Peugeot Expert 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 41 of 324
39
F Per bloccare le porte ad effetto globale, ruotare nuovamente la chiave verso la parte
posteriore entro 5 secondi dal bloccaggio
(confermato dal lampeggio degli indicatori di
direzione).
Se il veicolo è equipaggiato d‘allarme,
questa funzione non si attiverà al
bloccaggio con la chiave.
Se l'allarme è attivato, la sirena suona
all'apertura della porta; si spegnerà
all'interruzione del contatto.Chiusura centralizzata non
funzionante
Utilizzare queste procedure nei seguenti casi:
- m alfunzionamento del bloccaggio
centralizzato,
-
b
atteria scollegata o scarica.
In caso di malfunzionamento del sistema
di bloccaggio centralizzato, è tassativo
scollegare la batteria per bloccare il
bagagliaio e assicurare così il bloccaggio
completo del veicolo.
Porta del guidatore
F Ruotare la chiave verso la parte posteriore del veicolo per bloccare la porta o in avanti
per sbloccarla.
Se lo sbloccaggio avviene inserendo la
chiave nella serratura dopo aver bloccato
le por te del veicolo con il telecomando
o la Accesso e Avviamento a mani
libere
, tutte le por te del veicolo
vengono sbloccate.
Se lo sbloccaggio avviene inserendo la
chiave nella serratura dopo aver bloccato
le por te del veicolo con la chiave , solo
le porte del veicolo vengono sbloccate
(porte anteriori, porte laterali scorrevoli).
Le porte a battente e il portellone non
vengono sbloccati. Inserire il contatto per
sbloccare.
Porte dei passeggeri anteriori e
porte laterali scorrevoli
Sbloccaggio
F
T irare il comando interno d'apertura delle
porte.
Bloccaggio
F
A
prire la porta.
F
Pe
r le porte laterali, verificare che la
sicurezza bambini non sia attivata. Leggere
la sezione corrispondente. Porta del passeggero anteriore
Porta laterale scorrevole
F
T
ogliere il cappuccio nero, situato sul bordo
della porta, con la chiave.
F
I
nserire la chiave nell’apertura senza
forzare, poi senza ruotarla, spostare
lateralmente la serratura verso l'interno
della porta.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il cappuccio
nero.
F
C
hiudere le porte e verificare il corretto
bloccaggio delle stesse dall'esterno.Porte, a battente
Sbloccaggio
F Ut ilizzare il comando interno d'apertura.
Bloccaggio
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, verificare
che la sicurezza elettrica bambini non sia
attivata.
F
A
prire la porta a battente sinistra.
2
Accesso
Page 42 of 324
40
Sbloccaggio dello sportello
posteriore
F Inserire la chiave (senza forzare) nel nottolino situato sul fianco della porta, poi
far scivolare l'insieme verso l'alto.
F
E
strarre la chiave.
F
C
hiudere la porta e verificare il corretto
bloccaggio delle porte del veicolo
dall'esterno.
Una volta richiuso, se il malfunzionamento
persiste, il portellone del bagagliaio resta
bloccato.
F
D
all'interno del veicolo, inserire un piccolo
cacciavite nel foro A della serratura per
sbloccare il portellone.
F
S
postare il lucchetto verso sinistra.
Sostituzione della pila
Se la batteria è scarica, la spia
si accende, accompagnata da
un segnale acustico e dalla
visualizzazione di un messaggio.
Senza Aper tura e Avviamento a mani libere
Rif. batteria: CR1620/3 Volt.
Versione con Aper tura e Avviamento a mani
libere
Rif. batteria: CR2032/3 Volt. F
S
ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nella tacca e sollevarlo.
F R imuovere la pila esaurita dal relativo
alloggiamento.
F
I
nserire la batteria nuova rispettando le
polarità e chiudere il coperchio.
F
R
einizializzare il telecomando.
Per ulteriori informazioni sulla
reinizializzazione del telecomando, leggere
la sezione corrispondente.
Non gettare le batterie del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli nocivi
per l'ambiente. Portarle ad un centro di
conferimento autorizzato.
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della pila o in caso
di anomalia di funzionamento, può essere
necessario reinizializzare il telecomando.Se il problema persiste, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o a un riparatore
qualificato quanto prima possibile.
Accesso
Page 43 of 324
41
Senza Apertura e Avviamento a
mani libere
Versionecon Apertura e
Avviamento a mani libere
F Inserire il contatto premendo il tasto "START/STOP ".
F
C
on cambio manuale , posizionare la
leva delle marce in folle, poi premere a
fondo il pedale della frizione.
F
C
on cambio automatico , selezionare
la modalità P, poi premere a fondo il
pedale del freno.
F
C
on cambio pilotato , selezionare
la modalità N , poi premere a fondo il
pedale del freno.
Se il malfunzionamento persiste dopo la
reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla
Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
F
In
terrompere il contatto.
F
R
einserire la chiave in posizione 2
(Contatto ).
F
P
remere immediatamente il tasto con il
lucchetto chiuso per alcuni secondi.
F
I
nterrompere il contatto ed estrarre la
chiave dal contattore.
Il telecomando è di nuovo pienamente
operativo. F
I
nserire la chiave meccanica (integrata nel
telecomando) nella serratura per sbloccare
le porte del veicolo.
F
P
osizionare la chiave elettronica contro il
lettore situato sul piantone dello sterzo, e
trattenerla fino all'inserimento del contatto.
Pulsante di bloccaggio /
sbloccaggio centralizzato
delle porte
Manuale
F Premere questo tasto per azionare il bloccaggio centralizzato del veicolo (porte,
bagagliaio e porte a battente) dall'abitacolo.
La spia del tasto si accende.
F
U
na nuova pressione sblocca tutte le porte
del veicolo. La spia del pulsante si spegne.
Allo sbloccaggio di una o di tutte le porte,
anche la spia si spegne.
La chiusura centralizzata non funziona se
una delle porte è aperta.
2
Accesso
Page 44 of 324
42
Bloccaggio/Sbloccaggio del
vano di carico
Questo tasto è inoperante se il veicolo è
stato bloccato o bloccato a effetto globale
mediante un comando esterno (secondo
l'equipaggiamento, con la chiave,
con il telecomando o con l'Apertura e
Avviamento a mani libere) o se una delle
porte è rimasta aperta.
Automatica (sicurezza anti-
intrusione)
Le porte, il bagagliaio e le porte a battente
possono bloccarsi automaticamente durante la
guida (velocità superiore a 10 km/h).
Per disattivare/riattivare questa funzione
(attivata per default):
F
P
remere questo pulsante fino alla comparsa
di un segnale acustico e/o di un messaggio
sul quadro strumenti.
In caso di bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte dall'esterno
Se il veicolo è bloccato normalmente o
bloccato ad effetto globale dall'esterno,
la spia rossa lampeggia e il pulsante non
è attivo.
F
D
opo un bloccaggio semplice delle
porte, tirare il comando interno di una
delle porte per sbloccare tutte le porte
del veicolo.
F
D
opo un bloccaggio ad effetto globale
delle porte, è necessario utilizzare il
telecomando, il sistema Apertura e
Avviamento a mani libere o la chiave
per sbloccare le porte del veicolo.
Guidare con le porte bloccate può rendere
più difficoltoso l'accesso all'abitacolo in
caso di emergenza. In caso di trasporto
voluminoso con il portellone
del bagagliaio o con le porte
a battente aperte, premere
il tasto per bloccare solo le
porte della cabina.
In caso di trasporto
voluminoso con il portellone
del bagagliaio o con le porte
a battente aperte, premere
il tasto per bloccare solo le
porte anteriori e posteriori
(porte scorrevoli).
Se una delle porte è aperta, il bloccaggio
centralizzato dall'interno non è possibile.
Questo è segnalato da un rumore
meccanico proveniente dalle serrature.
Se il bagagliaio o le porte posteriori sono
aperti, la chiusura centralizzata interviene
solo sulle altre porte. La spia sul tasto
rimane spenta. Durante un bloccaggio dall'interno, i
retrovisori esterni non si richiudono.
Accesso
Page 45 of 324
43
Automatica
L'area di carico è sempre bloccata durante la
guida.
Per disattivare la funzione di bloccaggio
automatico, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o a un riparatore qualificato.
Manuale
F Con lo sbloccaggio totale attivato, premere questo pulsante
per bloccare le porte (la spia si
accende) o per sbloccare (la spia
si spegne) le porte del veicolo .
F
C
on lo sbloccaggio selettivo
attivato, premere questo pulsante
per bloccare le porte (la spia si
accende) o per sbloccare (la spia
si spegne) le porte del vano di
carico .
Porta(e) laterale(i)
scorrevole(i)
elettricamente
Apertura
Con la maniglia interna o esterna
F Con la porta sbloccata, tirare e rilasciare la
maniglia per attivare l'apertura della porta.
Tirare ancora una volta la maniglia per
invertire il movimento.
Guidare con le porte bloccate può rendere
più difficoltoso l'accesso all'abitacolo in
caso di emergenza.
Allo sbloccaggio di una o di tutte le porte
del vano di carico , anche la spia si
spegne.
A contatto disinserito e veicolo bloccato,
la spia si spegne per ragioni di risparmio
energetico. Le maniglie esterne, interne e i tasti interni
permettono di attivare il movimento elettrico
della porta.
L’apertura e la chiusura delle porte sono
accompagnate da un segnale acustico.
Con il telecomando
F Porta sbloccata, tenere premuto
questo tasto fino all'apertura
della porta laterale scorrevole
corrispondente.
F
P
remere una seconda volta
questo tasto per invertire il
movimento della porta.
I tasti del telecomando non sono più attivi
all'inserimento del contatto.
2
Accesso
Page 46 of 324
44
Con il tasto o i tasti sul montante
della porta
Con il tasto o i tasti anteriori
F Con lo sbloccaggio totale attivato e la sicurezza bambini disattivata, per sbloccare
le porte del veicolo ed attivare il l’apertura
di una porta, premere il tasto della porta
corrispondente.
F
C
on lo sbloccaggio selettivo attivato, per
sbloccare le porte dell’ area di carico ed
attivare l’apertura di una porta, premere il
tasto della porta corrispondente.
F
I
n questi due casi, una seconda pressione
del tasto inverte il movimento della porta.
Chiusura
Con la maniglia esterna
Con il telecomando
F Tenere premuto questo tasto fino alla chiusura della porta laterale
scorrevole corrispondente.
Premere una seconda volta per
invertire il movimento.
I tasti del telecomando non sono più attivi
all'inserimento del contatto.
Con il tasto o i tasti sul montante
della porta
Con il tasto o i tasti anteriori
F Per attivare la chiusura di una porta, premere il tasto della porta corrispondente.
Premere una seconda volta per invertire il
movimento.
F
T
irare e rilasciare la maniglia per attivare
l’apertura della porta. Tirare ancora una
volta la maniglia per invertire il movimento.
Accesso
Page 47 of 324
45
Il tasto non è disponibile ed è
accompagnato da un segnale acustico, se
il veicolo viaggia a oltre 30 km/h.
Il pulsante sul montante anteriore o
posteriore della porta non funziona e, se
premuto, produce un segnale acustico, se:
-
i
l veicolo è in movimento,
-
l
a sicurezza bambini è attivata (per i
pulsanti sul montate della porta),
-
i
l veicolo è bloccato o bloccato a
effetto globale con un comando
esterno (secondo l'equipaggiamento,
con la chiave, il telecomando o
l'Apertura e l'avviamento a mani
l i b e r e).
Il tasto della porta sinistra non è
disponibile ed è accompagnato da un
segnale acustico, se lo sportellino del
serbatoio del carburante è aperto.Consigli generali per le
porte laterali scorrevoli
Le manovre delle porte devono
assolutamente essere effettuate a veicolo
fermo.
Per la propria sicurezza, per quella dei
passeggeri e per il corretto funzionamento
delle porte, si sconsiglia vivamente di
guidare con la porta aperta.
Verificare sempre che la porta venga
azionata con la massima sicurezza e, in
particolare, non lasciare bambini o animali
non sor vegliati accanto ai comandi delle
porte.
L'allarme acustico, l'accensione della spia
"porta aperta" ed il messaggio sul display
servono da promemoria. Rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far disattivare l’allarme.
Bloccare le porte del veicolo durante un
lavaggio automatico. Prima di qualsiasi apertura o chiusura e
durante qualsiasi movimento della porta,
accertarsi che non vi siano persone,
animali od oggetti nell'area di manovra,
sia all'interno che all'esterno del veicolo.
In caso di mancato rispetto di questa
raccomandazione, se una parte del corpo
o un oggetto rimane bloccato, rischio di
ferite o danni.
L'apertura elettrica delle porte è
impossibile a velocità superiori ai 3
km/h:
-
S
e il veicolo viene avviato con una
o più porte aperte, la velocità deve
scendere al di sotto dei 30
km/h per
poter richiudere le porte.
-
Q
ualsiasi tentativo di apertura elettrica
con la maniglia interna durante la
guida si traduce nell'esclusiva apertura
manuale di una porta.
-
I
n questo caso, viene emesso un
segnale acustico accompagnato
dall'accensione della spia «porta
aperta» e da un messaggio sul display
multifunzione. Per sbloccare la porta
e poterla azionare nuovamente, è
necessario fermare il veicolo.
2
Accesso
Page 48 of 324
46
Attenzione a non ingombrare le guide di
scorrimento sul pianale, per non impedire
l'apertura della porta.
Per ragioni di sicurezza e di
funzionamento, non guidare con la porta
laterale scorrevole aperta.
I comandi elettrici sono disattivati in caso
di urto. L'apertura e la chiusura manuali
restano possibili.
Durante l'avviamento del motore, il
movimento di una porta s'interrompe e
riprende il suo funzionamento una volta
avviato il motore.In base alla versione del motore,
se si cerca di aprire una porta
chiusa in modalità Stop del
sistema Stop & Start, la porta
si apre parzialmente e quindi
si arresta. In modalità Start
al riavvio del motore, la porta
riprende il movimento.
Per tenere la porta laterale scorrevole in
posizione aperta, aprirla completamente
al fine di attivare il dispositivo di
bloccaggio (situato nella parte bassa della
p o r t a).Porte e relativo ingombro Sicurezza / Rilevazione di ostacoli porta(e)
elettrica(che)
Una porta in posizione aperta supera
l’ingombro della carrozzeria. Tenerne conto
quando si parcheggia lungo un muro, vicino ad
un palo, un marciapiede alto, ecc.
Una porta in posizione aperta non supera
mai il paraurti posteriore del veicolo. Il sistema di rilevazione viene attivato quando
un ostacolo pone una certa resistenza fisica al
movimento della porta. Se è stato rilevato un
ostacolo:
-
d
urante la chiusura, la porta si ferma e poi
si apre completamente
-
d
urante l'apertura, la porta si ferma poi si
chiude
-
d
ue volte di seguito durante una manovra
della porta, non sarà più possibile
chiudere la porta (-) elettricamente (perdita
dell’inizializzazione).
In caso di forte pendenza: un sistema di
sicurezza rallenta la velocità di movimento
della porta.
In qualsiasi caso, attendere alcuni istanti prima
di azionare la porta (apertura o chiusura).
Chiudere la porta manualmente per questioni
di sicurezza.
Quindi reinizializzare la porta.
Accesso
Page 49 of 324
47
Reinizializzazione porte
elettriche
Se l’azionamento elettrico non funziona:
F Chiudere manualmente e completamente
la porta.
F
Aprire elettricamente e completamente la
porta.
F
Chiudere elettricamente la porta.
Al termine di questa procedura, il
funzionamento elettrico della porta è
reimpostato.
Se al termine di questa procedura l’anomalia
persistesse, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
In caso di forte pendenza
È possibile aprire e chiudere elettricamente le
porte fino ad una pendenza del 20 %.
Se il veicolo si trova su una strada in pendenza
con la parte anteriore rivolta verso monte,
aprire la porta con precauzione. La porta
potrebbe infatti aprirsi più rapidamente, a
causa della pendenza. In situazione di forte pendenza, accompagnare
manualmente la porta laterale per facilitarne la
chiusura.
Se il veicolo si trova su una strada in pendenza
con la parte anteriore rivolta verso valle,
la porta rischia di non rimanere aperta e di
chiudersi bruscamente
, con possibilità di
incidenti.
In caso di discesa ripida, la porta potrebbe
essere trascinata dal proprio peso e,
di conseguenza, aprirsi o chiudersi
bruscamente .
Un'azione su uno dei comandi elettrici non
avrebbe il tempo di essere presa in conto.
Il sistema di rilevamento ostacoli non
avrebbe il tempo di attivarsi.
Prestare attenzione a non lasciare il
veicolo con una o più porte aperte in
salita/discesa, senza sorveglianza.
In caso di mancato rispetto di questa
raccomandazione, se una parte del corpo
o un oggetto rimane bloccato, rischio di
ferite o danni.
Porta(e) laterale(i)
scorrevole(i) con mani
occupate
Apertura / Chiusura
Il bloccaggio automatico dopo la chiusura
della porta è programmabile nel menu di
configurazione del veicolo.
Con un movimento del piede ed il
telecomando con sé all’interno della zona
di riconoscimento
A
, il sistema permette lo
sbloccaggio e l'apertura della porta laterale
scorrevole o la chiusura e il bloccaggio della
stessa.
Il telecomando deve essere situato nella zona
posteriore del veicolo, a più di 30 cm circa dal
veicolo ed a meno di 2 m circa da esso.
2
Accesso
Page 50 of 324
48
Prima di fare il movimento con il piede,
accertarsi di essere stabile e ben
posizionato per non perdere l'equilibrio (in
caso di pioggia, neve, ghiaccio, fango, ecc.).
Prestare attenzione durante il movimento
del piede all'uscita dello scarico, rischio
di ustioni.
Effettuare un movimento senza
interruzione e non ripeterlo
immediatamente o più volte di seguito.
Se la porta non si apre, attendere circa
2
secondi prima di fare un nuovo tentativo.
Non tenere il piede sospeso in aria.
Bloccaggio automatico
Le porte del veicolo si bloccano alla chiusura
con sistema mani occupate della porta
scorrevole.
Attivazione/disattivazione
Con sistema audio o display
touch screen
Per default, l'apertura con mani occupate è
attivata. La funzione di apertura "Mani
occupate" o il bloccaggio automatico
del veicolo alla chiusura della porta
scorrevole, si attiva e si disattiva
usando il menu di configurazione
veicolo.
Anomalia di funzionamento
Un segnale acustico ripetuto tre volte indica un
malfunzionamento del sistema.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per far controllare i
sistemi.
F
P
osizionare il piede sotto all’angolo del
paraurti posteriore, poi muoverlo ad una
velocità normale con movimenti laterali.
Il sensore rileva l'avvicinarsi poi l'allontanarsi
del piede ed attiva l'apertura o la chiusura della
porta laterale. La conferma che la porta sta per aprirsi o
chiudersi è segnalata dal lampeggio degli
indicatori di direzione per alcuni secondi
accompagnato da un segnale acustico.
Il movimento della porta si inverte se il
piede passa sotto il paraurti mentre la
porta si sposta.
Se il veicolo ne è equipaggiato, i
retrovisori esterni si chiudono/aprono
quando il veicolo viene bloccato/
sbloccato.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio delle porte è
segnalato dall'accensione fissa degli
indicatori di direzione per due secondi
circa.
Allo stesso tempo, in funzione della
versione, i retrovisori esterni si chiudono.
Accesso