JEEP CHEROKEE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 71 of 358
— Spia Door Open (Porta aperta)
Questa spia si accende quando una porta
viene aperta completamente/parzialmente e
non è completamente chiusa.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
— Spia di segnalazione portel-
lone aperto
Questa spia si accende quando il portellone è
aperto.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
Spie gialle
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria (MIL)
Il controllo motore/spia di segnalazione ava-
ria (MIL) fa parte di un sistema di diagnostica
di bordo denominato OBD II, che monitora i
sistemi di controllo del motore e del cambio
automatico. La spia si accende quando ildispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia), prima dell'avvia-
mento del motore. Se la lampadina non si
accende portando il dispositivo di accensione
da OFF (Spento) a RUN (Marcia), effettuare
tempestivamente un controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serba-
toio carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante,
ecc., potrebbero provocare l'accensione della
spia dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato di-
versi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di venire
trainati.
Con motore in funzione, il lampeggiamento
della spia di segnalazione avaria (MIL) indica
condizioni pericolose a cui va incontro la
vettura, quali perdita immediata di potenza o
seri danni al convertitore catalitico. In questo
caso, richiedere immediata assistenza.
ATTENZIONE!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere tem-
perature più alte rispetto alle normali con-
dizioni di esercizio. Questa condizione può
provocare incendi in caso di guida a bassa
velocità o di arresto sopra materiali infiam-
mabili quali vegetazione secca, legname,
cartone ecc., causando, di conseguenza,
infortuni gravi o persino letali al condu-
cente, ai passeggeri o a terzi.
AVVERTENZA!
La guida prolungata con la spia di segna-
lazione avaria (MIL) accesa potrebbe dan-
neggiare il sistema di controllo della vet-
tura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e compromet-
tere la guidabilità della vettura. Il lampeg-
gìo della spia indica che si potrebbero
verificare a breve gravi danni al converti-
tore catalitico e perdita di potenza da parte
del motore. Questa situazione richiede un
intervento di assistenza immediato.
69
Page 72 of 358
— Spia Electronic Stability Control
(ESC) Active (Programma elettronico di sta-
bilità (ESC) attivo) — se in dotazione
Questa spia indica quando il programma elet-
tronico di stabilità (ESC) è attivo. La spia
ESC sul quadro strumenti si accende quando
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia) e quando l'ESC viene at-
tivato. A motore acceso deve spegnersi. L'ac-
censione continua della spia dell'ESC con il
motore acceso indica che è stata rilevata
un'avaria nel sistema ESC. Se la spia rimane
accesa dopo vari cicli di accensione e dopo
varie miglia (chilometri) percorse a velocità
superiori a 30 miglia/h (48 km/h), recarsi al
più presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
• La spia "ESC Off" (ESC disinserito) e la spia
ESC si accendono momentaneamente ogni
volta che il dispositivo di accensione viene
portato su RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia).• Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio o
un ticchettio. Questi rumori sono normali e
cesseranno una volta disattivato il sistema
ESC.
• Questa spia si accende quando si verifica
un evento ESC.
– Spia Electronic Stability Control
(ESC) OFF (Spegnimento del programma
elettronico di stabilità (ESC)) – se in dota-
zione
Questa spia indica che il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
– Spia Electronic Park Brake (Freno
di stazionamento elettronico)
Questa spia si accende a indicare che il freno
di stazionamento elettronico non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi a un centro assi-
stenziale autorizzato.
– Spia Tire Pressure Monitoring Sy-
stem (TPMS) (Sistema di controllo pres-
sione pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display viene visualiz-
zato un messaggio per segnalare che la pres-
sione dello pneumatico è inferiore al valore
raccomandato e/o che si sta verificando una
lenta perdita di pressione. In questi casi, la
durata degli pneumatici e il consumo di carbu-
rante ottimali non possono essere garantiti.
Se uno o più pneumatici si trovano nella
condizione sopra menzionata, sul display ver-
ranno mostrate le indicazioni corrispondenti
a ciascun pneumatico in sequenza.
AVVERTENZA!
Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la manovrabilità
della vettura potrebbe essere compro-
messa. Arrestare la vettura, evitando fre-
nate e sterzate brusche. In caso di foratura
di uno pneumatico, provvedere alla ripara-
zione immediata utilizzando il relativo kit
di riparazione pneumatici e contattare al
più presto la Rete Assistenziale.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
70
Page 73 of 358
Ciascuno pneumatico, compreso quello di
scorta (se in dotazione), deve essere verifi-
cato mensilmente a freddo e gonfiato alla
pressione prescritta dal Costruttore e indi-
cata sulla targhetta della vettura o sull'eti-
chetta con i valori di pressione pneumatici.
(In presenza di pneumatici di dimensioni
diverse da quelle prescritte, è necessario co-
noscere la pressione degli pneumatici cor-
retta.)
Come funzione di sicurezza aggiuntiva, è in
dotazione il sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS), la cui spia si accende in
presenza di uno o più pneumatici con pres-
sione insufficiente. Di conseguenza, all'illu-
minazione della spia pressione pneumatici
insufficiente, è necessario fermarsi e control-
lare gli pneumatici quanto prima, portandoli,
se necessario, alla pressione corretta. La
guida con una pressione pneumatici insuffi-
ciente provoca il surriscaldamento dello
pneumatico e può causarne il cedimento. Il
gonfiaggio insufficiente aumenta il consumo
di carburante e riduce la durata del batti-
strada; inoltre, può condizionare la manovra-
bilità e l'efficienza frenante della vettura.È importante notare che la spia TPMS non
sostituisce gli opportuni interventi di manu-
tenzione ed è responsabilità del conducente
mantenere il corretto livello di pressione,
anche nel caso in cui la pressione insuffi-
ciente non sia comunque tale da provocare
l'illuminazione della spia.
La vettura è anche dotata di una spia avaria
TPMS per la segnalazione dell'eventuale mal-
funzionamento del sistema. La spia avaria
TPMS è collegata con la spia pressione pneu-
matici insufficiente. Quando il sistema rileva
un'avaria, la spia lampeggia per circa un
minuto e rimane costantemente accesa. Que-
sta sequenza continua ai successivi avvia-
menti della vettura fino al persistere dell'ava-
ria. Quando la spia avaria è accesa, il sistema
potrebbe non essere in grado di rilevare o
segnalare correttamente l'insufficiente pres-
sione degli pneumatici. Le avarie TPMS pos-
sono presentarsi per diversi motivi, fra i quali
il montaggio di pneumatici di ricambio che
interferiscano con il corretto funzionamento
del TPMS. Controllare sempre la spia avaria
TPMS dopo la sostituzione di uno o più pneu-matici o ruote della vettura per verificare che
gli pneumatici o le ruote di ricambio consen-
tano il corretto funzionamento del TPMS.
AVVERTENZA!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e gli pneumatici originali. Le pres-
sioni e gli allarmi del sistema TPMS sono
stati stabiliti in base alla dimensione degli
pneumatici montati sulla vettura. L'uti-
lizzo di pneumatici di ricambio di dimen-
sione, tipo e/o disegno diversi può essere
causa di funzionamento anomalo del si-
stema o di danneggiamenti ai sensori. Le
ruote montate in aftermarket possono pro-
vocare danni ai sensori. L'utilizzo di sigil-
lanti per pneumatici in aftermarket po-
trebbe causare il danneggiamento del
sensore del sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS). In seguito all'utilizzo
di sigillante per pneumatici in aftermar-
ket, si raccomanda di rivolgersi alla Rete
Assistenziale per far eseguire il controllo
dei sensori.
71
Page 74 of 358
– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto fre-
nante è guasta e deve essere riparata al più
presto. In questo caso è comunque possibile
usare l'impianto frenante tradizionale a con-
dizione che la spia Brake (Freni) sia spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
— Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello del carburante è pari a circa
2,4 galloni (9,1 litri), la spia si accende e
rimane accesa finché non si provvede al rifor-
nimento.L'avvertenza di riserva del carburante è ac-
compagnata dall'emissione di un singolo se-
gnale acustico.
– Spia Service Stop/Start System (In-
tervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) non fun-
ziona correttamente ed è necessario un inter-
vento di manutenzione. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi.
— Spia Service Forward Collision War-
ning (FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale, FCW) — se in dotazione
Questa spia si accende per indicare un gua-
sto nel sistema di allarme collisione frontale.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli op-
portuni interventi. Fare riferimento ad "Al-
larme collisione frontale (FCW)" in "Sicu-
rezza" per ulteriori informazioni.
– Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Fault (Guasto del Cruise Control Adattativo
(ACC)) — se in dotazione
Questa spia si accende per indicare un gua-
sto del sistema ACC. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale per gli opportuni interventi. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
SERV4WD– Spia Service 4WD (Intervento ri-
chiesto sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un
guasto nel sistema 4WD. Se la spia rimane
accesa o si accende durante la guida, il
sistema 4WD non funziona correttamente e
deve essere riparato. Rivolgersi al più presto
al centro assistenziale più vicino e far ripa-
rare la vettura immediatamente.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
Page 75 of 358
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
– Spia Loose Fuel Filler Cap (Tappo del
serbatoio carburante allentato) – se in
dotazione
Questa spia si illumina quando il tappo del
serbatoio carburante è allentato. Chiudere
correttamente il tappo del bocchettone per
disinserire la spia. Se la spia non si spegne,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spie gialle
— Spia Glow Plug (Candele di preri-
scaldamento) — se in dotazione
Quando la temperatura ambiente è inferiore a
-30 °C (-22 °F) e il sensore temperatura
dell'olio indica il mancato utilizzo del riscal-datore del blocco motore, la vettura impedi-
sce l'avviamento del motore. In condizioni di
clima freddo, la spia Glow Plug (Candele di
preriscaldamento) lampeggia per un mas-
simo di dieci secondi.
Se il riscaldatore del blocco motore è provvi-
sto di cablaggio, quando la temperatura am-
biente è inferiore a -15 °C (5 °F) sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"Plug In Engine Heater" (Collegare il riscalda-
tore motore) contemporaneamente all'arresto
del motore al fine di evitare ritardi di messa in
moto al successivo avviamento a freddo.
— Spia Low Diesel Exhaust Fluid (DEF)
(Livello liquido DEF basso) — se in dota-
zione
La spia livello liquido DEF basso si illumina
se il livello del liquido DEF nella vettura è
basso. Fare riferimento ad "Avviamento e fun-
zionamento" per ulteriori informazioni.
— Spia Water In Fuel (Presenza di
acqua nel carburante) — se in dotazione
La spia di presenza acqua nel carburante si
illumina quando si rileva acqua nel filtro
carburante. Se la spia rimane accesa, NONavviare la vettura prima di aver scaricato
l'acqua dal filtro del carburante per evitare
danni al motore. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Scarico del filtro separa-
tore acqua/carburante" in "Assistenza e ma-
nutenzione".
Spia Forward Collision Warning Off (Al-
larme collisione frontale disattivato) — se
in dotazione
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
— Spia 4WD Low (4WD gamma bassa)
— se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
73
Page 76 of 358
Fare riferimento a "Funzionamento della tra-
zione a quattro ruote motrici — se in dota-
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e sul-
l'uso corretto.
— Spia NEUTRAL (N (folle)) — se in
dotazione
La spia segnala al conducente che la scatola
di rinvio 4WD si trova in modalità N (folle) e
che gli alberi di trasmissione anteriore e
posteriore sono disinnestati dal gruppo moto-
propulsore.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
— Spia Rear Axle Lock (Blocco asse
posteriore)
Indica l'attivazione del blocco dell'asse po-
steriore.
Spie verdi
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) con vettura di riferimento)
– se in dotazione
Questa spia viene visualizzata quando il si-
stema ACC è inserito e viene rilevata una
vettura di riferimento. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise Control Adat-
tativo (ACC)" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set Without Target Vehicle (Cruise Control
Adattativo (ACC) senza vettura di riferi-
mento) – se in dotazione
Viene visualizzata la distanza impostata per il
sistema ACC quando il sistema è inserito. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in "Avvia-
mento e funzionamento".
eco— Spia ECO Mode (Modalità ECO)
Questa spia si accende quando la modalità
ECO è attiva.
– Spia Cruise Control Set (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il controllo
velocità è impostato sulla velocità deside-
rata. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Cruise Control" in "Avviamento e
funzionamento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati e il sistema è "innescato" e
pronto per fornire avvertenze visive e un'av-
vertenza di coppia in caso si abbandoni invo-
lontariamente la corsia. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "LaneSense — se in
dotazione" in "Avviamento e funzionamento".
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
Page 77 of 358
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità "Au-
tostop" (Arresto automatico).
– Spie Turn Signal (Indicatori di
direzione)
Quando l'indicatore di direzione sinistro o
destro è attivato, la spia Turn Signal (Indica-
tore di direzione) lampeggia indipendente-
mente insieme agli indicatori di direzione
corrispondenti esterni. Gli indicatori di dire-
zione possono essere attivati spostando la
leva di comando multifunzione verso il basso
(sinistra) o verso l'alto (destra).
NOTA:
• Se la vettura percorre più di 1,6 km (1 mi-
glio) con uno degli indicatori di direzione
inseriti si attiva un segnale acustico.• Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
Spie bianche
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Ready (Cruise Control Adattativo (ACC)
pronto) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) è stato attivato, ma non
impostato. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Cruise Control Adattativo (ACC)"
in "Avviamento e funzionamento".
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set (Cruise Control Adattativo (ACC) inse-
rito) — se in dotazione
Questa spia si accende quando la vettura
dotata di Cruise Control Adattativo (ACC) ha
raggiunto la velocità desiderata e il pulsante
Set (Imposta) è stato selezionato. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Cruise
Control Adattativo" in "Avviamento e funzio-
namento".
— Spia Selec Speed Control (Con-
trollo velocità Selec-Terrain) — se in dota-
zione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed Control"
(Controllo velocità Selec-Terrain), assicurarsi
che la vettura sia impostata sulla trazione a
quattro ruote motrici gamma bassa (4WD) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
bassa, sul display quadro strumenti viene
visualizzato "To Enter Selec-Speed Shift to
4WD Low" (Per inserire la velocità Selec-
Terrain passare alla gamma 4WD bassa).
— Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è stato attivato, ma non impostato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
75
Page 78 of 358
— Spia Hill Descent Control (HDC)
(Controllo intelligente in discesa (HDC)) —
se in dotazione
Questa spia indica l'inserimento della fun-
zione di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control). La spia rimane
accesa a luce fissa quando l'HDC è attivo.
L'HDC può essere attivato solo quando il
gruppo di rinvio è in posizione "4WD LOW"
(4WD gamma bassa) e la velocità della vet-
tura è inferiore a 30 miglia/h (48 km/h). Se
queste condizioni non sono rispettate,
quando si tenta di utilizzare la funzione HDC,
la relativa spia lampeggia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivo ma non
inserito, la spia LaneSense è accesa fissa in
bianco. Questa condizione si verifica solo
quando la linea sinistra, destra o nessuna
delle due viene rilevata. Se viene rilevata una
linea della corsia singola, il sistema è pronto
per fornire avvertenze visive solo nel caso in
cui si abbandoni involontariamente la corsia
della linea rilevata.Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
Spie blu
– Spia High Beam (Proiettori abba-
glianti)
Questa spia si accende per indicare l'accen-
sione dei proiettori abbaglianti. Con i proiet-
tori anabbaglianti accesi, spingere la leva di
comando multifunzione in avanti (verso la
parte anteriore della vettura) e accendere i
proiettori abbaglianti. Spostare la leva di co-
mando multifunzione all'indietro (verso la
parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba-
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente (lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso).
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO — OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitora la prestazione
dei sistemi di controllo delle emissioni, del
motore e del cambio automatico. Il corretto
funzionamento di questi sistemi assicura ec-
cellenti prestazioni della vettura, consumi
ridotti, nonché livelli delle emissioni ampia-
mente nei limiti prescritti dalle regolamenta-
zioni governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia di segnalazione
avaria (MIL). Memorizzerà inoltre codici dia-
gnostici e altre informazioni che saranno di
valido aiuto al tecnico dell'assistenza per le
riparazioni. Sebbene di norma non sia pregiu-
dicata la possibilità di proseguire la marcia e
non sia necessario ricorrere al traino, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale per fare eseguire
gli opportuni interventi.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
Page 79 of 358
AVVERTENZA!
• Una guida prolungata con la spia MIL
accesa potrebbe provocare ulteriori
danni all'impianto antinquinamento.
Tale condizione provoca un aumento del
consumo di carburante e compromette
la guidabilità della vettura. Prima di po-
ter sottoporre la vettura al controllo dei
gas di scarico, devono essere effettuate
le riparazioni necessarie.
• Se la spia MIL lampeggia con la vettura
in funzione, in breve tempo si sperimen-
terà una perdita di potenza e il converti-
tore catalitico verrà danneggiato grave-
mente. Questa situazione richiede un
intervento di assistenza immediato.
Sicurezza informatica del sistema
diagnostico di bordo (OBD II)
La vettura deve essere dotata di un sistema
diagnostico di bordo (OBD II) e di una porta
di collegamento per poter accedere alle
informazioni sulle prestazioni dei sistemi di
controllo delle emissioni. Tecnici della manu-
tenzione autorizzati potrebbero dover acce-
dere a tali informazioni durante interventi di
diagnosi e manutenzione della vettura e del
sistema di controllo delle emissioni.
ATTENZIONE!
• SOLO un tecnico della manutenzione
autorizzato deve collegare l'apparec-
chiatura alla porta di collegamento OBD
II al fine di eseguire la diagnostica della
vettura o interventi di manutenzione.
ATTENZIONE!
• Se un'apparecchiatura non autorizzata
viene collegata alla porta OBD II, ad
esempio un dispositivo per il monitorag-
gio dello stile di guida, è possibile che:
• I sistemi della vettura, compresi i
sistemi relativi alla sicurezza, ne
siano compromessi o che si perda il
controllo della vettura provocando
un incidente con conseguenti le-
sioni gravi o incidenti letali.
• Si acceda o si consenta a terzi di
accedere alle informazioni memo-
rizzate nei sistemi della vettura,
comprese le informazioni personali.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sicurezza informatica" in "Supporti multi-
mediali".
77
Page 80 of 358
78