JEEP RENEGADE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 101 of 372

Simboli di colore verde
Simbolo Cosa significa
ALIMENTAZIONE A BENZINA
Il simbolo si accende durante la guida con alimentazione a benzina.
Simboli di colore bianco
Simbolo Cosa significa
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il simbolo si accende quando viene impostato il limite tramite il Menu del display. Nei mercati dove previsto il
limite di velocità è fisso e non impostabile da Menu.
HILL DESCENT CONTROL (ove presente)
Abilitazione sistema: accensione del simbolo a luce fissa unitamente alla visualizzazione di un messaggio
dedicato.
Mancata abilitazione del sistema: accensione del LED ubicato sul pulsante presente sul tunnel centrale (vedere
quanto descritto al paragrafo “Sistemi di sicurezza attiva” nel capitolo “Sicurezza”).
CRUISE CONTROL ELETTRONICO
Il simbolo si accende in caso di inserimento del Cruise Control elettronico.
99

Page 102 of 372

Simbolo Cosa significa
SPEED LIMITER
Il simbolo si accende in caso di inserimento dello Speed Limiter.
100
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Page 103 of 372

Messaggi visualizzati sul display
Messaggio su display
SERV 4WDAVARIA TRAZIONE INTEGRALE
La scritta si accende per segnalare l'avaria del sistema di trazione integrale. Rivolgersi
appena possibile alla Rete Assistenziale Jeep.
BLIND-SPOT MONITORINGSISTEMA BLIND-SPOT MONITORING
Blocco sensore: in caso di blocco del sensore del sistema Blind-spot Monitoring viene
visualizzato un messaggio su display. In questo caso i LED ubicati sugli specchietti
retrovisori esterni sono accesi a luce fissa. Liberare il paraurti da eventuali ostacoli
oppure pulirlo dalle impurità.
Sistema non disponibile: in caso di non disponibilità del sistema Blind-spot Monitoring
viene visualizzato un messaggio su display. In questo caso i LED ubicati sugli specchietti
retrovisori esterni sono accesi a luce fissa. La causa di mancato funzionamento potrebbe
essere dovuta all'insufficiente tensione della batteria o ad eventuali guasti sull'impianto
elettrico. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Jeep per la verifica
dell'impianto elettrico.
Avaria sistema blind spot monitoring: in caso di avaria del sistema Blind-spot Monitoring
viene visualizzato un messaggio su display. In questo caso i LED ubicati sugli specchietti
retrovisori esterni sono spenti. Viene inoltre emessa una segnalazione acustica.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Jeep.
101

Page 104 of 372

Messaggio su display
PARKSENSESISTEMA PARKSENSE (ove presente)
Blocco sensori: il messaggio viene visualizzato sul display in caso di blocco dei sensori
del sistema ParkSense. Liberare i paraurti da eventuali ostacoli, pulendoli dalle impurità.
Sistema non disponibile: sul display viene visualizzato un messaggio dedicato in caso di
non disponibilità del sistema ParkSense. La causa di mancato funzionamento potrebbe
essere dovuta all'insufficiente tensione della batteria o ad eventuali guasti sull'impianto
elettrico. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Jeep per la verifica
dell'impianto elettrico.
ACTIVE PARKSENSEACTIVE PARKSENSE (ove presente)
Blocco sensori: il messaggio viene visualizzato sul display in caso di blocco dei sensori
del sistema Active ParkSense. Liberare i paraurti da eventuali ostacoli, pulendoli dalle
impurità.
Sistema non disponibile: sul display viene visualizzato un messaggio dedicato in caso di
non disponibilità del sistema Active ParkSense. La causa di mancato funzionamento
potrebbe essere dovuta all'insufficiente tensione della batteria o ad eventuali guasti
sull'impianto elettrico. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Jeep per la
verifica dell'impianto elettrico.
102
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Page 105 of 372

Messaggio su display
SIDE DISTANCE WARNINGSIDE DISTANCE WARNING (ove presente)
Blocco sensori: il messaggio viene visualizzato sul display in caso di blocco dei sensori
del sistema Side Distance Warning. Liberare i paraurti da eventuali ostacoli, pulendoli
dalle impurità.
Sistema non disponibile: sul display viene visualizzato un messaggio dedicato in caso di
non disponibilità del sistema Side Distance Warning. La causa di mancato
funzionamento potrebbe essere dovuta all'insufficiente tensione della batteria o ad
eventuali guasti sull'impianto elettrico. Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Jeep per la verifica dell'impianto elettrico.
LANESENSELANESENSE (ove presente)
Ostruzione telecamera: sul display viene visualizzato un messaggio dedicato in caso di
presenza di presenza di sporcizia sul parabrezza che potrebbe interferire con il corretto
funzionamento della telecamera. Pulire il parabrezza utilizzando un panno morbido e
pulito, avendo cura di non rigarlo. Se l'avaria dovesse persistere, rivolgersi appena
possibile alla Rete Assistenziale Jeep.
Sistema non disponibile: sul display viene visualizzato un messaggio dedicato in caso di
non disponibilità del sistema LaneSense.
DYNAMIC STEERING TORQUESISTEMA DST (Dynamic Steering Torque)
Sul display viene visualizzato un messaggio dedicato in caso di avaria del sistema DST.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Jeep.
103

Page 106 of 372

Messaggio su display
MESSAGGIO "SERVICE" (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA)MANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE)
Quando la manutenzione programmata ("tagliando") è prossima alla scadenza prevista,
portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR, sul display apparirà la scritta
"Service", seguita dal numero di chilometri/miglia oppure giorni (ove previsto) mancanti
alla manutenzione della vettura.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Jeep che provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal "Piano di manutenzione programmata", all'azzeramento di
tale visualizzazione (reset).
104
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Page 107 of 372

SICUREZZA
Il capitolo che ha davanti è molto
importante: qui sono descritti i sistemi di
sicurezza in dotazione all'automobile e
fornite le indicazioni necessarie su come
utilizzarli correttamente.SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA . . .106
SISTEMI DI AUSILIO ALLA GUIDA. .112
SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI................121
CINTURE DI SICUREZZA.......121
SISTEMA SBR (Seat Belt Reminder) .123
PRETENSIONATORI...........125
SISTEMI DI PROTEZIONE PER
BAMBINI.................128
SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) - AIR BAG .144
105

Page 108 of 372

SISTEMI DI SICUREZZA
ATTIVA
SISTEMA ABS (Anti-lock Braking
System)
È un sistema, parte integrante
dell'impianto frenante, che evita il
bloccaggio e conseguentemente lo
slittamento di una o più ruote, con
qualsiasi condizione del fondo stradale e
intensità dell'azione frenante, garantendo
in tal modo il controllo della vettura
anche nelle frenate di emergenza ed
ottimizzando gli spazi di arresto.
Intervento del sistema
L'intervento dell'ABS è rilevabile
attraverso una leggera pulsazione del
pedale freno, accompagnata da
rumorosità: ciò è un comportamento del
tutto normale del sistema in fase di
intervento.
36) 37) 38) 39) 40) 41) 42)
SISTEMA DTC (Drag Torque
Control)
Il Sistema DTC (Drag Torque Control)
previene il possibile bloccaggio delle
ruote motrici che potrebbe verificarsi nel
caso, ad esempio, di rilascio improvviso
del pedale acceleratore oppure di brusca
scalata di marcia effettuate in condizioni
di bassa aderenza.In tali condizioni l'effetto frenante del
motore potrebbe causare lo slittamento
delle ruote motrici e la conseguente
perdita di stabilità della vettura. In
queste situazioni il sistema DTC
interviene ridando coppia al motore al
fine di conservare la stabilità ed
aumentare la sicurezza della vettura.
SISTEMA ESC (Electronic
Stability Control)
Il sistema ESC migliora il controllo
direzionale e la stabilità della vettura
sotto diverse condizioni di guida,
correggendo il sottosterzo ed il
sovrasterzo, ripartendo la frenata sulle
ruote appropriate.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia
sul quadro
strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di
stabilità ed aderenza.
43) 44) 45) 46) 47)
SISTEMA TC (Traction Control)
Il sistema interviene automaticamente in
caso di slittamento, di perdita di
aderenza su fondo bagnato
(aquaplaning), accelerazione su fondi
sdrucciolevoli, innevati o ghiacciati, ecc.
di una od entrambe le ruote motrici.Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia
sul quadro
strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di
stabilità ed aderenza.
48) 49) 50) 51) 52)
SISTEMA PBA (Panic Brake
Assist)
Il sistema PBA è progettato per
ottimizzare la capacità frenante della
vettura durante una frenata di
emergenza.
Per ottenere la massima funzionalità del
sistema, è necessario premere
continuativamente il pedale del freno
durante la frenata, evitando di premere a
intermittenza sullo stesso. Non ridurre la
pressione sul pedale del freno fin quando
la frenata non è più necessaria.
Il sistema PBA si disattiva quando il
pedale del freno viene rilasciato.
53) 54) 55)
SISTEMA HSA (Hill Start Assist)
È parte integrante del sistema ESC e
agevola la partenza in salita.
56) 57)
106
SICUREZZA

Page 109 of 372

SISTEMA DST (Dynamic Steering
Torque)
La funzionalità DST sfrutta l'integrazione
del sistema ESC con il servosterzo
elettrico per incrementare il livello di
sicurezza dell'intera vettura.
58)
SISTEMA ERM (Electronic
Rollover Mitigation)
Il sistema monitora la tendenza al
sollevamento delle ruote dal suolo in
caso in cui il guidatore esegua manovre
estreme quali un repentino evitamento di
un ostacolo, soprattutto in condizioni
stradali non ottimali.
Se si verificano tali condizioni il sistema,
intervenendo sui freni e sulla potenza
motore, limita la possibilità che le ruote
si sollevino dal suolo. Non è tuttavia
possibile evitare la tendenza al
ribaltamento della vettura se il fenomeno
è dovuto a cause quali la guida su
elevate pendenze laterali, l'urto contro
oggetti o altre vetture.
59)
SISTEMA TSC (Trailer Sway
Control)
Il sistema impiega una serie di sensori
ubicati sulla vettura per individuare un
eccessivo sbandamento del rimorchio e
prendere le precauzioni necessarie per
arrestarlo.
Intervento del sistema
Quando il sistema è attivo, sul quadro
strumenti lampeggia la spia
,la
potenza del motore si riduce e si può
avvertire una frenata sulle singole ruote,
conseguente al tentativo di arrestare la
sbandata del rimorchio. Il sistema è
attivo solo con ESC inserito.
Disinserendo il sistema ESC (premendo il
pulsante ubicato sul tunnel centrale),
viene disattivato anche il sistema TSC.
60) 61)
SISTEMA HDC (Hill Descent
Control)
(ove presente)
62) 63)
Tale funzione, per le versioni che ne sono
dotate, è parte integrante del sistema
ESC ed ha come obiettivo quello di
mantenere la vettura ad una velocità
costante durante una discesa, agendo in
modo autonomo e differenziato sui freni.
In questo modo è garantita la stabilitàdella vettura e la percorrenza in piena
sicurezza, soprattutto in condizioni di
bassa aderenza e pendenze elevate.
Abilitazione del sistema
Per abilitare il sistema premere il
pulsante fig. 68.
Il sistema si abilita se vengono
soddisfatte le seguenti condizioni:
il dispositivoSelec-Terrain™si trova in
modalità 4WD LOW;
la velocità vettura è inferiore a
12 km/h;
il freno di stazionamento elettrico
(EPB) è disinserito;
la porta lato guidatore è chiusa.
L'abilitazione del sistema è segnalata
dall'accensione, a luce fissa, dell'icona
68J0A0907C
107

Page 110 of 372

sul display unitamente alla
visualizzazione di un messaggio dedicato.
Attivazione del sistema
Una volta abilitato, il sistema HDC si
attiverà automaticamente se la vettura
viene guidata su una discesa con
pendenza sufficientemente alta,
superiore all'8%.
La velocità impostata per il sistema HDC
può essere regolata mediante il pedale
del freno e il pedale dell'acceleratore
(nell'intervallo da 1 km/h a 12 km/h).
Una volta raggiunta la velocità
desiderata, rilasciando entrambi i pedali
il sistema HDC manterrà la velocità
impostata. In questo modo il guidatore
può regolare la velocità e, se necessario,
riprendere il controllo della vettura.
Se la velocità della vettura supera i
12 km/h ma rimane inferiore a 40 km/h,
rilasciando entrambi i pedali il sistema
HDC riporterà la vettura alla velocità di
12 km/h.
Con la leva del cambio in folle, la
regolazione della velocità mediante
pedale acceleratore non è disponibile.
Il guidatore può annullare in qualsiasi
momento l'intervento del sistema HDC
premendo a fondo il pedale
dell'acceleratore o del freno.Disattivazione del sistema
Il sistema HDC viene disattivato, ma
rimane disponibile, se si verifica una
delle seguenti condizioni:
la vettura si trova su una discesa con
pendenza non sufficiente, inferiore
all'8%, oppure si trova su un terreno
pianeggiante oppure su una strada in
salita;
la leva del cambio automatico si trova
in posizione P (Parcheggio).
Disabilitazione del sistema
Il sistema viene disattivato e disabilitato
al verificarsi di una delle seguenti
condizioni:
pressione del pulsante fig. 68;attivazione di una modalità diversa da
4WD LOW;
inserimento del freno di
stazionamento elettrico (EPB);
apertura della porta lato guidatore;superamento della velocità di 40 km/h
(uscita immediata dalla funzione HDC).
DISABILITAZIONE SISTEMI DI
SICUREZZA ATTIVI
In funzione delle versioni esistono fino a
3 modalità di configurazione dei sistemi
di sicurezza attivi presenti sulla vettura:
sistemi abilitati;sistemi parzialmente disabilitati;sistemi disabilitati.Sistemi abilitati
Tutti i sistemi di sicurezza attivi sono
abilitati. È la modalità di funzionamento
normale durante la guida di un vettura a
quattro ruote motrici.
Questa modalità dovrebbe essere
utilizzata per la maggior parte delle
situazioni di guida. Il sistema sarà in
modalità "Sistemi abilitati" ad ogni
avviamento del motore.
AVVERTENZA Si consiglia di selezionare
le modalità "Sistemi parzialmente
disabilitati" oppure "Sistemi disabilitati"
solo per motivi di guida specifici.
Sistemi parzialmente disabilitati
Premendo il pulsante
sul tunnel
centrale fig. 69 per un tempo inferiore a
5 secondi, durante la marcia della
vettura, è possibile disabilitare il sistema
TSC e limitare l'intervento del sistema TC
alla sola azione frenante sulle singole
ruote motrici. Gli altri sistemi rimangono
abilitati.
L'attivazione della modalità è segnalata
dall'accensione della spia
sul quadro
strumenti (su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul
display).
108
SICUREZZA

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 380 next >