Lancia Thema 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2013, Model line: Thema, Model: Lancia Thema 2013Pages: 396, PDF Dimensioni: 3.97 MB
Page 171 of 396

CONSOLE A
PADIGLIONE
La console a padiglione contiene le
luci di cortesia/lettura e il vano porta-
occhiali. Gli interruttori del tetto apri-
bile a comando elettrico potrebbero
essere inclusi (per versioni/mercati,
dove previsto). Per maggiori informa-
zioni, vedere la sezione "Luci".
SPORTELLO VANO
PORTAOCCHIALI
Sulla parte anteriore della console è
presente un vano per riporre un paio
di occhiali. Il vano portaoggetti è do-
tato di apertura e chiusura "a pres-
sione". Per aprirlo, premere il listellocromato sullo sportello. Per chiuderlo,
premere il listello cromato sullo spor-
tello.
TETTO APRIBILE A
COMANDO ELETTRICO
(per versioni/mercati,
dove previsto)
L'interruttore del tetto apribile a co-
mando elettrico è ubicato sulla con-
sole a padiglione tra le alette parasole.
ATTENZIONE!
Non lasciare bambini all'interno
di una vettura con il telecomando
RKE nell'abitacolo. Se si agisce
inavvertitamente sull'interruttore
del tetto apribile a comando elet-
trico gli occupanti della vettura, e
in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati
tra il tetto in movimento e la sua
sede. Potrebbero conseguirne le-
sioni gravi o addirittura letali.
(Continuazione)
Console a padiglione
Sportello vano portaocchiali
Interruttore del tetto apribile acomando elettrico
165
Page 172 of 396

ATTENZIONE!(Continuazione)
Con il tetto aperto aumenta il ri- schio, in caso di incidente, di es-
sere proiettati fuori dall'abita-
colo. Si potrebbero anche
riportare gravi lesioni personali.
Accertarsi pertanto che tutti gli
occupanti della vettura indossino
correttamente le cinture di sicu-
rezza.
Non consentire ai bambini di gio- care con i comandi del tetto apri-
bile. È inoltre estremamente peri-
coloso sporgere le mani o altre
parti del corpo, come pure oggetti
di qualsiasi tipo, attraverso il
vano del tetto. Si potrebbero ri-
portare lesioni personali.
APERTURA DEL TETTO
APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore all'indietro e
rilasciarlo entro mezzo secondo per
consentire l'apertura automatica del
tetto apribile da qualunque posizione.
Il tetto apribile si aprirà completa-
mente e si arresterà automaticamente. Questo tipo di apertura è denominato
"ad azionamento continuo". Durante
l'apertura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell'interrut-
tore interrompe l'apertura del tetto.
APERTURA DEL TETTO
APRIBILE - MODALITÀ
MANUALE
Per aprire il tetto apribile, tenere pre-
muto l'interruttore all'indietro fino
alla completa apertura. Il rilascio del-
l'interruttore arresta il movimento e il
tetto apribile rimane parzialmente
aperto fino a che non si agirà nuova-
mente sull'interruttore.
CHIUSURA DEL TETTO
APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo entro un secondo per consen-
tire la chiusura automatica del tetto
apribile da qualunque posizione. Il
tetto si chiude completamente per poi
arrestarsi automaticamente. Questo
tipo di chiusura è denominato "ad
azionamento continuo". Durante la
chiusura ad azionamento continuo,qualunque spostamento dell'interrut-
tore interrompe la chiusura del tetto.
CHIUSURA DEL TETTO
APRIBILE - MODALITÀ
MANUALE
Per chiudere il tetto apribile, tenere
premuto l'interruttore in avanti. Il ri-
lascio dell'interruttore arresta il movi-
mento e il tetto apribile rimane par-
zialmente chiuso fino a che non si
agirà nuovamente sull'interruttore.
FUNZIONE ANTI-
PIZZICAMENTO
Questa funzione rileva la presenza di
un eventuale ostacolo nel vano del
tetto apribile durante la chiusura ad
azionamento continuo. Se si rileva un
ostacolo nel percorso del tetto apri-
bile, questo si ritrae automatica-
mente. In tal caso rimuovere l'osta-
colo, quindi premere l'interruttore in
avanti e rilasciarlo per riattivare la
chiusura ad azionamento continuo.
166
Page 173 of 396

NOTA: se si tenta di chiudere il
tetto apribile per tre volte conse-
cutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il
quarto tentativo dovrà avvenire
manualmente con la protezione
disattivata.
APERTURA A COMPASSO
DEL TETTO APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere e rilasciare il pulsante di
apertura a compasso, per portare il
tetto apribile nella posizione a com-
passo. Questo tipo di apertura è deno-
minato "apertura a compasso ad azio-
namento continuo" e può essere
attivato indipendentemente dalla po-
sizione del tetto apribile. Durante
l'apertura a compasso ad aziona-
mento continuo, qualunque sposta-
mento dell'interruttore arresta il mo-
vimento del tetto.FUNZIONAMENTO
PARASOLE
La tendina parasole può essere aperta
manualmente. Tuttavia, si apre auto-
maticamente all'apertura del tetto
apribile.
NOTA: la tendina non può essere
chiusa se il tetto è aperto.
EFFETTO VENTO
L'effetto vento può essere definito
come una sensazione di pressione
sulle orecchie o la percezione di un
rumore di elicottero. Tale effetto si
può verificare con i cristalli abbassati
o il tetto apribile (per versioni/
mercati, dove previsto) in alcune po-
sizioni di apertura totale o parziale. Si
tratta comunque di un fenomeno del
tutto normale che può essere ridotto a
un minimo accettabile. Se si verifica
con i cristalli posteriori aperti, aprire
sia i cristalli anteriori che quelli poste-
riori per ridurre al minimo l'effetto.
Se questo avviene con il tetto aperto,
modificare la posizione di apertura
per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.MANUTENZIONE DEL
TETTO APRIBILE
Per pulire il pannello di vetro utiliz-
zare soltanto solventi non abrasivi e
un panno morbido.
FUNZIONAMENTO CON
ACCENSIONE
DISINSERITA
Per le vetture non equipaggiate con il
Check Panel (EVIC), l'interruttore
tetto apribile a comando elettrico ri-
marrà attivo per 45 secondi dopo aver
portato il dispositivo di accensione in
posizione OFF. L'apertura di una
delle porte anteriori annulla questa
funzione.
NOTA:
Per le vetture dotate di EVIC,
l'interruttore del tetto apribile a
comando elettrico resta attivo
fino a circa dieci minuti dopo
aver portato il dispositivo di ac-
censione in posizione OFF.
L'apertura di una delle porte
anteriori annulla questa fun-
zione.
167
Page 174 of 396

È possibile programmare l'inter-
vallo di funzionamento ad accen-
sione spenta mediante il sistema
Uconnect Touch™. Per ulteriori
informazioni, vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™" in "De-
scrizione della plancia portastru-
menti".TETTO APRIBILE
COMMANDVIEW® CON
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA (per
versioni/mercati, dove
previsto)
L'interruttore del tetto apribile Com-
mandView® è situato sulla sinistra,
tra le alette parasole sulla console a
padiglione.
L'interruttore del parasole a regola-
zione elettrica è situato tra le alette
parasole sulla console a padiglione.
ATTENZIONE!
Non lasciare bambini all'internodi una vettura con il telecomando
RKE nell'abitacolo. Se si agisce
inavvertitamente sull'interruttore
del tetto apribile a comando elet-
trico gli occupanti della vettura, e
in particolare i bambini incusto-
diti, possono rimanere incastrati
tra il tetto in movimento e la sua
sede. Potrebbero conseguirne le-
sioni gravi o addirittura letali.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Con il tetto aperto aumenta il ri- schio, in caso di incidente, di es-
sere proiettati fuori dall'abita-
colo. Si potrebbero anche
riportare gravi lesioni personali.
Accertarsi pertanto che tutti gli
occupanti della vettura indossino
correttamente le cinture di sicu-
rezza.
Non consentire ai bambini di gio- care con i comandi del tetto apri-
bile. È inoltre estremamente peri-
coloso sporgere le mani o altre
parti del corpo, come pure oggetti
di qualsiasi tipo, attraverso il
vano del tetto. Si potrebbero ri-
portare lesioni personali.
APERTURA DEL TETTO
APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore all'indietro e
rilasciarlo entro mezzo secondo per
consentire l'apertura automatica del
tetto apribile da qualunque posizione.
Il tetto apribile si aprirà completa-
mente e si arresterà automaticamente.
Interruttori del tetto apribile e del parasole a regolazione elettrica CommandView®
168
Page 175 of 396

Questo tipo di apertura è denominato
"ad azionamento continuo". Durante
l'apertura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell'interrut-
tore interrompe l'apertura del tetto.
APERTURA DEL TETTO
APRIBILE - MODALITÀ
MANUALE
Per aprire il tetto apribile, tenere pre-
muto l'interruttore all'indietro fino
alla completa apertura. Il rilascio del-
l'interruttore arresta il movimento e il
tetto apribile rimane parzialmente
aperto fino a che non si agirà nuova-
mente sull'interruttore.
CHIUSURA DEL TETTO
APRIBILE -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo entro un secondo per consen-
tire la chiusura automatica del tetto
apribile da qualunque posizione. Il
tetto si chiude completamente per poi
arrestarsi automaticamente. Questo
tipo di chiusura è denominato "ad
azionamento continuo". Durante la
chiusura ad azionamento continuo,qualunque spostamento dell'interrut-
tore interrompe la chiusura del tetto.
CHIUSURA DEL TETTO
APRIBILE - MODALITÀ
MANUALE
Per chiudere il tetto apribile, tenere
premuto l'interruttore in avanti. Il ri-
lascio dell'interruttore arresta il movi-
mento e il tetto apribile rimane par-
zialmente chiuso fino a che non si
agirà nuovamente sull'interruttore.
APERTURA DEL
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore del parasole al-
l'indietro e rilasciarlo entro mezzo se-
condo per consentire l'apertura auto-
matica del parasole da qualunque
posizione. Il parasole si apre comple-
tamente e si arresta automaticamente.
Questo tipo di apertura è denominato
"ad azionamento continuo". Durante
l'apertura ad azionamento continuo,
qualunque spostamento dell'interrut-
tore del parasole interrompe l'aper-
tura del parasole.
APERTURA DEL
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA — MODALITÀ
MANUALE
Per aprire il parasole, tenere premuto
l'interruttore all'indietro fino alla
completa apertura. Rilasciando l'in-
terruttore, il parasole rimane parzial-
mente aperto fino a quando non si
preme di nuovo l'interruttore all'in-
dietro.
CHIUSURA DEL
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA -
AZIONAMENTO CONTINUO
Premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo entro mezzo secondo per con-
sentire la chiusura automatica del pa-
rasole da qualunque posizione. Il
parasole si chiude completamente e si
arresta automaticamente. Questo tipo
169
Page 176 of 396

di chiusura è denominato "ad aziona-
mento continuo". Durante la chiusura
ad azionamento continuo, qualunque
spostamento dell'interruttore inter-
rompe la chiusura del parasole.
CHIUSURA DEL
PARASOLE A
REGOLAZIONE
ELETTRICA — MODALITÀ
MANUALE
Per chiudere il parasole, tenere pre-
muto l'interruttore in avanti. Rila-
sciando l'interruttore il parasole ri-
mane parzialmente chiuso fino a
quando non si preme di nuovo in
avanti l'interruttore.
FUNZIONE ANTI-
PIZZICAMENTO
Questa funzione rileva la presenza di
un eventuale ostacolo nel vano del
tetto apribile durante la chiusura ad
azionamento continuo. Se si rileva un
ostacolo nel percorso del tetto apri-
bile, questo si ritrae automatica-
mente. In tal caso rimuovere l'osta-
colo, quindi premere l'interruttore inavanti e rilasciarlo per riattivare la
chiusura ad azionamento continuo.
NOTA: se si tenta di chiudere il
tetto apribile per tre volte conse-
cutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il
quarto tentativo dovrà avvenire
manualmente con la protezione
disattivata.
EFFETTO VENTO
L'effetto vento può essere definito
come una sensazione di pressione
sulle orecchie o la percezione di un
rumore di elicottero. Tale effetto si
può verificare con i cristalli abbassati
o il tetto apribile (per versioni/
mercati, dove previsto) in alcune po-
sizioni di apertura totale o parziale. Si
tratta comunque di un fenomeno del
tutto normale che può essere ridotto a
un minimo accettabile. Se si verifica
con i cristalli posteriori aperti, aprire
sia i cristalli anteriori che quelli poste-
riori per ridurre al minimo l'effetto.
Se questo avviene con il tetto aperto,
modificare la posizione di apertura
per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.MANUTENZIONE DEL
TETTO APRIBILE
Per la pulizia del pannello di vetro
usare esclusivamente un detergente
non abrasivo e un panno morbido.
FUNZIONAMENTO CON
ACCENSIONE
DISINSERITA
Per le vetture non equipaggiate con il
Check Panel (EVIC), l'interruttore
tetto apribile a comando elettrico ri-
marrà attivo per 45 secondi dopo aver
portato il dispositivo di accensione in
posizione OFF. L'apertura di una
delle porte anteriori annulla questa
funzione.
NOTA:
Per le vetture dotate di EVIC,
l'interruttore del tetto apribile a
comando elettrico resta attivo
fino a circa dieci minuti dopo
aver portato il dispositivo di ac-
censione in posizione OFF.
L'apertura di una delle porte
anteriori annulla questa fun-
zione.
170
Page 177 of 396

È possibile programmare l'in-tervallo di funzionamento ad
accensione spenta mediante il
sistema Uconnect Touch™. Per
ulteriori informazioni, vedere
"Impostazioni Uconnect
Touch™" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
TETTO APRIBILE
COMPLETAMENTE
CHIUSO
Premendo l'interruttore in avanti e
rilasciandolo, il tetto apribile si
chiude completamente.
PRESE DI CORRENTE
Su questa vettura sono presenti tre
prese di corrente da 12 V (13 A). Le
prese di corrente sono protette da un
fusibile.
Inserire una presa accendisigari o ac-
cessori nelle prese di corrente da uti-
lizzare, per assicurarsi che funzionino
correttamente.
AVVERTENZA!
Non superare la potenza massima di 160 Watt (13 A) a 12 V. Se la
potenza nominale supera i 160
Watt (13 A), sostituire il fusibile
che protegge il sistema.
Le prese di corrente sono previste esclusivamente per l'inserimento
delle spine degli accessori. Non
inserire altri oggetti nelle prese di
corrente per non danneggiare la
presa stessa o bruciare il fusibile.
L'uso improprio delle prese di
corrente può provocare danni non
coperti dalla garanzia limitata
della vettura nuova.
La presa di corrente da 12 V è alimen-
tata solo quando si porta il dispositivo
di accensione in posizione ACC o
RUN.
ATTENZIONE!
Sulle vetture non dotate di posace-
nere, non gettare la cenere nel vano
portaoggetti del tunnel centrale.
Potrebbe derivarne un incendio con
conseguenti lesioni personali.
La presa del tunnel centrale è alimen-
tata direttamente dalla batteria
(alimentazione sempre disponibile). Il
collegamento di oggetti nella presa
può scaricare la batteria e/o impedire
l'avviamento del motore.Presa di alimentazione anteriore
171
Page 178 of 396

È presente anche una presa di cor-
rente da 12 V situata sulla parte po-
steriore del tunnel centrale per i pas-
seggeri seduti sui sedili posteriori.
Questa presa di corrente è alimentata
solo quando si porta il dispositivo di
accensione in posizione ACC o RUN.
ATTENZIONE!
Per evitare lesioni gravi o letali:
Solo i dispositivi progettati perl'uso in questo tipo di presa de-
vono essere inseriti in una presa a
12 V.
Non toccare la presa di corrente con le mani bagnate.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Chiudere lo sportello quando non è in uso e mentre si guida la vet-
tura.
L'errata manipolazione della presa può causare scosse elettri-
che e guasti.AVVERTENZA!
Molti accessori che possono esserecollegati alla presa assorbono cor-
rente dalla batteria anche se non
vengono utilizzati (per esempio
telefoni cellulari, ecc.). Se lasciati
inseriti troppo a lungo potrebbero
scaricare la batteria con conse-
guente riduzione della durata di
quest'ultima e/o impossibilità di
avviare il motore.
(Continuazione)
Presa di corrente del tunnel centralePresa di corrente del tunnel centraleposteriore
Posizioni dei fusibili delle prese di corrente1 — Fusibile giallo n. 12 da 20 A,
accendisigari plancia portastrumenti
e presa di corrente tunnel posteriore
2 — Fusibile giallo n. 38 da 20 A,
presa di corrente nella parte interna
bracciolo
172
Page 179 of 396

AVVERTENZA!(Continuazione)
Determinati accessori che assor- bono molta corrente (per esem-
pio, refrigeratori, aspirapolveri,
luci, ecc.) possono provocare il
deterioramento della batteria an-
cora più rapidamente. Usarli
quindi in modo intermittente e
con la massima cautela.
Dopo l'uso di accessori ad alto assorbimento, o dopo lunghi pe-
riodi di inattività della vettura
(con gli accessori lasciati collegati
alla presa), usare la vettura per
un tempo sufficientemente lungo
da consentire all'alternatore di ri-
caricare la batteria.
Le prese di corrente sono previste esclusivamente per l'inserimento
delle spine degli accessori. Non
far sostenere dalla spina nessun
tipo di accessorio o di staffa per
accessori. L'uso improprio della
presa di corrente può provocare
danni. PORTABICCHIERI
PORTABICCHIERI SEDILI
ANTERIORI
I portabicchieri si trovano sul bordo
anteriore del tunnel centrale.
Portabicchieri termici (per
versioni/mercati, dove previsto)
La vettura può essere dotata di porta-
bicchieri termici. I portabicchieri sono
progettati per mantenere le bevande
calde o fredde.
Premere il simbolo "Cold" (Freddo)
una volta per accendere il portabic-
chieri; premerlo una seconda volta
per spegnere il portabicchieri. Pre-
mere il simbolo "Hot" (Caldo) una
volta per accendere il portabicchieri;
premerlo una seconda volta per spe-
gnere il portabicchieri.
Coperchio a scomparsaPortabicchieri anteriore
Interruttori portabicchieri termici
173
Page 180 of 396

ATTENZIONE!
Quando si utilizza il portabicchieri
in posizione di riscaldamento, evi-
tare il contatto con la parte riscal-
data del portabicchieri per evitare
ustioni. Le persone insensibili al
dolore cutaneo per cause dovute al-
l'età avanzata, malattia cronica,
diabete, danni alla spina dorsale,
cure medicinali, uso di alcool, esau-
rimento o altre condizioni fisiche
devono fare attenzione per evitare il
rischio di gravi ustioni. Verificare
che il portabicchieri sia privo di
residui od oggetti quando si trova in
posizione di riscaldamento.
PORTABICCHIERI SEDILI
POSTERIORI
I portabicchieri sedili posteriori si tro-
vano nel bracciolo centrale tra i sedili
posteriori. Sono posizionati uno di
fianco all'altro nella parte anteriore
del bracciolo, in modo che i passeggeri
possono raggiungere comodamente
lattine o bottiglie mantenendo i go-
miti appoggiati. Portabicchieri con illuminazione
Su alcune vetture i portabicchieri po-
steriori sono dotati di una luce ad
anello che li illumina per i passeggeri
seduti sui sedili posteriori. La luce ad
anello è controllata dal comando di
regolazione luminosità. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Luci
e spie" in "Descrizione caratteristiche
della vettura".ZONA DI CARICO E
RIPOSTIGLI
CASSETTO
PORTAOGGETTI
Il cassetto portaoggetti è ubicato sul
lato passeggero della plancia porta-
strumenti.
Portabicchieri sedili posterioriLuce ad anello nel portabicchieri
posteriore
Cassetto portaoggetti
Cassetto portaoggetti aperto
174