Lancia Thema 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 151 of 396
visualizzato "ADAPTIVE CRUISE
CONTROL (ACC) READY" (ACC
pronto).
Per spegnere il sistema, premere e ri-
lasciare nuovamente il pulsante ON/
OFF. A questo punto, il sistema si
spegne e sull'EVIC viene visualizzato
"ADAPTIVE CRUISE CONTROL
OFF" (ACC disinserito).
ATTENZIONE!
È pericoloso lasciare inserito il si-
stema Cruise Control Adattativo
(ACC) quando non lo si usa. Vi è
infatti il rischio di impostarlo invo-
lontariamente e di perdere il con-
trollo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità. Si
può perdere il controllo della vet-
tura e provocare un incidente. La-
sciare quindi sempre il dispositivo
disinserito quando non viene utiliz-
zato.
IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ ACC
DESIDERATA
Quando la vettura raggiunge la velo-
cità desiderata, premere e rilasciare il
pulsante SET -. L'EVIC visualizzerà
la velocità impostata. Togliere il piede dal pedale dell'acce-
leratore. In caso contrario, la vettura
può continuare ad accelerare oltre la
velocità impostata. Se ciò dovesse ac-
cadere:
Sull'EVIC verrà visualizzato il mes-
saggio "DRIVER OVERRIDE"
(Controllo manuale del condu-
cente).
Il sistema non potrà controllare la distanza tra la propria vettura e il
veicolo che la precede. La velocità
della vettura sarà determinata sol-
tanto dalla posizione del pedale
acceleratore.
Cruise Control Adattativo (ACC) prontoCruise Control Adattativo (ACC)disinserito
ACC Set (ACC impostato)
145
Page 152 of 396
ANNULLAMENTO
Il sistema disinserisce l'ACC senza
cancellare la memoria se:
si dà un lieve colpo sul pedale delfreno;
si preme il pedale del freno;
si preme l'interruttore CANCEL;
interviene l'impianto frenante anti- bloccaggio (ABS);
il cambio viene portato in posizione N (folle);
il programma elettronico di stabi- lità e il sistema antislittamento
(ESC/TCS) si attivano. NOTA: se l'ACC viene riattivato o
impostato con i sistemi ESC/TCS
disinseriti, l'ESC viene reinserito
automaticamente.
DISINSERIMENTO
Il sistema si disinserisce e cancella la
velocità impostata dalla memoria se:
si preme e si rilascia il pulsante
ON/OFF;
si ruota il dispositivo di accensione in posizione OFF.
RICHIAMO VELOCITÀ
Premere e rilasciare il pulsante RES +.
Quindi togliere il piede dal pedale del-
l'acceleratore. L'EVIC visualizzerà
l'ultima velocità impostata. NOTA: è possibile riattivare
l'ACC da una velocità minima di
32 km/h.
ATTENZIONE!
La funzione di richiamo dovrebbe
essere utilizzata soltanto se le con-
dizioni stradali e del traffico lo con-
sentono. Il richiamo di una velocità
di riferimento troppo alta o troppo
bassa per le condizioni attuali del
traffico e della strada potrebbe pro-
vocare un'accelerazione o una de-
celerazione della vettura troppo
brusca per una guida sicura. La
mancata osservanza di tali avver-
tenze potrebbe causare incidenti
anche letali o lesioni personali.
MODIFICA
DELL’IMPOSTAZIONE
DELLA VELOCITÀ
Una volta impostato l'ACC, è possi-
bile aumentare la velocità predefinita
tenendo premuto il pulsante RES +.
L'aumento della velocità impostata
viene indicato sul display del Check
Panel (EVIC):
Driver Override (Controllo manuale del conducente)
Cruise Control Adattativo (ACC) annullato
146
Page 153 of 396
In modalità imperiale, tenendo pre-
muto il pulsante, la velocità impostata
continua ad aumentare con incre-
menti di 8 km/h. In modalità metrica,
tenendo premuto il pulsante, la velo-
cità impostata continua ad aumentare
con incrementi di 10 km/h.
In modalità imperiale, premendo una
volta il pulsante RES+la velocità
impostata aumenta di 1,6 km/h. A
ogni ulteriore pressione del pulsante
la velocità aumenta di 1,6 km/h. In
modalità metrica, premendo una
volta il pulsante RES +la velocità
impostata aumenta di 1 km/h. A ogni
ulteriore pressione del pulsante la ve-
locità aumenta di 1 km/h.
Una volta impostato l'ACC, è possi-
bile ridurre la velocità impostata te-
nendo premuto il pulsante SET -.
In modalità imperiale, tenendo pre-
muto il pulsante, la velocità impostata
continua a diminuire in incrementi di
8 km/h.
In modalità metrica, tenendo premuto
il pulsante, la velocità impostata con-
tinua a diminuire in incrementi di
10 km/h. In modalità imperiale, premendo una
volta il pulsante SET
-la velocità
impostata diminuisce di 1,6 km/h. A
ogni ulteriore pressione del pulsante
la velocità diminuisce di 1,6 km/h.
In modalità metrica, premendo una
volta il pulsante SET -la velocità
impostata diminuisce di 1 km/h. A
ogni ulteriore pressione del pulsante
la velocità diminuisce di 1 km/h.
NOTA:
Quando si utilizza il pulsante SET - per ridurre la velocità, se
il freno motore non rallenta la
vettura in modo sufficiente per
raggiungere la velocità impo-
stata, l'impianto frenante inter-
viene automaticamente.
Il sistema ACC è in grado di ap- plicare al massimo solo il 25%
della forza frenante della vet-
tura senza arrestarla
completamente.
Il sistema ACC mantiene la velo- cità impostata sia in salita che in
discesa. Tuttavia, una leggera variazione della velocità su sa-
lite modeste è del tutto normale.
Inoltre, il cambio potrebbe ef-
fettuare delle scalate alle marce
inferiori mentre si effettuano sa-
lite o discese. Ciò è normale e
necessario per mantenere la ve-
locità preimpostata.
IMPOSTAZIONE DELLA
DISTANZA TRA VETTURE
CON ACC
La distanza tra la propria vettura e
quella che precede specificata per
l'ACC può essere impostata sce-
gliendo tra le impostazioni 3 (lunga),
2 (media) e 1 (breve). Utilizzando tale
impostazione della distanza e la velo-
cità della vettura, l'ACC calcola e im-
posta la distanza del veicolo che pre-
cede. L'impostazione della distanza è
visualizzata sul Check Panel (EVIC).
147
Page 154 of 396
Per cambiare l'impostazione relativa
alla distanza, premere e rilasciare il
pulsante DISTANCE (DISTANZA).
Ogni volta che si preme il pulsante,
l'impostazione della distanza cambia
tra 3 (lunga), 2 (media) o 1 (breve).
Se non ci sono vetture che precedono,
viene mantenuta la velocità impo-
stata. Se viene rilevato un veicolo che
procede sulla stessa corsia a velocità
inferiore, sul Check Panel (EVIC)
viene visualizzata l'icona “SENSED
VEHICLE INDICATOR” (INDICA-
TORE VETTURA RILEVATA) e il
sistema regola automaticamente la
velocità della vettura per mantenere
l'impostazione della distanza, indi-
pendentemente dalla velocità impo-
stata.La vettura mantiene quindi la di-
stanza impostata finché:
il veicolo che precede accelera ad
una velocità superiore a quella im-
postata;
il veicolo che precede esce dalla cor- sia o dal campo di rilevamento del
sensore;
il veicolo che precede rallenta fino a raggiungere una velocità inferiore a
24 km/h con conseguente disattiva-
zione automatica del sistema;
l'impostazione della distanza viene cambiata;
il sistema si disattiva (fare riferi- mento alle informazioni sull'attiva-
zione dell'ACC).
La frenata massima applicata dal si-
stema ACC è limitata; in ogni caso, il
conducente può sempre frenare ma-
nualmente, se necessario.
NOTA: ogni volta che il sistema
ACC aziona i freni, le luci di stop si
accendono.
Se l'ACC prevede che il livello di fre-
nata è insufficiente per mantenere la
Distance Set (Distanza impostata) 3 (lunga)Distance Set (Distanza impostata) 2(media)
Distance Set (Distanza impostata) 1 (breve)
148
Page 155 of 396
distanza impostata, tale condizione
viene segnalata al conducente tramite
una segnalazione di avvicinamento
del veicolo che precede. In tal caso, sul
Check Panel (EVIC) lampeggia un
allarme visivo ("BRAKE") (Freno) e
viene emesso un segnale acustico
mentre l'ACC continua ad applicare
la forza frenante massima prevista. In
questo caso è bene frenare immedia-
tamente nella misura necessaria a
mantenere la distanza di sicurezza
dalla vettura che precede.MENU DEL CRUISE
CONTROL ADATTATIVO
(ACC)
Sull'EVIC vengono visualizzate le im-
postazioni attuali del sistema ACC.
L'EVIC si trova nella parte superiore
del quadro strumenti fra il tachimetro
e il contagiri. Le informazioni visua-
lizzate dipendono dallo stato del si-
stema ACC.Pulsanti UP (Su) e DOWN (Giù)
Premere ripetutamente il pulsante
MENU (posto sul volante) finché sul
Check Panel non compare uno dei
messaggi seguenti:
"Adaptive Cruise Control Off"
(ACC disinserito)
Quando l'ACC è disattivato, sul di-
splay viene visualizzato "ADAP-
TIVE CRUISE CONTROL OFF"
(ACC DISINSERITO).
"Adaptive Cruise Control Ready"
(Cruise Control Adattativo pronto)
Quando l'ACC è attivato ma la ve- locità della vettura non è stata im-
postata, sul display viene visualiz-
zato "ADAPTIVE CRUISE
CONTROL READY" (ACC
PRONTO).
ACC SET (ACC impostato)
Quando l'ACC è impostato, viene visualizzata la velocità impostata.
La velocità impostata continua a essere visualizzata al posto della
Allarme freni 3
Allarme freni 2Allarme freni 1
149
Page 156 of 396
lettura del contachilometri quando
si cambia il display dell'EVIC men-
tre l'ACC è impostato.
La schermata ACC viene visualizzata
di nuovo in caso di una qualunque
attività dell'ACC, tra cui:
variazione della velocità impostata;
variazione dell'impostazione della distanza;
annullamento del sistema;
Driver Override (Controllo ma- nuale del conducente);
disinserimento del sistema;
segnalazione di prossimità dell'ACC;
segnalazione di ACC non disponi- bile;
dopo cinque secondi di inattività del sistema ACC, l'EVIC ritorna al-
l'ultima visualizzazione
selezionata. AVVERTENZE VISIVE E
MANUTENZIONE
Avvertenza "Clean Radar Sensor
In Front Of Vehicle" (Pulire il
sensore radar anteriore della
vettura)
La segnalazione "Clean Radar Sensor
In Front Of Vehicle" (Pulire il sensore
radar anteriore della vettura) verrà
visualizzata quando determinate con-
dizioni limitano temporaneamente le
prestazioni del sistema. Ciò in genere
si verifica in caso di scarsa visibilità,
come durante nevicate o piogge in-
tense. Il sistema ACC può anche es-
sere temporaneamente oscurato a
causa di ostruzioni, dovute ad esem-
pio a fango, sporcizia o ghiaccio. In
questi casi, l'EVIC visualizza "Clean
Radar Sensor In Front Of Vehicle"
(Pulire il sensore radar anteriore della
vettura) e il sistema verrà disattivato.
Il messaggio "Clean Radar Sensor In
Front Of Vehicle" (Pulire il sensore
radar anteriore della vettura) a volte
può venire visualizzato durante la
guida in zone altamente riflettenti (ad esempio gallerie con piastrelle riflet-
tenti, ghiaccio o neve). Il sistema ACC
riprende a funzionare dopo che la vet-
tura ha lasciato queste aree. In rari
casi, quando il radar non rileva al-
cuna vettura o oggetto durante il per-
corso, potrebbe essere visualizzata
questa segnalazione.
NOTA: se la segnalazione del-
l'ACC "Clean Radar Sensor In
Front Of Vehicle" (Pulire il sensore
radar anteriore della vettura) è at-
tiva, la modalità Cruise Control
normale (velocità fissa) è ancora
disponibile. Per maggiori
informazioni, fare riferimento a
"Modalità Cruise Control normale
(velocità fissa)" in questo capitolo.
Se le condizioni atmosferiche non giu-
stificano la segnalazione, si dovrebbe
controllare il sensore. Potrebbe aver
bisogno di pulizia o di essere liberato
da un'ostruzione. Il sensore si trova al
centro della vettura, dietro alla griglia
inferiore.
150
Page 157 of 396
Per mantenere il sistema ACC perfet-
tamente funzionante, è importante
annotare le seguenti indicazioni di
manutenzione:
Tenere il sensore sempre pulito. Pu-lire con cura la lente del sensore con
un panno morbido. Fare attenzione
a non danneggiare la lente del sen-
sore.
Non rimuovere alcuna vite dal sen- sore. In tal caso, si potrebbe provo-
care un malfunzionamento o guasto
del sistema ACC con conseguente
necessità di riallineamento del
sensore.
Se il sensore è danneggiato a se- guito di un incidente, rivolgersi al
centro assistenziale autorizzato di
zona per gli opportuni interventi.
Non collegare o montare accessori in prossimità del sensore, compresi
materiali trasparenti o griglie ac-
quistate in aftermarket. Ciò po-
trebbe causare un malfunziona-
mento o guasto del sistema ACC.
Se la causa che ha determinato la
disattivazione del sistema non è più presente, il sistema torna allo stato
"Adaptive Cruise Control Off" (ACC
disinserito) e riprende a funzionare
con una semplice riattivazione.
NOTA: è sconsigliato montare un
dispositivo di protezione fronte
vettura, una griglia aftermarket o
modificare la griglia originale. Ciò
potrebbe bloccare il sensore e im-
pedire il corretto funzionamento
dell'ACC.
Segnalazione di ACC non
disponibile
Se il sistema si disinserisce e sul-
l'EVIC viene visualizzato "Adaptive
Cruise Control (ACC) Unavailable"
(ACC non disponibile) è possibile che
sia presente un'avaria temporanea
che limita la funzionalità del sistema
ACC. Sebbene sia ancora possibile
guidare la vettura in condizioni nor-
mali, l'ACC temporaneamente non
sarà disponibile. In questo caso, pro-
vare ad attivare il sistema ACC in un
momento successivo, dopo un ciclo di
accensione. Se l'inconveniente persi-
ste, consultare il centro assistenziale
autorizzato di zona.
PRECAUZIONI DURANTE
LA GUIDA CON SISTEMA
ACC
In certe situazioni di guida, l'ACC po-
trebbe avere problemi di rilevamento.
In tali casi, l'ACC può partire in ri-
tardo o in modo inaspettato. Il condu-
cente deve stare attento e potrebbe
essere necessario il suo intervento.
Installazione di un gancio di
traino
Il peso di un gancio di traino può
influire negativamente sulle presta-
zioni del sistema ACC. Se si notano
variazioni significative delle presta-
zioni in seguito al montaggio di un
gancio di traino, o se le prestazioni
Segnalazione Cruise Control
Adattativo (ACC) non disponibile
151
Page 158 of 396
non ritornano nella norma dopo la
rimozione del gancio di traino, con-
sultare il proprio centro assistenziale
autorizzato per richiedere assistenza
tecnica.
Veicolo non allineato
L'ACC può non rilevare una vettura
sulla stessa corsia non allineata sulla
stessa direttrice di marcia. Non sarà
garantita una distanza sufficiente dai
veicoli che precedono in prossimità
dei bordi esterni. La vettura non alli-
neata può entrare o uscire dalla diret-
trice di marcia, causando in tal modo
la frenata o l'accelerazione imprevista
della propria vettura.
Sterzate e curve
Nelle sterzate o in curva, l'ACC può
rilevare troppo tardi o troppo presto
una vettura che precede. Questo puòcausare la frenata ritardata o impre-
vista della propria vettura. Si consi-
glia di fare molta attenzione nelle
curve e di essere pronti a frenare ove
necessario. Quando si affrontano
curve, accertarsi sempre di selezio-
nare una marcia adeguata.
A volte, l'ACC potrebbe frenare e/o
allertare il conducente apparente-
mente senza motivo. Può trattarsi
della risposta del sistema a segnali,
guardrail, ed altri oggetti fissi posti in
curva. Ciò può verificarsi anche alla
base di forti pendii. Ciò è normale e la
vettura non necessita di alcuna assi-
stenza.
Uso dell'ACC in salita
Guidando in salita, l'ACC potrebbe
non rilevare un veicolo sulla propria
corsia. Le prestazioni dell'ACC pos-
sono essere limitate in funzione della
velocità, del carico della vettura, delle
condizioni del traffico e dalla ripidità
della salita.
Cambio di corsia
Il sistema ACC non rileva una vettura
finché quest'ultima non si trova com-
pletamente nella corsia in cui si sta
viaggiando. Nell'immagine in figura,
l'ACC non ha ancora rilevato il cam-
bio di corsia della vettura e potrebbe
non farlo con un anticipo sufficiente
per intraprendere una manovra cor-
rettiva. L'ACC non rileva un veicolo
finché non si trova completamente
nella corsia. Non sarà garantita una
distanza sufficiente dalla vettura che
sta cambiando corsia. Si consiglia di152
Page 159 of 396
fare sempre molta attenzione ed es-
sere sempre pronti a frenare ove ne-
cessario.
Veicoli vicini
Determinati veicoli dal profilo stretto
che viaggiano in prossimità dei bordi
esterni della corsia o che si immettono
nella corsia dall'interno non vengono
rilevati finché non sono completa-
mente all'interno della stessa. Non
sarà garantita una distanza suffi-
ciente dai veicoli che precedono in
prossimità dei bordi esterni.Oggetti e veicoli fermi
Il sistema ACC non reagisce in pre-
senza di oggetti e veicoli fermi. Ad
esempio, il sistema ACC non reagisce
in situazioni in cui il veicolo che pre-
cede esce dalla corsia e la vettura da-
vanti ad esso è ferma sulla corsia. Si
consiglia di fare sempre molta atten-
zione ed essere sempre pronti a fre-
nare ove necessario.
MODALITÀ CRUISE
CONTROL NORMALE
(VELOCITÀ FISSA)
Oltre alla modalità Cruise Control
Adattativo, è disponibile una moda-
lità di Cruise Control normale (velo-
cità fissa) per la marcia a velocità
costante. La modalità Cruise Control
normale è progettata per mantenereuna velocità fissa senza che il condu-
cente debba azionare l'acceleratore. Il
Cruise Control può essere attivato solo
se la velocità della vettura supera i
32 km/h.
Per cambiare modalità, premere il
pulsante MODE quando il sistema si
trova nella posizione OFF, READY o
SET. Se il sistema precedentemente si
trovava in posizione ACC READY
(ACC pronto) o ACC SET (ACC im-
postato), viene visualizzato il messag-
gio "Cruise ready" (Cruise Control
pronto). Se il sistema precedente-
mente si trovava in posizione ACC
OFF (ACC disinserito) viene visualiz-
zato il messaggio "Cruise Off" (Cruise
Control disinserito). Per ritornare alla
modalità Cruise Control Adattativo,
premere di nuovo il pulsante MODE.
153
Page 160 of 396
ATTENZIONE!
Nella modalità Cruise Control nor-
male, il sistema non reagisce ai vei-
coli che precedono. Inoltre, l'al-
larme di avvicinamento non si
attiva e non viene emesso alcun se-
gnale acustico anche se ci si avvi-
cina eccessivamente al veicolo che
precede, poiché non vengono rile-
vate né la presenza del veicolo che
precede, né la distanza tra i due
veicoli. Assicurarsi di mantenere la
distanza di sicurezza tra la propria
vettura e la vettura che precede.
Essere sempre coscienti della mo-
dalità selezionata.
IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Quando la vettura raggiunge la velo-
cità desiderata, premere e rilasciare il
pulsante SET -. L'EVIC visualizzerà
la velocità impostata.
NOTA: quando si imposta o si
modifica la velocità, si deve fare
riferimento al display, non al ta-
chimetro. Modifica dell'impostazione della
velocità
Esistono due procedure per modifi-
care la velocità impostata:
Utilizzare il pedale dell'accelera-
tore per regolare la velocità deside-
rata e premere il pulsante SET -.
Toccare il pulsante RES +o SET -
per aumentare o diminuire rispetti-
vamente la velocità impostata in
incrementi di 1 km/h. Tenere pre-
muto il pulsante RES +o SET -per
ottenere un incremento di 5 km/h.
Annullamento
Il sistema disabiliterà il Cruise Con-
trol normale senza cancellare la me-
moria se:
si tocca o si preme il pedale del freno;
si preme il pulsante CANCEL;
il programma elettronico di stabi- lità e il sistema antislittamento
(ESC/TCS) si attivano. Per ripristinare
Premere il pulsante RES
+e togliere il
piede dal pedale dell'acceleratore.
L'EVIC visualizzerà l'ultima velocità
impostata.
Disinserimento
Il sistema si disinserisce e cancella la
velocità impostata dalla memoria se:
si preme e si rilascia il pulsante ON/OFF;
si ruota il dispositivo di accensione in posizione OFF.
si disinserisce l'ESC.
Se il sistema Cruise Control viene
spento e riattivato, il sistema ritorna
all'ultima modalità impostata (ACC o
Cruise Control normale).
154