Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 451 of 536
7-7
7
Manutenzione
Almeno una volta all'anno:
• Pulire i fori di drenaggio delle portee della carrozzeria.
• Lubrificare cerniere delle porte e cerniere del cofano.
• Lubrificare serrature e chiavistelli delle porte e del cofano.
• Lubrificare le guarnizioni di tenuta in gomma delle porte.
• Controllare l'impianto di condi- zionamento dell'aria prima della
stagione estiva.
• Ispezionare e lubrificare rinvio e comandi del cambio a doppia
frizione.
• Pulire la batteria ed i suoi terminali.
• Controllare il livello del fluido freno.Olio motore e filtro
L'olio motore e il filtro devono essere
sostituiti agli intervalli indicati nella
manutenzione programmata. In casodi impiego della macchina in condi-
zioni gravose, la sostituzione deve
avvenire con maggiore frequenza.
Cinghie di trasmissione
Esaminare le cinghie di trasmissione
per accertare l'eventuale presenza di
tagli, crepe, usura eccessiva o
contaminazione con olio ed eventual-
mente sostituirle. La tensione dellecinghie di tr asmissione deve essere
controllata, e se necessario regolata,
periodicamente.
Tubazioni, flessibili e raccordi
del carburante
Controllare le tubazioni rigide e
flessibili e i raccordi del carburante
per accertare eventuali perdite e
danni. Si consiglia di far sostituire
tubazioni, flessibili e raccordi del
carburante da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Filtro combustibile
Il veicoli a benzina hyundai sono
dotati di un filtro combustibile, che
non richiede sostituzione, integrato
con il serbatoio combustibile. La
manutenzione regolare o la
sostituzione non sono necessarie,ma dipendono dalla qualità del
combustibile. Se si riscontra qualche
serio problema che coinvolge la
sicurezza tipo strozzatura del flusso
di combustibile, impennata del
motore, perdita di potenza, difficoltà
di avviamento, ecc., allora sarà
necessario ispezionare o sostituire il
filtro combustibile. Noi consigliamo di
far ispezionare o sostituire il filtro
combustibile da un concessionario
autorizzato hyundai.
SPIEGAZIONE DEGLI INTERVENTI DELLA MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Quando s'ispeziona la cinghia,
smistare il commutatore diaccensione nella posizione
LOCK/OFF o ACC.
AVVERTENZA
Page 452 of 536
7-8
Manutenzione
Tubazione vapori e tappo
rifornimento carburante
La tubazione vapori e il tappo di
rifornimento del carburante devono
essere controllati agli intervalli
prescritti nella manutenzione
programmata. In caso di sostitu-
zione, accertarsi che la nuova
tubazione o il nuovo tappo siano del
tipo corretto.
Tubi flessibili di ventilazione
vapori olio dal basamento (se in dotazione)
Controllare la superficie dei flessibili
per accertare eventuali tracce di
danni di natura termica d/o
meccanica. L'indurimento e l'infragili-
mento della gomma, crepe, lacera-
zioni, tagli, abrasioni ed eccessivi
rigonfiamenti sono indice di
deterioramento. Prestare particolareattenzione alle superfici dei flessibili
pi
Page 453 of 536
7-9
7
Manutenzione
Fluido cambio a doppia frizione (se in dotazione)
Ispezionare il fluido cambio a doppia
frizione in accordo al piano di
manutenzione.
Tubazioni e flessibili dei freni
Verificare visivamente il corretto
montaggio e l'eventuale presenza di
sfregamenti, incrinature, deteriora-
mento e perdite. Sostituire immedia-
tamente gli eventuali componenti
deteriorati o danneggiati.
Fluido freni/frizione (se in dotazione)
Controllare il livello del fluido
freno/frizione nel serbatoio fluido
freno. Il livello del fluido deve trovarsi
fra le indicazioni "MIN" e MAX"
presenti sul lato del serbatoio. Usare
solamente fluido idraulico per freni
conforme a DOT 3 o DOT 4.
Freno di stazionamento
Controllare il sistema del freno di stazionamento compresi il pedale e
i cavi del freno di stazionamento.
Pastiglie, pinze e dischi freno
Controllare l'eventuale eccessiva
usura delle pastiglie, eccentricità e
usura dei dischi e perdite delle pinze.
Per ulteriori informazioni sul controllo
delle pastiglie o del limite di usura
del materiale di attrito, fare
riferimento al sito web HYUNDAI. (http://ser
vice.hyundai-motor.com)
Bulloni di fissaggio sospensioni
Controllare l'eventuale allentamento
o danneggiamento dei raccordi delle
sospensioni. Serrare nuovamente
alla coppia prescritta.
Scatola guida e cuffie/giunto
sferico braccio inferiore
A veicolo fermo e motore spento,
verificare l'eventuale eccessivo gioco
del volante.
Controllare che il tirante non sia
piegato o danneggiato. Verificare
eventuali deterioramenti, incrinature
o danni alle cuffie parapolvere e ai
giunti sferici. Sostituire gli eventualicomponenti danneggiati.
Semiassi e cuffie
Controllare semiassi, cuffie e
fascette per accertare eventuali
incrinature, deterioramenti o danni.
Sostituire gli eventuali componenti
danneggiati e se necessario,
reingrassare.
Refrigerante/compressore condizionatore aria
Controllare i circuiti e i raccordi del
condizionatore aria per accertare
eventuali perdite e danni.
Page 454 of 536
7-10
Manutenzione
Controllo livello olio motore
1. Assicurarsi che il veicolo sia suuna superficie in piano. 2. Avviare il motore e lasciare che
raggiunga la normale temperatura
operativa.
3. Spegnere il motore e attendere qualche minuto (circa 5 minuti) in
modo che l'olio ritorni nella coppa
olio.
4. Estrarre l'astina di misurazione livello, pulirla e reinserirla
completamente.
5. Estrarre nuovamente l'astina di misurazione livello e controllare il
livello. Il livello deve essere tra F(Massimo) e L (Minimo).
6. Se è vicino o pari a L, aggiungere abbastanza olio da portare il
livello pari a F. • Non mettere una quantità
eccessiva di olio motore.
Ci
Page 455 of 536
7-11
7
Manutenzione
Usare esclusivamente l'olio motore
specificato.
(Fare riferimento a "Lubrificantiraccomandati e capacità" nelcapitolo 8.)
Sostituzione di olio e filtro olio motore
Si consiglia di far sostituire olio motore e filtro olio da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
OOS077005
OOS077056L
■1,0 T-GDI
■1,6 T-GDI
Il contatto continuo con olio motore esausto pu
Page 456 of 536
7-12
Manutenzione
REFRIGERANTE MOTORE
Il sistema di raffreddamento ad alta pressione è dotato di un serbatoio
riempito con refrigerante antigelo per
tutte le stagioni. Il serbatoio viene
riempito in fabbrica. Controllare la protezione antigelo ed
il livello del refrigerante almeno una
volta all'anno, all'inizio della stagione
invernale, e prima di ogni viaggio in
zone a temperatura pi
Page 457 of 536
7-13
7
Manutenzione
Il motorino elettrico del ventilatore di
raffreddamento è controllato da
temperatura liquido di raffreddamento
motore, pressione refrigerante e
velocità veicolo. Non appena la
temperatura del liquido di
raffreddamento motore si abbassa, il
motorino elettrico si spegnerà
automaticamente. Si tratta di una
condizione normale.Se il vostro veicolo è equipaggiato
con T-GDI, il motorino elettrico del
ventilatore di raffreddamento
potrebbe mettersi in funzione in
qualsiasi momento e continuare ad
operare fino a che non si scollega il
cavo batteria negativo.
Liquido refrigerante motore
raccomandato
• Quando si aggiunge liquido di raffreddamento nel vostro veicolo,usare solamente acqua distillata(deionizzata) e non mescolare mai
acqua dura con il liquido di
raffreddamento introdotto in
fabbrica. Una miscela di liquido
refrigerante inappropriata può
causare seri problemi di funziona-
mento o danni al motore.
• Il motore del vostro veicolo ha parti in alluminio e deve essere protettomediante un liquido di
raffreddamento a base di
glicoletilene con fosfato onde
prevenire corrosione e
congelamento.
• NON USARE alcool o refrigerante al metanolo né miscelarli con il
refrigerante specificato.
Non rimuovere mai iltappo liquido di
raffreddamento/tapporadiatore o il tappo discarico mentre motore
e radiatore sono caldi. Potrebbe
fuoriuscire un getto bollente di
liquido di raffreddamento o
vapore altamente pressurizzato,causando serie lesioni. Spegnere il motore e attendere
che il motore si raffreddi. Usare
estrema prudenza nel rimuovere il
tappo liquido di raffreddamento/
tappo radiatore. Avvolgergli
attorno uno straccio di un certospessore e ruotarlo lentamente insenso antiorario fino al primo
arresto. Fare un passo indietromentre la pressione vienerilasciata dal sistema di
raffreddamento. Quando si è certi
che la pressione è stata
totalmente rilasciata, premere il
tappo, usando uno straccio di un
certo spesse, e continuare aruotarlo in senso antiorario fino a
rimuoverlo.
ATTENZIONE
Il motorino elettrico
del ventilatore di
raffreddamento
potrebbe continuare
ad operare o avviarsi
quando il motore non è in
funzione, con il rischio dicausare serie lesioni.
Tenere le mani, gli indumenti e gli attrezzi lontano dalle pale
rotanti del ventilatore di
raffreddamento.
ATTENZIONE
Page 458 of 536
7-14
Manutenzione
• Non usare una soluzione checontenga pi
Page 459 of 536
7-15
7
Manutenzione
Se il livello è basso, aggiungere
fluido sino al livello MAX. Il livelloscenderà con il passare dei
chilometri. Questa è una condizione
normale legata all'usura delle
guarnizioni d'attrito dei freno/frizione.
Se il livello del fluido è troppo basso,
si consiglia di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.Informazioni
Usare solo fluido per freni del tipo
specificato. Vedere “Lubrificanti
raccomandati e relative quantità” nel
capitolo 8.
Informazioni
Prima di rimuovere il tappo di
riempimento freno/frizione, leggere
l'avvertenza riportata sul tappo.
Informazioni
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Usare esclusivamente
fluido freno/ frizione DOT3 o DOT4
prelevandolo da un contenitore
sigillato. • Evitare il contatto del fluido dei
freno/frizione con la vernicedell'auto in quanto potrebbe
danneggiarla.
• Un fluido per freni che sia stato a lungo esposto all'aria aperta
non deve mai essere utilizzato
dato che non sarebbe pi
Page 460 of 536
7-16
Manutenzione
Controllo livello fluido
lavacristalli
Controllare il livello del fluido nel
serbatoio e rabboccarlo se neces-
sario. Se non si ha a disposizione delfluido apposito è possibile utilizzare
acqua pura. Tuttavia con climi freddi
usare liquido con caratteristiche
antigelo per prevenirne il
congelamento.
FLUIDO LAVACRISTALLI
OOS077012Per prevenire il rischio di serie
lesioni o morte, adottare leseguenti precauzioni quando si
usa il fluido lavavetri:
•Non usare liquido di
raffreddamento o antigelo permotore nel serbatoio del
fluido lavavetri. Il liquido di
raffreddamento motore pu