PEUGEOT 5008 2016 Manuale duso (in Italian)

Page 151 of 364

161
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Attivazione
Esempio con un valore di 2 secondi:
Allarme
Programmazione del valore
d'allarme
F Azionare il selettore a impulsi 1 , la spia si
accende.
Il sistema è attivato ma funzionerà solo a
partire da 70
Km orari. Il valore d'allarme è programmabile tra
0,9
secondi e 2,5 secondi.
L'allarme visivo può essere disattivo
programmando un valore di 0
secondi.Quando il tempo (in secondi) tra il veicolo e
il veicolo che precede è inferiore al tempo
programmato (valore di allarme) un allarme
visivo lampeggia.
Si raccomanda un tempo di sicurezza di
2 secondi in condizioni di guida normali
(aderenza al suolo e velocità corrette)
per evitare urti in caso di frenata di
emergenza.
F

S
elezionare il valore d'allarme desiderato
con il selettore a impulsi 2 , a scatti
di 0,1 secondi:
-
i
n alto, per aumentare: "+",
-
i
n basso, per diminuire: "-".
8
Guida

Page 152 of 364

162
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Disattivazione
Riattivazione
F Azionare di nuovo il selettore a impulsi 1 per riattivare il sistema.
L

'ultimo valore programmato è conservato
e la spia si accende.
Limiti di funzionamento
Il sistema andrà in stand-by automaticamente
se il sensore non rileva correttamente il
veicolo precedente (condizioni meteorologiche
molto difficili, sensore regolato male, ecc.).
Un messaggio viene visualizzato sul display
multifunzione.
Il veicolo che precede può, in certe condizioni,
non essere rilevato, come ad esempio:
-

i
n curva,
-
c

ambiando corsia,
-

s
e è troppo lontano (raggio massimo
del captatore: 100
m), o se è fermo (ad
esempio in coda, ...)
Quando il veicolo che precede è
eccessivamente vicino (tempi tra i due veicoli
inferiori a 0,5
s), la visualizzazione resta fissa
a 0,5
s. Se la spia del selettore a impulsi
1
lampeggia, far verificare il sistema
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Questo sistema non è un radar
anticollisione e non influisce sulla
dinamica del veicolo. È un sistema
informativo e non può in alcun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.
F

A

zionare il selettore a impulsi 1

per
disattivare il sistema, la spia si spegne.
Guida

Page 153 of 364

163
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Limitatore di velocità
I comandi di questo sistema sono raggruppati
sulla leva A.
1.
G

hiera di selezione della modalità
limitatore
2.
T

asto di riduzione del valore programmato
3.
T

asto di aumento del valore programmato
4.
T

asto di attivazione / disattivazione della
limitazione Le informazioni programmate sono
raggruppate sul display del quadro strumenti.
5.


I
ndicazione di attivazione / disattivazione
della limitazione
6.

Indicazione di selezione della modalità limitatore7. Valore della velocità programmata
Comandi sotto al volanteVisualizzazioni sul quadro strumenti
L'attivazione del limitatore è manuale: richiede
una velocità programmata di almeno 30 Km/h.
La disattivazione del limitatore si realizza
azionando manualmente il comando.
Il valore di velocità programmato rimane
memorizzato all'interruzione del contatto. Sistema che impedisce di superare la velocità
del veicolo programmata dal guidatore.
Una volta raggiunta la velocità limite, il pedale
dell'acceleratore viene momentaneamente
disattivato; solo premendolo con decisione
è possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente scendere ad una velocità inferiore
alla velocità programmata rilasciando
l'acceleratore.
Il limitatore non può in alcun caso
sostituire il rispetto dei limiti di velocità,
né l'attenzione del guidatore.
Q
ueste informazioni sono visualizzate
anche sul display di visualizzazione dei
dati di guida.
Per maggiori dettagli, consultare la
rubrica " Visualizzazione dati di guida".
8
Guida

Page 154 of 364

164
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Programmazione
F Disattivare il limitatore premendo il tasto 4: il display conferma la disattivazione
(OFF/Pause).
F

R
iattivare il limitatore premendo di nuovo il
tasto 4 .
F
I
mpostare il valore di velocità premendo il
tasto 2

o 3

(ad es.: 90

Km/h).
F

P

ortare la ghiera 1

s

ulla posizione "LIMIT" :
la modalità limitatore è selezionata ma non
è ancora attiva (OFF/Pause).
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità. È possibile modificare successivamente la
velocità programmata con i tasti 2

e 3 :
-

d

i + o - 1

Km/h = pressione breve,
-

d

i + o - 5

Km/h = pressione prolungata,
-

c

on passi di + o - 5

Km/h = pressione
continuata.
F

A

ttivare il limitatore premendo il tasto 4 .
Guida

Page 155 of 364

165
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Superamento della velocità
programmataRitorno alla guida normale
Anomalia di funzionamento
In caso di discesa ripida o di brusca
accelerazione, il limitatore di velocità
non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Per evitare di intralciare i pedali:
-

v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-

n
on sovrapporre mai più tappetini.
Una pressione del pedale dell'acceleratore non
consente di superare la velocità programmata,
tranne se si preme con decisione
fino a
superare il punto di resistenza .
Il limitatore verrà quindi momentaneamente
disattivato e la velocità programmata
continuerà ad essere visualizzata e a
lampeggiare.
Il ritorno alla velocità programmata, tramite
decelerazione volontaria o meno del veicolo,
annulla automaticamente il lampeggiamento. In caso di anomalia di funzionamento del
limitatore, la velocità si cancella e viene
sostituita da trattini lampeggianti.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
F

P

ortare la ghiera 1

sulla posizione "0"
:
la selezione della modalità limitatore è
annullata. Viene di nuovo visualizzato il
contachilometri totalizzatore.
8
Guida

Page 156 of 364

166
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Regolatore di velocità
I comandi di questo sistema sono raggruppati
sulla leva A.
1.
G

hiera di selezione della modalità
regolatore
2.
T

asto di programmazione di una velocità/di
riduzione del valore programmato
3.
T

asto di programmazione di una velocità/di
aumento del valore programmato
4.
T

asto di disattivazione/riattivazione della
regolazione Le informazioni programmate sono
raggruppate sul display del quadro strumenti.
5.


I
ndicazione di disattivazione/riattivazione
della regolazione
6.

Indicazione di selezione della modalità regolatore7. Valore della velocità programmata
Comandi sotto al volanteVisualizzazioni sul quadro strumenti
La disattivazione del regolatore avviene
manualmente o premendo i pedali del freno
o della frizione o quando si attivano i sistemi
CDS/ASR, per ragioni di sicurezza.
Premendo il pedale dell'acceleratore, è
possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Il disinserimento del contatto annulla tutti i
valori di velocità programmati. Sistema che mantiene automaticamente la
velocità del veicolo al valore programmato
dal guidatore, senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
L' attivazione del regolatore è manuale:
richiede una velocità minima del veicolo di
40 km/h e l'inserimento:
-
d
ella quarta marcia con cambio manuale,
-
d
ella seconda marcia in modalità
sequenziale con cambio pilotato o
automatico,
-
d
ella posizione A con cambio pilotato o D
con cambio automatico.
Il regolatore non può in alcun caso
sostituire il rispetto dei limiti di velocità,
né l'attenzione del guidatore.
Q
ueste informazioni sono visualizzate
anche sul display di visualizzazione dei
dati di guida.
Per maggiori dettagli, consultare la
rubrica " Visualizzazione dati di guida".
Guida

Page 157 of 364

167
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Programmazione
F Regolare la velocità programmata accelerando fino alla velocità desiderata,
quindi premere il tasto 2
o 3 (ad es:
110
Km orari). F
D isattivare il regolatore premendo il
tasto 4: i
l display conferma la disattivazione
(OFF).
F

R
iattivare il regolatore premendo di nuovo
il tasto 4 .
È possibile modificare successivamente la
velocità programmata con i tasti 2
e 3:
-

d
i + o - 1 Km/h = pressione breve,
-

d
i + o - 5 Km/h = pressione prolungata,
-

c
on passi di + o - 5 Km/h = pressione
continua.
F

P

ortare la ghiera 1

sulla posizione
"CRUISE" : la modalità regolatore è
selezionata ma non è ancora attiva
(OFF/Pause).
8
Guida

Page 158 of 364

168
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Anomalia di funzionamento
Quando la regolazione è attiva,
prestare attenzione tenendo premuto
uno dei tasti di modifica della velocità
programmata: la velocità del veicolo
potrebbe cambiare rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità
su una strada scivolosa o con traffico
intenso.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Per evitare di intralciare i pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-

n
on sovrapporre mai più tappetini.
Ritorno alla guida normale
Superamento della velocità
programmata
Il superamento volontario o non della velocità
programmata provoca il suo lampeggiamento
sul display.
Il ritorno alla velocità programmata, mediante
decelerazione volontaria o non del veicolo,
annulla automaticamente il lampeggiamento.
In caso di malfunzionamento del regolatore,
la velocità si cancella comportando il
lampeggiamento dei trattini.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato. F
P
ortare la ghiera 1 sulla posizione "0":
la selezione della modalità regolatore è
annullata. Viene di nuovo visualizzato il
contachilometri totalizzatore.
Guida

Page 159 of 364

169
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Cambio manuale a 6 marce
Inserimento della 5ª o della
6ª marcia
F Sollevare la ghiera sotto al pomello e
spostare la leva del cambio verso sinistra,
poi in avanti.
Inserimento della
retromarcia
Inserire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare
l'avviamento del motore:
-

m
ettere sempre in folle,
-

p
remere il pedale della frizione.
F

S

postare completamente la leva
delle marce verso destra per inserire
correttamente la 5ª o la 6ª marcia.
Il non rispetto di questa raccomandazione
potrebbe danneggiare definitivamente il
cambio (inserimento della 3ª o 4ª marcia
inavvertitamente).
8
Guida

Page 160 of 364

170
5008_it_Chap08_conduite_ed01-2015
Cambio pilotato
Leva del cambio
R. Retromarcia
F
Pe dale del freno premuto, spostare la leva
in alto per selezionare questa posizione.
N.

Fo
lle.
F

Pe
dale del freno premuto, selezionare
questa posizione per avviare il motore.
A.

M
odalità automatica.
F

S
postare la leva in basso per selezionare
questa modalità.
Cambio pilotato a sei marce che offre, a
scelta, il confort dell'automatismo e il piacere
dell'inserimento manuale delle marce.
Sono quindi proposte tre modalità di guida:
-

l

a modalità automatica
per la gestione
automatica delle marce,
-

l

a modalità sequenziale
per l'inserimento
manuale delle marce da parte del
guidatore,
-

l

a modalità auto sequenziale
per
compiere un sorpasso, ad esempio,
continuando a restare nella modalità
automatica ed utilizzando le funzionalità
della modalità sequenziale.
Una modalità Sport è disponibile nella
modalità automatica o sequenziale per offrire
uno stile di guida più dinamico. M. + / -
M odalità sequenziale con
inserimento manuale delle marce.
F

S
postare la leva in basso, poi verso sinistra
per selezionare questa modalità, poi:
-

d
are un impulso in avanti per inserire le
marce più alte,
-

o d
are un impulso all'indietro per scalare
le marce.
S.

M
odalità Sport.
F

P
remere questo pulsante per attivarla o
disattivarla.
Guida

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 370 next >