effettuare un rabbocco con un liquido omologato
CITROËN.
rimasta accesa
malgrado il
livello corretto.
E' indispensabile fermarsi, parcheggiare, disinserire
il contatto e rivolgersi alla rete CITROËN.
+ Ripartitore
elettronico di
frenata accesa. un'anomalia del sistema di
ripartizione di frenata. Fermarsi tassativamente. Rivolgersi alla rete CITROËN.
Livello minimo
del liquido di
raffreddamento accesa. un livello di liquido insufficiente. Parcheggiare e disinserire il contatto. Lasciar
raffreddare il motore. Capitolo 7, parte "Livelli".
Rivolgersi alla rete CITROËN.

Page 34 of 185

32


Posto di guida

Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Temperatura
del liquido di
raffreddamento accesa con la
lancetta nella
zona rossa. un aumento anormale. Fermarsi e disinserire il contatto, lasciar raffreddare il
circuito. Controllare visivamente il circuito.
su H nella zona
rossa. una temperatura del liquido di
raffreddamento Capitolo 7, sezione "Livelli". Rivolgersi alla rete
CITROËN.
Pressione olio
motore accesa durante
la guida. una pressione insufficiente. Fermarsi e disinserire il contatto, lasciar raffreddare
il circuito di lubrificazione per controllare il suo livello.
Capitolo 7, sezione "Livelli".
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto. un'anomalia importante. Rivolgersi alla rete CITROËN.
lampeggiante,
per qualche
secondo, con un
messaggio sul
display. una periodicità di manutenzione
che sta essere raggiunta. Consultare la lista delle verifiche nel libretto di
manutenzione poi effettuare il controllo di manutenzione
CITROËN.
Carica batteria accesa. un malfunzionamento del
circuito di carica. Controllare i morsetti della batteria... Capitolo 8, sezione
"Batteria"
rimasta accesa, fi ssa
o lampeggiante,
nonostante le verifi che.
un'anomalia del circuito,
un malfunzionamento
dell'accensione o dell'iniezione. Rivolgersi alla rete CITROËN.
Rilevazione di
apertura accesa. una porta chiusa male. Controllare la chiusura delle porte della cabina di guida,
delle porte posteriori e laterale e del cofano motore.

Page 35 of 185

33
2
ALL'AVVIAMENT
O
Posto di guida

Spia
è
segnala
Soluzione - azione



Cintura di
sicurezza non
allacciata accesa poi
lampeggiante. il guidatore non ha allacciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia poi inserire il gancio nell'apposito
dispositivo di bloccaggio.
accompagnata
da un segnale
acustico poi
rimane acceso. il guidatore non ha allacciato la
cintura di sicurezza durante la
guida. Controllarne il bloccaggio tirando la cinghia. Capitolo 5,
sezione "Cinture di sicurezza".

Servosterzo accesa,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio sul
display. il malfunzionamento. Il veicolo conserva il funzionamento classico dello
sterzo ma non il servosterzo. Far verificare dalla rete
CITROËN.

Airbag frontale/
laterale lampeggiante o
rimane accesa. l'anomalia di un Airbag. Far verificare dalla rete CITROËN. Capitolo 5, sezione
"Airbag".

Sospensione accesa. un'anomalia della
compensazione pneumatica. Rivolgersi alla rete CITROËN.


ABS accesa. un'anomalia del sistema. Il veicolo conserva la frenata classica ma senza
assistenza. Si consiglia tuttavia di fermarsi e di
rivolgersi alla rete CITROËN.

Page 36 of 185

34


Posto di guida

Spia
è
segnala
Soluzione - azione


ASR/ESP lampeggiante. il suo funzionamento. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo.
accesa,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio sul
display. un'anomalia di funzionamento
della partenza assistita in
salita/discesa. Rivolgersi alla rete CITROËN.
Capitolo 5, sezione "Sicurezza alla guida".
accesa. un'anomalia dell'Intelligent
Traction Control.

Antinquinamento accesa. la necessità di effettuare
la rigenerazione del filtro
antiparticolato. Si consiglia di lasciare il motore avviato fino allo
spegnimento della spia affinché la rigenerazione del
filtro venga completata. Rubrica 7, parte "Controlli".

Sistema
antinquinamento accesa. un'anomalia del sistema. Far controllare rapidamente dalla rete CITROËN.



Disattivazione
dell'airbag frontale
passeggero accesa.
la disattivazione volontaria di questo
airbag in presenza di un seggiolino per
bambini con schienale rivolto alla strada. Configurare con il menu MODE del computer di bordo.
Capitolo 4, sezione "Mode"

Antiavviamento
elettronico accesa. la chiave di contatto inserita
non è riconosciuta.
L'avviamento è impossibile. Cambiare chiave e far controllare la chiave difettosa
dalla rete CITROËN. Capitolo 2, parte "Aperture".

Pastiglie dei
freni anteriori accesa. l'usura delle pastiglie dei freni. Far sostituire le pastiglie dei freni dalla rete CITROËN.

Page 37 of 185

35
2
ALL'AVVIAMENT
O
Posto di guida

Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Presenza
d'acqua nel filtro
del gasolio accesa.
accompagnata
da un messaggio
sul display. acqua nel filtro del carburante
Diesel. Far pulire il filtro dalla rete CITROËN. Capitolo 7,
sezione "Controlli".
Livello minimo
carburante accessa con
la lancetta
dell'indicatore
nella zona E. è iniziata la riserva di
carburante. Effettuare al più presto un rifornimento di carburante. La
valutazione della riserva di carburante è un parametro
sensibile allo stile di guida, al tipo di strada, al tempo
trascorso ed ai chilometri percorsi dal momento in cui la
spia si è accesa.
lampeggiante. un malfunzionamento. Rivolgersi alla rete CITROËN.
Preriscaldamento
Diesel accesa.

le condizioni climatiche necessitano
di un preriscaldamento. Attendere che la spia si spenga per azionare il motorino
di avviamento.
Fari
anabbaglianti
accesa. una selezione manuale. Ruotare la ghiera del comando d'illuminazione sulla
seconda posizione.
Fari abbaglianti un'azione verso di sé del
comando. Tirare il comando per tornare ai fari anabbaglianti.

Page 38 of 185

36


Posto di guida

Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Indicatori di
direzione lampeggiante
con segnale
acustico. un cambiamento di direzione
mediante il comando
d'illuminazione, a sinistra del
volante. A destra: azionare il comando verso l'alto.
A sinistra: azionare il comando verso il basso.
Fari fendinebbia
anteriori accesa. il pulsante sulla console
centrale premuto. Selezione manuale.
I fari funzionano solo se gli anabbaglianti sono accesi.
Fanali
fendinebbia
posteriori accesa. il pulsante sulla console
centrale premuto. Selezione manuale. I fari funzionano solo se gli
anabbaglianti sono accesi. In condizioni di visibilità
normali, è necessario spegnerli.
Regolatore di
velocità accesa. il regolatore selezionato. Selezione manuale.
Capitolo 3, sezione "Comandi al volante".
Lampada
bruciata accompagnata
da un
messaggio sul
display. una o più lampade bruciate. Far sostituire la lampada.
Capitolo 8, sezione "Sostituire una lampada" o
consultare la rete CITROËN.
Assistenza al
parcheggio
posteriore acceso. un'anomalia del sistema. L'assistenza acustica non è più attiva.
Far verificare al più presto dalla rete CITROËN.

Page 39 of 185

37
2
ALL'AVVIAMENT
O
Posto di guida

Display
visualizza
segnala
Soluzione - azione


Temperatura /
Ghiaccio la spia presenza
ghiaccio, la
temperatura
che lampeggia
accompagnata
da un messaggio
sul display. condizioni climatiche che
possono provocare la presenza
di ghiaccio sulla strada. Prestare ancora più attenzione e non frenare
bruscamente. Capitolo 5, sezione "Sicurezza durante la
guida".

Data 11:00:00 una regolazione:
della data.
dell'ora. Una configurazione mediante il
menu MODE. Capitolo 4, sezione "Mode"


Altezza del
fascio dei fari una regolazione
dei fari. Una posizione da 0 a 3 in
funzione del carico trasportato. Regolare con il comando sul cruscotto. Capitolo 3,
sezione "Comandi al volante".

Chiave di
manutenzione una chiave di
manutenzione che
rimane accesa. Una periodicità di
manutenzione che sta per
scadere. Consultare la lista delle verifiche nel libretto di
manutenzione. Effettuare l'intervento di manutenzione
presso la rete CITROËN.

Stop & Start accesa. la messa in modalità STOP
del motore dopo l'arresto del
veicolo. Non appena si desidera ripartire, la spia si spegne ed il
motore si riavvia automaticamente in modalità START.
lampeggia per
alcuni secondi
poi si spegne. l'indisponibilità momentanea
della modalità STOP o
l'attivazione automatica della
modalità START. Casi particolari della modalità STOP e della modalità
START. Vedere rubrica corrispondente.

Page 40 of 185

38


Posto di guida

INDICATORE DEL CARBURANTE

Il livello di carburante viene testato ad ogni
posizionamento della chiave su "contatto marcia".
L'indicatore è posizionato su:


- F (Full - pieno): il serbatoio è pieno,
circa 90 litri.

- E (Empty - vuoto): la riserva è iniziata,
la spia luminosa si accende in modo
permanente.

La riserva all'inizio dell'accensione della spia
è di circa 11 litri.
Sono disponibili, in opzione, dei serbatoi di
diversa capacità (60 e 125 litri).
TEMPERATURA DEL LIQUIDO DI
RAFFREDDAMENTO

La lancetta è posizionata tra C (Cold -
freddo) e H (Hot - caldo):
funzionamento
normale.
In condizioni di utilizzo impegnative o in
condizioni di clima caldo, la lancetta potrà
avvicinarsi alla parte rossa dell'indicatore.
- attendere il raffreddamento del motore
per verificare il livello e se necessario,
effettuare un rabbocco seguendo questi
consigli: il circuito di raffreddamento è
sotto pressione. Allo scopo di evitare il
rischio di ustioni, svitare il tappo di due
giri per diminuire la pressione.


Quando la pressione è diminuita, controllare il
livello e togliere il tappo per effettuare il rabbocco.
Se la lancetta rimane nella zona rossa,
rivolgersi alla rete CITROËN.
Vedi capitolo 7 nella parte "Livelli".
Vedi capitolo 7 nella parte
"Carburante".
Cosa fare se la lancetta si trova nella
zona rossa o se la spia si accende
:


- fermarsi immediatamente, disinserire il
contatto. L'elettroventola può continuare
a funzionare per un certo periodo, fino a
10 minuti circa.
ANTINQUINAMENTO

L'EODB (European On Board Diagnosis) è
un sistema europeo di diagnosi imbarcata
che risponde, tra l'altro, alle norme sulle
emissioni autorizzate di:


- CO (monossido di carbonio),

- HC (idrocarburi incombusti),

- NOx (ossidi di azoto) o particolato,
rilevati da sonde a ossigeno situate a
monte e a valle dei catalizzatori.
Il guidatore è avvisato delle
anomalie di funzionamento del
dispositivo antinquinamento
mediante l'accensione di questa
spia specifica sul quadro strumenti.
Rischio di danneggiamenti del catalizzatore.
Far verificare dalla rete CITROËN.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 190 next >