PEUGEOT 5008 2013 Manuale duso (in Italian)
Page 161 of 364
G
U
159
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Posizioni della leva del cambio
N.
Neutral (folle)
R.
Reverse (retromarcia)
1, 2, 3, 4, 5, 6.
Marce in modalità se-
quenziale
AUTO.
Si accende selezionando la mo-
dalità automatica. Si spegne
passando alla modalità sequen-
ziale.
S.
Sport (modalità Sport)
Avviamento del veicolo
)
Premere il pedale del fre-
no
quando questa spia lam-
peggia (es.: avviamento del
motore).
)
Selezionare la posizione N
.
)
Premere a fondo il pedale del fre-
no.
)
Avviare il motore.
)
Tenere premuto il pedale del freno,
spostare il selettore delle marce sul-
la posizione A o M
per andare avan-
ti o R
per la retromarcia.
)
Rilasciare il pedale del freno e poi
accelerare.
)
Rilasciare il pedale del freno, poi ac-
celerare.
AUTO
e 1
o R
appariranno sul
display del quadro strumenti.
N
lampeggia sul quadro stru-
menti, accompagnata da un
segnale acustico e da un mes-
saggio sul display multifunzione, se
la leva del cambio non è in posizione
N
all'avviamento.
Pedale del freno premuto
lampeg-
gia sul quadro strumenti, accompa-
gnato da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione
se il pedale del freno non è premuto
all'avviamento.
All'inserimento della retromar-
cia si avvertirà un segnale
acustico.
N
appare sul display del qua-
dro strumenti.
Modalità sequenziale
La scritta AUTO
sparisce le
marce inserite vengono visua-
lizzate in successione sul di-
splay del quadro strumenti.
Le richieste di inserimento di marcia
sono accettate solo se il regime del mo-
tore lo consente.
Non è necessario rilasciare l'accelera-
tore durante gli inserimenti di marcia.
In fase di frenata o di rallentamento, il
cambio scala per consentire di far ripar-
tire il veicolo con la marcia corretta.
Quando il motore gira al minimo, con
i freni disinseriti, se è selezionata la
posizione R
, A
o M
, il veicolo si spo-
sta anche senza intervenire sul pedale
dell'acceleratore. A motore avviato, non
lasciare mai bambini incustoditi a bordo
del veicolo. A motore avviato, in caso di
operazioni di manutenzione, inserire il
freno di stazionamento e selezionare la
posizione N
.
)
Dopo aver avviato il veicolo, sele-
zionare la posizione M
per passare
alla modalità sequenziale.
Page 162 of 364
160
A velocità molto bassa, se è
richiesta la retromarcia, sarà
presa in considerazione solo
quando il veicolo sarà fermo. La spia
Pedale del freno premuto
può lam-
peggiare sul quadro strumenti per
esortare a frenare.
A velocità elevata, se è richiesta la
retromarcia, la spia N
lampeggerà e
il cambio passerà automaticamente
in folle. Per reinserire una marcia, ri-
portare la leva in posizione A
o M
.
Il cambio funziona allora in modalità au-
toattiva, senza l'intervento del guidato-
re. Seleziona costantemente la marcia
che meglio si adatta ai parametri se-
guenti:
- stile di guida,
- tipo di strada.
La scritta AUTO
e la marcia
inserita appaiono sul display
del quadro strumenti. Modalità automatica
Modalità "auto sequenziale"
Questa modalità consente di compiere
un sorpasso, ad esempio, continuando
a restare in modalità automatica ma uti-
lizzando le funzionalità della modalità
sequenziale.
)
Azionare le palette +
o -
sotto al vo-
lante.
Il cambio inserisce la marcia richiesta
se il regime motore lo consente. AUTO
resta visualizzato sul quadro strumenti.
Dopo alcuni secondi senza intervento
sui comandi, il cambio torna a gestire le
marce automaticamente.
In caso di brusca accelerazio-
ne la marcia superiore potrà
essere inserita solo se il gui-
datore aziona la leva del cambio o i
comandi sotto al volante.
A veicolo in movimento, non selezio-
nare mai la folle N
.
Inserire la retromarcia R
solo con il
veicolo immobilizzato e con il pedale
del freno premuto.
Per un'accelerazione ottima-
le, ad esempio per il sorpasso
di un altro veicolo, premere a
fondo il pedale dell'acceleratore su-
perarando il punto di resistenza.
)
Dopo aver utilizzato la modalità se-
quenziale, selezionare la posizione
A
per tornare alla modalità automa-
tica.
Page 163 of 364
G
U
161
Arresto del veicoloAnomalia di funzionamento
A contatto inserito, l'accensio-
ne di questa spia e il lampeg-
giamento di AUTO
, accompa-
gnati da un segnale acustico
e da un messaggio sul display
multifunzione, segnalano un malfunzio-
namento del cambio.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Premere necessariamente il
pedale del freno durante l'av-
viamento del motore.
In qualsiasi caso di sosta, inserire
tassativamente il freno di staziona-
mento per immobilizzare il veicolo.
Se il veicolo è immobilizzato,
con il motore avviato, porta-
re tassativamente la leva del
cambio in folle N
.
Prima di qualsiasi intervento nel
vano motore, verificare che la leva
del cambio sia in folle N
e il freno di
stazionamento sia inserito.
Modalità Sport
)
Dopo aver selezionato la modalità
sequenziale o la modalità automati-
ca, premere il pulsante S
per attiva-
re la modalità Sport che offrirà uno
stile di guida più dinamico.
La lettera S
appare accanto
alla marcia inserita sul display
del quadro strumenti.
)
Premere ancora il pulsante S
per di-
sattivarla.
La lettera S
sparisce dal display del
quadro strumenti.
Il ritorno alla modalità normale
è automatico ad ogni interru-
zione del contatto.
Prima di spegnere il motore, si può sce-
gliere di:
- passare in posizione N
,
- lasciare la marcia inserita; in que-
sto caso il veicolo non potrà essere
spostato.
In entrambi i casi, occorre necessaria-
mente inserire il freno di stazionamento
per immobilizzare il veicolo tranne se è
programmato in modalità automatica.
Page 164 of 364
G
U
162
CAMBIO AUTOMATICO
"TIP TRONIC - SYSTEM
PORSCHE"
Il cambio automatico a sei marce offre,
a scelta, il confort dell'automatismo in-
tegrale, arricchito da un programma
sport e da un programma neve, o l'inse-
rimento manuale delle marce.
Sono quindi proposte quattro modalità
di guida:
- il funzionamento automatico
per la
gestione elettronica delle marce da
parte del cambio,
- il programma sport
per fornire uno
stile di guida più dinamico,
- il programma neve
per migliorare la
guida in caso di scarsa aderenza,
- il funzionamento manuale
per il
cambio sequenziale delle marce da
parte del guidatore.
Leva del cambio
P.
Stazionamento.
- Immobilizzo del veicolo, freno di sta-
zionamento inserito o disinserito.
- Avviamento del motore.
R.
Retromarcia.
- Manovra di retromarcia, veicolo fer-
mo e motore al minimo.
N.
Folle.
- Immobilizzo del veicolo, freno di sta-
zionamento inserito.
- Avviamento del motore.
D.
Funzionamento automatico.
M +/-.
Funzionamento manuale con in-
serimento sequenziale delle sei
marce.
)
Dare un impulso in avanti per inserire
le marce più alte.
o
)
Dare un impulso all'indietro per sca-
lare le marce.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Quando si sposta la leva nella griglia per
selezionare una posizione, la relativa
spia si accende sul quadro strumenti.
P.
Parking (Stazionamento)
R.
Reverse (Retromarcia)
N.
Neutral (Folle)
D.
Drive (Guida automatica)
S.
Programma sport
7
. Programma neve
da 1 a 6.
Marce inserite in funziona-
mento manuale
-.
Valore non valido in funzionamento
manuale
Pannello del cambio
1.
Leva del cambio.
2.
Pulsante "S"
(sport)
.
3.
Pulsante " 7
" (neve)
.