Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 191 of 308

8
189
Informazioni pratiche

Rimozione della cartuccia
)Sistemare il tubo nero. )Staccare la base a gomito del tubo bianco. )Tenere il compressore ver ticalmente. )Svitare la cartuccia dal basso.



Prestare attenzione al gocciolamento del liquido.
La data limite di utilizzo del liquido

Page 192 of 308

190
Informazioni pratiche










Sostituzione di una ruota Modo operativo per la sostituzione di una ruota difettosa con la ruota di scorta, mediante gli attrezzi in dotazione.
Gli attrezzi si trovano nel bagagliaio, dietro ai sedili posteriori.
Accesso agli attrezzi


Elenco degli attrezzi *




3.Attrezzo per coperchietti dei bulloni.
Permette di rimuovere gli elementi protettivi
(coperchietti) dei bulloni per le ruote inalluminio.4. Boccola per bullone antifur to (situata nel cassettino portaoggetti).
Permette di adattare la manovella di smontaggio ruota ai bulloni speciali
"antifurto".
5. Un cuneo per immobilizzare una ruota del
veicolo.
6.Anello di traino.
Vedi paragrafo "Traino del veicolo".

Prima di qualsiasi inter vento sulveicolo, interrompere il contatto (spia Readyspenta) per evitare rischi di ferite causate da un funzionamentoautomatico del motore.
Nel caso di utilizzo di un apparecchio disollevamento (cric ad esempio), occorre
utilizzare gli alloggiamenti previsti al fine di non danneggiare i cavi dell'alta tensione.
Tu t t i
questi attrezzi sono specifici per questo veicolo e possono variare secondo l'equipaggiamento. Non farne un utilizzo diverso.1.Manovella di smontaggio ruote.
Permette di staccare il copricerchio e di
togliere i bulloni della ruota. 2. Cric con manovella integrata.
Permette il sollevamento del veicolo.

*
Secondo il Paese di commercializzazione.

Page 193 of 308

8
191
Informazioni pratiche

Ruota con copricerchio
Al rimontaggio della ruota
, rimontare il copricerchio iniziando con il posizionamento della sua tacca all'altezza della valvola e premendo poi sul suo contorno con il palmo dellamano.
Smontaggio della ruota
Parcheggio del veicolo
Immobilizzare il veicolo in modo da nonintralciare il traffico: il suolo deve essere orizzontale, stabile e non scivoloso.Inserire il freno di stazionamento
tranne se è programmato in modalità automatica, disinserire il contatto eposizionare la leva del cambio in A
, Mo R
, in modo da bloccare le ruote. Verificare l'accensione della spia dei freni e della spia P
sul comando del freno di stazionamento.Ver ificare che i passeggeri siano usciti dal veicolo e che si trovino in una zona sicura. Non sdraiarsi mai sotto ad un veicolo sollevato con il cric; utilizzare un supporto.


Elenco delle operazioni
)
Togliere il coperchietto su ogni bullone utilizzando l'attrezzo 3 (secondo
l'equipaggiamento). ) Montare la boccola antifurto 4 sullamanovella smontaruota 1 per sbloccare il bullone antifurto (secondo
l'equipaggiamento). ) Sbloccare gli altri bulloni solo con lamanovella smontaruota 1.

Page 194 of 308

192
Informazioni pratiche
)Collocare il cric 2a contatto con glialloggiamenti anteriore A
o posteriore Bprevisti sotto il longherone (rappresentati
da un triangolo), il più vicino possibile allaruota da sostituire.

)Sollevare il veicolo, lasciando uno spazio sufficiente tra la ruota e il suolo, per poter montare poi facilmente la ruota di scor ta(non forata).)Togliere i bulloni e conser varli in un luogo pulito.
)Togliere la ruota.


)
Aprire il cric 2fino a quando la sua base èa contatto con il suolo. Verificare che l'asse
della base del cric sia perpendicolare
all'allo
ggiamento Ao B utilizzato.

Page 195 of 308

8
193
Informazioni pratiche

Montaggio della ruota
Dopo la sostituzione di una ruota
Per riporre correttamente la ruotaforata nel bagagliaio, togliere l'elementoprotettivo centrale.
Far controllare al più presto il serraggio dei bulloni e la pressione della ruota discor ta presso la rete PEUGEOT o unriparatore qualificato.Far riparare la ruota forata e rimontarlaal più presto sul veicolo.

Elenco delle operazioni
)
Collocare la ruota sul mozzo. )
Av vitare i bulloni fino in battuta. )
Effettuare un preserraggio del bulloneantifurto con la manovella smontaruota1dotata della boccola antifurto 4.
)
Effettuare un preserraggio degli altri bulloni solo con la manovella smontaruota 1.

Page 196 of 308

194
Informazioni pratiche
Abbassare completamente il veicolo. )Ripiegare il cric 2 e toglierlo.
)
Bloccare il bullone antifurto con lamanovella smontaruota 1dotata di boccolaantifurto 4.)
Bloccare gli altri bulloni solo con la
manovella smontaruota 1.
) Ricollocare i coperchietti su ciascun
bullone (secondo l'equipaggiamento).) Riporre gli attrezzi nel contenitore.

Page 197 of 308

8
195
Informazioni pratiche





Catene da neve


In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.
Per l'utilizzo delle catene e per lavelocità massima autorizzata, tenere inconsiderazione la normativa specifica diogni Paese.


Le catene da neve devono esseremontate solo sulle ruote anteriori. Non devono essere montate sulle ruote discor ta tipo ruotino.
Per maggiori in
formazioni sulle catene da neve,consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.

Consigli di montaggio
)
Per montare le catene durante il viaggio, sostare in un punto piano a bordo strada.)
Inserire il freno di stazionamento ecollocare eventualmente dei cunei davanti
alle ruote per evitare che il veicolo si sposti. ) Montare le catene secondo le istruzioni fornite dal fabbricante.)
Avviare lentamente il veicolo e guidare per qualche minuto, senza superare i 50 km/h. )
Fermare il veicolo e verificare che le catene siano ben tese.



Non viaggiare su strada non innevata, per non danneggiare i pneumatici del veicolo e la carreggiata. Provare il montaggio delle catene prima dellapartenza, su suolo piano e asciutto. Se il veicolo

Page 198 of 308

196
Informazioni pratiche











Sostituzione di una lampadina
Fari anteriori
Modello con fari allo xeno e fari direzionali
1.Indicatori di direzione (diodi
elettroluminescenti-LED).2.Fari anabbaglianti/abbagliantidirezionali (D1S-35W).3.Fari diurni/Luci di posizione (diodi
elettroluminescenti - LED).
Modello con lampade alogene
1.Fari anabbaglianti e abbaglianti(H7-55W).2.Fari abbaglianti (H7-55W).3.Fari diurni/di posizione (diodi
elettroluminescenti-LED).4.Indicatori di direzione (PY21-21W).
Se le lampade sono di tipo H7... (con dentini)
rispettare il loro posizionamento per garantire
la buona
qualità dell'illuminazione.

In alcune condizioni climatiche (bassatemperatura, umidità), potrebbeformarsi un leggero strato di condensa
sulla super ficie interna del vetro deifari anteriori e dei fanali posteriori,che scompare alcuni minuti dopol’accensione degli stessi.
Prima di qualsiasi intervento sul veicolo, interrompere il contatto (spiaReady
spenta) per evitare rischi diferite causate da un funzionamento automatico del motore.

Page 199 of 308

8
197
Informazioni pratiche

I fari sono equipaggiati di vetri in
policarbonato, rivestiti con una vernice diprotezione: )nonpulirli con un panno asciuttoo abrasivo, con un prodottodetergente o con del solvente,)utilizzare una spugna con acqua esapone o un prodotto con pH neutro, )se si utilizza un getto ad altapressione in punti particolarmente sporchi, evitare di dirigere la lancia in maniera prolungata sui fari,sui fanali e sul loro contorno, per evitare di danneggiare la vernice di protezione e le guarnizioni di tenuta,
La sostituzione di una lampada deve essere effettuata con il faro spento daalcuni minuti (rischio di gravi ustioni). )Non toccare direttamente lalampadina con le dita : utilizzare deipanni che non lasciano peli.

Page 200 of 308

198
Informazioni pratiche
lampade alogene)
) Togliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta. ) Scollegare il connettore della lampada.)
Estrarre la lampada tirando e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni insenso inverso.

Fari anabbaglianti (modello con lampade alogene)
)Togliere il coperchio protettivo in plastica
tirando la linguetta.)Scollegare il connettore della lampada. )Estrarre la lampada tirando e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso.

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 ... 310 next >