Hyundai Tucson 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 411 of 735

5-53
Al volante
5
• Non applicare il pedale accelera-
tore mentre il freno di
stazionamento è inserito. Se si
preme il pedale acceleratore
mentre l'EPB è inserito, suonerà
una spia e comparirà un
messaggio. Si potrebbe danneg-
giare il freno di stazionamento.
• Guidare con freno di staziona-
mento applicato può surriscal-
dare il sistema frenante e
usurare prematuramente o
danneggiare le parti del freno.
Assicurarsi che il l'EPB sia
rilasciato e la spia luminosa
freno di stazionamento sia
spenta, prima di mettersi alla
guida.
Informazioni
• All'azionamento o al rilascio
dell'EPB si potrebbe sentire un
click. Si tratta di normali condizioni
indicanti che l'EPB funziona a
dovere.
• Quando si lasciano le chiavi al
custode o all'addetto di un
parcheggio, avere cura di spiegargli/
spiegarle come azionare l'EPB.
i
NOTA
•Ogni volta che si scende dal
veicolo o si parcheggia,
fermarsi completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio),
premere l'interruttore EPB,
quindi premere il pulsante di
avviamento/arresto motore
nella posizione OFF. Portare
con sé la chiave intelligente
quando si scende dal veicolo.
Un veicolo non completa-
mente bloccato in P
(Parcheggio) con il freno di
stazionamento inserito
rischia di muoversi inavver-
titamente e causare lesioni a
voi o ad altri.
•Non permettere MAI che una
persona che non ha familiarità
con il veicolo tocchi l'interrut-
tore EPB. Se l'EPB viene
inavvertitamente rilasciato, si
possono riportare serie
lesioni.
(Continuazione)
ATTENZIONE (Continuazione)
•Rilasciare l'EPB solo dopo
essersi seduti a bordo del
veicolo e aver appoggiato
saldamente il piede sul pedale
freno.

Page 412 of 735

5-54
Al volante
AUTO HOLD sarà disattivato.
Premere freno
Quando il passaggio da Auto Hold a
EPB non funziona in modo corretto,
verrà attivata una segnalazione
acustica e verrà visualizzato un
messaggio.
Freno a mano autoinserito
Se l'EPB viene applicato quando è
attivata l'Autofrenatura, suonerà una
spia e comparirà un messaggio.
Indicatore di malfunzionamento
EPB (se in dotazione)
Se l'indicatore di EPB malfunzio-
nante rimane acceso, si accende a
veicolo in marcia o non si accende
quando il pulsante di avviamento/
arresto motore viene smistato nella
posizione ON, ciò indica un possibile
malfunzionamento dell'EPB.
Se ciò dovesse accadere, si
consiglia di far controllare il sistema
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
OTLE058017
OTLE058241OTLE058242

Page 413 of 735

5-55
Al volante
5
L'indicatore di malfunzionamento
EPB potrebbe accendersi quando
l'indicatore ESC si accende a
indicare che l'ESC non funziona in
modo corretto, ma ciò non indica un
malfunzionamento dell'EPB.
• Se la spia luminosa EPB rimane
accesa, noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Se la spia luminosa freno di
stazionamento si spegne o
lampeggia anche se l'interrut-
tore EPB è sollevato, l'EPB non
viene applicato.
• Se la spia luminosa freno
di stazionamento lampeggia
quando la spia luminosa EPB è
accesa, premere l'interruttore,
quindi sollevarlo. Portarlo
nuovamente nella posizione
originale e tirarlo indietro. Se la
spia EPB non si spegne, si
consiglia di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.Frenata di emergenza
Se si riscontrano problemi con il
pedale del freno durante la guida, la
frenata di emergenza sarà possibile
sollevando e tenendo tirato
l'interruttore EPB. La frenata è
possibile solo mentre si tiene
l'interruttore EPB.
Informazioni
Durante la frenata di emergenza, la
spia luminosa freno di stazionamento
s'illuminerà per indicare che il sistema
è operante.Se mentre l'EPB è in uso per una
frenata d'emergenza si avverte di
continuo un qualche rumore o un
odore di bruciato, si consiglia di
far controllare il sistema da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Quando l'EPB (freno di staziona-
mento elettrico) non è rilasciato
Se l'EPB non si sblocca normal-
mente, si consiglia di far caricare il
veicolo sul pianale di un autocarro e
farlo trasportare presso un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI per
far controllare il sistema.
NOTA
i
NOTA
Non azionare il freno di
stazionamento a veicolo in
moto, almeno che non si tratti di
un'emergenza. Si potrebbe
danneggiare il sistema freno e
provocare un grave incidente.
ATTENZIONE

Page 414 of 735

5-56
Al volante
AUTO HOLD (se in dotazione)
Questa funzione mantiene applicato
il freno quando la leva cambio è in D
(Marcia avanti), R (Retromarcia), N
(Folle) o nel Modo Sport con la
funzione abilitata e quando si è
arrestato il veicolo premendo il
pedale freno.
Per applicare:
1. Con porta del conducente, cofano
motore e portellone chiusi,
allacciare la cintura di sicurezza
del conducente o premere il
pedale freno, quindi premere
l'interruttore [AUTO HOLD].
L'indicatore AUTO HOLD bianco
si accenderà e il sistema
assumerà la posizione di standby.2. Quando si arresta il veicolo
premendo completamente il
pedale del freno, l'indicatore
AUTO HOLD passa dal bianco al
verde.
3. Il veicolo rimane fermo anche se si
rilascia il pedale del freno.
4. Se viene inserito l'EPB, l'Auto
Hold verrà rilasciato.
OTL055019
B B
i i
a a
n n
c c
o o
V V
e e
r r
d d
e e
OTL055018
B B
i i
a a
n n
c c
o o

Page 415 of 735

5-57
Al volante
5
Per rilasciare:
Se si preme il pedale dell'accelera-
tore con la leva del cambio in
posizione R (Retromarcia), D
(Marcia avanti) o nella modalità
sportiva, la funzione Auto Hold viene
disattivata automaticamente e il
veicolo inizia a muoversi. L'indicatore
passerà da verde a bianco.
Per annullare:
1. Premere il pedale del freno.
2. Premere l'interruttore [AUTO
HOLD].
L'indicatore AUTO HOLD si
spegnerà.Per prevenire un movimento
inaspettato e improvviso del
veicolo, spingere SEMPRE il
piede sul pedale freno per
annullare l'Autofrenatura prima
di:
- Guidare in discesa.
- Guidare il veicolo in R (Retro-
marcia).
- Parcheggiare il veicolo.
ATTENZIONE
Quando si rilascia l'AUTO-
FRENATURA automaticamente
premendo il pedale accelera-
tore, dare sempre uno sguardo
attorno al veicolo.
Premere il pedale acceleratore
lentamente per una partenza
morbida.
ATTENZIONE
OTL055020
L L
u u
c c
e e

s s
p p
e e
n n
t t
a a

Page 416 of 735

5-58
Al volante
Informazioni
• La funzione Auto Hold non è
operativa quando:
- La cintura di sicurezza del condu-
cente è slacciata e la porta del
conducente è aperta
- Il cofano motore viene aperto
- Il portellone è aperto
- La leva del cambio in posizione P
(Parcheggio)
- L'EPB è inserito
• Per motivi di sicurezza, l'Autofrena-
tura commuta automaticamente su
EPB quando:
- La cintura di sicurezza del
conducente è slacciata e la porta
del conducente è aperta
- Il cofano motore è aperto con leva
cambio in D (Marcia avanti)
- Il portellone è aperto con leva
cambio in R (Retromarcia)
- Il veicolo è fermo da più di 10
minuti
- Il veicolo è fermo su una pendenza
ripida
- Il veicolo è stato mosso ripetuta-
mente
(Continuazione)(Continuazione)
In questi casi, la spia luminosa freno
si accende, l'indicatore AUTO
HOLD passa da verde a bianco,
verrà attivata una segnalazione
acustica e verrà visualizzato un
messaggio per segnalare che l'EPB è
stato innestato automaticamente.
Prima di ripartire di nuovo,
premere il pedale del freno,
controllare la zona circostante e
rilasciare manualmente il freno di
stazionamento tramite l'interruttore
EPB.
• Se l'indicatore AUTO HOLD si
accende di colore giallo, allora
significa che l'Auto Hold non
funziona in modo corretto. Si
consiglia di rivolgersi ad un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
• Azionando l'Auto Hold si potrebbe
avvertire un rumore meccanico.
Questo rumore ne indica il normale
funzionamento.Se c'è un malfunzionamento
correlato al sistema di rilevamento
apertura porta conducente,
cofano motore o portellone, la
funzione Auto Hold potrebbe non
funzionare in modo corretto.
Si consiglia di rivolgersi ad
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
NOTA
i
•Premere lentamente il pedale
dell'acceleratore quando si
avvia il veicolo.
•Per la vostra sicurezza,
disattivare la funzione di Auto
Hold in discesa, in retro-
marcia e durante i parcheggi.
ATTENZIONE

Page 417 of 735

5-59
Al volante
5
Messaggi spia
Freno a mano autoinserito
Quando l'EPB viene applicato
tramite Autofrenatura, suonerà una
spia e comparirà un messaggio.
AUTO HOLD sarà disattivato.
Premere freno
Quando il passaggio da Auto Hold a
EPB non funziona in modo corretto,
verrà attivata una segnalazione
acustica e verrà visualizzato un
messaggio.
Quando viene visualizzato questo
messaggio, l'autofrenatura e l'EPB
potrebbero non funzionare. Per
sicurezza, premere con decisione
il pedale freno.
Premere freno per disattivare
AUTO HOLD
Se non si applica il pedale freno
quando si rilascia l'Autofrenatura
premendo l'interruttore (AUTO
HOLD), suonerà una spia e
comparirà un messaggio.
NOTA
■Tipo A■Tipo B
OLF054127N/OLF044407N
OTLE058242
OTLE058241

Page 418 of 735

5-60
Al volante
AUTO HOLD non disponibile
Allacc. cinture, chiudere porte,
cofano e portell.
Quando si preme l'interruttore
(AUTO HOLD), se la porta del
conducente, il cofano motore e il
portellone non sono chiusi o la
cintura di sicurezza del conducente è
slacciata, suonerà una spia e
comparirà un messaggio sul display
LCD. In questo momento, premere il
pulsante (AUTO HOLD) dopo aver
chiuso porta del conducente, cofano
motore e portellone e allacciato la
cintura di sicurezza.
Sistema antibloccaggio freni
(ABS)
L'ABS è un sistema frenante
elettronico che aiuta a prevenire
slittamenti in frenata. L'ABS
permette al conducente di sterzare e
frenare contemporaneamente.(Continuazione)
•Moderare la velocità del
veicolo in presenza delle
condizioni seguenti:
•Strade accidentate, oppure
coperte di ghiaia o neve.
•Su strade il cui manto
stradale presenti buche o
avallamenti.
•Sul veicolo sono installate le
catene per pneumatici.
Evitare di eccedere nella
velocità, sia in rettilineo che in
curva, allo scopo di testare la
sicurezza offerta dal sistema
ABS o ESC. Queste manovre
potrebbero mettere a
repentaglio l'incolumità degli
occupanti e di altre persone.
Un sistema frenante antibloc-
caggio (ABS) o un sistema di
controllo elettronico di stabilità
(sistema ESC) non potranno
prevenire incidenti derivanti da
manovre improprie o pericolose
da parte del conducente. Anche
se si può contare su un
controllo del veicolo più
efficiente durante una frenata di
emergenza, mantenersi sempre
a distanza di sicurezza dagli
ostacoli davanti a voi. La
velocità del veicolo deve
sempre essere limitata su
strade con condizioni estreme.
Lo spazio di arresto di un
veicolo equipaggiato con ABS o
ESC potrebbe risultare più
lungo rispetto ad un veicolo
sprovvisto di questi sistemi, su
strade nelle condizioni di cui
sotto.
(Continuazione)
ATTENZIONE
OTLE058235

Page 419 of 735

5-61
Al volante
5
Uso dell'ABS
Per ottenere il massimo beneficio dal
sistema ABS in una situazione di
emergenza, non provare a modulare
la pressione sul freno e non tentare
di pompare i freni. Premere il pedale
freno il più decisamente possibile.
Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero bloccare le ruote, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che l'ABS è
attivo.
L'ABS non riduce il tempo o lo spazio
di arresto del veicolo.
Mantenersi sempre a distanza di
sicurezza dal veicolo che sta davanti.
L'ABS non potrà prevenire slittamenti
derivanti da brusche sterzate, per
esempio per affrontare una curva
troppo velocemente o eseguire un
repentino cambio di corsia.
Mantenere sempre la velocità nei
limiti di sicurezza per le condizioni
della strada e atmosferiche.L'ABS non può prevenire la perdita di
stabilità. Sterzare sempre con
moderazione quando si frena con
decisione. Un movimento eccessivo
o brusco del volante può far sì che il
veicolo invada la corsia opposta o
esca di strada.
Sui manti stradali sconnessi o con
scarsa aderenza, l'intervento del
sistema antibloccaggio dei freni può
far sì che lo spazio di frenata risulti
maggiore rispetto ai veicoli dotati di
impianto frenante convenzionale.
La spia luminosa ABS ( ) rimarrà
accesa per diversi secondi una volta
che il pulsante di avviamento/arresto
motore sarà nella posizione ON.
Durante quel lasso di tempo l'ABS
eseguirà l'autodiagnosi e la
segnalazione luminosa si spegnerà
qualora tutto risulti normale. Se la
segnalazione luminosa rimane
accesa, potrebbe esserci un
problema con l'ABS. Noi consigliamo
di contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel più breve
tempo possibile.Quando si percorre una strada
con scarsa aderenza, tipo una
strada ghiacciata, e si azionano i
freni in continuazione, l'ABS si
attiverà continuamente e la spia
luminosa ABS ( ) potrebbe
illuminarsi. Raggiungere un posto
sicuro e spegnere il motore.
Riavviare il motore. Se la spia ABS
rimane spenta, significa che il
sistema ABS è in ordine.
(Continuazione)
NOTA
Se la spia luminosa ABS ( ) si
accende e rimane accesa,
potrebbe esserci un problema
con l'ABS. Il servofreno
funzionerà normalmente. Per
ridurre il rischio di serie lesioni
o morte, noi consigliamo di
contattare il proprio conces-
sionario HYUNDAI nel più breve
tempo possibile.
ATTENZIONE

Page 420 of 735

5-62
Al volante
(Continuazione)
Diversamente, ci può essere un
problema all'ABS. Noi consigliamo
di contattare un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel più breve
tempo possibile.
Informazioni
Quando si deve avviare il motore
usando i cavi di emergenza a seguito
dello scaricamento della batteria, la
spia luminosa ABS ( ) potrebbe
accendersi contemporaneamente.
Questo succede a causa della bassa
tensione di batteria. Ciò non significa
che l'ABS è malfunzionante.
Ricaricare la batteria prima di
mettersi alla guida.
Controllo elettronico della sta-
bilità (ESC) (se in dotazione)
Il sistema di controllo elettronico
della stabilità (sistema ESC) ha il
compito di mantenere stabile il
veicolo durante le sterzate.
L'ESC confronta la direzione
comandata con la sterzata e la
traiettoria seguita dal veicolo. L'ESC
applica la pressione frenante a
ciascuno dei freni del veicolo e
interviene nel sistema di gestione
motore per assistere il conducente a
mantenere il veicolo nella traiettoria
desiderata.Non è un sostituto delle prassi per la
guida in sicurezza. Regolare sempre
velocità e stile di guida secondo le
condizioni della strada.
iNon tenere mai una velocità
eccessiva per le condizioni
della strada o per sterzare. Il
sistema ESC non potrà
prevenire incidenti.
L'eccesso di velocità in una
curva, manovre brusche e il
fenomeno dell'acquaplaning su
strade bagnate possono
sfociare in gravi incidenti.
ATTENZIONE
OTLE058021

Page:   < prev 1-10 ... 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 431-440 441-450 451-460 ... 740 next >