Hyundai Accent 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 181 of 213
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 27
NOTA: In condizioni climatiche molto rigide (temperatura inferiore a -20°C), subito dopo l'avviamento si potrà udire un rumore metallicoproveniente dalla pompa delservosterzo. In questo caso, se ilrumore cessa durante ilriscaldamento, non vi è alcuna anomalia nel sistema. Questo è dovuto ad una caratteristica delfluido del servosterzo che simanifesta in condizioni di freddointenso. Fluido raccomandato Usare esclusivamente fluido tipo PSF- 3. NOTA: Non avviare il motore se la vaschetta dell'olio del servosterzoè vuota. SG230B1-FT TUBI DEL SERVOSTERZO Si consiglia di verificare, ad intervalli regolari, l'eventuale presenza di perdite di fluido sui raccordi dei tubidel servosterzo. Sostituire i tubi delservosterzo nel caso si rilevi lapresenza di crepe superficiali marcate,ammaccature, torsioni o punti particolarmente consumati. Il deterioramento dei tubi potrebbe dareluogo ad un guasto prematuro.
G300A02B-GTT
RIMOZIONE DELL'ACQUA PRESENTE NEL FILTRO DELCARBURANTE(MOTORE DIESEL)
Se durante la marcia si accende la
spia di segnalazione del filtro del carburante, questo indica che nel filtro si è accumulata dell'acqua. Se siverifica tale situazione, rimuoverel'acqua come descritto sotto.
G300A01A
Page 182 of 213
6- 28 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G290A01A
3. Verificare che il veicolo sia scarico
(eccezion fatta per il rifornimento completo di refrigerante, olio motoree carburante, e per la ruota discorta, il martinetto e gli attrezzi in dotazione). Fare salire il guidatore al posto di guida, oppure installaresul veicolo un peso equivalente.
4. Pulire i vetri dei proiettori ed accenderli (anabbaglianti).
5. Aprire il cofano.
Orientamento Verticale OrientamentoOrizzontale
6. Tracciare la verticale (che deve passare per il centro di ciascun proiettore) e l'orizzontale (che devepassare per il centro di ciascun
proiettore) sullo schermo usato per la regolazione.
1. Allentare il tappo di scarico sulfondo del filtro del carburante.
2. Serrare il tappo di scarico quando
non esce più acqua.
3. Controllare che la spia di
segnalazione si accenda quando la chiave dell'avviamento viene girata su "ON", e che si spenga quando si è avviato il motore.Nel caso ci fosse qualche dubbio,rivolgersi al concessionarioHYUNDAI autorizzato più vicino.
NOTA: Si raccomanda di fare togliere l'acqua accumulatasi nel filtrocarburante da un concessionarioHyundai autorizzato. AVVERTENZA:
Assicurarsi di asciugareaccuratamente ogni residuo diacqua scaricata con questaprocedura, perché la benzinamischiandosi con l'acqua potrebbeinfiammarsi e provocare un incendio.
!
G290A03A-GTT REGOLAZIONE DEL FASCIO DI LUCE DEI PROIETTORI Prima di effettuare la regolazione del fascio di luce, eseguire i controlli sottoriportati.
1. La pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici dev'essere corretta.
2. Parcheggiare il veicolo in piano, ed
esercitare per diverse volte una pressione verso il basso sul paraurtianteriore e posteriore. Posizionareil veicolo ad una distanza di 3 m dal muro usato per il controllo.
G300B01A
Page 183 of 213
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 29
G290B01B
G290B03A-GTT
Regolazione dopo il riattacco del gruppo dei proiettori
Se sono state effettuate delle riparazioni alla parte anteriore della carrozzeria del veicolo e il gruppo dei proiettori è stato staccato e quindi
riattaccato, si deve controllarel'orientamento del fascio di luceutilizzando lo schermo apposito, comeindicato nella figura. Accendere l'interruttore dei proiettori (posizione luci anabbaglianti).
Tracciare quindi una linea parallela30 mm sotto la linea orizzontale.
7. Regolare quindi il fascio di luce di
ciascun anabbagliante, facendo combaciare la linea che delimita ilcontorno del fascio luminoso conla linea parallela (utilizzare uncacciavite per viti con taglio a croce)- ORIENTAMENTO VERTICALE
8. Regolare poi il fascio di luce di ciascun anabbagliante facendocombaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminoso con la verticale (utilizzare un cacciaviteper viti con taglio a croce) -ORIENTAMENTO ORIZZON-TALE. Linea di delimitazione del contorno
Linea del pavimento
Linea orizzontale
H
30mm (1,18 in.)
Linea verticale
L W
H
"P"
1. Regolare i proiettori in modo tale
che l'asse principale del fascio di luce sia parallelo alla linea medianadella scocca e sia allineato con ilpunto "P" indicato nella figura.
2. Le linee tratteggiate della figura mostrano il centro dei proiettori. SPECIFICHE: "H" Altezza da terra della linea medianaorizzontale dei proiettori :Per motori a benzina : 656mmPer motori a diesel: 664mm "W" Interasse tra i due proiettori :1.078mm "L" Distanza tra i proiettori e la paretesu cui si provano i proiettori :3.000 mm
Page 184 of 213
6- 30 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G260A02A-GTT SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE Prima di sostituire una lampadina, verificare che l'interruttore sia in posizione "OFF". Nel paragrafo che segue viene descritta la procedura per raggiungere ciascuna lampadina, per poterlasostituire. E' importante che lalampadina bruciata venga sostituitacon una lampadina avente lo stessocodice e lo stesso numero di watt. Vedere pagina 6-36 per la descrizione del numero di watt.
ATTENZIONE:
Evitare che le lampadine possanovenire a contatto con prodotti abase di petrolio, quali olio motore,benzina, ecc.
! 5. Scollegare il cavo d'alimentazione
dal portalampada nella parte posteriore del proiettore.
4. Togliere i bulloni di montaggio del complessivo del proiettore con una chiave.
G270A03A-GTT
LAMPADINE DEI PROIETTORI Istruzioni per la sostituzione:
1. Lasciare raffreddare la lampadina.
Indossare gli occhiali di protezione.
2. Aprire il cofano motore.
3. Afferrare sempre la lampadina
facendo presa sulla parte inplastica, evitare di toccare il vetro.
6. Staccare il parapolvere.
HLC5033
HLC5009
HLC5034-1
Page 185 of 213
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 31
!
8. Togliere il cappuccio di protezione
dalla lampadina di ricambio, ed installare la nuova lampadinabadando a far combaciare la partein plastica con il foro del proiettore. Installare il parapolvere dopo aver serrato nuovamente la molla dellalampadina, e ricollegare il cavod'alimentazione.
9. Gettare via la vecchia lampadina avvolta nel cappuccio di protezionee nell'involucro di cartone dellalampadina di ricambio.
10.Controllare che il fascio delle luci dei proiettori sia correttamenteorientato.
7. Premere sulla molla per rimuovere
la lampadina dal proiettore.
AVVERTENZA:
Le lampadine alogene contengonoun gas sotto pressione:rompendosi, le schegge di vetropossono venire scagliate intorno.Per questa ragione si consiglia l'uso di occhiali protettivi. Tenete le lampadine fuori dalla portata deibambini.
HLC5011
HLC5010
G270A03O
Page 186 of 213
6- 32 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G270D01A-GTT
Gruppo ottico posteriore
1. Aprire lo sportello del bagagliaio/ilportellone posteriore.
2. Togliere le viti di montaggio del gruppo ottico posteriore, servendosi
di un cacciavite a croce (+).
2. Per sostituire la lampadina di un
indicatore di direzione (1) o di unaluce di posizione anteriore (2),estrarla dal portalampada,ruotandola in senso antiorario.
3. Installare la nuova lampadina. 3/5 Porte
4 Porte 4 Porte(2)
(1)
(3)
G270B01A-GTT Luci degli indicatori di direzione anteriori/Luci di posizione
1. Scollegare il cavo di alimentazione
dalla lampadina.
G270D01A
HLC5034 HLC5012 HLC5015
G270D02A
(1)
(2)
Page 187 of 213
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 33
(1)
(2)
(3)
HLC5016
HTB283
G270C01TB-GTT
Luce del bagagliaio
1. Rimuovere il coperchio con un cacciavite a testa piatta. 3. Installare la nuova lampadina.
3. Per sostituire la lampadina del
gruppo ottico posteriore (luce di stop/luce di posizione posteriore,indicatore di direzione o luce di retromarcia), estrarla dal portalampada ruotandola in sensoantiorario.
(1) Luce indicatore di direzione(2) Luce di stop/Posizione posteriore(3) Luce retromarcia
4. Installare la nuova lampadina. 3/5 Porte
3/5 Porte4 Porte
2. Scollegare il cavo di alimentazione. HLC5014
HTB284
Page 188 of 213
6- 34 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
3. Installare la nuova lampadina. G270F02A-GTT
Luce retronebbia (se installata)
1. Togliere le viti di montaggio del
coperchio della luce retronebbia, con un cacciavite per viti con taglio a croce.
G270E01A-GTTLampeggiatore laterale (Se installato)
1. Spingere il coperchio verso la parte
anteriore del veicolo, e staccarlo.
2. Scollegare il cavo di alimentazione.G270F01A
HTB278
HTB277
G270E01A
Page 189 of 213
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 35
G270G01A-GTT Luce abitacolo (Luce di lettura) (Se installato)
1. Rimuovere il coperchio con un cacciavite a testa piatta.
2. Installare la nuova lampadina. G270H01A-GTT
Luce abitacolo(Senza tettuccio apribile)
1. Rimuovere il coperchio con un
cacciavite a testa piatta.
2. Scollegare il portalampada ruotando
il coperchio in senso antiorario, ed estrarre la lampadina dal coperchioruotandola in senso orario.
3. Sostituire la lampadina.
2. Installare la nuova lampadina.
G270F02AHLC5017
HLC5018 HLC5019
HLC5020
Coperchio
Portalampada
Page 190 of 213
6- 36 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Nome componente
Gruppo ottico posteriore Luce arresto supplementare (Se installato) Luce retronebbia Luce vano portabagagliLuce traga
G280A03A-GTT
Nome componente
Luce posizione anterioreProiettore (Abbaglianti/Anabbaglianti) Luce indicatore direzionale ant. Abitacolo (Luce lettura) (Se installato)Abitacolo (Senza tettuccio apribile) Luce fendinebbia ant. (Se installato) Lampeggiatore laterale Watt
5
60/55 2110 1027
5
No.
12 34 5 67 Watt
21
21/5 1617 215 5No.
8 9
10 11 12
4 Porte 3/5 Porte
Luce indicatore direz. Luce arresto/posiz.Luce retromarcia
G280A01A
52
76121011
1349898
1011
12