Peugeot 307 SW 2002 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 61 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO61
Ancoraggi "Isofix" Disponibili sui due sedili posteriori laterali, gli ancoraggi Isofix consento-no di fissare
l'apposito seggiolino
per bambini per i veicoli PEUGEOT e
commercializzato attraverso la suarete. I sistemi di bloccaggio integrati nel seggiolino per bambini vanno fissatiagli ancoraggi Isofix garantendo un
montaggio affidabile, robusto e rapido. Lo specifico seggiolino per bambini
omologato Isofix. Pu˜essere utilizzato sia "con schienalerivolto alla strada" per i bambini dallanascita a 13 Kg, sia "nel senso dellamarcia" per i bambini di 9 - 18 Kg. Se montato "nel senso della mar- cia" il seggiolino deve essereposizionato a mezza corsa sullaguida di scorrimento con lo schie-nale raddrizzato. L'uso dell'anco-raggio Isofix insieme al cuscinoaddominale e alla cintura di sicu-rezza
Il seggiolino KIDDY Isofix pu˜ essere sistemato anche su un sedile lateraledella seconda fila, trasferito in terza fila.In questo caso, il seggiolino KIDDYIsofix dovrˆ avere lo schienale rivoltoalla strada , in modo che l'armaturaappoggi sullo schienale del sedile corrispondente alla seconda fila.
Questo seggiolino pu˜ anche essere usato sui sedili privi di ancoraggiIsofix: in questo caso deve esserefissato al sedile del veicolo con lacintura di sicurezza a tre punti.
Quando il seggiolino KIDDY Isofix alla strada sul sedile anteriorepasseggero, disattivare l'air bag passeggero. Lo spiegamento dell'air bag rischierebbe di uccidere o feriregravemente il bambino. Seguire le istruzioni di montaggio sull'opuscolo d'installazione delfabbricante.

Page 62 of 134

SEGGIOLINI PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che la PEUGEOT ha curato in particolar modo al momento della concezione di questa vettura, dipende anche da voi. Per viaggiare con la massima sicurezza rispettare le seguenti raccomandazioni:
- tutti i bambini di etˆ inferiore ai 10 anni devono essere trasportati su poltroncine speciali omologate*, adatte al loro peso,da sistemare sui sedili dotati di cinture di sicurezza.
- sedile passeggero anteriore*: i bambini di etˆ inferiore ai 10 anni non devono essere trasportati nel senso della marcia**. La posizione con schienale rivolto alla strada seggero.
Dopo aver eseguito vari test, la PEUGEOT raccomanda i seguenti sistemi: Dalla nascita ai 18 mesi (fino a 13 Kg):
"Ršmer Babysure" : da fissare con lo schienale rivolto alla strada, sul sedile anteriore o posteriore, con una cintura a tre pu nti.
Anteriormente, il sedile passeggero deve essere regolato sulla posizione "mezza corsa".
Da 9 mesi a 3 o 4 anni (da 9 a 18 Kg): "Ršmer Prince" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti. Per la sicurezza dei bambini, la base del seggiolino e il cuscino addominale non devono mai essere separati.
Da 3 a 6 anni (15-25 Kg) "Ršmer Vario": da sistemare posteriormente, con una cintura a tre punti.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
62
1
2
3

Page 63 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO63
Non lasciare mai un bam- bino o un animale in unavettura esposta al sole,con i finestrini chiusi.
Non lasciare mai le chiavi a porta-ta dei bambini all'interno della vet-tura. Disattivare l'Airbag passeggero cor- rispondente al sedile sul quale sisistema un seggiolino per bambinicon schienale rivolto alla strada. Lo spiegamento dell'air bag rischierebbe di uccidere o feriregravemente il bambino. Rispettare rigorosamente le istru- zioni di montaggio indicate nell'av-vertenza dei seggiolini per bambini.
Da 3 a 10 anni (15-36 Kg)
"Recaro Start": da sistemare posteriormente, con una cintura a tre punti. L'altezza, la larghezza e la lunghezza della base devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambino. "Klippan Optima" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti.
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
Per la massima sicurezza, ricordarsi di allacciare le cinture a tre punti o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpodel bambino, anche per percorsi di breve durata. Per evitare l'apertura accidentale delle porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". Inoltre non aprire i finestrini posteriori per pi
* In base alla legislazione in vigore.
** Tranne se i sedili posteriori sono giˆ occupati da altri bambini o se non possono essere utilizzati (assenti, ribaltati). In questo caso, regolare il sedile passeggero anteriore sulla posizione pi
4
5

Page 64 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO
64
Riepilogo delle possibilitˆ d'installazione dei dispositivi di ritenuta bambini, in funzione del peso del bambino e della posi- zione del seggiolino all'interno del veicolo (Direttiva 2000/3):
U : categoria universale.
U (R) : categoria universale con regolazione del rialzo, superiore o pari all'altezza del sedile fisso (conformemente al para- grafo 3.3. dell'appendice 2 dell'allegato XVIII della Direttiva 2000/3).
Secondo il paese di destinazione :
L1 : BRITAX Babysure E11 0344117 Universale (dalla nascita a 13 Kg).
L2 : ROMER Prince E1 03301058 Universale (da 9 a 18 Kg).
L3 : ROMER Vario E1 03301120 Universale (da 15 a 25 Kg).
L4 : RECARO Start E1 03301108 Universale (da 15 a 36 Kg).
L5 : KLIPPAN Optima E17 030007 Universale (da 15 a 36 Kg).
L6 : KIDDY Isofix Schienale rivolto alla strada E1 03301123 et Universale (dalla nascita a 13 Kg)*.
L7 : KIDDY Isofix Senso della marcia E2 030011 Universale (da 9 a 18 Kg)*.
* Vedi capitolo "Sedili" - paragrafo "Ancoraggi Isofix" per l'uso del seggiolino per bambini KIDDY sugli ancoraggi Isofix del ve icolo.
Peso del bambino
Posizione < 13 kg 9 - 18 kg 15 - 25 kg 22 - 36 kg
Passeggero anteriore UU UU
Sedile fisso L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Passeggero anteriore U (R) U (R) U (R) U (R)
Sedile con rialzo (R) L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Laterale UU UU
Sedile scentrato e ricentrato L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Centrale UU UU
Sedile centrale L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Laterale
Sedile complementare L1 L2 L3, L4, L5 L4, L5
Laterale UU UU
Sedile laterale seconda fila L3, L4, L5 L4, L5
Laterale UU UU
Sedile centrale seconda fila L3, L4, L5 L4, L5
Prima fila
Seconda fila
Terza fila

Page 65 of 134

CINTURE DI SICUREZZA Cinture di sicurezza anteriori e posteriori laterali seconda fila I sedili anteriori sono dotati di preten- sionatori pirotecnici e di limitatori di cari-co, mentre i sedili posteriori sono dotatiunicamente di limitatori di carico. Regolazione in altezza anteriormente: per far scendere il punto di aggancio, stringere il comando 1
e farlo scorrere verso il basso,
per far salire il punto di aggancio,far scorrere il comando 1verso
l'alto.
Chiusura: Tirare la cinghia ed inserirne l'es- tremitˆ nell'apposita fessurabloccandola. Cinture di sicurezza con pretensionatore pirotecnico e limitatore di carico La sicurezza in caso di urto frontale stata migliorata grazie all'uso di cin-ture con pretensionatori pirotecnici e
limitatore di carico. A secondadell'importanza dell'urto, i pretensio-natori pirotecnici tendono istantanea-mente le cinture sul corpo dei pas-seggeri. Le cinture con pretensionatori piro- tecnici sono attive quando il contatto Il limitatore di carico attenua la pres- sione della cintura sul corpo dei pas-seggeri in caso di incidente.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
65
Cintura di sicurezza posteriore centrale seconda fila Il sedile posteriore centrale in secon- da fila dispone di una cintura integra-ta al centro del padiglione posteriore,dotata di tre punti di ancoraggio e diun avvolgitore. Far passare l'estremitˆ
Ae poi l'estre-
mitˆ Bnella guida della cinghia pro-
cedendo dall'interno all'esterno del sedile. Inserire l'estremitˆ Anel suo ferma-
cintura (destro), quindi l'estremitˆ B
nel suo (sinistro).Per togliere la cintura, procedere in senso inverso, quindi portare l'estre-mitˆ Bsul magnete del punto di anco-
raggio del padiglione posteriore.

Page 66 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO
66
Cinture di sicurezza posteriori terza fila I sedili posteriori in terza fila sono dotati di due cinture, ognuna con trepunti d'ancoraggio e un avvolgitore. Per montare la cintura, inserire l'es- tremitˆ
Cnel suo fermacintura e l'es-
tremitˆ Dnel suo.
Per togliere la cintura, procedere insenso inverso e portare l'estremitˆ D
nella posizione E. Per essere efficace la cin-tura di sicurezza deve tro-varsi il pial corpo.
Se i sedili sono dotati di braccioli,la parte addominale della cinturadeve sempre passare sotto ilbracciolo. Non invertire le fibbie delle cintu- re, altrimenti non funzionerebberocorrettamente.
A seconda del tipo e dell'importan- za dell'urto, il dispositivo pirotecni-co pu˜ attivarsi prima e indipen-dentemente dagli airbag. In tutti i casi, la spia dell'airbag si accende. Dopo un urto, fare controllare questo dispositivo presso un
Punto Assistenza PEUGEOT. Il sistema funzionare dieci anni. In seguito, farlo sostituire.

Page 67 of 134

5 posti 4 posti con posizione tavolino
MODULARITË E DIVERSE CONFIGURAZIONI DEI SEDILI
LA 307 SW IN DETTAGLIO
67
Grazie alla progettazione del veicolo e dei sedili, vi sono varie possibilitˆ di sistemazione dei sedili. Sono disponibili dei
sedili lateraliche possono essere mon-
tati sia in seconda che in terza fila, a destra o a sinistra. Una volta smontato il sedile centrale della seconda fila, ques- ti sedili possono essere ricentrati per ottenere un maggioreconfort. Il sedile centrale , montato al centro della seconda fila, pu˜
essere spostato nella posizione laterale sinistra della terza fila. In questo caso, utilizzare la cintura posteriore sinistra della terza fila, senza passarla attraverso il passa cinghia. Si possono inoltre aggiungere fino a due sedili complemen-
tari in terza fila, a sinistra o a destra.
Le varie manipolazioni necessarie per modificare la configurazione esistente devono essere effet-tuate quando il veicolo "Sedili"). Esempi di sistemazioni piacevoli e pratiche:

Page 68 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO
68
4 posti con sedile laterale nel bagagliaio Caricamento di un grosso volume
5 posti con sedile centrale nel bagagliaio
Trasporto di oggetti lunghi

Page 69 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO6969
7 posti con due sedili complementari 5 posti con due sedili complementari ripiegati
6 posti con un sedile complementare e sedile centrale nel bagagliaio
5 posti con posizione tavolino e un sedile complementare

Page 70 of 134

CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente la serratura delleporte anteriori, del tappo del serba-toio di carburante, del cassetto por-taoggetti, del comando di disattiva-zione dell'airbag passeggero e diinserire il contatto. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono di azionare, dalla porta del conducente, il bloccaggio, ilbloccaggio a doppia azione e lo sbloc-caggio delle porte e del bagagliaio,nonchŽ il ripiegamento dei retrovisoriesterni. Se una delle porte o il bagagliaio sono aperti, il bloccaggio a doppia azionenon segnale acustico al momento dellachiusura con il telecomando. Il telecomando svolge le stesse funzioni a distanza.Telecomando Bloccaggio Premendo una volta il pulsante
Asi
aziona a distanza il bloccaggio del veicolo. Questa chiusura censione in modo fisso delle luci didirezione per due secondi circa. Osservazione: una pressione lunga
sul pulsante Aconsente, oltre al
bloccaggio, la chiusura automatica dei finestrini.
Veicoli dotati di bloccaggio a doppia azione Attenzione: il bloccaggio a doppia
azione annulla i comandi esterni ed interni delle porte. Una pressione sul pulsante A
consente il bloccaggio a doppia azio- ne del veicolo. Questo bloccaggio dall'accensione in modo fisso degliindicatori di direzione per due secondicirca. Osservazione: una pressione lunga
sul pulsante Aconsente, oltre al bloc-
caggio a doppia azione, la chiusura automatica dei finestrini. Una seconda pressione sul pulsan-
te Aentro cinque secondi dal bloc-
caggio a doppia azione trasforma quest'ultimo in semplice bloccaggio,segnalato dall'accensione in modofisso degli indicatori di direzione perdue secondi circa. Sbloccaggio Una nuova pressione sul pulsante
B
consente di sbloccare il veicolo. Questo sbloccaggio viene segnalato dal lampeggiamento rapido degliindicatori di direzione. Osservazione: quando il veicolo
chiuso e viene azionato per sbaglio lo sbloccaggio, se non si aprono leporte entro 30 secondi, il veicolo sirichiude automaticamente.
Localizzazione del veicolo Per localizzare un veicolo con porte e portelli bloccati su un'area di par-cheggio: premere il pulsante A, le plafo-
niere si accendono e gli indicato- ri di direzione lampeggiano peralcuni secondi.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
70

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 140 next >