Hyundai Tucson 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Tucson, Model: Hyundai Tucson 2019Pages: 735, PDF Dimensioni: 15.49 MB
Page 421 of 735

5-63
Al volante
5
Funzionamento dell'ESC
ESC inserito
Quando il commutatore di accen-
sione è nella posizione ON, gli
indicatori luminosi ESC e ESC OFF
s'illuminano per circa tre secondi e
poi si spengono, dopodiché l'ESC è
attivato.
Quando interviene
Quando interviene l'ESC,
l'indicatore luminoso ESC
lampeggia:
• Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero bloccare le ruote, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che l'ESC è
attivo.
• Quando l'ESC si attiva, il motore
potrebbe non rispondere
all'acceleratore nel modo usuale.
• Se il Cruise Control era in uso
quando l'ESC si è attivato, il Cruise
Control viene automaticamente
disattivato. Il Cruise Control può
essere riattivato una volta che le
condizioni della strada lo
consentono.Vedere "Sistema
Cruise Control" più avanti in
questo capitolo.(se in dotazione)• Quando si esce dal pantano o si
percorre una strada sdrucciolevole,
i giri del motore (giri al minuto)
potrebbero non alzarsi anche
premendo a fondo il pedale
acceleratore. Ciò non è da
considerarsi un problema, ma
serve a mantenere la stabilità e la
trazione del veicolo.
Page 422 of 735

5-64
Al volante
Condizione di ESC OFF
Per annullare il controllo
ESC:
• Stato 1
Premere il pulsante ESC OFF
brevemente (L'indicatore luminoso
ESC OFF e il messaggio
s'illuminano). In questo stato, la
funzione controllo motore non è
operativa. La funzione controllo
trazione non è operativa mentre è
operativa solo la funzione controllo
freno.• Stato 2
Premere il pulsante ESC OFF per
più di 3 secondi. L'indicatore
luminoso ESC OFF e il messaggio
s'illuminano e suonerà la spia
acustica ESC OFF. In questo stato,
funzione controllo motore e funzione
controllo freno non sono operative.
La funzione controllo di stabilità
veicolo non è più operativa.
Se il commutatore di accensione
viene smistato nella posizione
LOCK/OFF mentre ESC è
disattivato, ESC rimane disattivato.
Non appena il motore viene riavviato,
l'ESC verrà automaticamente
riattivato.
IIndicatore luminoso
Quando il commutatore di
accensione viene premuto nella
posizione ON, l'indicatore luminoso
ESC s'illumina e poi si spegne
qualora il sistema ESC funzioni
normalmente.
L'indicatore luminoso ESC
lampeggia mentre l'ESC è operante.
Se l'indicatore luminoso ESC rimane
acceso, il veicolo potrebbe avere un
malfunzionamento nel sistema ESC.
Quando questa spia luminosa
s'illumina, noi consigliamo di far
controllare il veicolo da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI nel
più breve tempo possibile.
■Indicatore luminoso ESC (lampeggia)
■ Indicatore luminoso ESC OFF (si accende)
■Tipo A■Tipo B
OLF054439N/OLF054101N
■Tipo A■Tipo B
OTLE055030/OTLE055140
Page 423 of 735

5-65
Al volante
5
L'indicatore luminoso ESC OFF si
accende quando l'ESC viene
disattivato tramite pulsante.
Guidare con pneumatici o ruote di
dimensioni tra loro diverse può
inficiare il normale funzionamento
del sistema ESC. Prima di
sostituire pneumatici, assicurarsi
che abbiano le stesse dimensioni
degli altri. Non guidare mai un
veicolo su cui sono installati
pneumatici aventi diametri
differenti.Uso del comando di
disattivazione ESC
Durante la marcia
Il modo ESC OFF deve essere usato
solo per brevi periodi per agevolare
l'uscita del veicolo da un cumulo di
neve o fango, arrestando tempora-
neamente il controllo l'ESC per
mantenere in coppia la ruota.
Per disattivare il sistema durante la
guida, premere il pulsante ESC OFF
mentre si marcia su fondi ben
pavimentati.Per prevenire danni al cambio:
• Non permettere ad una (o
entrambe) delle ruote di un
assale di avvitarsi eccessiva-
mente mentre sono visualizzate
le spie luminose ESC, ABS e
freno di stazionamento. Le
riparazioni non verranno
coperte dalla garanzia del
veicolo. Ridurre la potenza del
motore ed evitare un eccessivo
avvitamento della ruota (o
delle ruote) quando queste
segnalazioni luminose sono
visualizzate.
• Quando si prova il veicolo su un
banco dinamometrico, assi-
curarsi che l'ESC sia disattivato
(segnalazione luminosa ESC
OFF illuminata).
Informazioni
La disattivazione dell'ESC non
influisce sul funzionamento dell'ABS
o del sistema frenante convenzionale.
i
NOTA
NOTA
Quando l'ESC lampeggia, ciò
indica che l'ESC è attivo:
Guidare lentamente e non
tentare MAI di accelerare. Non
disattivare MAI l'ESC mentre
l'indicatore luminoso ESC
lampeggia, altrimenti si
potrebbe perdere il controllo del
veicolo e provocare un
incidente.
ATTENZIONE
Page 424 of 735

5-66
Al volante
Controllo dinamico della
vettura (se in dotazione)
La gestione stabilità veicolo (VSM)
contribuisce ad assicurare la stabilità
del veicolo quando si accelera o si
frena improvvisamente su strade
bagnate, sdrucciolevoli o accidentate
dove la trazione delle quattro
ruote può diventare di colpo non
omogenea.
Funzionamento del VSM
Condizione di VSM ON
La VSM opera quando:
• Il controllo elettronico di stabilità
(ESC) è attivo.
• La velocità del veicolo è superiore
a 15 km/h circa su strade tortuose.
• La velocità del veicolo è superiore
a 20 km/h circa quando il veicolo
frena su una strada accidentata.
Quando interviene
Se si applicano i freni in condizioni
che potrebbero attivare l'ESC, si
potrebbe percepire un qualche
rumore prodotto dai freni o il suo
effetto sul pedale freno. Ciò è
normale e significa che la VSM è
attiva.
Informazioni
Il sistema VSM non è operativo nei
seguenti casi:
• Guida su strade in pendenza
• Guida in retromarcia
• L'indicatore luminoso ESC OFF è
acceso.
• La spia luminosa EPS (spia luminosa
servosterzo elettrico) ( ) è accesa.
Condizione di VSM OFF
Per annullare il controllo ESC,
premere il pulsante ESC OFF.
L'indicatore luminoso ESC OFF ( )
s'illuminerà.
Per attivare la VSM, premere
nuovamente il pulsante ESC OFF.
L'indicatore luminoso ESC OFF si
spegnerà.
i
Adottare le seguenti precau-
zioni quando si usa la gestione
stabilità veicolo (VSM):
•Controllare SEMPRE la
velocità e la distanza dal
veicolo davanti. La VSM non è
un sostituto delle prassi per la
guida in sicurezza.
•Non tenere MAI una velocità
eccessiva per le condizioni
della strada. Il sistema VSM
non potrà prevenire incidenti.
L'eccesso di velocità con
cattivo tempo e su strade
sdrucciolevoli e irregolari può
sfociare in gravi incidenti.
ATTENZIONE
Page 425 of 735

5-67
Al volante
5
L'uso del veicolo con pneumatici
o ruote di dimensioni diverse può
causare un malfunzionamento nel
sistema ESC. Quando si
sostituiscono gli pneumatici,
assicurarsi di usare pneumatici
aventi le stesse dimensioni degli
pneumatici originali del veicolo.
Dispositivo di controllo
partenze in salita (HAC)
(se in dotazione)
Un veicolo tende a scivolare indietro
prima che si prema l'acceleratore
dopo una fermata su una salita
ripida. L'HAC previene lo scivola-
mento indietro del veicolo azionando
automaticamente i sistemi frenanti
per circa 2 secondi. I sistemi frenanti
vengono automaticamente rilasciati
quando si preme il pedale accelera-
tore.
Informazioni
• L'HAC non opera quando la leva
cambio è in P (Parcheggio) o N
(Folle).
• L'HAC si attiva anche se l'ESC
(controllo elettronico di stabilità) è
disattivato. Tuttavia, non si attiva
quando l'ESC non opera normal-
mente.
i
NOTA
Se l'indicatore luminoso ESC
( ) o la spia luminosa EPS
( ) rimangono accesi, il
veicolo potrebbe avere un
malfunzionamento nel sistema
VSM. Quando la spia luminosa
s'illumina, noi consigliamo di
far controllare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.
ATTENZIONE
L'HAC rimane attivato solo per
circa 2 secondi, per cui premere
sempre il pedale acceleratore
per ripartire dopo una fermata
in salita.
ATTENZIONE
Page 426 of 735

5-68
Al volante
Controllo freno in discesa
(DBC) (se in dotazione)
Il controllo freno in discesa (DBC)
supporta il conducente
nell'affrontare ripide discese senza
dover continuamente premere il
pedale freno.Riduce la velocità del veicolo al
disotto di 8 km/h (per veicoli con
cambio automatico/cambio a doppia
frizione) o a 8 km/h (per veicoli con
cambio manuale) permettendo così
al conducente di concentrare tutta
l'attenzione nello sterzare il veicolo.• Il DBC va sempre in posizione
OFF per default ogni volta che il
commutatore di accensione
viene messo in posizione ON.
• I freni potrebbero far rumore o
vibrare quando il DBC è attivato.
• La luce stop posteriore si
accende quando il DBC è
attivato.
NOTA
Disattivare sempre il DBC su
strade normali. Il DBC potrebbe
attivarsi inavvertitamente dal
modo standby quando si passa
su rallentatori o si affrontano
curve strette.
ATTENZIONE
OTL055022
■Tipo A
■Tipo BOTL055119
Page 427 of 735

5-69
Al volante
5
Funzionamento del DBC
Standby
Premere il pulsante DBC quando la velocità del veicolo
è inferiore a 40 km/h. Il sistema DBC si attiverà ed
entrerà nel modo standby.
Il sistema non si attiva se la velocità del veicolo è
superiore a 40 km/h.
In modo standby, se la velocità del veicolo risulta
inferiore a 35 km/h mentre percorre una discesa ripida,
il DBC si attiverà automaticamente.
Quando è nel modo attivato, il DBC si disattiverà
temporaneamente in presenza delle condizioni seguenti:
• La discesa non è abbastanza ripida.
• Viene premuto il pedale freno o il pedale acceleratore.
Una volta che le suddette condizioni vengono a
mancare, il DBC si riattiverà automaticamente.
Il DBC si disattiverà in presenza delle condizioni
seguenti:
• Il pulsante DBC viene premuto nuovamente.
• La velocità del veicolo è superiore a 60 km.
Attivato
Temporanea
-
mente
disattivato
OFF Modo
Indicatore luminosoDescrizione
Lampeggia
Illuminato
Non illuminato
Illuminato
Se l'indicatore luminoso rosso
DBC s'illumina, il sistema
potrebbe essere surriscaldato o
malfunzionante. Quando la spia
luminosa s'illumina nonostante
il sistema DBC si sia
raffreddato, noi consigliamo di
far controllare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI nel più breve tempo
possibile.
ATTENZIONE
Page 428 of 735

5-70
Al volante
• Il DBC potrebbe non disattivarsi
lungo una discesa ripida anche
se si preme il pedale di freno o
acceleratore.
• Non attivare il DBC quando si
viaggia con la leva cambio in 3ª
marcia (o marcia superiore) per i
veicoli con cambio manuale. Il
motore potrebbe arrestarsi se il
sistema DBC viene attivato.
• Il DBC non opera quando:
- La leva cambio è in P
(Parcheggio).
- L'ESC è attivato.
Servofreno elettrico (LVA)
(se in dotazione)
LVA amplifica la forza del freno
idraulico per aiutare il conducente in
caso il vuoto nel normale servofreno
sia insufficiente. Si può sentire un
rumore come di motore in funzione e
una leggera vibrazione nel pedale
del freno come di ABS attivato. Ciò
indica che il sistema di supporto per
il freno supplementare è in funzione
per mantenere la potenza frenante.
Segnale arresto di emergenza
(ESS) (se in dotazione)
Il sistema segnale arresto di
emergenza avvisa il conducente
dietro di voi facendo lampeggiare le
luci stop in caso di frenata
improvvisa e brusca.
Il sistema viene attivato quando:
• Il veicolo si arresta all'improvviso. (Il
tasso di decelerazione è superiore
a 7 m/s
2e la velocità di guida è
superiore a 55 km/h.)
• L'ABS è attivato.
Il lampeggiatore di emergenza si
attiva automaticamente dopo il
lampeggio delle luci stop, quando la
velocità di guida scende sotto i 40
km/h, quando l'ABS è disattivato, e
quando la situazione di frenata di
emergenza è stata superata.
Il lampeggiatore di emergenza si
disattiva quando la velocità di guida
supera i 10 km/h dopo un completo
arresto. Il lampeggiatore di
emergenza si disattiva quando il
veicolo mantiene una bassa velocità
per un determinato periodo di tempo.
NOTA
LVA non previene incidenti
dovuti a manovre di guida
errate o pericolose.
ATTENZIONE
Page 429 of 735

5-71
Al volante
5
Il conducente può disattivare
manualmente il lampeggiatore di
emergenza premendo il pulsante.
Informazioni
Il sistema segnale arresto di
emergenza (sistema ESS) non si
attiverà quando il lampeggiatore di
emergenza starà già lampeggiando.
Consigli utili relativi all'uso dei
freni
I freni bagnati possono essere
pericolosi! I freni potrebbero bagnarsi
se il veicolo attraversa un deposito di
acqua o viene lavato. Il veicolo non si
arresterà con la necessaria prontezza
se i freni sono bagnati. I freni bagnati
possono portare il veicolo a tirare da
una parte.Per asciugare i freni, applicare i freni
leggermente finché l'azione frenante
non riacquisterà la sua normale
funzionalità prestando attenzione a
mantenere sempre il veicolo sotto
controllo. Se l'azione frenante non
riacquista la sua normale
funzionalità, fermarsi non appena vi
sono le necessarie condizioni di
sicurezza, quindi noi consigliamo di
chiedere assistenza ad un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
NON guidare tenendo il piede
appoggiato sul pedale freno. Una
pressione costante sul pedale,
seppure leggera, potrebbe
surriscaldare, usurare o anche
guastare i freni.
In caso di foratura di un pneumatico
durante la guida, agire delicata-
mente sui freni e cercare di
mantenere una traiettoria rettilinea
mentre si rallenta. Non appena si è
raggiunto un posto dove ci si può
fermare in sicurezza, accostare e
fermarsi in quel posto.
Tenere saldamente il piede sul
pedale freno una volta che il veicolo
si è fermato, onde prevenire che il
veicolo rotoli in avanti.
i
Ogni volta che si scende dal
veicolo o si parcheggia,
fermarsi completamente e
tenere premuto il pedale freno.
Spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio),
quindi applicare il freno di
stazionamento e smistare il
pulsante di avviamento/arresto
motore nella posizione OFF.
Un veicolo con freno di
stazionamento non inserito
completamente rischia di
muoversi inavvertitamente e
causare lesioni a voi o ad altri.
ATTENZIONE
Page 430 of 735

5-72
Al volante
Il sistema trazione integrale (Sistema
4WD) fornisce la potenza del motore
a tutte le ruote anteriori e posteriori
per massimizzare la trazione. La
4WD è utile quando è necessario
disporre di maggiore trazione su
strade sdrucciolevoli, fangose,
bagnate o innevate.
È consentito l'uso occasionale in
fuoristrada su strade sterrate e
sentieri transitabili. È sempre
importante che il conducente riduca
adeguatamente la velocità in modo
che questa si mantenga nei limiti di
sicurezza per quelle condizioni.• Non entrare nell'acqua se la sua
altezza supera il fondo del
veicolo.
• Verificare le condizioni dei freni
una volta usciti dal fango o
dall'acqua. Procedendo a
bassissima velocità, premere
ripetutamente il pedale del freno
finché l'azione frenante non
riacquista l'originale efficacia.
• Accorciare gli intervalli di
manutenzione se si usa il veicolo
su percorsi fuoristrada
caratterizzati dalla presenza di
sabbia, fango o acqua (vedere
"Manutenzione in condizioni
d'uso severe" nel capitolo 7).
• Lavare sempre a fondo il veicolo
dopo un uso fuoristrada,
specialmente il sottoscocca.
• Avere cura di equipaggiare il
veicolo con quattro pneumatici
di tipo e dimensioni uguali.
• Assicurarsi che il veicolo con
4WD permanente venga trainato
da un carro attrezzi con pianale.
NOTA
TRAZIONE INTEGRALE (4WD) (SE IN DOTAZIONE)
Per ridurre il rischio di LESIONI
GRAVI o MORTE: