Lancia Ypsilon 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 241 of 307
FRENIVersioniFreni di servizio
anterioriFreni di servizio
posterioriFreno di stazionamento
0.9 TwinAir 85CVA disco autoventilatiA tamburo e ganasce
autocentranti con un
cilindretto di comando
per ogni ruota
Comandato da leva a
mano, agente sui freni
posteriori 1.2 8V 69CVA discoA tamburo e ganasce
autocentranti con un
cilindretto di comando
per ogni ruota
1.3 16V MultijetA disco autoventilatiA tamburo e ganasce
autocentranti con un
cilindretto di comando
per ogni ruotaAVVERTENZA Acqua, ghiaccio e sale antigelo sparsi sulle strade si possono depositare sui dischi freno,
riducendo l'efficacia frenante alla prima frenata.
239CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Page 242 of 307
SOSPENSIONIVersioni Anteriori Posteriori
0.9 TwinAir 85CV
A ruote indipendenti tipo Mc Pherson,
con bracci oscillanti inferiori trasversali
ancorati ad una traversa ausiliariaA ruote interconnesse tramite ponte
torcente 1.2 8V 69CV
1.3 16V MultijetSTERZOVersioniDiametro di sterzata tra marciapiedi
(m)Tipo
0.9 TwinAir 85CV9,4
A pignone e cremagliera con servosterzo
elettrico 1.2 8V 69CV9,4
1.3 16V Multijet9,4
240CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 243 of 307
RUOTECERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in lega.
Pneumatici Tubeless a carcassa radiale. Sul
libretto di Circolazione sono inoltre riportati tutti i
pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali discordanze
tra "Libretto di uso e manutenzione" e "Libretto
di circolazione" occorre considerare solamente
quanto riportato su quest'ultimo. Per la sicurezza
di marcia è indispensabile che la vettura sia dotata
di pneumatici della stessa marca e dello stesso
tipo su tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici Tubeless non
impiegare camere d'aria.
RUOTINO DI SCORTA
Cerchio in acciaio stampato. Pneumatico Tubeless.
ASSETTO RUOTE
Convergenza delle ruote anteriori misurata fra i
cerchi:0±1mm
I valori si riferiscono a vettura in ordine di marcia.LETTURA CORRETTA DEL PNEUMATICO
Esempio fig. 173: 185/55 R 15 82T
185
Larghezza nominale (S, distanza in mm tra i
fianchi)
55
Rapporto altezza/larghezza (H/S) in
percentuale
R
Pneumatico radiale
15
Diametro del cerchio in pollici (Ø)
82
Indice di carico (portata)
TIndice di velocità massimafig. 173
L0F0019
241CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Page 244 of 307
Indice di velocità massimaQ
fino a 160 km/h
R
fino a 170 km/h
Sfino a 180 km/hTfino a 190 km/hU
fino a 200 km/h
H
fino a 210 km/h
V
fino a 240 km/h
Indice di velocità massima per pneumatici da
neve
QM+S
fino a 160 km/h
TM+S
fino a 190 km/h
HM+S
fino a 210 km/h
Indice di carico (portata)
70= 335 kg81= 462 kg
71= 345 kg82= 475 kg
72= 355 kg83= 487 kg
73= 365 kg84= 500 kg
74= 375 kg85= 515 kg
75= 387 kg86= 530 kg
76= 400 kg87= 545 kg
77= 412 kg88= 560 kg
78= 425 kg89= 580 kg
79= 437 kg90= 600 kg
80= 450 kg91= 615 kg
LETTURA CORRETTA DEL CERCHIO
Esempio fig. 173:6Jx15H26larghezza del cerchio in pollici (1).Jprofilo della balconata (risalto laterale dove
appoggia il tallone del pneumatico) (2).15
diametro di calettamento in pollici (corrisponde
a quello del pneumatico che deve essere
montato) (3 = Ø).
H2
forma e numero degli “hump” (rilievo
circonferenziale, che trattiene in sede il tallone
del pneumatico Tubeless sul cerchio).
242CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 245 of 307
CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONEVersioni Cerchi PneumaticiPneumatici da
neveRuotino di scorta
(*)
Cerchio
Pneumatico
0.9 TwinAir 85CV5½Jx14 H2-ET30 175/65 R14 82H175/65 R14 84Q
(M+S)
135/80 B14 84M 6Jx15 H2-ET30 185/55 R15 82H185/55 R15 82Q
(M+S)
6Jx15 H2-ET30195/50 R15 82H
(***)
195/50 R15 82Q
(M+S)
6½Jx16 H2-ET30195/45 R16 84H
(***)
195/45 R16 84Q
(M+S)
1.2 8V 69CV5½Jx14 H2-ET30 175/65 R14 82H175/65 R14 84Q
(M+S)
135/80 B14 84M 6Jx15 H2-ET30 185/55 R15 82H185/55 R15 82Q
(M+S)
6Jx15 H2-ET30195/50 R15 82H
(***)
195/50 R15 82Q
(M+S)
6½Jx16 H2-ET30195/45 R16 84H
(***)
195/45 R16 84Q
(M+S)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(***) Non catenabile
243CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Page 246 of 307
Versioni Cerchi PneumaticiPneumatici da
neveRuotino di scorta
(*)
Cerchio
Pneumatico
1.3 16V Multijet5½Jx14 H2-ET30 175/65 R14 82H175/65 R14 84Q
(M+S)
135/80 B14 84M 6Jx15 H2-ET30 185/55 R15 82H185/55 R15 82Q
(M+S)
6Jx15 H2-ET30195/50 R15 82H
(***)
195/50 R15 82Q
(M+S)
6½Jx16 H2-ET30195/45 R16 84H
(***)
195/45 R16 84Q
(M+S)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(***) Non catenabile
244CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 247 of 307
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto.
Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.PneumaticiA vuoto e medio carico A pieno carico
Ruotino di
scorta
(*)
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
175/65 R14 82H 2,2 2,1 2,5 2,2
2,8 185/55 R15 82H 2,2 2,1 2,5 2,2
195/50 R15 82H 2,2 2,1 2,5 2,2
195/45 R16 84H 2,4 2,1 2,7 2,4
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
245CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Page 248 of 307
PNEUMATICI RIM PROTECTOR
ATTENZIONE
Nel caso di utilizzo di coppe ruota
integrali fissate (mediante molla) al
cerchio in lamiera e pneumatici non di
primo impianto, after sale, dotati di “Rim
Protector” (fig. 174), NON montare le coppe
ruota. L’uso di pneumatici e coppe ruota
non idonei potrebbe portare alla perdita
improvvisa di pressione del pneumatico.
fig. 174
L0F0020
246CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 249 of 307
DIMENSIONILe dimensioni sono espresse in mm fig. 175 e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in
dotazione. L'altezza si intende a vettura scarica.
VOLUME BAGAGLIAIOCapacità (norme V.D.A.) = 245 litri.Versioni A B C D E F G H
0.9 TwinAir 85CV3842 816 2390 636 1520 1414 1676 1408
1.2 8V 69CV3842 816 2390 636 1520 1414 1676 1408
1.3 Multijet3842 816 2390 636 1520 1414 1676 1408
fig. 175
L0F0003
247CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICO
Page 250 of 307
PRESTAZIONIVelocità massima in km/h raggiungibile dopo il primo periodo d'uso della vettura.Versioni km/h
0.9 TwinAir 85CV176
1.2 8V 69CV163
1.3 16V Multijet183
248CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO