JEEP GRAND CHEROKEE 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 161 of 426
Manutenzione del tetto apribilePer pulire il pannello di vetro utilizzare soltanto
solventi non abrasivi e un panno morbido.
Funzionamento con accensione
disinserita
Gli interruttori del tetto apribile a comando
elettrico rimangono attivi per circa dieci minuti
dopo il disinserimento del commutatore di ac-
censione. L’apertura di una delle porte anteriori
annulla questa funzione. La durata è program-
mabile. Per ulteriori informazioni vedereCheck
panel (EVIC)/Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente) inDescrizione
plancia portastrumenti.
TETTO APRIBILE COMMANDVIEW
CON PARASOLE A REGOLAZIONE
ELETTRICA — SE IN DOTAZIONE
L’interruttore del tetto apribile CommandView
è situato sulla sinistra, tra le alette parasole
nella console a padiglione.
L’interruttore del parasole a regolazione elet-
trica è situato tra le alette parasole sulla con-
sole a padiglione.
AVVERTENZA!
• Non lasciare mai bambini all’interno di un
veicolo con il commutatore di accensione
inserito. Se si agisce inavvertitamente sul-
l’interruttore di comando del tetto gli occu-
panti del veicolo, e in particolare i bambini
incustoditi, possono rimanere incastrati tra
il tetto in movimento e la propria sede.
Potrebbero conseguirne lesioni gravi o ad-
dirittura letali.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati fuori
dall’abitacolo. Potrebbero anche verificarsi
gravi lesioni personali. Accertarsi pertanto
che tutti gli occupanti del veicolo indossino
correttamente le cinture di sicurezza.
• Non consentire ai bambini di giocare con i
comandi del tetto apribile. È inoltre estre-
mamente pericoloso sporgere le mani o
altre parti del corpo, come pure oggetti di
qualsiasi tipo, attraverso il vano del tetto.
Potrebbero verificarsi lesioni personali.
Apertura del tetto apribile —
Impulso singolo
Premere l’interruttore all’indietro e rilasciarlo
entro un secondo per consentire l’apertura
automatica del tetto apribile da qualunque po-
sizione. Il tetto apribile si aprirà completamente
e si arresterà automaticamente. Questo tipo di
apertura è denominata a impulso singolo. Du-
rante l’apertura ad impulso singolo, qualunque
spostamento dell’interruttore interrompe l’aper-
tura del tetto.
Interruttori del tetto apribile CommandView e
del parasole a regolazione elettrica
157
Page 162 of 426
Apertura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per aprire il tetto apribile, premere e tenere
premuto l’interruttore all’indietro per una com-
pleta apertura. Il rilascio dell’interruttore arresta
il movimento e il tetto apribile rimane in una
condizione di apertura parziale fino a che non
si agirà nuovamente sull’interruttore.
Chiusura del tetto apribile —
Impulso singolo
Premere l’interruttore in avanti e rilasciarlo entro
un secondo per consentire la chiusura automa-
tica del tetto apribile da qualunque posizione. Il
tetto si chiude completamente per poi arre-
starsi automaticamente. Questo tipo di chiu-
sura è denominata a impulso singolo. Durante
la chiusura ad impulso singolo, qualunque spo-
stamento dell’interruttore interrompe la chiu-
sura del tetto.
Chiusura del tetto apribile —
Modalità manuale
Per chiudere il tetto apribile, premere e tenere
premuto l’interruttore in posizione avanzata. Il
rilascio dell’interruttore arresta il movimento e iltetto apribile rimane in una condizione di chiu-
sura parziale fino a che non si agirà nuova-
mente sull’interruttore.
Apertura del parasole a regolazione
elettrica — Impulso singolo
Premere l’interruttore del parasole all’indietro e
rilasciarlo entro un secondo per consentire
l’apertura automatica del parasole da qualun-
que posizione. Il parasole si aprirà completa-
mente e si arresterà automaticamente. Questo
tipo di apertura è denominata a impulso sin-
golo. Durante l’apertura ad impulso singolo,
qualunque spostamento dell’interruttore inter-
rompe l’apertura del parasole.
Apertura del parasole a regolazione
elettrica — Modalità manuale
Per aprire il parasole, premere e tenere pre-
muto l’interruttore all’indietro per una completa
apertura. Il rilascio dell’interruttore arresta il
movimento e il parasole rimane in una condi-
zione di apertura parziale fino a che non si
agirà nuovamente sull’interruttore.
Chiusura del parasole a regolazione
elettrica – Impulso singolo
Premere l’interruttore in avanti e rilasciarlo entro
un secondo per consentire la chiusura automa-
tica del parasole da qualunque posizione. Il
parasole si chiude completamente per poi ar-
restarsi automaticamente. Questo tipo di chiu-
sura è denominata a impulso singolo. Durante
la chiusura ad impulso singolo, qualunque spo-
stamento dell’interruttore interrompe la chiu-
sura del parasole.
Chiusura del parasole a regolazione
elettrica — Modalità manuale
Per chiudere il parasole, premere e tenere
premuto l’interruttore in posizione avanzata. Il
rilascio dell’interruttore arresta il movimento e il
parasole rimane in una condizione di chiusura
parziale fino a che non si agirà nuovamente
sull’interruttore.
Funzione protezione durante
l’apertura
Questa funzione rileva la presenza di un even-
tuale ostacolo durante l’apertura del tetto apri-
bile con chiusura a impulso singolo. Se rileva
un ostacolo, il tetto apribile si ritrae automati-
158
Page 163 of 426
camente. In tal caso rimuovere l’ostacolo.
Quindi premere l’interruttore in avanti e rila-
sciare la chiusura a impulso singolo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione durante
l’apertura viene disattivata, il quarto tenta-
tivo dovrà avvenire manualmente con la
protezione durante l’apertura disattivata.
Esclusione protezione durante
l’apertura
Se un qualsiasi ostacolo (ghiaccio, detriti, ecc.)
impedisce la chiusura del tettuccio, premere
l’interruttore in avanti e tenerlo in posizione per
due secondi dopo l’inversione di direzione in
modo da consentire il movimento del tetto
apribile verso la posizione di chiusura.
NOTA:
La protezione durante l’apertura è disabili-
tata con l’interruttore premuto.
Effetto ventoL’effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. Il veicolopuò subire un effetto vento con i finestrini
abbassati o il tetto apribile (se in dotazione) in
talune posizioni di apertura totale o parziale. Si
tratta comunque di un fenomeno del tutto nor-
male che può essere ridotto a un minimo ac-
cettabile. Se si verifica a finestre posteriori
aperte, aprire le finestre anteriori e posteriori
insieme onde minimizzarne l’effetto. Se questo
avviene con il tetto aperto, modificare la posi-
zione di apertura per ridurre al minimo il feno-
meno o aprire un finestrino.
Manutenzione del tetto apribilePer la pulizia del pannello di vetro usare esclu-
sivamente un solvente non abrasivo e un
panno morbido.
Funzionamento con accensione
disinserita
Gli interruttori del tetto apribile a comando
elettrico possono essere programmati per ri-
manere attivi per circa dieci minuti dopo il
disinserimento dell’accensione. Per ulteriori
informazioni vedere
Check panel (EVIC)/
Funzioni programmabili dal cliente (Imposta-
zioni sistema) inDescrizione plancia porta-
strumenti. NOTA:
L’apertura di una delle porte anteriori an-
nulla questa funzione.
Tetto apribile completamente chiusoPremendo l’interruttore in avanti e rilasciandolo,
il tetto apribile si chiude completamente.
PRESE DI CORRENTEIl veicolo è dotato di prese di corrente a 12 V
(13 A) che possono essere utilizzate per ali-
mentare telefoni cellulari, apparecchiature elet-
troniche di piccole dimensioni e altri accessori
elettrici a bassa potenza. Le prese di corrente
recano l’etichetta con il simbolo di una chiave o
di una batteria per indicare la sorgente di
alimentazione. Le prese di corrente recanti il
simbolo di una chiave sono alimentate quando
il commutatore di accensione si trova su ON o
ACC, mentre quelle recanti il simbolo di una
batteria sono collegate direttamente alla batte-
ria, quindi sono sempre alimentate.
NOTA:
•
Per evitare che la batteria si scarichi, tutti
gli accessori collegati alle prese recanti il
159
Page 164 of 426
simbolo di una batteria devono essere
staccati o spenti quando il veicolo non è
utilizzato.
• Per assicurare il funzionamento appro-
priato è necessario utilizzare un pomello
e un elemento MOPAR.
ATTENZIONE!
Le prese di corrente sono previste esclusiva-
mente per l’inserimento delle spine di utilizza-
tori. Non inserire altri oggetti nelle prese di
corrente poiché si provocherà il danneggia-
mento della presa e del fusibile. L’uso impro-
prio delle prese di corrente può provocare
danni non coperti dalla nuova garanzia limi-
tata del veicolo.
La presa di corrente anteriore è situata nel vano
portaoggetti al centro della plancia portastru-
menti. Premere verso l’interno lo sportello del
vano portaoggetti per aprirlo e accedere a tale
presa di corrente. Oltre alla presa di corrente anteriore, esiste
anche una presa di corrente situata nel vano
portaoggetti della console centrale.La presa di alimentazione posteriore è situata
nel vano di carico posteriore destro.
Presa di alimentazione anteriore
Presa della console centrale
Presa di corrente posteriore
160
Page 165 of 426
AVVERTENZA!
Per evitare lesioni gravi o mortali:
•Solo i dispositivi progettati per l’uso in
questo tipo di presa devono essere inseriti
in una presa a 12 V.
• Non toccare con le mani bagnate.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
• Chiudere lo sportello quando non è in uso e
mentre si guida il veicolo.
• L’errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
ATTENZIONE!
•Molti accessori che possono essere colle-
gati alla presa assorbono corrente dalla
batteria anche se non vengono utilizzati
(per esempio telefoni cellulari, ecc.). Se
lasciati inseriti troppo a lungo potrebbero
scaricare la batteria con conseguente ridu-
zione della durata di quest’ultima e/o im-
possibilità di avviare il motore.
• Determinati accessori che assorbono molta
corrente (per esempio refrigeratori, aspira-
polveri, lampade, ecc.) possono provocare
il deterioramento della batteria ancora più
rapidamente. Usarli quindi in modo inter-
mittente e con la massima accortezza.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Dopo l’uso di accessori ad alto assorbi-
mento, o dopo lunghi periodi di inattività del
veicolo (con gli accessori lasciati collegati
alla presa), usare il veicolo per un tempo
sufficientemente lungo da consentire all’al-
ternatore di ricaricare la batteria.
PORTABICCHIERINella console centrale sono presenti due por-
tabicchieri per gli occupanti dei sedili anteriori.Ubicazioni dei fusibili per le prese di corrente
1 — Fusibile M7 20 A giallo della presa di cor-
rente del pannello laterale posteriore destro
2 — Fusibile M6 20 A giallo dell’accendisigari nel
quadro strumenti
3 — Fusibile M36 20 A giallo della presa di cor-
rente della vaschetta della console
Posizione del portabicchieri anteriore
161
Page 166 of 426
Esistono due portabicchieri per i passeggeri
del sedile posteriore e sono situati nell’appog-
giabraccio centrale pieghevole.
ZONA DI CARICO E RIPOSTIGLI
Vano portaoggetti
Il vano portaoggetti è situato sul lato destro
della plancia portastrumenti.Per aprire il vano portaoggetti, tirare il disposi-
tivo di chiusura verso l’esterno ed abbassare lo
sportello vano portaoggetti.
Portaoggetti portaAmpie aree portaoggetti sono costruite nei
pannelli delle porte per un facile accesso.
Console centraleLa console centrale contiene un vano portaog-
getti superiore ed inferiore.
Portabicchieri posteriori
Vano portaoggetti
Vano portaoggetti aperto
Vano portaoggetti del pannello della porta
162
Page 167 of 426
Per aprire il vano portaoggetti superiore, spin-
gere verso l’alto il piccolo dispositivo di chiu-
sura situato sullo sportello.Sollevare il dispositivo di chiusura più grande
per accedere al vano portaoggetti inferiore.
AVVERTENZA!
Non utilizzare il veicolo con lo sportello del
vano console aperto. Durante la guida i tele-
foni cellulari, i riproduttori musicali e gli altri
apparecchi elettronici portatili devono essere
messi da parte. L’uso di questi apparecchi
durante la guida può essere causa di incidenti
dovuti a distrazione con conseguenti lesioni
con esiti anche fatali.
CARATTERISTICHE DEL VANO DI
CARICO
Torcia elettrica ricaricabile
La torcia ricaricabile è montata sul lato sinistro
del vano di carico. La torcia può essere estratta
della mascherina in caso di necessità. La torcia
elettrica è dotata di due lampade a LED ad alta
luminescenza ed è alimentata da batterie rica-
ricabili al litio che, una volta risistemata la torcia
elettrica in sede a scatto, si ricaricano automa-
ticamente.
Premere sulla torcia elettrica per sganciarla.
Vano carico
Dispositivi di chiusura del portaoggetti
Vano portaoggetti inferiore
Pressione e rilascio
163
Page 168 of 426
Per fare funzionare la torcia elettrica, premere
l’interruttore una volta per ottenere un’intensità
luminosa elevata, due volte per ottenere un’in-
tensità luminosa ridotta e una terza volta per
tornare in posizione di spegnimento.Comparti portaoggetti di caricoEsistono quattro comparti portaoggetti rimovi-
bili situati nel vano di carico posteriore. Esi-
stono due comparti portaoggetti situati su en-
trambi i lati del vano di carico.
Due ulteriori comparti portaoggetti sono situati
sotto il pianale di carico. Per accedere ai
comparti portaoggetti inferiori, alzare il pianale
di carico ed attaccare il gancio di ritenuta
(fissato alla base del pianale di carico) al vano
portellone.
Interruttore a tre pressioniComparti portaoggetti posteriori
Cintura di sicurezza
Comparti portaoggetti inferiori
164
Page 169 of 426
Copertura zona di carico a
scomparsa — se in dotazione
NOTA:
Lo scopo di questa copertura è quello di
garantire la privacy e non il fissaggio dei
carichi. Essa, infatti, non impedisce il movi-
mento del carico né protegge i passeggeri
da carichi eventualmente svincolati.
Per coprire la zona di carico eseguire le ope-
razioni di seguito elencate.
1. Afferrare la maniglia al centro della coper-
tura. Tirarla verso l’esterno.
2. Inserire i perni alle estremità della copertura
nelle feritoie previste sul rivestimento interno
dei montanti.
3. Una volta montata la copertura è possibile
aprire il portellone.
AVVERTENZA!
In caso di incidenti, una copertura del vano di
carico non fissata correttamente può provo-
care lesioni. A seguito di una brusca frenata,
potrebbe infatti colpire gli occupanti. Non te-
nere la copertura sul pavimento della zona di
carico o nell’abitacolo. Quando questa è stac-
cata dai propri supporti rimuoverla dal veicolo.
Non conservarla nel veicolo.
Ganci di ancoraggio del caricoPer fissare i carichi in modo sicuro per il veicolo
in marcia si devono utilizzare gli elementi di
ancoraggio situati sul pavimento del vano di
carico.
Copertura copribagaglio
Ganci di ancoraggio del carico
165
Page 170 of 426
AVVERTENZA!
•Per non rischiare lesioni, i passeggeri non
devono mai prendere posto nel vano di
carico. Il vano posteriore di carico è desti-
nato esclusivamente al trasporto di bagagli
o di oggetti, mentre gli occupanti devono
prendere posto sui sedili e indossare le
cinture di sicurezza.
• I ganci di ancoraggio del carico non costi-
tuiscono ancoraggi sicuri per trattenere le
cinghie di un seggiolino per bambini. Nel
caso di un brusco arresto o di un incidente,
un gancio potrebbe allentarsi e non tratte-
nere più il seggiolino. Il bambino potrebbe
ferirsi. Usare esclusivamente gli ancoraggi
previsti per il seggiolino.
Il peso e la sistemazione del carico e dei
passeggeri possono modificare il baricentro
del veicolo e la manovrabilità di quest’ultimo.
Per evitare possibili lesioni dovute alla perdita
di controllo del veicolo, effettuare il carico
attenendosi a quanto segue.
(Continuazione)AVVERTENZA!(Continuazione)
• Non trasportare carichi di peso superiore ai
limiti riportati sull’adesivo applicato sulla
porta sinistra o sul montante centrale di
quest’ultima.
• Distribuire sempre il carico in modo uni-
forme sul pavimento della zona di carico.
Sistemare gli oggetti più pesanti quanto più
in basso e in avanti possibile.
• Disporre il maggior carico possibile davanti
al ponte posteriore. Un peso eccessivo o
sistemato in modo inadeguato in corrispon-
denza del ponte posteriore o dietro a que-
st’ultimo può provocare lo sbandamento
del retrotreno.
• Nel caricare i bagagli non superare l’estre-
mità superiore dello schienale del sedile. In
tal modo non si limita la visibilità e si evita
che i bagagli vengano proiettati pericolosa-
mente in avanti in caso di brusche frenate o
di collisioni.FUNZIONI LUNOTTO TERMICO
Tergi/lavalunotto
Il tergi/lavalunotto è comandato da un interrut-
tore a rotazione situato sulla leva di comando.
La leva di comando è situata sul lato sinistro del
piantone sterzo.
Ruotare verso l’alto la parte centrale
della leva fino al primo scatto per azio-
nare il funzionamento intermittente e
fino al secondo scatto per azionare funziona-
mento continuo del tergilunotto.
Comando tergi/lavalunotto
166