Peugeot Expert 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2019, Model line: Expert, Model: Peugeot Expert 2019Pages: 324, PDF Dimensioni: 11.95 MB
Page 31 of 324

29
F Premere questo tasto per più di 2 secondi. F
P
remere per più di due secondi la rotellina
situata sul volante.
Alcune definizioni
Autonomia
(k m)
Numero di chilometri che possono
ancora essere percorsi con il
carburante presente nel serbatoio (in
funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi). Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco di carburante di almeno
5 litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100 km.
Se appaiono dei trattini fissi durante la guida al
posto delle cifre, rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o di tipo di strada, che
determini una notevole variazione del consumo
istantaneo.
Consumo istantaneo di
carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato negli ultimi secondi
trascorsi.
Questa funzione è attiva solo oltre i 30
km/h.
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato a partire dall'ultimo
azzeramento dei dati del computer
di bordo .
Velocità media
(km/h)
Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Timer delloStop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start, un
contatore di tempo calcola il tempo trascorso in
modalità STOP durante un tragitto.
Viene azzerato ad ogni inserimento del
contatto.
Regolazione di data e ora
Senza sistema audio
1
Strumenti di bordo
Page 32 of 324

30
È possibile regolare la data e l'ora sul display
del quadro strumenti.F
T
enere premuto questo tasto.
F
P
remere uno dei tasti per
selezionare l'impostazione da
modificare.
F
P
remere questo tasto per
confermare.
F
P
remere uno di questi tasti per
modificare l'impostazione e
confermare la memorizzazione
della modifica.Mediante PEUGEOT
Connect Radio
F Selezionare il menu Regolazioni
nella fascia superiore del display
touch screen.
F
Sel
ezionare " Configurazione sistema ".
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data:" oppure " Ora:".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con PEUGEOT Connect
Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
Impostazioni nella fascia del
display touch screen.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Sel
ezionare “Imposta ora-data ".
Con sistema audio
F Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale .
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare il
menu Personalizzazione-configurazione ,
quindi confermare premendo il tasto OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per selezionare
il menu Configurazione visualizzatore ,
quindi confermare premendo OK.
F
P
remere i tasti " 5" o " 6" e " 7" o " 8" per
impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto "OK".
F
S
elezionare la tendina "Data" o "Ora". F
I
mpostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con "
OK".
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
-
M odificare il fuso orario.
-
M
odificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h / 24h).
-
A
ttivare o disattivare la gestione dell'ora
legale (+ 1 ora).
-
A
ttivare o disattivare la sincronizzazione
con i GPS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente i
passaggi ora legale / ora solare (secondo
il Paese di commercializzazione).
Strumenti di bordo
Page 33 of 324

31
Chiave elettronica con
funzione telecomando e
chiave integrata.
Se una delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti o se una chiave elettronica
del sistema Apertura e Avviamento a mani
libere si trova all'interno del veicolo, la
chiusura centralizzata non avviene.
Tuttavia, se l veicolo è dotato di sistema
d'allarme, questo verrà inserito dopo circa
45 secondi.
Se il veicolo è sbloccato e non viene
compiuta alcuna azione sulle porte o
sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
30 secondi circa. Se il veicolo è dotato di
sistema di allarme, anch’esso si riattiverà
automaticamente.
La chiusura e l'apertura automatiche
dei retrovisori esterni possono essere
disattivate dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.Se una porta non è ben chiusa
(tranne la porta destra, con porte a
battente):
-
v
eicolo fermo e motore avviato,
questa spia si accende,
accompagnata da un messaggio
d’allarme per alcuni secondi,
-
a v
eicolo in marcia (velocità
superiore a 10 km/h), questa
spia si accende, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio d'allarme per alcuni
secondi.
Chiave con telecomando
Permette lo sbloccaggio o il bloccaggio
centralizzato delle porte del veicolo tramite la
serratura o a distanza. I tasti del telecomando non sono più attivi
all'inserimento del contatto.
Estrazione / Inserimento della
chiave
Se non si preme il pulsante, si rischia di
danneggiare il telecomando.
Apertura e Avviamento a
mani libere
F Premere questo pulsante per estrarla/
inserirla.
Permette lo sbloccaggio o il bloccaggio
centralizzati delle porte del veicolo a distanza.
Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del motore del veicolo, nonché
una protezione antifurto.
Per ragioni di sicurezza, non scendere
dal veicolo senza la chiave elettronica del
sistema Apertura e Avviamento a mani
libere, anche per breve tempo.
Prestare attenzione al rischio di furto
del veicolo se la chiave si trova nella
zona definita e le porte del veicolo sono
sbloccate.
Garantisce anche la localizzazione del veicolo,
l'apertura e la chiusura del tappo del serbatoio
del carburante e permette l'avviamento o
lo spegnimento del motore, nonché una
protezione antifurto.
2
Accesso
Page 34 of 324

32
Chiave integrata
Ser ve a bloccare o sbloccare le porte del
veicolo quando il telecomando non funziona:
-
p
ila esaurita, batteria del veicolo scarica o
scollegata, ecc.
-
v
eicolo situato in una zona sottoposta a forti
campi elettromagnetici.
Se l'allarme è attivato, l'allarme acustico
che si avvia all'apertura di una porta con
la chiave (integrata al telecomando) verrà
interrotto all'inserimento del contatto.
Apertura e Avviamento a mani
libere con telecomando con sé
Permette lo sbloccaggio, il bloccaggio e
l'avviamento del motore del veicolo tenendo
il telecomando con sé all’interno della zona di
riconoscimento “ A”.
In posizione contatto (accessori), con il
tasto "START/STOP", la funzione mani
libere è disattivata e non è possibile aprire
le porte.
Per ulteriori informazioni su Avviamento/
Spegnimento del motore, Apertura
e Avviamento a mani libere , ed
in particolare sulla posizione di
“contatto inserito”, leggere la sezione
corrispondente.
Localizzazione del veicolo
F Tenere premuto il pulsante 1 mentre si
estrae la chiave 2 dall’alloggiamento. Questa funzione permette di individuare il
proprio veicolo a distanza tenendolo bloccato.
F
Pr
emere questo tasto.
Le plafoniere e gli indicatori di direzione
lampeggiano per 10 secondi circa.
Accensione a distanza dei
fari,
Se il veicolo ne è equipaggiato. Una breve pressione di questo
pulsante permette di attivare
l’accensione a distanza dei
fari (accensione delle luci di
posizione, dei fari anabbaglianti e
dell'illuminazione della targa).
Una seconda pressione di
questo tasto entro la fine della
temporizzazione annulla l’accensione
a distanza.
Accesso
Page 35 of 324

33
Sbloccaggio/Sbloccaggio
totale o selettivo
Qual è lo scopo dello
sbloccaggio totale o
s e l e t t i vo?
Lo sbloccaggio globale sblocca tutte le porte
del veicolo (anteriore, laterali e posteriore).
Lo sbloccaggio selettivo sblocca le porte
dell' abitacolo o le porte del vano di carico
(laterali e posteriore).
Consigli
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un
sistema sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di
sbloccare inavvertitamente le serrature
delle porte.
Evitare di premere ripetutamente i pulsanti
del telecomando quando si è fuori dalla
portata del veicolo: si rischia di renderlo
inutilizzabile. In questo caso, sarà
necessario reinizializzarlo.
Il telecomando non funziona finché la
chiave rimane inserita nel contattore,
anche a contatto disinserito.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema
antiavviamento elettronico; potrebbero
verificarsi dei malfunzionamenti.
Per le versioni con contattore a chiave,
ricordarsi di estrarre la chiave e girare
il volante per bloccare il piantone dello
sterzo. Bloccaggio delle porte del veicolo
Guidare con le porte bloccate può rendere
più difficoltoso l'accesso all'abitacolo in
caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo),
estrarre la chiave dal blocchetto o portare
con sé la chiave elettronica quando si
scende dal veicolo, anche per pochi
minuti.
Acquisto di un veicolo usato
Far effettuare una memorizzazione delle
chiavi presso la Rete PEUGEOT, per
essere sicuri di possedere le sole chiavi in
grado di avviare il veicolo.
L'accumularsi di sporco sulla superficie
interna della maniglia può alterare il
rilevamento (acqua, polvere, fango, sale
e c c .) .
Se la pulizia della super ficie interna della
maniglia con un panno non permette
di ristabilire il rilevamento, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Un getto improvviso d'acqua (lancia
ad alta pressione, ecc.) può essere
considerato dal sistema come un tentativo
di accesso al veicolo.
2
Accesso
Page 36 of 324

34
Il sistema di sbloccaggio separato per
abitacolo e vano di carico è una misura
di sicurezza.
Consente di impedire l'accesso alla parte
del veicolo in cui non presente il guidatore.
Attivazione/disattivazione
Per default, la selettività dell' abitacolo o
del vano di carico è attivata.
Sbloccaggio/Sbloccaggio
totale
F Per attivare il bloccaggio
selettivo della cabina o delvano
di carico o per disattivare
questa selettività e tornare allo
sbloccaggio totale , inserire il
contatto e premere questo tasto
per più di due secondi.
Un segnale acustico e, secondo
l'equipaggiamento, un messaggio, confermano
che la richiesta è stata riconosciuta. Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si aprono e l'allarme si disattiva.
Con la chiave
F Ruotare la chiave nella serratura della porta
del guidatore verso la parte anteriore del
veicolo per lo sbloccaggio totale di tutte le
porte il veicolo.
Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme non
è disattivato. L'apertura di una porta attiverà
l'allarme che si interromperà all'inserimento del
contatto.
Con il telecomando
F In funzione dell'equipaggiamento, premere uno di questi tasti per
sbloccare le porte del veicolo.
Con il telecomando e con
porta/e laterale/i scorrevole/i
elettricamente
F Per sbloccare tutte le porte del
veicolo e aprire la porta laterale,
tenere premuto questo tasto fino
all'apertura della porta.
Con Apertura e Avviamento a
mani libere "con sè"
Per sbloccare il veicolo, il telecomando
deve trovarsi all’interno della zona di
riconoscimento
A.
F
Pe
r lo sbloccaggio totale del veicolo,
passare la mano dietro ad una delle
maniglie della porta (porta anteriore, porta
laterale scorrevole a comando manuale o
porta a battente sinistra) e tirare la maniglia
per aprire la porta corrispondente.
Accesso
Page 37 of 324

35
Con la porta(e) laterale(i)
scorrevole(i) elettricamente
Con portelloneCon lunotto apribile sul portellone
del bagagliaio
F Per sbloccare il veicolo, con il telecomando
di Apertura e Avviamento a mani libere
con sé, premere il pulsante di sblocco
del lunotto del portellone. Il lunotto si
socchiude, sollevarlo per aprirlo.
F
C
on il telecomando di Apertura e
Avviamento a mani libere con sé, far
passare la mano dietro alla maniglia della
porta per sbloccare il veicolo, quindi tirare
e rilasciare la maniglia. Questa procedura
produce anche l’apertura della porta
corrispondente.
F
Pe
r sbloccare il veicolo , con il telecomando
di Apertura e Avviamento a mani libere
con sé, tirare la maniglia del portellone e
sollevarlo.
Sbloccaggio selettivo
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si aprono e l'allarme si disattiva.
Con il telecomando
F Per sbloccare solamente le porte dell'abitacolo , premere
una volta questo pulsante.
F
Pe
r sbloccare le porte laterali
e posteriori dell' area di carico,
premere questo pulsante una
seconda volta .
Se il veicolo è equipaggiato di questa funzione: F
P
remere questo tasto per
sbloccare solo l'area di carico .
Con il telecomando e con
porta/e laterale/i scorrevole/i
elettricamente
F Per sbloccare solo l'area di
carico senza aprire la porta
laterale, premere il pulsante
porta o mantenere il pulsante
premuto verso il basso per aprire
la porta.
2
Accesso
Page 38 of 324

36
Bloccaggio
Con la chiave
F Ruotare la chiave nella serratura della porta del guidatore verso la parte posteriore
del veicolo per il bloccaggio totale di tutte le
porte del veicolo.
Se il veicolo ne è equipaggiato, l’allarme non
viene attivato.
Con il telecomando
F Per il bloccaggio totale di tutte
le porte del veicolo, premere
questo tasto.
Con Apertura e Avviamento a
mani libere con sé
F Per sbloccare il solo abitacolo , passare
la mano dietro alla maniglia della porta
anteriore destra o sinistra, quindi tirare la
maniglia per aprire la porta.
Lo stato bloccato del vano di carico resta
invariato.
F
Pe
r sbloccare il solo vano di carico, con
il telecomando con sé nella zona di
riconoscimento A , B o C, passare la mano
dietro alla maniglia della porta sinistra o
posteriore destra, quindi tirare la maniglia
per aprire la porta corrispondente. In funzione della versione del veicolo,
i retrovisori esterni si aprono solo
se l'abitacolo è sbloccato, l'allarme
disattivato.
Con la porta(e) laterale(i)
scorrevole(i) elettricamente
Con portellone
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per alcuni secondi.
F
C
on la chiave di Apertura e Avviamento
a mani libere "con sé", inserire la mano
dietro alla maniglia d'apertura di una porta
anteriore per sbloccare le porte del veicolo,
quindi tirare rilasciare la maniglia. Questa
operazione aziona anche l'apertura della
porta corrispondente. F
C
on la chiave di apertura e Avviamento a
mani libere "con sé", tirare la maniglia del
portellone e sollevarlo per sbloccare l'area
di carico .
Accesso
Page 39 of 324

37
Con Apertura e Avviamento
a mani libere "con sè"
Per bloccare il veicolo, il telecomando
deve trovarsi all’interno della zona di
riconoscimento
A.
Con la porta(e) laterale(i)
scorrevole(i) elettricamente
F Con Apertura e Avviamento a mani libere
con sé, premere sul riferimento di una
delle maniglie delle porte anteriori per il
bloccaggio totale delle porte del veicolo.
Con portellone
F Con il telecomando di Apertura e
Avviamento a mani libere con sé, premere
il comando di bloccaggio del portellone per
bloccare tutte le porte del veicolo.
Se il veicolo ne è equipaggiato,
il mantenimento dei comandi di
bloccaggio premuti permette
la chiusura dei vetri. Il vetro si
ferma immediatamente non
appena si rilascia il comando.
Accertarsi che oggetti o persone non
intralcino la corretta chiusura dei vetri.
Prestare attenzione ai bambini quando i
vetri sono in movimento.Bloccaggio ad effetto globale
F Per bloccare il veicolo, premere i riferimento di una delle maniglie delle porte (porte
anteriori, porte laterali scorrevoli manuali o
porta a battente sinistra) Il bloccaggio ad effetto globale disattiva i
comandi delle porte esterni ed interni oltre
al pulsante della chiusura centralizzata sul
cruscotto.
L'avvisatore acustico rimane funzionante.
Non lasciare mai una persona all'interno
del veicolo con le porte bloccate ad effetto
globale.Con la chiave
F Ruotare la chiave nella serratura della porta
del guidatore verso la parte posteriore del
veicolo per il bloccaggio ad effetto globale
di tutte le porte.
F
Poi entro cinque secondi ruotare
nuovamente la chiave all'indietro.
Con il telecomando
F Per bloccare ad effetto globale le porte del veicolo, premere
questo tasto.
F
Poi entro cinque secondi dopo
il bloccaggio , premere di nuovo
questo tasto.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Allo stesso tempo, secondo la versione, i
retrovisori esterni si richiudono.
Guidare con le porte bloccate può rendere
più difficoltoso l'accesso all'abitacolo in
caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza, non uscire mai
dal veicolo lasciando il telecomando
all'interno dell'abitacolo, anche per pochi
istanti.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
elettrici si richiudono.
2
Accesso
Page 40 of 324

38
Con la porta(e) laterale(i)
scorrevole(i) elettricamente
F Con Apertura e Avviamento a mani libere con sé, premere sul riferimento di una
delle maniglie delle porte anteriori per il
bloccaggio totale delle porte del veicolo.
Con portellone
Procedure d'emergenza
Smarrimento delle chiavi,
del telecomando e della
chiave elettronica
Recarsi presso la Rete PEUGEOT con la carta
d'immatricolazione del veicolo, un documento
d'identità e, se possibile, l'etichetta con il
codice delle chiavi.
La rete PEUGEOT potrà così risalire al codice
della chiave e al codice transponder per
ordinare una nuova chiave.
Sbloccaggio / Bloccaggio
globale delle porte del
veicolo con la chiave
Utilizzare queste procedure nei seguenti casi:
-
p ila del telecomando esaurita,
-
ma
lfunzionamento del telecomando,
-
v
eicolo in una zona con onde
elettromagnetiche potenti.
Nel primo caso, si può anche procedere alla
sostituzione della pila del telecomando.
Nel secondo caso, si può anche procedere alla
reinizializzazione del telecomando.
Fare riferimento alla sezione corrispondente.
F
C
on il telecomando di Apertura e
Avviamento a mani libere con sé, premere
il comando di bloccaggio del portellone
il bloccaggio totale di tutte le porte del
veicolo.
F
Pe
r bloccare ad effetto globale le porte del
veicolo, entro cinque secondi , premere
nuovamente il comando.
F
I
nserire la chiave nella serratura della porta.
F
R
uotare la chiave verso la parte anteriore/
posteriore per bloccare/sbloccare le porte
del veicolo.
Con telecomando Apertura e
Avviamento a mani libere con sé
Per bloccare il veicolo, il telecomando
deve trovarsi all’interno della zona di
riconoscimento
A.
F
Pe
r il bloccaggio totale del veicolo, premere
i riferimento di una delle maniglie delle porte
(porte anteriori, porte laterali scorrevoli
manuali o porta a battente sinistra).
F
Pe
r bloccare ad effetto globale le porte del
veicolo, entro cinque secondi , premere di
nuovo i riferimenti. Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio ad effetto globale
delle porte è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per due
secondi circa.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio ad effetto globale
delle porte è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per due
secondi circa.
F
Pe
r bloccare ad effetto globale le porte del
veicolo, entro cinque secondi , premere di
nuovo i riferimenti.
Accesso