OPEL ZAFIRA B 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 101 of 229

Strumenti e comandi99
Selezione delle funzioniIl display consente l'accesso alle fun‐
zioni e impostazioni del sistema
Infotainment e del sistema di clima‐
tizzazione elettronico.
Le selezioni vengono effettate tramite i menu e i pulsanti, il comando multi‐
funzione del sistema Infotainment o la rotella di regolazione sinistra del vo‐
lante.
Selezione con i pulsanti del sistema
InfotainmentSelezionare le voci di menu tramite i
menu e i pulsanti del sistema
Infotainment . Il pulsante OK consente
di selezionare la voce evidenziata o di confermare un comando.
Per uscire da un menu, premere il
pulsante freccia a destra o sinistra fin‐
ché non appare Invio o Main , quindi
selezionare.
Selezione con il comando
multifunzione
Ruotare il comando multifunzione per
evidenziare le voci di menu o i co‐
mandi e per selezionare le funzioni.
Premere il comando multifunzione per selezionare la voce evidenziata o
per confermare un comando.
Per uscire da un menu, ruotare il co‐ mando multifunzione finché non ap‐
pare Invio o Main , quindi selezionare.
Selezione con la rotella di
regolazione sinistra del volante
Ruotare per selezionare una voce di
menu.
Premere la rotella di regolazione per
selezionare la voce evidenziata o per
confermare un comando.

Page 102 of 229

100Strumenti e comandi
Funzioni
Vi è una pagina principale (Main) per
ciascuna funzione, selezionabile nel
bordo superiore del display (non con
il sistema Infotainment CD 30 o il Mo‐
bile Phone Portal):
■ audio,
■ navigazione,
■ telefono,
■ computer di bordo.
Impostazioni del sistema
Premere il pulsante Main del sistema
Infotainment.
Premere il pulsante Settings del si‐
stema Infotainment. Con il sistema
Infotainment CD 30, non è possibile
selezionare alcun menu.
Impostazione di data e ora
Selezionare la voce di menu Orario,
data , dal menu Impostazioni .
Selezionare le voci di menu deside‐
rate ed effettuare le impostazioni.
Modificando le impostazioni dell'ora si modificheranno anche le imposta‐
zioni dell'ora del sistema di naviga‐
zione.
Sincronizzazione automatica dell'ora
Il segnale RDS di gran parte dei tra‐
smettitori VHF regola automatica‐
mente l'ora.

Page 103 of 229

Strumenti e comandi101
Alcuni trasmettitori potrebbero inviare
un segnale orario errato. In tal caso si consiglia di disattivare la sincronizza‐
zione automatica dell'ora.
La funzione si attiva selezionando la
casella davanti a Sincron. automatica
orologio nel menu Orario, data .
Scelta della lingua
Per alcune funzioni è possibile sele‐
zionare la lingua del display.
Selezionare la voce di menu Lingua,
dal menu Impostazioni .
Selezionare la lingua desiderata.
La voce di menu selezionata è indi‐
cata dal simbolo 6.
Nei sistemi con annunci vocali,
quando viene cambiata la lingua del
display, il sistema chiede se si desi‐ dera cambiare anche la lingua degli
annunci vocali. Consultare il manuale
del sistema Infotainment.
Impostazione delle unità di misura
Selezionare la voce di menu Unità,
dal menu Impostazioni .
Selezionare l'unità desiderata.
Le voci di menu selezionate sono in‐
dicate dal simbolo o.

Page 104 of 229

102Strumenti e comandi
Visualizzatore Grafico Info
(Graphic-Info-Display)
Selezionare la voce di menu
Contrasto , dal menu Impostazioni .
Confermare l'impostazione richiesta.
Impostazione della modalità del
display
La luminosità del display dipende dal
livello di illuminazione della vettura.
Ulteriori impostazioni possono essere effettuate come segue:
Selezionare la voce di menu Giorno/
not. , dal menu Impostazioni .
Automatico: i colori vengono adattati
alle luci esterne.
Sempre design diurno testo nero o
colorato su sfondo chiaro.
Sempre design notturno testo bianco
o colorato su sfondo scuro.
La voce di menu selezionata è indi‐
cata dal simbolo o.
Logica di accensione
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.Messaggi del veicolo
I messaggi vengono visualizzati dal
display del quadro strumenti o emessi
come avvisi e segnali acustici. I mes‐
saggi del Check Control vengono mo‐ strati sull'Info-Display. Alcuni ap‐
paiono in forma abbreviata. Confer‐ mare i messaggi di segnalazione con
la manopola multifunzione 3 96,
3 98.
Segnali acustici
All'avvio del motore o durante la guida ■ Se la chiave elettronica non è pre‐ sente o non viene riconosciuta.
■ Se la cintura di sicurezza non è al‐ lacciata.
■ Se alla partenza del veicolo vi è una
portiera o il portellone posteriore
aperto.
■ Se viene superata una certa velo‐ cità con il freno di stazionamento
azionato.

Page 105 of 229

Strumenti e comandi103
■ Se viene superata la velocità pro‐grammata in fabbrica.
■ Se il veicolo ha il cambio manuale automatizzato e la portiera del con‐
ducente viene aperta quando il mo‐ tore è in funzione, una marcia è in‐
nestata e il pedale del freno non è
premuto.
Quando il veicolo è
parcheggiato, all'apertura della
portiera del conducente ■ Quando la chiave è nell'interruttore
di accensione.
■ Se le luci esterne sono accese.
■ Con il sistema Open&Start e il cam‐
bio automatico, se la leva del cam‐
bio non è in posizione P.
■ Con il cambio manuale automatiz‐ zato, se allo spegnimento del mo‐tore non viene azionato il freno distazionamento e non è innestata al‐
cuna marcia.Batteria scarica
La batteria del telecomando o della
chiave elettronica è scarica. Nei vei‐
coli senza Check control, nel display
del quadro strumenti viene visualiz‐
zato il messaggio InSP3. Sostituire la
batteria 3 27, 3 28.
Interruttore della luce freni La luce dei freni non si accende du‐
rante le frenate. Rivolgersi immedia‐
tamente ad un'officina per eliminare il
guasto.Livello del liquido di
raffreddamento del motore
Basso livello del liquido nel sistema di
raffreddamento del motore. Control‐
lare immediatamente il liquido di raf‐
freddamento 3 161.
Scarico del filtro diesel Se nel filtro diesel è presente acqua,
nel quadro strumenti viene visualiz‐
zato il messaggio InSP4. Rivolgersi
ad un'officina.

Page 106 of 229

104Strumenti e comandiIlluminazioneVengono monitorate le più importanti
lampadine dell'illuminazione esterna,
compresi i relativi cavi e fusibili. In
modalità rimorchio vengono monito‐
rate anche le luci del rimorchio. I ri‐
morchi con luci LED devono avere un adattatore che consenta il monitorag‐
gio delle luci come con le lampadine
tradizionali.
Il guasto delle luci viene indicato nel
display informativo oppure nel display del quadro strumenti viene visualiz‐zato il messaggio InSP2.
Impianto di allarme
antifurto
Guasto dell'impianto di allarme anti‐
furto. Rivolgersi ad un'officina per eli‐ minare la causa del guasto.
Pressione dei pneumatici
Nei veicoli con sistema di monitorag‐
gio della pressione dei pneumatici, se viene rilevata una bassa pressione
nei pneumatici, il display indica il
pneumatico da controllare.
Ridurre la velocità e controllare la
pressione dei pneumatici alla prima
occasione. Sistema di monitoraggio
della pressione dei pneumatici
3 183. Controllo della pressione dei
pneumatici 3 182, 3 215.
Se viene rilevata una perdita di pres‐
sione importante, appare un messag‐
gio che indica il pneumatico in que‐
stione.
Togliersi dalla strada appena possi‐
bile senza mettere in pericolo gli altri
veicoli. Arrestare il veicolo e control‐
lare i pneumatici. Montare la ruota di scorta 3 189. Se si utilizzano pneu‐
matici Run Flat, la massima velocità

Page 107 of 229

Strumenti e comandi105
consentita è di 80 km/h. Informazioni
3 181. Sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici 3 183.
Livello del liquido di
lavaggio Basso livello del liquido di lavaggio.
Rabboccare il liquido di lavaggio
3 162.Computer di bordo
Computer di bordo nel
Visualizzatore Info
Per accedere ai dati premere il pul‐
sante BC del sistema Infotainment
oppure la rotella di regolazione sini‐
stra del volante.
Il display visualizza alcune informa‐
zioni in forma abbreviata.
Una volta selezionata una funzione
audio, viene anche visualizzata la
riga inferiore della funzione del
computer di bordo.Consumo istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante. A bassa velocità visua‐
lizza il consumo orario di carburante.
Consumo medio Visualizza il consumo medio di car‐burante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento.
Consumo totale Visualizza la quantità di carburanteconsumata. La misurazione può es‐
sere azzerata in qualsiasi momento.

Page 108 of 229

106Strumenti e comandi
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐ razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Le soste effettuate con disinseri‐
mento dell'accensione nel corso di un
viaggio non vengono incluse nei cal‐
coli.
Distanza Visualizza la distanza percorsa. La
misurazione può essere azzerata in
qualsiasi momento.
AutonomiaL'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo corrente. Il
display visualizza valori medi.
Dopo un certo tempo dal rifornimento, l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello di carburante nel ser‐
batoio è basso, il display visualizza il
messaggio Autonomia.
Quando il serbatoio del carburante è
quasi vuoto, il display visualizza il
messaggio Rifornimento!
CronometroSelezionare la funzione. Premere il
pulsante OK o la rotella di regolazione
sinistra del volante per avviare o ar‐
restare il cronometro.
Riavvio del computer di bordo
È possibile riavviare le seguenti mi‐
surazioni o calcoli del computer di
bordo:
■ consumo medio,
■ consumo totale,
■ velocità media,
■ distanza,
■ cronometro.
Selezionare l'informazione del com‐
puter di bordo desiderata 3 96. Per
riavviare, premere il pulsante OK o la
rotella di regolazione sinistra del vo‐
lante per circa 2 secondi.

Page 109 of 229

Strumenti e comandi107Computer di bordo del
Visualizzatore Grafico Info
e del Visualizzatore a
Colori Info La pagina principale del computer di
bordo fornisce informazioni
sull'autonomia , sul consumo corrente
di carburante e sul consumo medio di
BC 1 .
Per visualizzare altri dati del
computer di bordo, premere il pul‐
sante BC del sistema Infotainment,
selezionare il menu del computer di bordo dal display oppure premere la
rotella di regolazione sinistra del vo‐
lante.
Selezionare BC 1 o BC 2 dal menu del
computer di bordo.Autonomia
L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo corrente. Il
display visualizza valori medi.
Dopo un certo tempo dal rifornimento, l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello di carburante nel ser‐
batoio è basso, il display visualizza il
messaggio Autonomia.
Quando il serbatoio del carburante è
quasi vuoto, il display visualizza il
messaggio Fare rifornimento!
Il sistema di navigazione aiuta il con‐
ducente a individuare la stazione di
servizio più vicina. Vedere il manuale Infotainment per ulteriori informa‐
zioni.
Consumo istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante. A bassa velocità visua‐
lizza il consumo orario di carburante.

Page 110 of 229

108Strumenti e comandi
DistanzaVisualizza la distanza percorsa. La
misurazione può essere azzerata in
qualsiasi momento.
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐ razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Le soste effettuate con disinseri‐
mento dell'accensione nel corso di un
viaggio non vengono incluse nei cal‐
coli.
Consumo totale
Visualizza la quantità di carburante
consumata. La misurazione può es‐
sere azzerata in qualsiasi momento.
Consumo medio
Visualizza il consumo medio di car‐
burante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento.
Riavvio del computer di bordo È possibile riavviare le seguenti mi‐
surazioni o calcoli del computer di
bordo:
■ distanza,
■ velocità media,
■ consumo totale,
■ consumo medio.
Selezionare BC 1 o BC 2 dal menu
Computer di bordo .
Le informazioni dei due computer di
bordo possono essere azzerate se‐
paratamente, consentendo di con‐
frontare i dati di periodi di tempo di‐
versi.
Selezionare l'informazione del com‐
puter di bordo desiderata e confer‐
mare.

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 230 next >