JEEP PATRIOT 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 141 of 300
Per impostare la varianza
Avviare il motore e lasciare la leva del cambio
del cambio in posizione P (parcheggio). Tenere
premuto (per circa dieci secondi) il pulsante
RESET sul volante finché non viene visualizzato
il numero dell’attuale zona di varianza. Per
cambiare la zona, premere e rilasciare il pul-
sante STEP per incrementare di un passo la
varianza. Ripetere, se necessario, finché si
ottiene la varianza desiderata.
NOTA:
La zona impostata in fabbrica è la 8. Durante
la programmazione, il valore della zona
passa dalla zona 15 alla zona 1.
Taratura manuale della bussola
Se la bussola appare irregolare, imprecisa o
anomala, sarebbe auspicabile procedere alla
taratura della bussola. Prima di procedere alla
taratura accertarsi di aver selezionato la zona
appropriata.1. Avviare il motore e lasciare il cambio in
posizione P (parcheggio).
2. Tenere premuto (per circa dieci secondi) il
pulsante RESET finché non viene visualizzato il
numero dell’attuale zona di varianza.
3. Rilasciare il pulsante RESET, quindi tenerlo
nuovamente premuto per circa 10 secondi fin-
ché non viene visualizzata la direzione, con la
spia CAL continuamente accesa sul display.
4. Per ultimare la taratura della bussola, com-
piere con il veicolo uno o più percorsi circolari
completi a 360 gradi a una velocità inferiore a
8 km/h (5 miglia/h) in una zona priva di linee di
distribuzione elettrica e oggetti metallici di
grandi dimensioni, fino allo spegnimento della
spia CAL. Ora il funzionamento della bussola è
normale.CHECK PANEL (EVIC) — SE IN
DOTAZIONE
L’EVIC dispone di un display interattivo per il
conducente. Si trova nel quadro strumenti.
L’EVIC comprende:
•Stato del sistema
•Display messaggi di avvertimento
•Impostazioni personali (funzioni programma-
bili dal cliente)
•Lettura bussola
•Display temperatura esterna
Check panel (EVIC)
137
Page 142 of 300
•Funzioni computer di bordo
•Display modo audio
•Controllo pressione pneumatici (TPM)
Quando sussistono le condizioni adeguate,
l’EVIC visualizza i seguenti messaggi.
•Turn Signal On (Indicatore di direzione inse-
rito) - con un segnale acustico continuo
dopo 1,6 km (1 miglio) di distanza percorsa)
•Left Front Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione anteriore sx disinserita)
•Left Rear Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione posteriore sx disinserita)
•Right Front Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione anteriore dx disinserita)
•Right Rear Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione posteriore dx disinserita)
•RKE Battery Low (Carica batteria RKE insuf-
ficiente) - con un segnale acustico
•Personal Settings Not Available (Imposta-
zioni personali non disponibili) – Veicolo non
in posizione P (parcheggio) (cambi automa-
tici) o veicolo in moto (cambi meccanici).•Left/Right Front Door Ajar (Porta anteriore
aperta Sx/Dx) - una o più, con un segnale
acustico se la velocità supera 1,6 km/h (1
miglio/h)
•Left/Right Rear Door Ajar (Porta posteriore
aperta Sx/Dx) - una o più, con un segnale
acustico se la velocità supera 1,6 km/h (1
miglio/h)
•Door(s) Ajar (Porta/e aperta/e) - con un
segnale acustico se il veicolo è in movimento
•Gate ajar (Portellone aperto) - con un se-
gnale acustico
•Headlamps On (Proiettori inseriti)
•Key in ignition (Chiave di accensione inse-
rita)
•Check TPM system (Verifica sistema TPMS)
•Necessità cambio olio — se in dotazione
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti inter-
ruttori posti sul volante:Pulsante MENU
Premere e rilasciare il pulsante
MENU per scorrere verso l’alto i
menu principali (Fuel Economy
(Consumo), Warnings (Segnala-
zioni di attenzione), Timer, Units
(Unità), System (Sistema), Perso-
nal Settings (Impostazioni personali) o uscire
dai sottomenu.
Pulsanti EVIC sul volante
138
Page 143 of 300
Pulsante COMPASS (bussola)
Premere e rilasciare il pulsante
COMPASS (bussola) per visualiz-
zare uno degli otto valori di lettura
bussola e la temperatura esterna o
per uscire dai sottomenu.
Pulsante SELECT (seleziona)
Premere e rilasciare il pulsante SE-
LECT (seleziona) per accedere a
menu principali, sottomenu o sele-
zionare un’impostazione perso-
nale nel menu impostazioni.
Pulsante DOWN (giù)
Premere e rilasciare il pulsante
DOWN (giù) per scorrere verso il
basso i sottomenu.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore — se in dotazione
Necessità cambio olio
Il veicolo è dotato di un sistema di segnala-
zione cambio dell’olio motore. Il messaggio di
Oil Change Required(Necessità cambio olio)lampeggia sul display EVIC per circa cinque
secondi dopo l’emissione di un solo segnale
acustico che indica il successivo intervallo
programmato di cambio olio. Il sistema di se-
gnalazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l’intervallo
per la sostituzione dell’olio motore può variare a
seconda dello stile di guida.
Se non azzerato, tale messaggio continua a
comparire ogni volta che il commutatore di
accensione viene ruotato in posizione ON/
RUN. Per disabilitare temporaneamente il mes-
saggio, premere e rilasciare il pulsante visua-
lizzazione contachilometri parziale sul quadro
strumenti. Per azzerare il sistema di segnala-
zione cambio olio (dopo aver eseguito la ma-
nutenzione programmata) utilizzare la se-
guente procedura.
1. Ruotare il commutatore di accensione su
ON.Non avviare il motore.
2. Premere lentamente a fondo il pedale del-
l’acceleratore per 3 volte nel giro di 10 secondi.
3. Disinserire il commutatore di accensione.NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio
dell’indicatore si illumina significa che il
sistema di segnalazione cambio olio non è
stato azzerato. Se necessario ripetere la
procedura.
Bussola/Temperatura/Impianto audio
Premere e rilasciare il pulsante COMPASS per
visualizzare uno degli otto valori di lettura bus-
sola per indicare il senso di marcia del veicolo,
la temperatura esterna e la stazione radio at-
tualmente selezionata.
Per maggiori informazioni relative alla bussola,
vedere Impostazioni personali (Funzioni pro-
grammabili dal cliente).
Consumo medioSul display compare il consumo medio di car-
burante calcolato a partire dall’ultimo azzera-
mento. Al reset del consumo medio, il display
visualizzaRESEToppure trattini per due se-
condi. Quindi le informazioni vengono cancel-
late e il calcolo del consumo medio continua
dall’ultima lettura precedente il reset.
139
Page 144 of 300
Autonomia residua (DTE)Sul display compare la distanza approssima-
tiva che può essere percorsa con il carburante
rimasto nel serbatoio. La distanza prevista
viene stabilita con una media ponderale del
consumo medio e immediato, in base all’at-
tuale livello del serbatoio carburante. Non è
possibile azzerarla.
NOTA:
Variazioni significative dello stile di guida o
del carico del veicolo influenzano l’effettiva
distanza di guida del veicolo, a prescindere
dal valore DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore alla distanza di
guida prevista di 48 km (30 miglia), il display
DTE viene sostituito dalla visualizzazione del
testoLOW FUEL(RISERVA CARBURANTE).
Tale visualizzazione continua fin quando il car-
burante non è terminato. Rabboccando il car-
burante il testoLOW FUELscomparirà per
lasciar posto al nuovo valore DTE, basato sui
valori attuali nel calcolo DTE e sull’attuale livello
del serbatoio carburante.Controllo pressione pneumatici
(TPM)
Per il funzionamento del sistema, consultare
Avviamento e funzionamento,Sistema di
controllo pressione pneumatici (TPMS).
Tempo effettivo di marciaIndica il tempo trascorso totale della marcia
dall’ultimo ripristino con il commutatore di ac-
censione in posizione ACC. Il tempo trascorso
aumenta quando il commutatore di accensione
è in posizione ON o START.
Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente)
Consente al conducente di impostare e richia-
mare funzioni con cambio in P (parcheggio)
(cambio automatico) o veicolo fermo (cambi
meccanici).
Premere e rilasciare i pulsanti UP o DOWN
finché nell’EVIC non è visualizzatoPersonal
Settings(Impostazioni personali), quindi pre-
mere il pulsante SELECT.
Agire sul pulsante SELECT per visualizzare una
delle seguenti opzioni:Lingua
Con questa opzione è possibile selezionare
lingue differenti in cui sono fornite le informa-
zioni, comprese le funzioni del computer di
bordo. Premere il pulsante EVIC in questa
videata per selezionare English, Espanol,
Deutsch, Italiano o Francais o NL a seconda
della disponibilità. A questo punto le informa-
zioni saranno visualizzate nella lingua selezio-
nata.
Chiusura automatica porte a 24 km/h (15
miglia/h)
Se si selezionaON, quando la velocità del
veicolo è pari a 24 km/h (15 miglia/h), tutte le
porte vengono bloccate automaticamente. Per
eseguire la selezione premere senza rilasciare
il pulsante SELECT in questa videata fino a
visualizzareONoOFF.
Sblocco automatico porte all’apertura
Se si selezionaON, a veicolo in sosta (cambi
meccanici) oppure a veicolo in sosta e cambio
in posizione P (parcheggio) o N (folle) (cambi
automatici), all’apertura della porta anteriore
lato guida tutte le porte del veicolo si sblocche-
ranno. Per eseguire la selezione premere
140
Page 145 of 300
senza rilasciare il pulsante SELECT in questa
videata fino a visualizzareONoOFF.
Sbloccaggio porta lato guida per prima
con telecomando RKE
Se si seleziona Driver’s Door 1st (Porta lato
guida per prima), alla prima pressione del
pulsante UNLOCK sul telecomando chiusura
porte centralizzata con telecomando (RKE) si
sbloccherà soltanto la porta anteriore lato
guida e per sbloccare le altre porte sarà ne-
cessaria una seconda pressione. Se si sele-
ziona Remote Unlock All Doors (Sblocco a
distanza di tutte le porte), alla prima pressione
del pulsante UNLOCK del telecomando RKE si
sbloccheranno tutte le porte. Premere senza
rilasciare il pulsante SELECT in questa videata
fino a visualizzareDriver’s Door 1st(porta lato
guida per prima) oAll Doors(tutte le porte),
quindi eseguire la selezione appropriata.
Lampeggio luci di conferma bloccaggio
Se si seleziona ON, quando si bloccano o si
sbloccano le porte mediante il telecomando
RKE, gli indicatori di direzione anteriori e po-
steriori lampeggeranno. Questa funzione può
essere scelta con o senza il suono dell’avvisa-
tore acustico. Per eseguire la selezione pre-mere senza rilasciare il pulsante SELECT in
questa videata fino a visualizzareONoOFF.
Temporizzatore disinserimento proiettori
Con questa funzione il conducente può deci-
dere che i proiettori rimangano accesi per 0,
30, 60 o 90 secondi dopo l’uscita dal veicolo.
Premere senza rilasciare il pulsante SELECT in
questo display fin quando non compaiano 0,
30, 60 o 90 per effettuare la selezione.
Ritardo di intervento a chiave disinserita
Selezionando questa funzione gli interruttori
alzacristalli elettrici, l’autoradio, uconnect™
phone, il tetto apribile a comando elettrico e le
prese di corrente rimangono attivi per 10 minuti
dopo il disinserimento del commutatore di ac-
censione. L’apertura di una delle porte anteriori
disabilita questa funzione. Premere senza rila-
sciare il pulsante SELECT in questo display fino
ad ottenere la visualizzazione delle opzioni
Off,45 sec.,5 min.o10 min., quindi
effettuare la propria selezione.
Accensione proiettori con telecomando
Se si seleziona questa funzione, allo sblocco
delle porte mediante il telecomando RKE i
proiettori si attivano e rimangono accesi per unintervallo di tempo fino a 90 secondi. Premere
senza rilasciare il pulsante SELECT in questo
display fin quando non compaianoOFF,
30 sec.,60 sec.o90 sec., quindi effettuare
la selezione.
Illuminazione all’accesso
Se si seleziona questa funzione, allo sblocco
delle porte mediante il telecomando RKE i
proiettori si attivano e rimangono accesi per un
intervallo di tempo fino a 90 secondi. Premere
senza rilasciare il pulsante SELECT in questo
display fin quando non compaianoOFF,
30 sec.,60 sec.o90 sec., quindi effettuare
la selezione.
Sistema di partenza assistita in salita
(HSA) — se in dotazione
Selezionando ON, si attiva il sistema HSA. Per
ulteriori informazioni sul funzionamento del si-
stema, vedereImpianto elettronico di regola-
zione frenatain
Avviamento e funziona-
mento. Per effettuare la selezione, premere e
rilasciare il pulsante SELECT fin quando non
compareOnoOff.
141
Page 146 of 300
Display unità di misura in
È possibile convertire l’EVIC, il contachilometri
e l’uconnect™ gps dal sistema imperiale a
quello metrico.
Per eseguire la selezione premere senza rila-
sciare il pulsante SELECT in questo display fino
a visualizzareENGLISHoMETRIC.
Taratura automatica della bussola
Quando il veicolo è nuovo, la bussola può
apparire irregolare e l’EVIC visualizzaCAL
fino all’avvenuta taratura della bussola. È an-
che possibile tarare la bussola effettuando uno
o più giri a 360° (in una zona priva di oggetti
metallici di ampie dimensioni) fin quando ilmessaggioCALvisualizzato sull’EVIC non
scompare. Ora il funzionamento della bussola
è normale.
NOTA:
Per poter realizzare una taratura ottimale è
necessaria una superficie piana ed un am-
biente privo di grandi oggetti metallici come
edifici, ponti, cavi sotterranei, rotaie, ecc.
Varianza bussola
La varianza della bussola è la differenza tra il
Nord magnetico e il Nord geografico. Per com-
pensare le differenze, la varianza deve essere
impostata per la zona in cui viene guidato ilveicolo, in base ad ogni mappa di zona. Una
volta impostata correttamente, la bussola com-
penserà automaticamente le differenze, for-
nendo una lettura estremamente accurata.
NOTA:
Mantenere dispositivi magnetici ed alimen-
tati a batteria quali cellulari, iPod, rilevatori
radar PDA e computer portatili, lontani dalla
parte superiore della plancia portastru-
menti. In questo punto, infatti, è montato il
modulo della bussola e suddetti dispositivi
potrebbero interferire, falsando le letture
della bussola.
142
Page 147 of 300
Cartina varianze bussola
143
Page 148 of 300
1. Inserire il commutatore di accensione.
2. Premere e tenere premuto il pulsante bus-
sola per circa due secondi.
3. Premere il pulsante DOWN fin quando sul-
l’EVIC non appare il messaggioCompass Va-
riance(Varianza bussola) e il numero dell’ul-
tima zona di varianza.
4. Premere e rilasciare il pulsante SELECT fin
quando la corretta zona di varianza non sia
selezionata in base alla mappa.
5. Premere e rilasciare il pulsante bussola per
uscire.
NOTA:
La zona impostata in fabbrica è la 8. Durante
la programmazione, il valore della zona
passa dalla zona 15 alla zona 1.
Taratura manuale della bussola
Se la bussola appare irregolare e l’indicazione
CALnon compare sull’EVIC, occorre proce-
dere manualmente in Modalità Taratura come
segue:1. Avviare il motore. Lasciare la leva del cam-
bio in posizione P (parcheggio) per accedere
ai menu di programmazione EVIC.
2. Premere il pulsante MENU finché sull’EVIC
non viene visualizzato il menu Impostazioni
personali (Funzioni programmabili dal cliente).
3. Premere il pulsante DOWN fin quando sul-
l’EVIC non viene visualizzatoCalibrate Com-
pass(Taratura bussola).
4. Premere e rilasciare il pulsante SELECT per
avviare la calibratura. L’indicazioneCALviene
visualizzata sull’EVIC.
5. Effettuare uno o più percorsi circolari a 360°
(in una zona priva di oggetti metallici di ampie
dimensioni) fin quando il messaggioCALnon
scompare. Ora il funzionamento della bussola
è normale.
IMPIANTO AUDIOFare riferimento al pieghevole Impianto Audio.
COMANDO iPod/USB/MP3 — SE
IN DOTAZIONE
NOTA:
Questo capitolo riguarda esclusivamente le
autoradio con codice di vendita RES e REQ/
REL/RET dotate di uconnect™. Per la fun-
zione di controllo iPod/USB/MP3 per auto-
radio touch-screen con codice di vendita
RBZ/RHB, RHR, RHP, RHW o RB2, vedere il
manuale utente a parte per RBZ/RHB, RHR,
RHP, RHW o RB2. Il controllo iPod/USB/
MP3 è disponibile soltanto se in dotazione
con una delle autoradio elencate sopra.
Questa funzione consente di inserire un iPod
o un dispositivo USB esterno nella porta USB
situata nel mobiletto centrale o nel vano porta-
oggetti.
Il controllo iPodsupporta dispositivi Mini, 4G,
Photo, Nano, 5G iPode iPhone. Alcune
versioni del software iPodpotrebbero non
supportare completamente le funzioni dei co-
mandi iPod. Visitare il sito Web Apple per gli
aggiornamenti dei software.
144
Page 149 of 300
NOTA:
•Se l’autoradio dispone di una porta USB,
vedere il manuale utente appropriato del-
l’autoradio multimediale uconnect™ per
verificare il supporto previsto per dispo-
sitivi iPodo per i dispositivi USB esterni.
•Collegando un iPodo un dispositivo
audio elettronico alla porta AUX situata
nella mascherina dell’autoradio, essa ri-
produce i file multimediali, ma non utilizza
la funzione di controllo iPod/MP3 per
controllare il dispositivo collegato.
Collegamento dell’iPododiun
dispositivo USB esterno
Utilizzare il cavo di connessione per collegare
un iPodo un dispositivo USB esterno alla
porta del connettore USB/AUX del veicolo, che
si trova nel mobiletto centrale o nel vano por-
taoggetti.Una volta collegato e sincronizzato il disposi-
tivo audio con il sistema di comando iPod/
USB/MP3 del veicolo (il collegamento del-
l’iPodo del dispositivo USB esterno può
richiedere alcuni minuti), il dispositivo audio
inizia a caricarsi ed è pronto per l’uso pre-
mendo i tasti dell’autoradio come descritto di
seguito.
NOTA:
Se la batteria del dispositivo audio è com-
pletamente scarica, potrebbe non riuscire a
comunicare con il sistema di comando
iPod/USB/MP3 finché non viene ricaricata,anche al minimo. Lasciare il dispositivo au-
dio collegato al sistema di controllo iPod/
USB/MP3 può ricaricarlo al livello richiesto.
Utilizzo di questa funzioneUtilizzando il cavo iPod o il dispositivo USB
esterno per il collegamento alla porta USB:
•I contenuti del dispositivo audio possono
essere riprodotti sull’impianto per la riprodu-
zione del suono del veicolo, visualizzando le
informazioni relative ai contenuti (ad es.
nome artista, titolo brano, album, ecc.) sul
display autoradio.
•Il dispositivo audio può essere comandato
mediante i pulsanti dell’autoradio che per-
mettono di riprodurre (Play), sfogliare
(Browse) ed elencare (List) i contenuti del-
l’iPod.
•Quando il dispositivo è collegato al connet-
tore USB/AUX, la sua batteria si carica (se il
dispositivo audio specifico lo supporta)
Porta del connettore USB/AUX
145
Page 150 of 300
Controllo dell’iPodo del
dispositivo USB esterno mediante i
pulsanti dell’autoradio
Per attivare la modalità di controllo iPod/USB/
MP3 ed accedere ad un dispositivo audio
collegato, premere il pulsante AUX sulla ma-
scherina dell’autoradio o il pulsante VR e pro-
nunciareUSBoPassa a USB. Una volta
attivata la modalità di comando iPod/USB/
MP3, inizierà la riproduzione dei brani audio (se
disponibili nel dispositivo audio) sull’impianto
audio del veicolo.
Modalità Play (riproduzione)Una volta passati alla modalità di controllo
iPod/USB/MP3, l’iPodo il dispositivo USB
esterno avvia automaticamente la modalità
Play (Riproduzione). Nella modalità Play (Ripro-
duzione), i pulsanti seguenti sulla mascherina
dell’autoradio possono essere utilizzati per
controllare l’iPodo i dispositivi USB e visua-
lizzare i dati:
•Servirsi del pomello di comando TUNE per
passare al brano successivo o a quello
precedente.•Girandola in senso orario (in avanti) di
uno scatto durante la riproduzione di un
brano, si passa al brano successivo op-
pure è possibile premere il pulsante VR e
pronunciareBrano successivo.
•Girandola in senso antiorario (all’indietro)
di uno scatto, si passa al brano prece-
dente nell’elenco oppure è possibile pre-
mere il pulsante VR e pronunciareBrano
precedente
•Tornare indietro nel brano corrente pre-
mendo e tenendo premuto il pulsante
<<RW. Tenendo premuto il pulsante
<<RWabbastanza a lungo si ritornerà
all’inizio del brano corrente.
•Andare avanti nel brano corrente premendo
e tenendo premuto il pulsanteFF>>.
•Premendo una sola volta <<RW(indietro) o
FF>> (avanti) permette di tornare indietro o
andare avanti, per cinque secondi.
•Utilizzare i pulsanti <<SEEKeSEEK>> per
passare alla traccia precedente o succes-
siva. Premendo il pulsanteSEEK>> durante
la modalità Play (Riproduzione) si passa albrano successivo nell’elenco oppure è pos-
sibile premere il pulsante VR e pronunciare
Brano successivo o precedente.
•Durante la riproduzione di un brano, pre-
mere il pulsanteINFOper visualizzare le
informazioni relative al brano (ad es. nome
artista, titolo brano, album, ecc.). Premere di
nuovo il pulsanteINFOper passare alla
schermata successiva di dati per il brano
corrente. Una volta visualizzate tutte le
schermate, premendo il pulsanteINFOsi
torna alla modalità Play (Riproduzione) sul-
l’autoradio.
•Premendo il pulsanteREPEATsi cambia la
modalità del dispositivo audio impostandola
sulla ripetizione del brano corrente oppure è
possibile premere pulsante VR e pronun-
ciareAttiva ripetizioneoDisattiva ripeti-
zione.
•Premere il pulsanteSCANper utilizzare la
relativa modalità del dispositivo iPod/USB/
MP3, che consentirà di ascoltare i primi
10 secondi di ogni brano nell’elenco cor-
rente e passare quindi al brano successivo.
Per interrompere la modalità SCAN e iniziare
146