Lancia Voyager 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 101 of 412
accedere al sistema. Premendo il pul-
sante viene emessa la parola
Uconnect™ seguita da un segnale
acustico che indica che è il momento
di pronunciare il comando.
Pulsante comando vocaleLa posizione effettiva del
pulsante può variare in base
all'autoradio. Per una de-
scrizione dei singoli pul-
santi, vedere il capitolo "Funziona-
mento".
Il sistema Uconnect™ Phone può es-
sere utilizzato con telefoni cellulari
con profilo vivavoce certificati
Bluetooth®. Alcuni telefoni potreb-
bero non supportare tutte le funziona-
lità Uconnect™ Phone. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi al gestore te-
lefonia mobile o al produttore del te-
lefono.
Il sistema Uconnect™ Phone è total-
mente integrato nell'impianto audio
della vettura. Il volume del sistema
Uconnect™ Phone è regolabile sia
dalla manopola di controllo volume
autoradio sia dal comando radio al
volante, se in dotazione. Il display autoradio viene utilizzato
per visualizzare messaggi visivi dal
sistema Uconnect™ Phone, per esem-
pio "CELL" o l'ID del chiamante su
alcune autoradio.
TELEFONI COMPATIBILI
* L'uso del sistema Uconnect™
Phone richiede un telefono cellu-
lare dotato di profilo vivavoce
Bluetooth®, versione 1.0 o supe-
riore.
Per trovare l'elenco dei telefoni com-
patibili, navigare nei seguenti menu.
Selezionare il Model Year della vet-
tura.
Selezionare il tipo di vettura.
Nella scheda della guida introdut- tiva, selezionare i telefoni compati-
bili.
FUNZIONAMENTO
I comandi vocali possono essere utiliz-
zati per azionare il sistema
Uconnect™ Phone e navigare nella
struttura dei rispettivi menu. La mag-
gior parte dei prompt di Uconnect™ Phone richiede la pronuncia di un co-
mando vocale. Il sistema chiede di
pronunciare un comando specifico,
quindi guida l'utente tra le opzioni
disponibili.
Prima di impartire un comando vo-
cale, occorre attendere il segnale
acustico successivo al messaggio
"Ready" (Pronto) o ad altra richie-
sta.
Per alcune operazioni, è possibile utilizzare comandi composti. Per
esempio, anziché pronunciare "Se-
tup" (Impostazioni) e quindi
"Phone Pairing" (Abbinamento te-
lefono), è possibile impartire il se-
guente comando combinato: "Se-
tup Phone Pairing" (Impostazione
abbinamento telefono).
Nella spiegazione di ciascuna fun- zione in questo capitolo, viene for-
nita solo la forma combinata del
comando vocale. È anche possibile
dividere i comandi in parti e pro-
nunciare ciascuna parte del co-
mando quando viene richiesta. Ad
95
Page 102 of 412
esempio, è possibile utilizzare il co-
mando vocale combinato "Phone-
book New Entry" (Nuovo contatto
rubrica) oppure è possibile dividere
la forma combinata in due comandi
vocali: "Phonebook" (Rubrica) e
"New Entry" (Nuova voce). Ricor-
dare che Uconnect™ Phone fun-
ziona meglio quando si parla con
un normale tono di conversazione,
come rivolgendosi a un interlocu-
tore che si trovi a pochi metri di
distanza.
Schema dei comandi vocali
Vedere "Schema dei comandi vocali"
in questa sezione.
Comando Help (Aiuto)
Se occorre assistenza o si desidera co-
noscere le opzioni disponibili per
qualsiasi richiesta, pronunciare
"Help" (Aiuto) dopo il segnale acu-
stico. Se viene richiesto aiuto,
Uconnect™ Phone riproduce tutte le
opzioni relative a qualsiasi richiesta.
Per l'attivazione del sistema
Uconnect™ Phone dopo una messa in pausa, è sufficiente premere il pul-
sante
e seguire le indicazioni so-
nore per le istruzioni. Tutte le sessioni
di Uconnect™ Phone iniziano pre-
mendo il pulsante
sul frontalino di
comando dell'autoradio.
Comando Cancel (Annulla)
Per qualsiasi prompt, dopo il segnale
acustico è possibile pronunciare la pa-
rola "Cancel" (Annulla) per tornare al
menu principale. In alcuni casi, tutta-
via, il sistema torna al menu prece-
dente.
Abbinamento (collegamento) di
Uconnect™ Phone a un telefono
cellulare
Per iniziare a utilizzare Uconnect™
Phone occorre abbinare il proprio te-
lefono cellulare compatibile
Bluetooth® (fare riferimento al capi-
tolo "Telefoni compatibili" per indi-
cazioni relative al tipo di telefono).
Per completare il processo di abbina-
mento, occorre fare riferimento al li-
bretto di Uso e manutenzione del pro-
prio telefono cellulare. Istruzioni dettagliate per l'abbinamento sono
disponibili anche sul sito Web di
Uconnect™.
Di seguito sono riportate le istruzioni
di abbinamento a Uconnect™ Phone
per un telefono generico.
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" ("Pronto") e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Setup
Phone Pairing" (Impostazione ab-
binamento telefono).
Quando richiesto, dopo il segnale acustico, pronunciare "Pair a
Phone" (Abbina un telefono) e se-
guire le indicazioni sonore.
Verrà richiesto di pronunciare un codice di identificazione personale
di quattro cifre (PIN) che successi-
vamente servirà per entrare nel cel-
lulare. È possibile immettere qual-
siasi codice PIN di quattro cifre.
Dopo il processo di abbinamento
iniziale, non sarà necessario ricor-
dare questo codice PIN.
96
Page 103 of 412
Per motivi di identificazione, verràrichiesto di assegnare a Uconnect™
Phone un nome per il proprio tele-
fono cellulare. Ciascun telefono cel-
lulare abbinato deve essere con-
traddistinto da un nome univoco.
Quindi verrà richiesto di assegnare un livello di priorità al proprio tele-
fono cellulare compreso tra 1 e 7,
dove 1 è la priorità massima. È
possibile abbinare al sistema
Uconnect™ Phone fino a sette cel-
lulari. Tuttavia, può essere utiliz-
zato un solo telefono cellulare alla
volta tra quelli connessi al sistema
Uconnect™. La priorità consente a
Uconnect™ Phone di sapere quale
telefono cellulare utilizzare qualora
siano presenti nella vettura più te-
lefoni cellulari contemporanea-
mente. Ad esempio, se nella vettura
sono presenti cellulari con priorità
3 e priorità 5, Uconnect™ Phone
utilizzerà il telefono cellulare con
priorità 3 per effettuare una chia-
mata. È possibile selezionare in qualsiasi momento un telefono cel-
lulare con priorità inferiore (fare
riferimento a "Connettività telefo-
nica avanzata").
Chiamata con composizione
vocale del numero
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Dial"
(Componi).
Il sistema chiederà di pronunciare il numero che si desidera chiamare.
Per esempio, pronunciare "151-1234-5555".
Uconnect™ Phone chiederà dun- que di confermare il numero di te-
lefono prima di procedere alla com-
posizione. Il numero comparirà sul
display su alcuni tipi di autoradio.
Chiamata con indicazione vocale
del nome
Per iniziare, premere il pulsante. Dopo il messaggio "Ready"
(Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Call"
(Chiama).
Il sistema chiederà di pronunciare il nome della persona che si desidera
chiamare.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare il nome della
persona che si desidera chiamare.
Ad esempio, pronunciare "Mario
Rossi", dove Mario Rossi è un nome
precedentemente memorizzato
nella rubrica di Uconnect™ Phone
o nella rubrica scaricata. Per inse-
rire un nome nella rubrica, fare ri-
ferimento a "Aggiunta di nomi alla
rubrica di Uconnect™ Phone".
Uconnect™ Phone chiederà con- ferma del nome e quindi comporrà
il numero di telefono corrispon-
dente che, su alcuni tipi di autora-
dio, compare sul display.
97
Page 104 of 412
Aggiunta di nomi alla rubrica di
Uconnect™ Phone
NOTA: Si raccomanda di aggiun-
gere nomi alla rubrica di
Uconnect™ Phone quando la vet-
tura non è in movimento.
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Phonebook
New Entry" (Nuovo contatto
rubrica).
Quando richiesto, pronunciare il nome del nuovo contatto. L'uso di
nomi completi facilita il comando
vocale ed è consigliato. Ad esempio,
pronunciare il nome completo "Da-
niela Bianchi" o "Daniela" invece
di "Dani".
Quando richiesto, immettere la de- signazione del numero (ad esempio,
"Home" (Casa), "Work" (Lavoro), "Mobile" (Cellulare) o "Other" (Al-
tro). Questo consentirà di memoriz-
zare numeri multipli per ciascun
contatto della rubrica, se
desiderato.
Quando richiesto, pronunciare il numero di telefono per il contatto
da aggiungere alla rubrica.
Dopo aver aggiunto un contatto nella
rubrica, viene offerta la possibilità di
aggiungere altri numeri per il contatto
corrente oppure di tornare al menu
principale.
Uconnect™ Phone consentirà di inse-
rire fino a 32 nomi nella rubrica, cia-
scuno con associati fino a quattro nu-
meri di telefono e designazioni. Ogni
lingua ha una rubrica da 32 nomi
specifica, accessibile solo nella lingua
scelta. Inoltre, a seconda delle
versioni/mercati dove previsto e se
tale funzionalità è supportata dal pro-
prio telefono, Uconnect™ Phone sca-
rica automaticamente la rubrica del
telefono cellulare. Download della rubrica -
Trasferimento automatico della
rubrica da un telefono cellulare
A seconda delle versioni/mercati dove
previsto e se la funzionalità è specifi-
camente supportata dal proprio tele-
fono, Uconnect™ Phone scarica auto-
maticamente i nomi (testo) e i numeri
dalla rubrica del telefono cellulare. I
telefoni Bluetooth® con profilo di ac-
cesso alla rubrica potrebbero suppor-
tare questa funzione. Visitare il sito
Web di Uconnect™ per l'elenco dei
telefoni supportati.
Per chiamare un nome dalla ru-
brica scaricata (o di Uconnect™),
seguire la procedura nel capitolo
"Chiamata con indicazione vocale
del nome".
La procedura automatica di down- load e aggiornamento, se suppor-
tata, inizia appena viene stabilito
un collegamento wireless
Bluetooth® al sistema Uconnect™
Phone, ad esempio, dopo aver av-
viato la vettura.
98
Page 105 of 412
Ogni volta che un telefono vienecollegato a Uconnect™ Phone, sono
consentiti il download e l'aggiorna-
mento di un massimo di 1000 voci
per telefono.
A seconda del numero massimo di voci scaricate, è possibile che si ve-
rifichi un leggero ritardo prima di
poter utilizzare gli ultimi nomi sca-
ricati. Fino a quel momento, sarà
disponibile, se presente, la rubrica
precedentemente scaricata.
È possibile accedere solo alla ru- brica del telefono cellulare attual-
mente collegato.
Viene scaricata soltanto la rubrica del telefono cellulare. La rubrica
della scheda SIM non è inclusa nella
rubrica del telefono cellulare.
La rubrica scaricata non può essere modificata né cancellata nel si-
stema Uconnect™ Phone, ma solo
sul telefono cellulare. Le modifiche
vengono trasferite e aggiornate sul
sistema Uconnect™ Phone alla suc-
cessiva connessione del telefono. Modifica delle voci della rubrica
Uconnect™ Phone
Si consiglia di effettuare la modifica
dei nomi della rubrica quando la vet-
tura non è in movimento.
I dati della rubrica scaricati automa-
ticamente non possono essere cancel-
lati o modificati.
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Phonebook
Edit" (Modifica rubrica).
Verrà quindi richiesto il nome del contatto sulla rubrica che si desi-
dera modificare.
Successivamente, scegliere la desi- gnazione del numero (casa, lavoro,
cellulare o cercapersone) che si de-
sidera modificare.
Quando richiesto, confermare il nu- mero di telefono per il contatto
della rubrica che si desidera modi-
ficare. Al termine della modifica, viene of-
ferta la possibilità di modificare un
altro contatto della rubrica, chiamare
il numero appena modificato oppure
tornare al menu principale.
La funzione di modifica della rubrica
può essere utilizzata per aggiungere
un altro numero di telefono a un con-
tatto già presente nella rubrica. Per
esempio, il contatto Mario Rossi po-
trebbe avere un numero di cellulare e
un numero fisso, ma è possibile ag-
giungere il numero del posto di lavoro
di Mario Rossi successivamente utiliz-
zando la funzione di modifica della
rubrica.
NOTA: Si consiglia di effettuare
la modifica dei dati della rubrica
quando la vettura non è in movi-
mento.
Eliminazione di una voce dalla
rubrica Uconnect™ Phone
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
99
Page 106 of 412
acustico, pronunciare "Phonebook
Delete" (Cancella rubrica).
Dopo essere entrati nel menu di cancellazione rubrica, viene chiesto
il nome del contatto che si desidera
eliminare. È possibile pronunciare
il nome del contatto della rubrica
che si desidera eliminare oppure
dire "List Names" (Elencare nomi)
per ascoltare un elenco di nomi
della rubrica tra cui effettuare la
selezione. Per selezionare una delle
voci dell'elenco, premere il pulsante
e, quando Uconnect™ Phone
riproduce il nome desiderato, pro-
nunciare "Delete" (Elimina).
Dopo aver immesso il nome, Uconnect™ Phone chiede quale de-
signazione si desidera eliminare:
casa, lavoro, cellulare, cercaper-
sone o tutte. Pronunciare la desi-
gnazione che si desidera eliminare.
Si noti che viene cancellato solo il contatto della rubrica nella lingua
correntemente utilizzata. I dati della rubrica scaricati auto-
maticamente non possono essere
cancellati o modificati.
Eliminazione di "Tutte" le voci
della rubrica Uconnect™ Phone
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Phonebook
Erase All" (Rubrica Cancella
tutto).
Uconnect™ Phone chiede di verifi- care se si desidera eliminare tutti i
dati dalla rubrica.
Dopo la conferma, i dati della ru- brica confermati saranno eliminati.
Si noti che viene cancellata solo la rubrica nella lingua corrente.
I dati della rubrica scaricati auto- maticamente non possono essere
cancellati o modificati. Elenco di tutti i nomi della
rubrica Uconnect™ Phone
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Phonebook
List Names" (Rubrica Elenca
nomi).
Uconnect™ Phone riproduce i nomi di tutte le voci della rubrica,
comprese le voci scaricate automa-
ticamente, se disponibili.
Per chiamare uno dei nomi nel- l'elenco, premere il pulsantedurante la riproduzione del
nome desiderato, quindi pronun-
ciare "Call" (Chiama).
NOTA: In questa situazione,
l'utente può effettuare anche ope-
razioni di modifica o
eliminazione.
Uconnect™ Phone chiede quindi quale designazione del numero si
desidera chiamare.
100
Page 107 of 412
Viene composto il numero selezio-nato.
FUNZIONI DI CHIAMATA
TELEFONICA
Le seguenti funzioni sono accessibili
attraverso Uconnect™ Phone se sono
disponibili nel piano di servizio del
proprio cellulare. Ad esempio, se il
piano di servizio del proprio cellulare
offre la funzione di chiamata a tre,
sarà possibile accedere a questa fun-
zione attraverso Uconnect™ Phone.
Controllare con il gestore di telefonia
mobile quali funzioni sono disponibili
sul proprio cellulare.
Risposta o rifiuto di una
chiamata in arrivo - Nessuna
chiamata attualmente in corso
Quando si riceve una chiamata sul
telefono cellulare, Uconnect™ Phone
disattiva l'impianto audio della vet-
tura, se in funzione, e chiede se si
desidera rispondere alla chiamata.
Premere il pulsante
per accettare
la chiamata. Per rifiutare la chiamata,
tenere premuto il pulsante
finché non si avverte un singolo segnale acu-
stico che indica il rifiuto della chia-
mata in arrivo.
Risposta o rifiuto di una
chiamata in arrivo - Chiamata
attualmente in corso
Se si sta già parlando al telefono e si
riceve un'altra chiamata, si senti-
ranno gli stessi toni di segnalazione di
chiamata in attesa che si sentono nor-
malmente quando si utilizza il tele-
fono cellulare. Premere il pulsante
per mettere la chiamata corrente
in attesa e rispondere alla chiamata in
arrivo.
NOTA: I telefoni compatibili con
Uconnect™ Phone presenti oggi
sul mercato non supportano il ri-
fiuto di una chiamata in arrivo
mentre un'altra telefonata è in
corso. Pertanto, l'utente può sola-
mente rispondere oppure ignorare
la chiamata in arrivo. Esecuzione di una seconda
chiamata con una chiamata in
corso
Per effettuare una seconda chiamata
durante una chiamata in corso, pre-
mere il pulsante
e pronunciare
"Dial" (Componi) o "Call" (Chiama)
seguito dal numero di telefono o dal
contatto della rubrica che si desidera
chiamare. Mentre è in corso la se-
conda chiamata, la prima chiamata
viene messa in attesa. Per tornare alla
prima chiamata, fare riferimento a
"Passaggio tra chiamate". Per unire
due chiamate, fare riferimento a
"Conferenza telefonica".
Messa in attesa o ripresa di una
chiamata in attesa
Per mettere una chiamata in attesa,
premere il pulsantefinché non si
avverte un segnale acustico singolo.
Questo indica che la chiamata è in
attesa. Per riprendere una chiamata
in attesa, tenere premuto il pulsante
finché non si avverte un singolo
segnale acustico.
101
Page 108 of 412
Passaggio tra chiamate
Se sono in corso due chiamate (una
attiva e una in attesa), premere il pul-
sante
finché non si avverte un sin-
golo segnale acustico che indica l'av-
venuto scambio dello stato attivo e di
attesa tra le due chiamate. È possibile
mettere in attesa solo una chiamata
alla volta.
Conferenza telefonica
Se sono in corso due chiamate (una
attiva e una in attesa), tenere premuto
il pulsante
finché non si avverte un
doppio segnale acustico che indica
che le due chiamate sono state inserite
in una conferenza telefonica.
Chiamata a tre
Per iniziare una chiamata a tre, pre-
mere il pulsante
mentre è in
corso una chiamata ed effettuare una
seconda chiamata come descritto in
"Esecuzione di una seconda chiamata
con una chiamata in corso". Dopo
aver stabilito la seconda chiamata, te-
nere premuto il pulsante
finché non si sente un doppio segnale acu-
stico per indicare che le due chiamate
sono state inserite in una conferenza
telefonica.
Conclusione di una chiamata
Per terminare una chiamata in corso,
premere brevemente il pulsante
.
Viene terminata solo la chiamata at-
tiva e l'eventuale chiamata in attesa
diventa la nuova chiamata attiva. Se
la chiamata attiva viene terminata
dall'altro capo, l'eventuale chiamata
in attesa potrebbe non diventare at-
tiva automaticamente. a seconda del
telefono cellulare. Per riprendere una
chiamata in attesa, tenere premuto il
pulsante
finché non si avverte un
singolo segnale acustico.
Ricomposizione
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Redial" (Ri-
componi il numero). Uconnect™ Phone chiama l'ultimo
numero che è stato composto sul
telefono cellulare.
NOTA: Potrebbe non essere l'ul-
timo numero composto dal sistema
Uconnect™ Phone.
Continuazione di una chiamata
La continuazione di una chiamata è il
proseguimento di una chiamata su
Uconnect™ Phone dopo aver portato
la chiave di accensione in posizione
OFF. La continuazione di una chia-
mata disponibile sulla vettura può av-
venire in uno dei tre modi illustrati di
seguito.
Dopo questa operazione, infatti, una chiamata può continuare sul
sistema Uconnect™ Phone fino a
quando non viene terminata op-
pure finché le condizioni della bat-
teria della vettura non ne impon-
gono l'interruzione sul sistema
Uconnect™ Phone per trasferirla al
telefono cellulare.
Dopo aver portato la chiave di ac- censione su OFF, è possibile conti-
nuare una chiamata su Uconnect™
102
Page 109 of 412
Phone per un certo periodo, dopo-
diché essa verrà automaticamente
trasferita da Uconnect™ Phone al
telefono cellulare.
Una chiamata attiva viene automa- ticamente trasferita al telefono cel-
lulare dopo aver portato la chiave
di accensione su OFF.
FUNZIONI DI UCONNECT™
PHONE
Selezione lingua
Per modificare la lingua utilizzata dal
sistema Uconnect™ Phone.
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare il nome della
lingua a cui si desidera passare (in-
glese, olandese, francese, tedesco,
italiano o spagnolo, se in
dotazione).
Continuare seguendo le istruzioni del sistema per completare la sele-
zione della lingua. Dopo aver selezionato una delle lin-
gue, tutti i messaggi e i comandi vocali
saranno nella lingua prescelta.
NOTA: Dopo ogni operazione di
modifica della lingua nel sistema
Uconnect™ Phone, la rubrica da
32 contatti sarà utilizzabile sol-
tanto nella lingua specifica. Il
nome del telefono abbinato non è
vincolato alla lingua ed è utilizza-
bile in tutte le lingue.
Per la traduzione dei comandi e i co-
mandi alternativi nelle lingue suppor-
tate, fare riferimento a "Comandi" in
"Funzionamento del sistema di co-
mando vocale".
Numeri di emergenza (per
versioni/mercati, dove previsto)
In caso di emergenza, se è possibile
raggiungere il cellulare:
Prendere il telefono e comporre ma-
nualmente il numero di emergenza
valido nella zona in cui ci si trova.
Se il telefono non è raggiungibile e
Uconnect™ Phone funziona, è possi-
bile comporre il numero di emergenza
nel modo indicato di seguito: Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Emer-
gency" (Emergenza); Uconnect™
Phone invia al telefono cellulare
abbinato il comando per chiamare
il numero di emergenza.
NOTA:
Il numero predefinito è 112. Il numero composto potrebbe non
essere compatibile con il servi-
zio cellulare disponibile e con la
zona.
Se supportato, questo numero potrebbe essere programmabile
su alcuni sistemi. A tale scopo,
premere il pulsante
e pro-
nunciare "Setup" (Imposta-
zioni), seguito da "Emergency"
(Emergenza).
Uconnect™ Phone riduce leg- germente le possibilità di riu-
scita della chiamata rispetto
alla chiamata diretta dal tele-
fono cellulare.
103
Page 110 of 412
ATTENZIONE!
Per utilizzare il sistema Uconnect™
Phone in una situazione di emer-
genza, il telefono cellulare deve:
essere acceso;
essere abbinato al sistemaUconnect™;
avere copertura di rete.
Servizio assistenza guasti (per
versioni/mercati, dove previsto)
Se occorre contattare il servizio assi-
stenza guasti:
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Breakdown
service" (Carro attrezzi).
NOTA: Il numero del servizio di
assistenza deve essere impostato
prima dell'utilizzo. Per l'imposta-
zione, premere il pulsante
,
pronunciare "Setup" (Imposta-
zioni), "Breakdown Service"
(Carro attrezzi) e seguire le indica-
zioni. Cercapersone
Per le istruzioni su come utilizzare la
funzione cercapersone, fare riferi-
mento a "Funzionamento con sistemi
automatizzati". Il sistema cercaper-
sone funziona correttamente ad ecce-
zione dei cercapersone di determinate
società, che mettono in attesa l'utente
troppo presto per poter funzionare
correttamente con Uconnect™
Phone.
Chiamata a una casella vocale
Per le istruzioni di accesso alla casella
vocale, vedere "Funzionamento con
sistemi automatizzati".
Funzionamento con sistemi
automatizzati
Questo metodo è utilizzato quando si
è collegati a un sistema telefonico au-
tomatizzato e occorre premere i nu-
meri sulla tastiera del telefono cellu-
lare per effettuare le selezioni.
È possibile utilizzare Uconnect™
Phone per accedere a un sistema di
caselle vocali o a un servizio automa-
tizzato, quale il servizio cercapersone
o il servizio automatizzato di assi-
stenza alla clientela. Alcuni servizi ri-
chiedono la selezione immediata di
una risposta. In alcuni casi, i tempi di
risposta richiesti potrebbero essere
troppo brevi per poter usare
Uconnect™ Phone.
Quando si chiama un numero con
Uconnect™ Phone che normalmente
richiede l'immissione di una sequenza
di numeri sul tastierino del proprio
telefono cellulare, è possibile premere
il pulsante
e pronunciare la se-
quenza di numeri desiderata seguita
dalla parola "Send" (Invia). Ad esem-
pio, se viene chiesto di inserire il pro-
prio PIN seguito da cancelletto (3 7
4 6 #), è possibile premere il pulsante
e pronunciare "3 7 4 6 # Send"
(3 7 4 6 # Invia). È possibile pronun-
ciare un numero o una sequenza di
numeri seguiti da "Send" (Invia) an-
che per navigare nella struttura di
menu di un servizio automatizzato di
assistenza alla clientela e per lasciare
un numero su un cercapersone.
È anche possibile inviare dati memo-
rizzati nella rubrica di Uconnect™
104